fbpx

Teatroterapia

Cos’è la Teatroterapia?

 

L’azione teatrale è un grande strumento per favorire la consapevolezza di sé e del personale modo di essere nelle relazioni con gli altri.

La Teatroterapia parte da questo assunto, attingendo alle tecniche teatrali per accompagnare l’utente in un percorso di conoscenza e trasformazione, attraverso la messa in scena dei vissuti, a partire dalle emozioni e da come queste sono espresse nei gesti del corpo.

E’ incentrata sull’uso creativo dell’immaginazione e sull’uso espressivo della dimensione corporea ed implica una presa di coscienza ed educazione alla sensorialità, all’uso del corpo e della voce.

La Teatroterapia è, dunque, definita come un processo pedagogico di crescita e sviluppo della persona che ha l’obiettivo di armonizzare il rapporto tra corpo, mente e spirito nella relazione con se stessi e con il mondo.

Leggi di più...

Il metodo Artedo

Il Metodo ufficiale nelle Scuole Artedo di Arti Terapie (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) è il Metodo Autobiografico Creativo di Stefano Centonze.

Si basa sul principio cardine della riscoperta della creatività come medium per la messa in forma delle emozioni. Emozioni, la cui comprensione è la chiave di accesso al benessere personale, alla felicità e alle relazioni gratificanti con gli altri.

Conoscere se stessi, le personali modalità di essere nel mondo, comprendere le emozioni che, attraverso il corpo, intervengono nella relazione e nella comunicazione con gli altri, d’altro canto, agevola l’accesso alla comprensione empatica.

Leggi di più...
 

Scuola diffusa

Con il progetto SCUOLA DIFFUSA ogni allievo iscritto ai corsi di Arteterapia, ha la possibilità di frequentare liberamente i laboratori del proprio piano didattico in una qualsiasi sede Artedo sul territorio nazionale.

Tutte le Scuole Artedo di Arti Terapie che compongono la Scuola Diffusa Arti Terapie aderiscono alla didattica del Protocollo Discentes: in tal modo, un’unica scuola, grande come l’Italia, dispensa i medesimi livelli di formazione in ogni sua sede territoriale e garantisce lo scambio e la condivisione delle esperienze.

Possono beneficiare della Scuola Diffusa di Arti Terapie tutti i corsisti Artedo iscritti ai corsi di Arteterapia o a qualsiasi corso che preveda attività laboratoriali in presenza.

 

★ CEPAS – Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza.

★★★ Le Arti Terapie Integrate sono l’unione dei modelli teorici principali dell’Arteterapia, Musicoterapia, Danzamovimentoterapia e Teatroterapia.

I docenti di Teatroterapia

Chiara Germanò (LE)

Chiara Germanò (LE)

MUSICOTERAPEUTA

Vincenzo Forcillo (MT)

Vincenzo Forcillo (MT)

TEATROTERAPEUTA

Alberto Cacopardi (LE)

Alberto Cacopardi (LE)

TEATROTERAPEUTA

Rosario Diviggiano (BR)

Rosario Diviggiano (BR)

TEATROTERAPEUTA

Claudia Calcagnile (PA)

Claudia Calcagnile (PA)

TEATROTERAPEUTA

Viviana Sannino (NA)

Viviana Sannino (NA)

TEATROTERAPEUTA

Silvia Padula (TS)

Silvia Padula (TS)

TEATROTERAPEUTA

Paola Ferrara (PA)

Paola Ferrara (PA)

TEATROTERAPEUTA

× Come posso aiutarti?