350.0963284
artedoroma@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Roma di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni:
La Mindfulness nella Musicoterapia, laboratorio a Roma
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cogni zione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione.
Condotto dal dott. Simone Gatto, compositore poliedrico, laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato in Musicoterapia iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2021/MT/209.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "La Mindfulness nella Musicoterapia"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
ABSTRACT
l laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione Mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cognizione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione
Condotto dal dott. Simone Gatto (LE), Musicoterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Lingue dei segni e Teatroterapia"
14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
ABSTRACT
Attraverso un metodo che utilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e le finalità di un gruppo, siano esse educative, riabilitative, integrative o terapeutiche.
In una società che decreta la predominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i racconti del silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprio noi stessi.
Ascoltare l’immaginario e dargli un modo di manifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso di consapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppo e il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dal dott. Francesco Paolo Ferrara (PA), Teatroterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Lingue dei segni e Teatroterapia. Laboratorio a Roma
14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
ABSTRACT
Attraverso un metodo che utilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e le finalità di un grup po, siano esse educative, riabilitative, integrative o terapeutiche.
In una società che decreta la predominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i racconti del silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprio noi stessi.
Ascoltare l’immaginario e dargli un modo di manifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso di consapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppo e il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dal dott. Paolo Francesco Ferrara, laureato in Arti Visive e dello Spettacolo a Venezia, Attore e Regista della compagnia del Teatro Stabile di Trieste, Tecnico della lingua dei segni italiana e cultore della lingua dei segni britannica, Arti Terapeuta specializzato in Teatroterapia. iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2021/TT/224.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, supervisione clinica
26 Ottobre 2023
Roma, supervisione clinica con la dott.ssa Ilaria Caracciolo.
Luogo di svolgimento: via G.Libetta 1a, zona Garbatella
Roma, supervisione tecnica di Arteterapia
27 Ottobre 2023
Roma, supervisione tecnica di Arteterapia con la dott.ssa Ilaria Caracciolo.
Luogo di svolgimento: via G.Libetta 1a, zona Garbatella
orario: dalle 9 alle 18
Roma, Supervisione Tecnica di Arteterapia
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
La supervisione sarà condottà dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo
Roma, laboratorio di Musicoterapia "I quattro elementi e la coscienza"
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si sviluppa su due fronti operativi a differenti livelli di funzionamento.
Si può schematicamente delinearne i contenuti e l’impiego: i partecipanti in una prima fase improvviseranno liberamente secondo di metodi classici, su temi appartenenti all’identità sonora universale.
In questa fase si perverrà ad un’idea personale e teorica degli aspetti legati alla dimensione Universale, di cui i suoni degli elementi naturali sono un chiaro esempio.
Nella seconda fase di ogni sezione del seminario si ascolteranno brani appartenenti alla tradizione del repertorio “classico”, sinfonico e cameristico, che hanno come programma dichiarato un legame preciso con i quattro elementi dell’identità sonora universale, chiaramente filtrati già dal confronto con l’elaborazione culturale, secondaria al dato grezzo del suono naturale in sé.
Condotto da Valerio Cadeddu (RM), Musicoterapeuta, Counselor a mediazione corporea
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Musicoterapia a Roma: laboratorio i quattro elementi e la coscienza
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si sviluppa su due fronti operativi a differenti livelli di funzionamento.
Si può schematicamente delinearne i contenuti e l’impiego: i partecipanti in una prima fase improvviseranno liberamente secondo di metodi classici, su temi appartenenti all’identità sonora universale.
In questa fase si perverrà ad un’idea personale e teorica degli aspetti legati alla dimensione Universale, di cui i suoni degli elementi naturali sono un chiaro esempio.
Nella seconda fase di ogni sezione del seminario si ascolteranno brani appartenenti alla tradizione del repertorio “classico”, sinfonico e cameristico, che hanno come programma dichiarato un legame preciso con i quattro elementi dell’identità sonora universale, chiaramente filtrati già dal confronto con l’elaborazione culturale, secondaria al dato grezzo del suono naturale in sé.
