3276127502
artedo.macerata@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Macerata di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Macerata-AT-L’INTUIZIONE DELL’ISTANTE TRA PASSATO ED AVVENIRE
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
Condotto dalla docente: Pamela Palomba
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
Pamela Palomba (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT11
Abstract:
I partecipanti sperimenteranno, attraverso un’indagine fenomenologica dell’elemento fuoco seguita daelaborazioni grafico-pittoriche, come la creatività nei cambiamenti epocali della propria vita sia fatta diistanti creatori grazie ai quali si spezza il senso della continuità con ciò che è stato e aspetti del passatohanno modo di essere trasportati nel futuro trovando uno sbocco. Si acquisiranno tecniche su comeriuscire a focalizzare il cambiamento manifestandolo nel mondo esterno.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-AT-Supervisione Tecnica
13 Ottobre 2023 10:30 - 11:30
Condotta dal docente: Axel Rutten
Validità: 4h
Macerata-AT- TRASFORMAZIONE E FORMA: IL METODO
14 Ottobre 2023 09:00 - 18:00
Condotto dal docente: Axel Rutten
Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
Axel Rütten (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT21
Abstract:
Il laboratorio propone un fine settimana interamente dedicato ai principi del modello “Trasformazione eForma” per comprenderne i presupposti e le applicazioni in atelier con i pazienti. Il modulo fa vederecome applicare il metodo con diverse tecniche, come costruire il setting in atelier, come gestire ilrapporto con il paziente/i pazienti. Verranno proposte varie schede di osservazione da usare in atelierper documentare adeguatamente i percorsi e metodologie per documentare le opere con indicazioni sucome presentare i percorsi in equipe. Inoltre verranno proposte schede di osservazione da utilizzaredurante il tirocinio in modo da avviare corretta- mente il lavoro in atelier e preparare in questo modo giàla realizzazione della tesi finale del percorso formativo. Si mostreranno casi clinici trattati con il Metodo.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-AT-TT-L’OMBRA COME MEDIATORE DELLA RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA
4 Novembre 2023 09:00 - 18:00
Condotto dalla docente: Ilaria Caracciolo
Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
Ilaria Caracciolo, docente di Arteterapia nelle Scuole Artedo
ARTETERAPIA | TEATROTERAPIA - AT/TT2
Abstract:
In questo laboratorio affronteremo attraverso un lavoro di improvvisazione nel campo dell’Arte e delTeatro il delicato concetto di Ombra nell’accezione junghiana di questo aspetto spesso rimosso e nonintegrato della nostra personalità, che in realtà può diventare occasione di approfondita conoscenza dinoi e delle nostre parti più profonde.Esploreremo, inoltre, tecniche molto utili nel campo delle Arti Terapie perché fortemente rispondenti aitemi del rispetto e della cura del corpo dell’Altro durante le sessioni di lavoro Arteterapico, dimostrandocome attra- verso queste tecniche sia possibile avviare un livello di lavoro su piani profondi dellapersonalità e del vissuto umano, pur sempre rimanendo in un clima di percezione di benessere edinterazione positiva con l’opera, con se stessi e con gli altri.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-DMT-TAI JI E DANZAMOVIMENTOTERAPIA
18 Novembre 2023 09:00 - 19 Novembre 2023 18:00
Condotto dalla docente: Angela Enea
Tecnico della riabilitazione psichiatrica, conseguito il diploma in Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
Angela Enea (PA) - artiterapie (artedo.it)
DANZAMOVIMENTOTERAPIA - DMT42
Abstract:
L’approccio alla filosofia orientale permette di avere una visione integrata dell’uomo del corpo e dellamente, in sintonia con le leggi che governano la Natura. La filosofia taoista individua una coppia diprincipi opposti yin e yang che sono in dialogo armonico tra loro. La maggior parte dei principi dellapratica del taiji quan trovano una corrispondenza e possono rappresentare un’estensione di principi chepossono essere applicati nel setting di DMT. Il lavoro con l’energia, la consapevolezza corporea e lariscoperta del modo di entrare in comunicazio- ne del tui shou ci fornisce nuovi strumenti e possibilità.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-MAC-IL METODO AUTOBIOGRAFICO CREATIVO ATTRAVERSO LA TECNICA DELLA FIABAZIONE
2 Dicembre 2023 09:00 - 3 Dicembre 2023 18:00
Condotto dal docente: Stefano Centonze
Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo.
Dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale di Artedo
ARTETERAPIA | TEATROTERAPIA | MUSICOTERAPIA |DANZAMOVIMENTOTERAPIA - AT/DMT/MT/ TT1
Abstract:
Nel laboratorio sulla costruzione delle fiabe e delle storie si attivano i processi di identificazione con iperso- naggi, reali o immaginari, delle stesse, che guidano l’operatore verso l’acquisizione di un punto divista “altro” rispetto ai propri vissuti ed al proprio essere nel mondo.Tale nuovo vertice di osservazione, la cui conquista è agevolata dalla riscoperta della creatività, svelasoluzioni utili non solo per la rilettura dei rapporti con gli altri, ma anche per la vita quotidiana.E vale, in particolar modo, nella relazione d’aiuto, laddove l’inibizione dell’accesso al canale verbale pertaluni utenti, sposta la centralità dell’interazione sulla comunicazione non verbale, di senso, qualecomunicazione vera e immediata, in grado di svelare le zone buie dell’operatore che, nell’accezionepsicodinamica delle fiabe, è rappresentata dall’antagonista.Appare, dunque, significativo che egli, attraverso un apposito percorso personale in gruppo, sia ingrado di riconoscere i processi di proiezione che ostacolano la relazione d’aiuto ed acquisire la giustadistanza che per- mette di riconoscere e distinguere i propri oggetti interni da quelli dell’altro a cuiprestare, liberamente e senza condizionamenti, il necessario sostegno.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Macerata-AT-L’INTUIZIONE DELL’ISTANTE TRA PASSATO ED AVVENIRE
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
Condotto dalla docente: Pamela Palomba
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
Pamela Palomba (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT11
Abstract:
I partecipanti sperimenteranno, attraverso un’indagine fenomenologica dell’elemento fuoco seguita daelaborazioni grafico-pittoriche, come la creatività nei cambiamenti epocali della propria vita sia fatta diistanti creatori grazie ai quali si spezza il senso della continuità con ciò che è stato e aspetti del passatohanno modo di essere trasportati nel futuro trovando uno sbocco. Si acquisiranno tecniche su comeriuscire a focalizzare il cambiamento manifestandolo nel mondo esterno.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-AT-Supervisione Tecnica
13 Ottobre 2023 10:30 - 11:30
Condotta dal docente: Axel Rutten
Validità: 4h
Macerata-AT- TRASFORMAZIONE E FORMA: IL METODO
14 Ottobre 2023 09:00 - 18:00
Condotto dal docente: Axel Rutten
Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
Axel Rütten (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT21
Abstract:
Il laboratorio propone un fine settimana interamente dedicato ai principi del modello “Trasformazione eForma” per comprenderne i presupposti e le applicazioni in atelier con i pazienti. Il modulo fa vederecome applicare il metodo con diverse tecniche, come costruire il setting in atelier, come gestire ilrapporto con il paziente/i pazienti. Verranno proposte varie schede di osservazione da usare in atelierper documentare adeguatamente i percorsi e metodologie per documentare le opere con indicazioni sucome presentare i percorsi in equipe. Inoltre verranno proposte schede di osservazione da utilizzaredurante il tirocinio in modo da avviare corretta- mente il lavoro in atelier e preparare in questo modo giàla realizzazione della tesi finale del percorso formativo. Si mostreranno casi clinici trattati con il Metodo.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-AT-TT-L’OMBRA COME MEDIATORE DELLA RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA
4 Novembre 2023 09:00 - 18:00
Condotto dalla docente: Ilaria Caracciolo
Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
Ilaria Caracciolo, docente di Arteterapia nelle Scuole Artedo
ARTETERAPIA | TEATROTERAPIA - AT/TT2
Abstract:
In questo laboratorio affronteremo attraverso un lavoro di improvvisazione nel campo dell’Arte e delTeatro il delicato concetto di Ombra nell’accezione junghiana di questo aspetto spesso rimosso e nonintegrato della nostra personalità, che in realtà può diventare occasione di approfondita conoscenza dinoi e delle nostre parti più profonde.Esploreremo, inoltre, tecniche molto utili nel campo delle Arti Terapie perché fortemente rispondenti aitemi del rispetto e della cura del corpo dell’Altro durante le sessioni di lavoro Arteterapico, dimostrandocome attra- verso queste tecniche sia possibile avviare un livello di lavoro su piani profondi dellapersonalità e del vissuto umano, pur sempre rimanendo in un clima di percezione di benessere edinterazione positiva con l’opera, con se stessi e con gli altri.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-DMT-TAI JI E DANZAMOVIMENTOTERAPIA
18 Novembre 2023 09:00 - 19 Novembre 2023 18:00
Condotto dalla docente: Angela Enea
Tecnico della riabilitazione psichiatrica, conseguito il diploma in Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
Angela Enea (PA) - artiterapie (artedo.it)
DANZAMOVIMENTOTERAPIA - DMT42
Abstract:
L’approccio alla filosofia orientale permette di avere una visione integrata dell’uomo del corpo e dellamente, in sintonia con le leggi che governano la Natura. La filosofia taoista individua una coppia diprincipi opposti yin e yang che sono in dialogo armonico tra loro. La maggior parte dei principi dellapratica del taiji quan trovano una corrispondenza e possono rappresentare un’estensione di principi chepossono essere applicati nel setting di DMT. Il lavoro con l’energia, la consapevolezza corporea e lariscoperta del modo di entrare in comunicazio- ne del tui shou ci fornisce nuovi strumenti e possibilità.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Macerata-MAC-IL METODO AUTOBIOGRAFICO CREATIVO ATTRAVERSO LA TECNICA DELLA FIABAZIONE
2 Dicembre 2023 09:00 - 3 Dicembre 2023 18:00
Condotto dal docente: Stefano Centonze
Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo.
Dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale di Artedo
ARTETERAPIA | TEATROTERAPIA | MUSICOTERAPIA |DANZAMOVIMENTOTERAPIA - AT/DMT/MT/ TT1
Abstract:
Nel laboratorio sulla costruzione delle fiabe e delle storie si attivano i processi di identificazione con iperso- naggi, reali o immaginari, delle stesse, che guidano l’operatore verso l’acquisizione di un punto divista “altro” rispetto ai propri vissuti ed al proprio essere nel mondo.Tale nuovo vertice di osservazione, la cui conquista è agevolata dalla riscoperta della creatività, svelasoluzioni utili non solo per la rilettura dei rapporti con gli altri, ma anche per la vita quotidiana.E vale, in particolar modo, nella relazione d’aiuto, laddove l’inibizione dell’accesso al canale verbale pertaluni utenti, sposta la centralità dell’interazione sulla comunicazione non verbale, di senso, qualecomunicazione vera e immediata, in grado di svelare le zone buie dell’operatore che, nell’accezionepsicodinamica delle fiabe, è rappresentata dall’antagonista.Appare, dunque, significativo che egli, attraverso un apposito percorso personale in gruppo, sia ingrado di riconoscere i processi di proiezione che ostacolano la relazione d’aiuto ed acquisire la giustadistanza che per- mette di riconoscere e distinguere i propri oggetti interni da quelli dell’altro a cuiprestare, liberamente e senza condizionamenti, il necessario sostegno.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata