fbpx

Arteterapia

 
 

Cos’è l’Arteterapia?

L’Arteterapia è una disciplina largamente utilizzata nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri, dei vissuti e delle emozioni.

Utilizza le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non emergono con le parole e nei contesti quotidiani, in tal modo incoraggiando i talenti, le attitudini, le abilità e migliorando la qualità di vita della persona.

Leggi di più...

 

Dove si applica l’Arteterapia?

Le applicazioni dell’Arteterapia in contesti preventivi, riabilitativi e terapeutici rappresentano un segno tangibile dell’ampio utilizzo e dell’efficacia di questa pratica in vari ambiti. L’arteterapia, insieme alla Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e alla Teatroterapia, trova spazio in diverse realtà, dalle scuole di tutti i livelli ai centri diurni, dagli atelier al contesto carcerario, e persino negli ospedali e negli hospice.

In ogni contesto, l’arte si dimostra portatrice di qualcosa di unico e prezioso, in grado di offrire un significativo contributo al benessere e al recupero delle persone coinvolte. L’arteterapeuta agisce come mediatore, facilitatore e portavoce delle profondità e delle ricchezze interiori di ogni individuo. Senza alcun giudizio o discriminazione, crea un ambiente accogliente e sicuro in cui ognuno può esprimersi liberamente attraverso il linguaggio dell’arte.

Attraverso l’espressione artistica, vengono stimolate diverse sfaccettature dell’esperienza umana, consentendo di elaborare emozioni, tensioni e problemi in modo non verbale e profondamente personale.

Nel mondo dell’arteterapia, il processo creativo diventa uno strumento potente per la crescita individuale e per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Ogni individuo, indipendentemente da età, cultura o background, può trovare nell’arteterapia una modalità espressiva autentica in grado di favorire l’integrazione e il benessere psicofisico.

In conclusione, l’arteterapia trasforma il potenziale creativo di ogni individuo in un mezzo per affrontare le sfide della vita e per scoprire le risorse interiori che risiedono in ognuno di noi. Queste forme di terapia rappresentano un’importante risorsa per Il benessere globale della persona, contribuendo a costruire una società più inclusiva, empatica e consapevole.

Il metodo Artedo

Il Metodo ufficiale nelle Scuole Artedo di Arti Terapie (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) è il Metodo Autobiografico Creativo di Stefano Centonze.

Si basa sul principio cardine della riscoperta della creatività come medium per la messa in forma delle emozioni. Emozioni, la cui comprensione è la chiave di accesso al benessere personale, alla felicità e alle relazioni gratificanti con gli altri.

Conoscere se stessi, le personali modalità di essere nel mondo, comprendere le emozioni che, attraverso il corpo, intervengono nella relazione e nella comunicazione con gli altri, d’altro canto, agevola l’accesso alla comprensione empatica.

Leggi di più...
 

Scuola diffusa

Con il progetto SCUOLA DIFFUSA ogni allievo iscritto ai corsi di Arteterapia, ha la possibilità di frequentare liberamente i laboratori del proprio piano didattico in una qualsiasi sede Artedo sul territorio nazionale.

Tutte le Scuole Artedo di Arti Terapie che compongono la Scuola Diffusa Arti Terapie aderiscono alla didattica del Protocollo Discentes: in tal modo, un’unica scuola, grande come l’Italia, dispensa i medesimi livelli di formazione in ogni sua sede territoriale e garantisce lo scambio e la condivisione delle esperienze.

Possono beneficiare della Scuola Diffusa di Arti Terapie tutti i corsisti Artedo iscritti ai corsi di Arteterapia o a qualsiasi corso che preveda attività laboratoriali in presenza.

 

★ CEPAS – Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza.

★★★ Le Arti Terapie Integrate sono l’unione dei modelli teorici principali dell’Arteterapia, Musicoterapia, Danzamovimentoterapia e Teatroterapia.

I docenti di Arteterapia

Ilaria Caracciolo (TA)

Ilaria Caracciolo (TA)

ARTETERAPEUTA

Axel Rütten (VR)

Axel Rütten (VR)

ARTETERAPEUTA

Pamela Palomba (VR)

Pamela Palomba (VR)

ARTETERAPEUTA

Maria Maddalena Altea (VR)

Maria Maddalena Altea (VR)

ARTETERAPEUTA

Valentina Recchia (VE)

Valentina Recchia (VE)

ARTETERAPEUTA

Sabina Andriano (BA)

Sabina Andriano (BA)

ARTETERAPEUTA

Chiara Bertoncello (VE)

Chiara Bertoncello (VE)

ARTETERAPEUTA

Giorgia Filippone (AN)

Giorgia Filippone (AN)

ARTETERAPEUTA

Eleonora Buselli (TN)

Eleonora Buselli (TN)

ARTETERAPEUTA

Lena Maggio (TO)

Lena Maggio (TO)

ARTETERAPEUTA

Lascia un commento

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel
Create your own review
Artedo Artiterapie
Average rating:  
 0 reviews
× Come posso aiutarti?