Condotto da Valerio Cadeddu, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2013/MT/121
.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "metodologia della progettazione con le Arti Terapie"
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
ABSTRACT
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certifica zione dei Professionisti del settore.
Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò, Teatroterapeuta iscritta al Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Metodologia della progettazione con le Arti Terapie"
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
ABSTRACT
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certifica zione dei Professionisti del settore.
Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò (LE), Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Danzamovimentoterapia a Roma. Laboratorio "crescere attraverso la danza"
16 Dicembre 2023 - 17 Dicembre 2023
ABSTRACT
“Conoscersi, scoprirsi, accettarsi e amarsi attraverso la danzaterapia. Durante il laboratorio verranno proposte esperienze volte a lavorare sull’autostima; verrà quindi presa in esame questa tematica.
Attraverso l’espressione creativa della danza si prende contatto con l’immagine di sé e a partire da questa consapevolezza, con proposte mirate del danzaterapeuta, si può lavorare sul “valore” che l’individuo dà alla propria immagine.
L’esperienza artistica permette un livello di accettazione che non viene giudicato cognitivamente, ma è valorizzato per il suo prodotto carico di risposte emozionali.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta Iscrizione N° S1/2014/DMT/137 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Crescere attraverso la danza"
16 Dicembre 2023 - 17 Dicembre 2023
ABSTRACT
Conoscersi, scoprirsi, accettarsi e amarsi attraverso la danzaterapia. Durante il laboratorio verranno proposte esperienze volte a lavorare sull’autostima; verrà quindi presa in esame questa tematica.
Attraverso l’espressione creativa della danza si prende contatto con l’immagine di sé e a partire da questa con sapevolezza, con proposte mirate del danzaterapeuta, si può lavorare sul “valore” che l’individuo dà alla propria immagine.
L’esperienza artistica permette un livello di accettazione che non viene giudicato cognitivamente, ma è valorizzato per il suo prodotto carico di risposte emozionali.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno (ARG), Danzamovimentoterapeuta, Psicologa clinica.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
La Mindfulness nella Musicoterapia, laboratorio a Roma
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cogni zione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione.
Condotto dal dott. Simone Gatto, compositore poliedrico, laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato in Musicoterapia iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2021/MT/209.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "La Mindfulness nella Musicoterapia"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
ABSTRACT
l laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione Mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cognizione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione
Condotto dal dott. Simone Gatto (LE), Musicoterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Lingue dei segni e Teatroterapia"
14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
ABSTRACT
Attraverso un metodo che utilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e le finalità di un gruppo, siano esse educative, riabilitative, integrative o terapeutiche.
In una società che decreta la predominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i racconti del silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprio noi stessi.
Ascoltare l’immaginario e dargli un modo di manifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso di consapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppo e il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dal dott. Francesco Paolo Ferrara (PA), Teatroterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Lingue dei segni e Teatroterapia. Laboratorio a Roma
14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
ABSTRACT
Attraverso un metodo che utilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e le finalità di un grup po, siano esse educative, riabilitative, integrative o terapeutiche.
In una società che decreta la predominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i racconti del silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprio noi stessi.
Ascoltare l’immaginario e dargli un modo di manifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso di consapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppo e il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dal dott. Paolo Francesco Ferrara, laureato in Arti Visive e dello Spettacolo a Venezia, Attore e Regista della compagnia del Teatro Stabile di Trieste, Tecnico della lingua dei segni italiana e cultore della lingua dei segni britannica, Arti Terapeuta specializzato in Teatroterapia. iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2021/TT/224.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, supervisione clinica
26 Ottobre 2023
Roma, supervisione clinica con la dott.ssa Ilaria Caracciolo.
Luogo di svolgimento: via G.Libetta 1a, zona Garbatella
Roma, supervisione tecnica di Arteterapia
27 Ottobre 2023
Roma, supervisione tecnica di Arteterapia con la dott.ssa Ilaria Caracciolo.
Luogo di svolgimento: via G.Libetta 1a, zona Garbatella
orario: dalle 9 alle 18
Roma, Supervisione Tecnica di Arteterapia
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
La supervisione sarà condottà dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo
Roma, laboratorio di Musicoterapia "I quattro elementi e la coscienza"
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si sviluppa su due fronti operativi a differenti livelli di funzionamento.
Si può schematicamente delinearne i contenuti e l’impiego: i partecipanti in una prima fase improvviseranno liberamente secondo di metodi classici, su temi appartenenti all’identità sonora universale.
In questa fase si perverrà ad un’idea personale e teorica degli aspetti legati alla dimensione Universale, di cui i suoni degli elementi naturali sono un chiaro esempio.
Nella seconda fase di ogni sezione del seminario si ascolteranno brani appartenenti alla tradizione del repertorio “classico”, sinfonico e cameristico, che hanno come programma dichiarato un legame preciso con i quattro elementi dell’identità sonora universale, chiaramente filtrati già dal confronto con l’elaborazione culturale, secondaria al dato grezzo del suono naturale in sé.
Condotto da Valerio Cadeddu (RM), Musicoterapeuta, Counselor a mediazione corporea
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Musicoterapia a Roma: laboratorio i quattro elementi e la coscienza
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
ABSTRACT
Il laboratorio si sviluppa su due fronti operativi a differenti livelli di funzionamento.
Si può schematicamente delinearne i contenuti e l’impiego: i partecipanti in una prima fase improvviseranno liberamente secondo di metodi classici, su temi appartenenti all’identità sonora universale.
In questa fase si perverrà ad un’idea personale e teorica degli aspetti legati alla dimensione Universale, di cui i suoni degli elementi naturali sono un chiaro esempio.
Nella seconda fase di ogni sezione del seminario si ascolteranno brani appartenenti alla tradizione del repertorio “classico”, sinfonico e cameristico, che hanno come programma dichiarato un legame preciso con i quattro elementi dell’identità sonora universale, chiaramente filtrati già dal confronto con l’elaborazione culturale, secondaria al dato grezzo del suono naturale in sé.
Condotto da Valerio Cadeddu, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2013/MT/121
.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "metodologia della progettazione con le Arti Terapie"
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
ABSTRACT
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certifica zione dei Professionisti del settore.
Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò, Teatroterapeuta iscritta al Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Metodologia della progettazione con le Arti Terapie"
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
ABSTRACT
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certifica zione dei Professionisti del settore.
Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò (LE), Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Danzamovimentoterapia a Roma. Laboratorio "crescere attraverso la danza"
16 Dicembre 2023 - 17 Dicembre 2023
ABSTRACT
“Conoscersi, scoprirsi, accettarsi e amarsi attraverso la danzaterapia. Durante il laboratorio verranno proposte esperienze volte a lavorare sull’autostima; verrà quindi presa in esame questa tematica.
Attraverso l’espressione creativa della danza si prende contatto con l’immagine di sé e a partire da questa consapevolezza, con proposte mirate del danzaterapeuta, si può lavorare sul “valore” che l’individuo dà alla propria immagine.
L’esperienza artistica permette un livello di accettazione che non viene giudicato cognitivamente, ma è valorizzato per il suo prodotto carico di risposte emozionali.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta Iscrizione N° S1/2014/DMT/137 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Roma, laboratorio "Crescere attraverso la danza"
16 Dicembre 2023 - 17 Dicembre 2023
ABSTRACT
Conoscersi, scoprirsi, accettarsi e amarsi attraverso la danzaterapia. Durante il laboratorio verranno proposte esperienze volte a lavorare sull’autostima; verrà quindi presa in esame questa tematica.
Attraverso l’espressione creativa della danza si prende contatto con l’immagine di sé e a partire da questa con sapevolezza, con proposte mirate del danzaterapeuta, si può lavorare sul “valore” che l’individuo dà alla propria immagine.
L’esperienza artistica permette un livello di accettazione che non viene giudicato cognitivamente, ma è valorizzato per il suo prodotto carico di risposte emozionali.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno (ARG), Danzamovimentoterapeuta, Psicologa clinica.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma