333.7384007
napoliartedo@gmail.com
Via Giacinto Gigante 55/A, 80128 Napoli
Frequenta i corsi erogati dalla Scuola Artedo di Napoli di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia sono Accreditati Miur, Qualificati CEPAS e seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti devono:
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, della Scuola Artedo di Arti Terapie di Napoli, sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione;
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Napoli, laboratorio "Teatro sociale: funzione pedagogica e sociale dello spazio laboratorio"
27 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
Docente Calcagnile Claudia
Il laboratorio di teatro sociale è quel luogo“fisico e mentale”, didattico-pedagogico dove si può sviluppare l’eserciziodella conoscenza di sé, attraverso gli altri. All’interno del laboratorio sipromuove il desiderio di incontrare l’altro in modo reale ed autentico, in unoscambio scevro dal giudizio e in cui l’altro viene accolto e accettato. Ilconduttore, attraverso una serie di suggestioni e richieste, stimola il gruppoa cercare delle risposte creative e il gruppo, in questa ricerca, attivarisorse inesplorate o poco conosciute. Chi conduce favorisce nel gruppo unprocesso di maturazione e di conoscenza, una conoscenza che passa attraversol’esperienza. La pratica teatrale rappresenta un mezzo per approfondire aspettidi sé rimasti inesplorati, per guidare l’individuo verso un processo diaccettazione e consapevolezza. Il laboratorio è un’occasione per crescere, perimparare facendo.
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
NAPOLI AT: ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL’ADULTO
10 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Docente: Adriano Sabina
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e riscoprire i propri vissuti emotivi. |
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
NAPOLI SUPERVISIONE TECNICA MUSICOTERAPIA
23 Giugno 2023
SUPERVISIONE TECNICA MUSICOTERAPIA CONDOTTA DAL DOCENTE MIRANDA VINCENZO
NAPOLI MT: MUSICOTERAPIA UMANISTICA E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
24 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023
Docente Miranda Vincenzo
Il laboratorio affronta il tema della Musicoterapia Umanistica applicata agli interventi nei riguardi di utenti/pazienti/clienti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. In particolare, l’obiettivo è di formare professionalmente gli allievi all’ utilizzo della Musicoterapia, dei suoi aspetti teorici metodologici e applicativi, al fine di programmare e gestire praticamente interventi musicoterapici a favore di tale utenza, al fine di colmare il naturale divario che spesso si genera tra formazione teorica e realtà lavorativa e fornire strumenti, il più possibile, concreti e aderenti al mondo professionale reale. Durante il laboratorio verranno illustrati i prodromi teorici e diagnostici dei DSA e la |
conseguente pianificazione/programmazione diinterventi mirati e finalizzati al potenziamento sia degli aspetti emotivi, siadi quelli legati alla conoscenza del funzionamento della mente dell’utente,potenziando strategie operative adottate nello svolgimento dei diversi compiticognitivi. Per gli allievi sarà possibile sperimentare attivamente epraticamente la progettazione e realizzazione di interventi esperienziali,attraverso il principio fondante dell’ascolto empatico, secondo cui ognipersona è visibile e tangibile attraverso il suo essere una unità inscindibiledi corpo e mente. Verranno agite e sperimentate esperienze di improvvisazionemusicale e dialogo sonoro in gruppo e in coppia, attraverso le posizioni difacilitato e facilitatore.
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Napoli, laboratorio "Teatro sociale: funzione pedagogica e sociale dello spazio laboratorio"
27 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
Docente Calcagnile Claudia
Il laboratorio di teatro sociale è quel luogo“fisico e mentale”, didattico-pedagogico dove si può sviluppare l’eserciziodella conoscenza di sé, attraverso gli altri. All’interno del laboratorio sipromuove il desiderio di incontrare l’altro in modo reale ed autentico, in unoscambio scevro dal giudizio e in cui l’altro viene accolto e accettato. Ilconduttore, attraverso una serie di suggestioni e richieste, stimola il gruppoa cercare delle risposte creative e il gruppo, in questa ricerca, attivarisorse inesplorate o poco conosciute. Chi conduce favorisce nel gruppo unprocesso di maturazione e di conoscenza, una conoscenza che passa attraversol’esperienza. La pratica teatrale rappresenta un mezzo per approfondire aspettidi sé rimasti inesplorati, per guidare l’individuo verso un processo diaccettazione e consapevolezza. Il laboratorio è un’occasione per crescere, perimparare facendo.
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
NAPOLI AT: ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL’ADULTO
10 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Docente: Adriano Sabina
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e riscoprire i propri vissuti emotivi. |
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
NAPOLI SUPERVISIONE TECNICA MUSICOTERAPIA
23 Giugno 2023
SUPERVISIONE TECNICA MUSICOTERAPIA CONDOTTA DAL DOCENTE MIRANDA VINCENZO
NAPOLI MT: MUSICOTERAPIA UMANISTICA E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
24 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023
Docente Miranda Vincenzo
Il laboratorio affronta il tema della Musicoterapia Umanistica applicata agli interventi nei riguardi di utenti/pazienti/clienti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. In particolare, l’obiettivo è di formare professionalmente gli allievi all’ utilizzo della Musicoterapia, dei suoi aspetti teorici metodologici e applicativi, al fine di programmare e gestire praticamente interventi musicoterapici a favore di tale utenza, al fine di colmare il naturale divario che spesso si genera tra formazione teorica e realtà lavorativa e fornire strumenti, il più possibile, concreti e aderenti al mondo professionale reale. Durante il laboratorio verranno illustrati i prodromi teorici e diagnostici dei DSA e la |
conseguente pianificazione/programmazione diinterventi mirati e finalizzati al potenziamento sia degli aspetti emotivi, siadi quelli legati alla conoscenza del funzionamento della mente dell’utente,potenziando strategie operative adottate nello svolgimento dei diversi compiticognitivi. Per gli allievi sarà possibile sperimentare attivamente epraticamente la progettazione e realizzazione di interventi esperienziali,attraverso il principio fondante dell’ascolto empatico, secondo cui ognipersona è visibile e tangibile attraverso il suo essere una unità inscindibiledi corpo e mente. Verranno agite e sperimentate esperienze di improvvisazionemusicale e dialogo sonoro in gruppo e in coppia, attraverso le posizioni difacilitato e facilitatore.
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com