Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Catania di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
17 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
Unaspettacolazione è un rito collettivo in cui la proposta deglianimatori-attori offre la possibilità a una comunità di ritrovarsiin una esperienza catartica individuale e condivisa, è lariproposizione essenziale di riti collettivi come i Gigli di Nola, icarri di carnevale, i palii o le giostre medievali. Si costruiscecome una performance che il conduttore costruisce insieme con ungruppo per la costruzione della performance che sarà fatta da unaparte di improvvisazione e una parte scenografica che ne diventaparte integrante, ed è destinata ad un pubblico che dev’esserecoinvolto nell’azione scenica. Una spettacolazione è un prodottodi gruppo che si realizza con la guida di un conduttore e alcunico-conduttori in un tempo variabile dalle 2 ore alle 20 ore, o anchedi più. Può avere prevalentemente due forme: la prima prevede cheil conduttoreabbia preparato un piccolo gruppo di co-conduttori/animatori e cheinsieme coinvolgano il pubblico in una performance improvvisata; laseconda prevede che il conduttore nel corso di un laboratorio preparigli allievi alla realizzazione di una performance/ spettacolodestinato ad un pubblico.
Condotto dalla Dott.ssa VIVIANA SANNINO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
1 Luglio 2023 - 2 Luglio 2023
CATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
LeArti Terapie, tecniche analogiche di relazione, gestione delleemozioni e miglioramento delle competenze comunicative, pur ruotandointorno a modalità di approccio alla persona mediate dal fareartistico, possiedono in se una grande risorsa per un ampio lavorosulle capacità verbali ed espressive del soggetto a più livelli.Inoltre, il piano verbale risulta fondamentale nella stessacostituzione della relazione emotiva, empatica e di reciprocità chesi instaura nell’incontro arteterapico e pertanto diventa strumentoprincipe della costruzione di un buon contenitore esperienziale. Daquesti presupposti nasce la volontà di approfondire tutti gliaspetti legati all’uso del verbale in Arti Terapie sia per ciò checoncerne lo stile di conduzione, che le sollecitazioni e leinterazioni verbali con i partecipanti al setting arteterapico. Nellaboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbalenelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni diconduzione da parte degli allievi, che avranno occasione diapprofondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza edavendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti connessiall’uso del verbale.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA,Laboratorio "LA MUSICOTERAPIA E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
CATANIA,Laboratorio "LA MUSICOTERAPIA E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO"
Illaboratorio pone l’attenzione sul disturbo dello spettro autistico,facendo un excursus di come viene catalogatonel DSM-5 e di come poter intervenire con la Musicoterapia. Puntofocale la metodologia benenzoniana.
Condotto dalla Dott.ssa MARIANNA SIDOTI
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA-SUPERVISIONE TECNICA TT-FORCILLO
27 Ottobre 2023
CATANIA, Laboratorio "IL GIOCO DEL TEATRO "
28 Ottobre 2023 - 29 Ottobre 2023
CATANIA, Laboratorio "IL GIOCO DEL TEATRO "
Attraversol’improvvisazione, ogni partecipante potrà sperimentare, all’internodi piccoli gruppi, l’interpretazione di un personaggio in unasituazione di vita quotidiana da rappresentare. L’obiettivo saràquello di superare le criticità preposte con un atteggiamentopro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e adun lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi eadattare i costumi e gli oggetti di scena con tutto ciò che in quelmomento si avrà a disposizione.
Condotto dalla Dott.re VINCENZO FORCILLO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio "LINGUE DEI SEGNI E TEATROTERAPIA"
4 Novembre 2023 - 5 Novembre 2023
CATANIA, Laboratorio "LINGUE DEI SEGNI E TEATROTERAPIA"
Attraverso un metodo cheutilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e lefinalità di un gruppo, siano esse educative, riabilitative,integrative o terapeutiche. In una società che decreta lapredominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i raccontidel silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprionoi stessi. Ascoltare l’immaginario e dargli un modo dimanifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso diconsapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppoe il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dalla Dott.re FRANCESCO PAOLO FERRARA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA,LABORATORIO "ELABORAZIONE CREATIVA IN MUSICOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA "
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
CATANIA,LABORATORIO "ELABORAZIONE CREATIVA IN MUSICOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA "
Quandodue professionisti di discipline artiterapiche differenti riescono acooperare e a trovare il giusto spazio da dedicare l’uno alladisciplina dell’altro, si riesce ad ottenere un laboratoriomultidisciplinare facendo sì che interventi che sembrano esserelontani tra di loro, in realtà camminino in parallelo. Illaboratorio ha l’obiettivo di educare all’integrazione tra laMusicoterapia e la Teatroterapia, discipline che riescono a lavorarecon l’utente, non solo su un vertice individuale ma anche gruppale.Di fondamentale importanza, quando si crea un laboratoriomultidisciplinare, è non solo quello di prestabilire tra iprofessionisti la trama che guiderà l’intero laboratorio, ma anchedi sapersi coordinare e aiutare tra di loro rispettando i propristrumenti.
Condotto dalla Dott.ssa MARIANNA SIDOTI e dal Dott.re FRANCESCO PAOLO FERRARA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio " I MATERIALI ARTISTICI PITTORICI NELLE ARTI TERAPIE "
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
CATANIA, Laboratorio " I MATERIALI ARTISTICI PITTORICI NELLE ARTI TERAPIE "
OgniMateriale nelle Arti Terapie possiede potenzialità o criticitàdifferenti. Conoscerli è fonda-mentale per gli Artitepeuti, perpotersi orientare tra le tante possibilità e selezionare cosìquelli più idonei agli obiettivi perseguiti. In questo moduloverranno esplorati i Medium pittorici o “liquidi”, le lorocaratteristiche fisiche e sensoriali- affettive, individuandoattività e proposte idonee per le differenti utenze.
Condotto dalla Dott.ssa VALENTINA RECCHIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
17 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
Unaspettacolazione è un rito collettivo in cui la proposta deglianimatori-attori offre la possibilità a una comunità di ritrovarsiin una esperienza catartica individuale e condivisa, è lariproposizione essenziale di riti collettivi come i Gigli di Nola, icarri di carnevale, i palii o le giostre medievali. Si costruiscecome una performance che il conduttore costruisce insieme con ungruppo per la costruzione della performance che sarà fatta da unaparte di improvvisazione e una parte scenografica che ne diventaparte integrante, ed è destinata ad un pubblico che dev’esserecoinvolto nell’azione scenica. Una spettacolazione è un prodottodi gruppo che si realizza con la guida di un conduttore e alcunico-conduttori in un tempo variabile dalle 2 ore alle 20 ore, o anchedi più. Può avere prevalentemente due forme: la prima prevede cheil conduttoreabbia preparato un piccolo gruppo di co-conduttori/animatori e cheinsieme coinvolgano il pubblico in una performance improvvisata; laseconda prevede che il conduttore nel corso di un laboratorio preparigli allievi alla realizzazione di una performance/ spettacolodestinato ad un pubblico.
Condotto dalla Dott.ssa VIVIANA SANNINO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
1 Luglio 2023 - 2 Luglio 2023
CATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
LeArti Terapie, tecniche analogiche di relazione, gestione delleemozioni e miglioramento delle competenze comunicative, pur ruotandointorno a modalità di approccio alla persona mediate dal fareartistico, possiedono in se una grande risorsa per un ampio lavorosulle capacità verbali ed espressive del soggetto a più livelli.Inoltre, il piano verbale risulta fondamentale nella stessacostituzione della relazione emotiva, empatica e di reciprocità chesi instaura nell’incontro arteterapico e pertanto diventa strumentoprincipe della costruzione di un buon contenitore esperienziale. Daquesti presupposti nasce la volontà di approfondire tutti gliaspetti legati all’uso del verbale in Arti Terapie sia per ciò checoncerne lo stile di conduzione, che le sollecitazioni e leinterazioni verbali con i partecipanti al setting arteterapico. Nellaboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbalenelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni diconduzione da parte degli allievi, che avranno occasione diapprofondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza edavendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti connessiall’uso del verbale.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA,Laboratorio "LA MUSICOTERAPIA E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
CATANIA,Laboratorio "LA MUSICOTERAPIA E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO"
Illaboratorio pone l’attenzione sul disturbo dello spettro autistico,facendo un excursus di come viene catalogatonel DSM-5 e di come poter intervenire con la Musicoterapia. Puntofocale la metodologia benenzoniana.
Condotto dalla Dott.ssa MARIANNA SIDOTI
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA-SUPERVISIONE TECNICA TT-FORCILLO
27 Ottobre 2023
CATANIA, Laboratorio "IL GIOCO DEL TEATRO "
28 Ottobre 2023 - 29 Ottobre 2023
CATANIA, Laboratorio "IL GIOCO DEL TEATRO "
Attraversol’improvvisazione, ogni partecipante potrà sperimentare, all’internodi piccoli gruppi, l’interpretazione di un personaggio in unasituazione di vita quotidiana da rappresentare. L’obiettivo saràquello di superare le criticità preposte con un atteggiamentopro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e adun lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi eadattare i costumi e gli oggetti di scena con tutto ciò che in quelmomento si avrà a disposizione.
Condotto dalla Dott.re VINCENZO FORCILLO
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio "LINGUE DEI SEGNI E TEATROTERAPIA"
4 Novembre 2023 - 5 Novembre 2023
CATANIA, Laboratorio "LINGUE DEI SEGNI E TEATROTERAPIA"
Attraverso un metodo cheutilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e lefinalità di un gruppo, siano esse educative, riabilitative,integrative o terapeutiche. In una società che decreta lapredominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i raccontidel silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprionoi stessi. Ascoltare l’immaginario e dargli un modo dimanifestarsi permette di affrontare e offrire un percorso diconsapevolezza che si fa garante del benessere attraverso lo sviluppoe il potenziamento di competenze che influenzano anche le relazioni.
Condotto dalla Dott.re FRANCESCO PAOLO FERRARA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA,LABORATORIO "ELABORAZIONE CREATIVA IN MUSICOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA "
11 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023
CATANIA,LABORATORIO "ELABORAZIONE CREATIVA IN MUSICOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA "
Quandodue professionisti di discipline artiterapiche differenti riescono acooperare e a trovare il giusto spazio da dedicare l’uno alladisciplina dell’altro, si riesce ad ottenere un laboratoriomultidisciplinare facendo sì che interventi che sembrano esserelontani tra di loro, in realtà camminino in parallelo. Illaboratorio ha l’obiettivo di educare all’integrazione tra laMusicoterapia e la Teatroterapia, discipline che riescono a lavorarecon l’utente, non solo su un vertice individuale ma anche gruppale.Di fondamentale importanza, quando si crea un laboratoriomultidisciplinare, è non solo quello di prestabilire tra iprofessionisti la trama che guiderà l’intero laboratorio, ma anchedi sapersi coordinare e aiutare tra di loro rispettando i propristrumenti.
Condotto dalla Dott.ssa MARIANNA SIDOTI e dal Dott.re FRANCESCO PAOLO FERRARA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
CATANIA, Laboratorio " I MATERIALI ARTISTICI PITTORICI NELLE ARTI TERAPIE "
25 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
CATANIA, Laboratorio " I MATERIALI ARTISTICI PITTORICI NELLE ARTI TERAPIE "
OgniMateriale nelle Arti Terapie possiede potenzialità o criticitàdifferenti. Conoscerli è fonda-mentale per gli Artitepeuti, perpotersi orientare tra le tante possibilità e selezionare cosìquelli più idonei agli obiettivi perseguiti. In questo moduloverranno esplorati i Medium pittorici o “liquidi”, le lorocaratteristiche fisiche e sensoriali- affettive, individuandoattività e proposte idonee per le differenti utenze.
Condotto dalla Dott.ssa VALENTINA RECCHIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA