333.3641031 - 349.7314462
artedomilanonovara@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Milano di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, erogati dalla Scuola Artedo di Milano, sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Milano- Supervisione clinica. AT.DMT.MT.TT-P. Bello- PRESENZA
9 Luglio 2022
Milano. Lab. AT LE PASTE MODELLABILI COME MEDIUM MALLEABILE. P.Palomba. Presenza
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
LE PASTE MODELLABILI COME MEDIUM MALLEABILE
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
I partecipanti sperimenteranno la modellazione di diversi tipi di terre secondo una scala di gradazione della resistenza della materia plasmata presente nella dialettica del molle e del duro.
Si partirà dalla scoperta della materia come essere del riposo coglibile attraverso l’ascolto percettivo per arri- vare ad incontrare la materia come essere della resistenza coglibile con l’attività. Trasferire il rapporto con il materno sulla materia da plasmare per riscoprire o scoprire qualità della madre che possono essere indagate, esplorate ed interiorizzate allo scopo di aumentare la fiducia e la consapevolezza nella vita relazionale. Esiste l’impasto ideale come sintesi perfetta di resistenza e di cedevolezza che solo i materiali possono farci sperimentare in una relazione di trasformazione reciproca?
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano- Lab. MT. FONDAMENTI BIOLOGICI DELLA MIMESI E DEL RICALCO SONORO IN MUSICOTERAPIA Il V.Cadeddu. Presenza
24 Settembre 2022 - 25 Settembre 2022
FONDAMENTI BIOLOGICI DELLA MIMESI E DEL RICALCO SONORO IN MUSICOTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Valerio Cadeddu
Il laboratorio intende suggerire una possibile chiave di lettura di alcuni processi sottesi al rapporto tra operatore e utente nel setting arteterapeutico con particolare riferimento alla musicoterapia.
Il tema verrà osservato sulla base di alcune proposte avanzate dalla psicologia mimetica che valorizza le recenti ricerche nel campo delle neuroscienze (neuroni specchio) con gli apporti più pertinenti alle dinamiche relazionali proposte dalle teorie mimetiche di Girard.
Le pratiche puntano a sensibilizzare agli eventi comunemente attribuiti al “corpo” (posture, respirazione, sensi, reazione vegetative, ritmiche funzionali), ponendoli in rapporto con le risorse impegnate nella relazione con l’altro (voce, tocco, sguardo, ascolto).
I fondamenti biologici del modello e i ricchi legami che una visione globale del tema può instaurare con le pratiche di musicoterapia didattica benenzoniana (ricalco, rapporto diadico, mimetico, rivalità e ostacoli) saranno giocati in improvvisazioni, simulazioni di conduzione e regolazioni a feedback, ideali per un apprendimento organico e calmo. Il momento pratico verrà preceduto da una fase preliminare di lavoro di gruppo ma a fini di sensibilizzazione individuale del vissuto in un embodying del modello.
Per la partecipazione sono richiesti abiti comodi e un tappetino da ginnastica.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano. Supervisione Tecnica- AT. P.Palomba
1 Ottobre 2022
Milano Lab. TT. ANZIANI, MEMORIA, NARRAZIONE. C.Calcagnile- presenza
15 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
ANZIANI, MEMORIA, NARRAZIONE
Laboratorio condotto dalla docente Claudia Calcagnile
I servizi sanitaria abbracciano sempre più spesso la dimensione psicologica tenendo in grande considerazione la narrazione. Il legame tra auto-narrazione e benessere è stato mantenuto in diversi campi. Gli eventi dolorosi della vita di ciascuno, solitamente contribuiscono alla reiterazione di pensieri e sentimenti negativi. Il processo di risoluzione di tali eventi dolorosi è facilitato dalla costruzione di storie autobiografiche, dall’utilizzo della narrazione e dalla messa in forma teatrale.
Gli anziani sono spesso esclusi dal processo di trasformazione interiore, per questo il laboratorio di autonarrazione con gli anziani è necessario per migliorare la qualità di vita dei partecipanti.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano. Lab. AT MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE. A. Rutten-presenza
5 Novembre 2022 - 6 Novembre 2022
MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE
Laboratorio condotto dal docente Axel Ruetten
Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche.
Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono collegate. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
TORINO - Lab AT - TRASFORMAZIONE E RINASCITA: RIFLESSIONI ED EVOLUZIONI DELLA PROPRIA IDENTITA’ ATTRAVERSO LO SPECCHIO D’ACQUA - P. PALOMBA
12 Novembre 2022 - 13 Novembre 2022
Laboratorio condotto da Pamela Palomba
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
Dopo aver completato gli studi di filosofia ad orientamento psicologico presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2003 si diploma in Arteterapia presso la scuola di specializzazione ArTeA e, nel 2005, fonda insieme ad Axel Rutten l’associazione culturale D-ArtT per la diffusione e la ricerca nell’arteterapia.
Conduce ateliers nell’ambito dell’intecultura, del lifelong learning e di arte e yoga presso centri d’arte contemporanea.
E’ autrice del libro “Trasformazione e Forma. Alla scoperta dell’utilizzo dell’argilla in arteterapia” e di diversi articoli pubblicati in riviste scientifiche internazionali.
Formatrice in arteterapia.
TRASFORMAZIONE E RINASCITA: RIFLESSIONI ED EVOLUZIONI DELLA PROPRIA IDENTITA’ ATTRAVERSO LO SPECCHIO D’ACQUA L’acqua con la sua qualità di mutevolezza data dal suo scorrere continuo ed incessante, riflette immagini che ci fanno capire che la ricerca e la definizione della nostra identità non sono completate, occorre completarle. Prendersi cura di sé cogliendo riflessi di se stessi attraverso lo specchio d’acqua è, dunque, una meditazione sul proprio avvenire. I partecipanti sperimenteranno attraverso i mezzi grafico-pittorici e la modellazione dell’argilla come l’elemento acqua possa favorire un processo di trasformazione che attinge al nucleo più puro, più essenziale del proprio Sè per evolversi, per arricchirsi.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente perpartecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
Milano. Lab.DMT. IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E TEATROTERAPIA. A.Cacopardi- presenza
12 Novembre 2022 - 13 Novembre 2022
IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E TEATROTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Alberto Cacopardi
Nel laboratorio si affronta il fattore tempo, vengono proposte esperienze che aprono la riflessione su diversi aspetti di questo concetto che assieme allo Spazio determina la dinamica del movimento corporeo, sia interno (movimento emotivo, immaginativo, sottile corporeo) ed esterno (del corpo nello spazio). Verrà posta particolare attenzione al Tempo Organico Corporeo, garante dell’evoluzione di un movimento (interno e esterno) in armonia col ciclo vitale del movimento stesso (nascita, climax, conclusione). Il concetto di tempo organico si estende poi alla fase di carica e scarica energetica (fase recettiva di ascolto/fase espressiva) fino ad arrivare a sperimentare il tempo organico della relazione sempre articolata nella fase di ascolto ed espressione. Diversamente la ripetizione del movimento è un’altra modalità dinamica che induce una trasformazione del livello vitale dell’individuo. Preparazione: lavoro sull’ascolto proprio-percettivo basato sull’armonizzazione dell’attività respiratoria. Il tempo della relazione interna corporea: sperimentazione della dinamica azione – reazione esistente fra le tre principali sfere dell’organismo (bacino cuore testa).
Tempo della relazione esterna: sperimentazione della dinamica azione- reazione fra l’individuo e lo spazio, fra un individuo e l’altro. La parabola del tempo in relazione al singolo movimento, all’improvvisazione, ad uno spettacolo o coreografia. Relazione fra movimento e musica, sperimentazione del movimento sincronizzato o in contrapposizione col tempo e melodia della musica.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Milano- Supervisione clinica. AT.DMT.MT.TT-P. Bello- PRESENZA
9 Luglio 2022
Milano. Lab. AT LE PASTE MODELLABILI COME MEDIUM MALLEABILE. P.Palomba. Presenza
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
LE PASTE MODELLABILI COME MEDIUM MALLEABILE
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
I partecipanti sperimenteranno la modellazione di diversi tipi di terre secondo una scala di gradazione della resistenza della materia plasmata presente nella dialettica del molle e del duro.
Si partirà dalla scoperta della materia come essere del riposo coglibile attraverso l’ascolto percettivo per arri- vare ad incontrare la materia come essere della resistenza coglibile con l’attività. Trasferire il rapporto con il materno sulla materia da plasmare per riscoprire o scoprire qualità della madre che possono essere indagate, esplorate ed interiorizzate allo scopo di aumentare la fiducia e la consapevolezza nella vita relazionale. Esiste l’impasto ideale come sintesi perfetta di resistenza e di cedevolezza che solo i materiali possono farci sperimentare in una relazione di trasformazione reciproca?
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano- Lab. MT. FONDAMENTI BIOLOGICI DELLA MIMESI E DEL RICALCO SONORO IN MUSICOTERAPIA Il V.Cadeddu. Presenza
24 Settembre 2022 - 25 Settembre 2022
FONDAMENTI BIOLOGICI DELLA MIMESI E DEL RICALCO SONORO IN MUSICOTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Valerio Cadeddu
Il laboratorio intende suggerire una possibile chiave di lettura di alcuni processi sottesi al rapporto tra operatore e utente nel setting arteterapeutico con particolare riferimento alla musicoterapia.
Il tema verrà osservato sulla base di alcune proposte avanzate dalla psicologia mimetica che valorizza le recenti ricerche nel campo delle neuroscienze (neuroni specchio) con gli apporti più pertinenti alle dinamiche relazionali proposte dalle teorie mimetiche di Girard.
Le pratiche puntano a sensibilizzare agli eventi comunemente attribuiti al “corpo” (posture, respirazione, sensi, reazione vegetative, ritmiche funzionali), ponendoli in rapporto con le risorse impegnate nella relazione con l’altro (voce, tocco, sguardo, ascolto).
I fondamenti biologici del modello e i ricchi legami che una visione globale del tema può instaurare con le pratiche di musicoterapia didattica benenzoniana (ricalco, rapporto diadico, mimetico, rivalità e ostacoli) saranno giocati in improvvisazioni, simulazioni di conduzione e regolazioni a feedback, ideali per un apprendimento organico e calmo. Il momento pratico verrà preceduto da una fase preliminare di lavoro di gruppo ma a fini di sensibilizzazione individuale del vissuto in un embodying del modello.
Per la partecipazione sono richiesti abiti comodi e un tappetino da ginnastica.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano. Supervisione Tecnica- AT. P.Palomba
1 Ottobre 2022
Milano Lab. TT. ANZIANI, MEMORIA, NARRAZIONE. C.Calcagnile- presenza
15 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
ANZIANI, MEMORIA, NARRAZIONE
Laboratorio condotto dalla docente Claudia Calcagnile
I servizi sanitaria abbracciano sempre più spesso la dimensione psicologica tenendo in grande considerazione la narrazione. Il legame tra auto-narrazione e benessere è stato mantenuto in diversi campi. Gli eventi dolorosi della vita di ciascuno, solitamente contribuiscono alla reiterazione di pensieri e sentimenti negativi. Il processo di risoluzione di tali eventi dolorosi è facilitato dalla costruzione di storie autobiografiche, dall’utilizzo della narrazione e dalla messa in forma teatrale.
Gli anziani sono spesso esclusi dal processo di trasformazione interiore, per questo il laboratorio di autonarrazione con gli anziani è necessario per migliorare la qualità di vita dei partecipanti.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Milano. Lab. AT MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE. A. Rutten-presenza
5 Novembre 2022 - 6 Novembre 2022
MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE
Laboratorio condotto dal docente Axel Ruetten
Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche.
Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono collegate. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
TORINO - Lab AT - TRASFORMAZIONE E RINASCITA: RIFLESSIONI ED EVOLUZIONI DELLA PROPRIA IDENTITA’ ATTRAVERSO LO SPECCHIO D’ACQUA - P. PALOMBA
12 Novembre 2022 - 13 Novembre 2022
Laboratorio condotto da Pamela Palomba
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
Dopo aver completato gli studi di filosofia ad orientamento psicologico presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2003 si diploma in Arteterapia presso la scuola di specializzazione ArTeA e, nel 2005, fonda insieme ad Axel Rutten l’associazione culturale D-ArtT per la diffusione e la ricerca nell’arteterapia.
Conduce ateliers nell’ambito dell’intecultura, del lifelong learning e di arte e yoga presso centri d’arte contemporanea.
E’ autrice del libro “Trasformazione e Forma. Alla scoperta dell’utilizzo dell’argilla in arteterapia” e di diversi articoli pubblicati in riviste scientifiche internazionali.
Formatrice in arteterapia.
TRASFORMAZIONE E RINASCITA: RIFLESSIONI ED EVOLUZIONI DELLA PROPRIA IDENTITA’ ATTRAVERSO LO SPECCHIO D’ACQUA L’acqua con la sua qualità di mutevolezza data dal suo scorrere continuo ed incessante, riflette immagini che ci fanno capire che la ricerca e la definizione della nostra identità non sono completate, occorre completarle. Prendersi cura di sé cogliendo riflessi di se stessi attraverso lo specchio d’acqua è, dunque, una meditazione sul proprio avvenire. I partecipanti sperimenteranno attraverso i mezzi grafico-pittorici e la modellazione dell’argilla come l’elemento acqua possa favorire un processo di trasformazione che attinge al nucleo più puro, più essenziale del proprio Sè per evolversi, per arricchirsi.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente perpartecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
Milano. Lab.DMT. IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E TEATROTERAPIA. A.Cacopardi- presenza
12 Novembre 2022 - 13 Novembre 2022
IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E TEATROTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Alberto Cacopardi
Nel laboratorio si affronta il fattore tempo, vengono proposte esperienze che aprono la riflessione su diversi aspetti di questo concetto che assieme allo Spazio determina la dinamica del movimento corporeo, sia interno (movimento emotivo, immaginativo, sottile corporeo) ed esterno (del corpo nello spazio). Verrà posta particolare attenzione al Tempo Organico Corporeo, garante dell’evoluzione di un movimento (interno e esterno) in armonia col ciclo vitale del movimento stesso (nascita, climax, conclusione). Il concetto di tempo organico si estende poi alla fase di carica e scarica energetica (fase recettiva di ascolto/fase espressiva) fino ad arrivare a sperimentare il tempo organico della relazione sempre articolata nella fase di ascolto ed espressione. Diversamente la ripetizione del movimento è un’altra modalità dinamica che induce una trasformazione del livello vitale dell’individuo. Preparazione: lavoro sull’ascolto proprio-percettivo basato sull’armonizzazione dell’attività respiratoria. Il tempo della relazione interna corporea: sperimentazione della dinamica azione – reazione esistente fra le tre principali sfere dell’organismo (bacino cuore testa).
Tempo della relazione esterna: sperimentazione della dinamica azione- reazione fra l’individuo e lo spazio, fra un individuo e l’altro. La parabola del tempo in relazione al singolo movimento, all’improvvisazione, ad uno spettacolo o coreografia. Relazione fra movimento e musica, sperimentazione del movimento sincronizzato o in contrapposizione col tempo e melodia della musica.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |