0832.601223
artiterapie.lecce@artedo.it
L’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative (Scuola Artedo di Lecce) è un’Organizzazione di Volontariato, nata nel 2004 e iscritta al n. 1048 del 5.6.2009 del Registro Regionale della Puglia, che nasce come punto di riferimento teorico e pratico per la diffusione, la raccolta e lo scambio di esperienze negli ambiti multidisciplinari delle Arti Terapie e delle Neuroscienze.
Gli scopi statutari sono:
la diffusione, la promozione e l’applicazione delle Arti Terapie;
la formazione di operatori in Arteterapia, Danzamovimentoterapia , Musicoterapia e Teatroterapia;
la ricerca scientifica.
Frequenta i corsi erogati dalla Scuola Artedo di Lecce di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia sono Accreditati Miur, Qualificati CEPAS e seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti devono:
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione;
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Lecce - laboratorio di Arteterapia "Narr-Azione visive"
6 Marzo 2021 - 7 Marzo 2021
Lecce – Si svolgerà il 6 e 7 marzo 2021 il laboratorio di Arteterapia "Narr-Azzioni visive - Teoria, metodo, tecniche edapplicazioni nell’utilizzo del Kamishibai come strumento di narrazioni diimmagini", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Condotto dalla dott.ssa Anna Maria Taroni, arteterapeuta, maestra d'arte, laureata in design
Il modulo vuole dare ai discenti le competenze necessarie per utilizzare il Kamishibai, conosciuto anche come “valigia dei racconti”, come strumento di narrazioni di immagini all’interno della pratica arteterapeutica. Il focus sarà centrato sulla trasformazione della propria storia in narrazione, una palestra che condurrà i partecipanti in una danza fra le parole e le forze generatrici dell’immagine. Verrà dedicato anche tempo su come utilizzare questo strumento a scuola per aprire nuovi orizzonti di senso e fare esperienza di come la metacognizione narrativa sia un congegno che connette. Le giornate verranno scandite fra momenti teorico/pratici, laboratoriali, narrativi e di condivisione. Scaletta attività: - Introduzione al Kamishibai come strumento di narrazione di immagini- Laboratorio: biblioteca cromatica - Laboratorio: Suggestioni materiche. Quando i materiali parlano - Laboratorio: Dare forma al Kamishibai -Laboratorio: Dal menabò alla narrazione: un dialogo fra immagini e parole. Teoria e Pratica. - Confronti, feedback, domande e rielaborazioni.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio "Gesti di cura in Danzamovimentoterapia"
13 Marzo 2021 - 14 Marzo 2021
Lecce – Si svolgerà il 13 e 14 marzo 2021 il laboratorio "Gesti di cura in Danzamovimentoterapia", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Condotto dalla dott.ssa Raffaela D'Alterio, Direttrice dell’Istituto di Arti Terapie, Danzamovimentoterapeuta, Psicologa e Pedagogista clinico.
La cura di sé è la primatappa del processo di cura, questo è un dato antropologico visto che l’uomonasce con l’esigenza di costruire per sé un mondo di significati.
Il compito dell’uomo èdiventare se stesso, crearsi in quanto persona, nel rispetto della proprianatura e della libertà personale.
Attuarsi come persona èanche frutto del processo educativo capace di promuovere nella persona lacapacità di impegnarsi nella costruzione del proprio percorso esistenziale e adaver cura di sé.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio "Metodologia della progettazione degli interventi con le Arti Terapie"
20 Marzo 2021 - 21 Marzo 2021
Lecce – Si svolgerà il 13 e 14 marzo 2021 il laboratorio "Metodologia della progettazione degli interventi con le Arti Terapie", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Condotto dalla dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo.
La progettazione degli interventi arti terapici,proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenzarichiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI cheanticipa la Certificazione dei Professionisti del settore.
Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo,poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loromessa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo diideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una datautenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio "Musicoterapia didattica: 15 passi per una seduta"
17 Aprile 2021 - 18 Aprile 2021
Lecce – Si svolgerà il 17 e 18 aprile 2021 il laboratorio “Musicoterapia didattica: 15 passi per una seduta", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Marianna Sidoti, Dott.ssa in Discipline della Musica, Musicoterapeuta, Operatrice Antiviolenza.
Il laboratorio si focalizza sulla Musicoterapia Didattica secondoil Modello Benenzon, modello riconosciuto nella Word Federation ofMusictherapy. Benenzon, alla luce della sua esperienza, struttura 15 passi peruna seduta.
Punti fondamentali per costruire un percorso musicoterapico, e perperfezionare il lavoro del professionista. Nello svolgimento del laboratorio siavrà modo, attraverso le prove di conduzione, di sperimentare i vari passi.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio di Arteterapia "Materiali impertinenti"
15 Maggio 2021 - 16 Maggio 2021
Lecce – Si svolgerà il 6 e 7 marzo 2021 il laboratorio di Arteterapia "Materiali impertinenti - Quando i materiali trovano nuova vita e nuova luce", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Condotto dalla dott.ssa Anna Maria Taroni, arteterapeuta, maestra d'arte, laureata in design
Il modulo vuoleaccompagnare i discenti nell’incontro con i materiali impertinenti. Materialiche spettinano e scompaginano le idee, ci obbligano a giocare, ad uscire fuorida un approccio rigido e ragionato, dove è tutto sotto controllo. Scopriremocome utilizzare il linguaggio di questi materiali in Arteterapia all’interno diun modello narrativo.
Un percorso cheaccompagnerà nel rileggere e dare forma alla propria storia, attraverso oggettidi scarto, aprendo una nuova prospettiva di lavoro sulle nostre parti “scarto”e “non amate” per poterle guardare sotto una nuova luce. Sarà un viaggio cheaccompagnerà i partecipanti nel ridefinire gli oggetti scarto per elevarli inqualcosa di nobile, per trasformarli in qualcosa di voluto, cercato,desiderato, pensato.
Le esperienze porterannoi discenti ad apprendere gli ingredienti per formulare proposte concrete diArteterapia, attraverso diversi piani di narrazione.
Legiornate verranno scandite fra momenti teorico/pratici, laboratoriali,narrativi e di condivisione
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio di Arteterapia "modello trasformativo gruppale: progettare in ambito arteterapico"
29 Maggio 2021 - 30 Maggio 2021
Lecce – Si svolgerà il 29 e 30 maggio 2021 il laboratorio di Arteterapia "modello trasformativo gruppale: progettare in ambito arteterapico", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
In questo laboratorio approfondiremo le dinamicherelative alle prime fasi di progettazione di un intervento attraverso le ArtiTerapie.
Valuteremo il focus principale che si dovrà tenere in considerazionerispetto al tipo di situazione in cui l’intervento verrà proposto al fine dimigliorare nell’allievo la capacità di coerenza nella progettazione a partiredalla giusta analisi della domanda e della tipologia di utenza ed area in cuisi andrà ad operare.
Distingueremo tra area clinica, crescita personale ed areaeducativa (inerentemente agli interventi pensati per l’Istituzione scolastica)facendo il punto su quali finalità ed obiettivi considerare e quali metodologiee tecniche.
Il laboratorio è pensato come approfondimento per gli allievi chevogliano perfezionare la propria conoscenza del Modello Trasformativo Gruppaleaddentrandosi nella conoscenza specifica delle possibilità modulari dellostesso, al fine di sapersi destreggiare nei diversi luoghi e contesti in cuipuò essere utile intervenire con le Arti Terapie.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - Laboratorio di Teatroterapia "ingresso libero"
12 Giugno 2021 - 13 Giugno 2021
Lecce – Si svolgerà il 12 e 13 giugno 2021 il laboratorio di Teatroterapia "ingresso libero", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dal dott. Rosario Diviggiano, Docente Artedo di Teatroterapia, Teatroterapeuta, Attore, Sociologo, Coordinatore di comunità.
“Ingresso Libero” è un laboratorio pensato pergli studenti e gli insegnati della Scuola secondaria di secondo grado (Licei,Istituti Tecnici e Istituti Professionali).
Il laboratorio a scuolapuò diventare, per insegnanti e allievi, un’occasione per incontrarsi comecompagni di gioco, coinvolgendosi reciprocamente, pronti ad entrare insintonia, a comunicare, a reagire, a sperimentare e a scoprire.
L’obiettivo di questo specifico laboratorio non è solo quello di offrireun’esperienza teatrale ma aiutare i partecipanti a sentirsi gruppo, ad esserereattivi con gli altri partecipanti e a riflettere sull’ importanza dellarelazione.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio "Danzamovimentoterapia e creatività"
3 Luglio 2021 - 4 Luglio 2021
Lecce – Si svolgerà il 3 e 4 luglio 2021 il laboratorio di "Danzamovimentoterapia e creatività", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
La creatività come l’improvvisazione acquistanonella danzamovimentoterapia; e non solo nel metodo che propongo nei seminari;un’importanza fondamentale per chi la vive e per chi ne è portatore/portatrice.
Il processo creativo; che prende vita in ogni individuo e non solonell’Artista, nel suo essere prettamente individuale e necessario all’esistenzaacquista nella danzamovimentoterapia un valore riabilitativo e terapeutico.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio di Teatroterapia "I quadri plastici: in equilibrio tra forma e risonanza interiore"
10 Luglio 2021 - 11 Luglio 2021
Lecce – Si svolgerà il 27 e 28 febbraio 2021 laboratorio di Teatroterapia "I quadri plastici: in equilibrio tra forma e risonanza interiore", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto da Vincenzo Forcillo, Teatroterapeuta, Attore, Regista.
Il laboratorio sarà incentrato sulla realizzazionedei quadri plastici, ispirati ad opere di artisti famosi.
Ogni performance,sarà il risultato dell’incontro tra opere pittoriche e musica, un iter benstudiato e meditato per raggiungere la combinazione ottimale tra le duecomponenti e permettere così ai protagonisti di venire a contatto con leproprie risonanze interiori. Importante sarà il percorso, sviluppato in variefasi e finalizzato alla riscoperta e al rafforzamento della parte espressiva ecreativa del sé. OSSERVARE – SENTIRE – IMITARE – CREARE.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio di Musicoterapia "la musica nel grembo materno"
18 Settembre 2021 - 19 Settembre 2021
Lecce – Si svolgerà il 18 e 19 settembre 2021 laboratorio di Musicoterapia "la musica nel grembo materno: percorsi di musicoterapia umanisticain gravidanza", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dal dott. Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista.
Il laboratorio intendeformare i corsisti sul tema della Musicoterapia sperimentata ed esperitadurante il periodo della Gravidanza come strumento di accompagnamento allanascita e come strumento di sostegno alla figura o alle figure genitoriali.
Verràfornita una prima panoramica sull’argomento, sottolineando come e perché oggila musicoterapia si inserisce sempre più a pieno titolo all’interno deipercorsi di preparazione alla nascita e descrivendo i presupposti e alcunemodalità attraverso cui si snoda l’intervento musicoterapico vissuto attraversol’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della MusicoterapiaUmanistica.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - laboratorio di Musicoterapia "matching, pacing, leading"
9 Ottobre 2021 - 10 Ottobre 2021
Lecce – Si svolgerà il 18 e 19 settembre 2021 laboratorio di Musicoterapia "matching, pacing, leading: dalla programmazioneneurolinguistica alla musicoterapia umanistica", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dal Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
La Programmazione Neuro-Linguistica nasce neglianni ’70 ad opera di Richard Bandler e John Grinder. Tale disciplina è lacornice di riferimento del lavoro di Mauro Scardovelli, musicoterapeuta epsicoterapeuta, che insieme a Giulia Cremaschi, pianista e musicoterapeuta, dàorigine alla Musicoterapia Umanistica.
Nel laboratorio sperimenteremo letecniche della PNL utili per la creazione del rapporto empatico positivo nellerelazioni e nelle sedute individuali e gruppali di musicoterapia,approfondiremo i concetti di Rapport, Calibrazione, Rispecchiamento, Ricalco eGuida, conosceremo le indicazioni della psicologia umanistica per potersvolgere un lavoro “centrato sul cliente” secondo l’approccio di Carl Rogers.
Verranno inoltre forniti esempi di applicazione nel lavoro con diversetipologie di utenze.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - Laboratorio "impiego e scelta dei materiali in Danzamovimentoterapia"
23 Ottobre 2021 - 24 Ottobre 2021
Descrizione:
Lecce – Si svolgerà il 23 e 24 ottobre 2021 laboratorio "impiego e scelta dei materiali in Danzamovimentoterapia", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Angela Enea, Danzamovimentoterapeuta, Tecnico della riabilitazione psichiatrica.
L’utilizzo dei materiali in DMT rappresenta uno deipiù evidenti punti di contatto con le altre Arti Terapie. Che siano utilizzaticome facilitatori di movimento o pensati come oggetti transazionali in senso più propriamente winnicottiano, o come oggetti intermediari della relazione, è bene che ilconduttore ne abbia consapevolezza e padronanza.
Il materiale che viene sceltoper una seduta va considerato nelle sue svariate caratteristiche, oltre chemorfologiche, per il valore simbolico e come produttore di immagini.
L’esplorazione diretta dei diversi materiali è molto utile per averneconoscenza e per acquisire una tecnica che permetta in maniera creativa especifica per i bisogni dell’utenza a cui il conduttore si rivolge, diusufruire svariati materiali.
Attraverso utilizzo del materiale è possibileaccedere gradualmente alla dimensione della relazione, del gioco,dell’attivazione sensoriale, favorire la fondazione del gruppo e fornire unintermediario al contatto.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - Laboratorio "Arteterapia in infanzia ed età scolare"
30 Ottobre 2021 - 31 Ottobre 2021
Lecce – Si svolgerà il 30 e 31 Ottobre 2021 il laboratorio "Arteterapia in infanzia ed età scolare: educarealle emozioni ed alle relazioni attraverso l’arteterapia", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo, Arteterapeuta, Psicterapeuta.
L’arteterapia in ambitoeducativo/preventivo (integrazione teorica dei modelli educativi presenti inARTEDO).
Nellaboratorio verranno mostrati agli allievi dei possibili setting, dallecaratteristiche spiccatamente contenitive, in cui i partecipanti sarannocoinvolti in un percorso volto alla definizione e messa in relazione delleproprie emozioni, in particolar modo attraverso l’attivazione dellasensorialitá.
Presupposto teorico di questo intervento è la possibilità diaccedere ad una migliore conoscenza di sé attraverso la riscoperta ed ilcontatto con le proprie sensazioni, come primo passò verso una maggiore capacitádi individuare le proprie percezioni e definire quindi meglio le proprieemozioni prevalenti e contattare quelle, invece, usualmente meno sperimentate.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - Laboratorio "L’improvvisazione teatrale in teatroterapia"
13 Novembre 2021 - 14 Novembre 2021
Lecce – Si svolgerà il 13 e 14 novembre 2021 il laboratorio "L’improvvisazione teatrale in teatroterapia", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
La Teatroterapia promuove l’integrazione cognitiva,emotiva e relazionale dell’individuo per migliorare la qualità della vita eraggiungere il ben-essere psicofisico.
L’improvvisazione teatrale è l’arte del “qui edora” per eccellenza, della spontaneità e dell’accettazione di sé e degli altri,la tecnica dell’improvvisazione è altamente creativa, portando al contattodiretto con l’inconscio, è paragonabile alle libere associazioni in campopsicoanalitico, ha un approccio globale sull’individuo poiché agisce sul pianofisico, mentale ed emotivo.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
Lecce - Laboratorio "mille facce: la Danzaterapia per l’apprendimento didattico della geometria e gli apprendimenti logico spaziali"
27 Novembre 2021 - 28 Novembre 2021
Lecce – Si svolgerà il 27 e 28 novembre 2021 il laboratorio "mille facce: la danza terapia per l’apprendimento didattico della geometria e gli apprendimenti logico spaziali", organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dalla dott.ssa Raffaela D'Alterio, Direttrice dell’Istituto di Arti Terapie, Danzamovimentoterapeuta, Psicologa e Pedagogista clinico.
Il laboratorio ha come obiettivo losviluppo e l’utilizzo del testo in contesti pedagogici, educativi eriabilitativi, destinato a bambini di tutte le età.
Il testo si compone di una storia (nucleocentrale) dalla quale prendono vita le proposte sotto forma di attivitàpratiche e schede operative per lavorare con i bambini e facilitare in loroattenzione, sviluppo del sè corporeo ed empatia.
Collegando il tutto agli apprendimenticognitivi e alla didattica, il lavoro risulta profondamente connesso al contesto scolastico e di facile uso per gli insegnanti.
Nello specifico il testo Mille Facce fariferimento agli apprendimenti logico spazio temporali per la geometria.
E-mail: artiterapie.lecce@artedo.it
Tel. e Whatsapp: 0832.601223 - 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/
Facebook: Artedo Lecce
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
L’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative è un’Organizzazione di Volontariato, nata nel 2004 e iscritta al n. 1048 del 5.6.2009 del Registro Regionale della Puglia, che nasce come punto di riferimento teorico e pratico per la diffusione, la raccolta e lo scambio di esperienze negli ambiti multidisciplinari delle Arti Terapie e delle Neuroscienze. Gli scopi statutari sono: la diffusione, la promozione e l’applicazione delle Arti Terapie; la formazione di operatori in Musicoterapia, ArteTerapia, DanzaMovimentoTerapia e Teatroterapia; la ricerca scientifica.
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.