Frequenta i corsi erogati dalla Scuola Artedo di Trento di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia sono Accreditati Miur, Qualificati CEPAS e seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti devono:
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione;
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
TRENTO, lab AT "ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE" S.Andriano
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Docente: SABINA ANDRIANOLAB AT: L’AT COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTICON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVEAttraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere ilcoinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede unimpegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamentodelle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalladottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire acostruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livellodi compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia eridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività.
TRENTO - SUPERVISIONE CLINICA
21 Ottobre 2023 09:00 - 18:00
SUPERVISIONE CLINICA
A cura del Dott.ssa Giorgia Filippone
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
TRENTO - LAB TT "IL TEATRO SOCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI”
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
IL TEATRO SOCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
Laboratorio condotto da Claudia Calcagnile, Psicologa, Docente Artedo di Teatroterapia, Performer, Operatrice di teatro sociale e Pedagogista teatrale.
ABSTRACT:
Il laboratorio si rivolge a quegli insegnanti che desiderano acquisire le tecniche teatrali di base per favorire la creativita nella didattica e ideare nuovi percorsi in classe. Il Teatro per gli insegnanti e, dunque, uno strumento di formazione innovativo, in quanto offre ai
partecipanti la possibilita di riflettere sui propri comportamenti in una forma leggera, ma nello stesso tempo di grande impatto; una nuova metodologia in grado di personalizzare proposte di formazione.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web:
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
TRENTO - LAB AT "SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA”
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Axel Rütten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il legno e fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno gia lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Come nelle tradizionali forme
di scultura si lavora per diminuzione della materia per arrivare alla forma definitiva. Questa modalita pero e soltanto una tra tante altre quando ampliamo il discorso verso il concetto di installazioni. Il legno in questo caso viene spesso non modificato o soltanto poco, per poi
entrare in relazione con l’ambiente. Qui gia emerge la sua capacita di lavorare nell’ambito relazionale e nella relazione si rivela l’aspetto di empatia che e elemento indispensabile per un dialogo sensibile degli elementi usati. Quando un’installazione si esegue a piu mani si entra nell’area della costruzione di un gruppo che si accorda e lavora insieme per un fine comune. Il contatto con il legno poi suscita forti emozioni, spesso ricordi o desideri. Il laboratorio compone tutti questi elementi in un percorso tecnico-sensoriale che mira alla relazione con lo spazio e con le persone che lo abitano.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
TRENTO, lab AT "ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE" S.Andriano
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Docente: SABINA ANDRIANOLAB AT: L’AT COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTICON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVEAttraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere ilcoinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede unimpegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamentodelle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalladottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire acostruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livellodi compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia eridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività.
TRENTO - SUPERVISIONE CLINICA
21 Ottobre 2023 09:00 - 18:00
SUPERVISIONE CLINICA
A cura del Dott.ssa Giorgia Filippone
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
TRENTO - LAB TT "IL TEATRO SOCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI”
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
IL TEATRO SOCIALE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
Laboratorio condotto da Claudia Calcagnile, Psicologa, Docente Artedo di Teatroterapia, Performer, Operatrice di teatro sociale e Pedagogista teatrale.
ABSTRACT:
Il laboratorio si rivolge a quegli insegnanti che desiderano acquisire le tecniche teatrali di base per favorire la creativita nella didattica e ideare nuovi percorsi in classe. Il Teatro per gli insegnanti e, dunque, uno strumento di formazione innovativo, in quanto offre ai
partecipanti la possibilita di riflettere sui propri comportamenti in una forma leggera, ma nello stesso tempo di grande impatto; una nuova metodologia in grado di personalizzare proposte di formazione.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web:
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
TRENTO - LAB AT "SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA”
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Axel Rütten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il legno e fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno gia lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Come nelle tradizionali forme
di scultura si lavora per diminuzione della materia per arrivare alla forma definitiva. Questa modalita pero e soltanto una tra tante altre quando ampliamo il discorso verso il concetto di installazioni. Il legno in questo caso viene spesso non modificato o soltanto poco, per poi
entrare in relazione con l’ambiente. Qui gia emerge la sua capacita di lavorare nell’ambito relazionale e nella relazione si rivela l’aspetto di empatia che e elemento indispensabile per un dialogo sensibile degli elementi usati. Quando un’installazione si esegue a piu mani si entra nell’area della costruzione di un gruppo che si accorda e lavora insieme per un fine comune. Il contatto con il legno poi suscita forti emozioni, spesso ricordi o desideri. Il laboratorio compone tutti questi elementi in un percorso tecnico-sensoriale che mira alla relazione con lo spazio e con le persone che lo abitano.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |