Scuole Artedo di
Arti Terapie
Fai della tua passione la tua professione!

Artedo è ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016

Tutti i corsi di formazioni in Arti Terapie sono qualificati CEPAS
Le discipline
Teatroterapia
Il corpo e la sua azione rappresentano la cassa di risonanza dei vissuti emotivi individuali.
Scuole Artedo
di Arti Terapie
SUPPORTO COMPLETO
Il nostro staff è sempre disponibile per supportare gli studenti durante il percorso di studi.
FORMAZIONE ACCREDITATA
Artedo, ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016, eroga corsi validi per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola.
PIATTAFORMA eLEARNING
Attraverso un account personale sulla piattaforma e-learning, l’allievo può accedere a tutti i contenuti del suo piano didattico 24/24h.
LABORATORI
Gli allievi possono partecipare ai laboratori in tutta Italia, grazie al progetto Scuola Diffusa .

I prossimi appuntamenti nelle Scuole Artedo di Arti Terapie
Venezia, laboratorio di Musicoterapia “L’autocostruzione degli strumenti musicali”
Venezia, 29 e 30 marzo 2025. Il laboratorio mira ad allenare la progettazione e la realizzazione di svariati mediatori sonori analizzandone le potenzialità all’interno del setting e i possibili utilizzi nei diversi ambiti
Verona, laboratorio “Musicoterapia secondo il modello Benenzon”
Verona, 29 e 30 marzo 2025 – Il laboratorio tratta l’applicazione della Musicoterapia Attiva in gruppo e individuale seguendo il Modello Benenzon.
Palermo, laboratorio di Arteterapia “Sentirsi, ricomporsi, reintegrarsi con l’argilla”
Palermo, 29 e 30 marzo 2025 – Il potere dell’argilla sta nella sua capacità di creare un contatto immediato e profondo, di collegarsi ai ricordi e alla memoria del modellatore. C’è un metodo per arrivare
Lecce, laboratorio “Il Metodo Autobiografico Creativo per il team building”
Lecce, 8 e 9 marzo 2025 – Tanto che si comunichi attraverso il web o in presenza, comprendere quali emozioni si scambino le persone diventa fondamentale per instaurare un clima di fiducia basato sulla comprensione empatica. La creatività e le Arti Terap
Bologna, laboratorio di Teatroterapia “Tempo di mezzo”
Bologna, 1 e 2 marzo 2025 – Memorie autobiografiche, familiari, oppure racconti appresi da altri, storie di viaggi e speranze, di aspettative attese o deluse: l’incontro con il diverso, la paura e il desiderio del viaggio,
Roma, laboratorio “Dall’inchiostro al Sumi-e, dall’inconsapevole al consapevole”
Roma, 8 e 9 febbraio 2025 – Il Sumi-e è una forma d’arte che unisce acqua, inchiostro e respiro. Ogni pennellata è un riflesso del respiro e dell’essenza dell’artista. Questa tecnica pittorica