333.3641031 - 349.7314462
artedoveronabrescia@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Verona di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
VERONA-Lab TT La costruzione dello spettacolo nel teatro sociale - Calcagnile - PRESENZA
10 Settembre 2022 - 11 Settembre 2022
LA COSTRUZIONE DELLO SPETTACOLO NEL TEATRO SOCIALE
Laboratorio condotto dalla docente Claudia Calcagnile
Il Teatro Sociale opera con l’intento di generare una trasformazione negli individui coinvolti, nella realtà in cui opera e nella comunità. Lo spazio del laboratorio è, certamente, il luogo deputato al percorso di crescita e tra- sformazione dell’individuo, tuttavia l’evento finale, frutto del laboratorio, ha una sua rilevanza, in quanto può essere un’esperienza trasformativa per il pubblico e, quindi, per la società. In questo elaborato viene affrontato il tema della drammaturgia nel teatro sociale e vengono forniti spunti e indicazione su come poter realizzare uno spettacolo di teatro sociale, partendo dal laboratorio.
Informazioni utiliSei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab DMT La danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia Parte-2 Barsotti PRESENZA
10 Settembre 2022 - 11 Settembre 2022
LA DMT NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA -II PARTE
Laboratorio condotto dalla docente Sonia Barsotti
Applicazioni pratiche della Metodologia Fux per la stimolazione dell’intelligenza emotivaIl laboratorio è finalizzato ad apprendere strategie di intervento mirato allo sviluppo neuro-psico-motorio ed emotivo dei bambini attraverso unità di lavoro specifiche della metodologia Fux.Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una riflessione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente. Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una riflessione sull’applicabilità del metodo all’utenza di riferimento e sul contesto di riferimento. DestinatariAllievi in tutte le Arti Terapie di qualsiasi anno di formazione, allievi in DMT che abbiano preferibilmente svolto il seminario precedente sull’infanzia “La DMT nel processo evolutivo della prima infanzia”, insegnanti, educatori e tutti coloro che intendono approcciarsi al mondo dell’infanzia con sguardo e strumenti operativi rinnovati.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione clinica Bello PRESENZA
17 Settembre 2022
TORINO- Lab DMT - GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE - S. BARSOTTI
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
Laboratorio condotto da Sonia Barsotti
Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Laureata in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze.
Specializzata in Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscrivertiad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
Verona - Lab AT Sentirsi, ricomporsi, reintegrarsi con l'argilla Ruetten PRESENZA
24 Settembre 2022 - 25 Settembre 2022
SENTIRSI, RICOMPORSI, REINTEGRARSI CON L'ARGILLA
Laboratorio condotto dal docente Axel Ruetten
Il potere dell’argilla sta nella sua capacità di creare un contatto immediato e profondo, di collegarsi ai ricordi e alla memoria del modellatore. C’è un metodo per arrivare a questo stato che chiamiamo “Trasformazione e Forma”. Spesso i pazienti in psichiatria, con differenti quadri clinici, non riescono a sentire se stessi e nello stesso momento non hanno relazioni autentiche con l’esterno. La sofferenza si manifesta in confusioni relazionali dove l’immaginazione (spesso delirante e non coerente alla realtà) si confonde con il mondo esterno attraverso idee, proiezioni ed interpretazioni avventurate degli avvenimenti. In altri casi va a confluire in stati depressivi oppure alternando stati depressivi con fasi maniacali. Tutto ciò è segno di malessere. Il lavoro con l’argilla è in grado di focalizzare e radicare il modellatore, di attirare alla sua attenzione e di trasmettergli una sensazione di esistere (attraverso il sentire). Da lì può nascere un dialogo autentico e profondo dando un contenimento adeguato al paziente.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab MT La musicoterapia e i disturbi dello spettro autistico Sidoti PRESENZA
1 Ottobre 2022 - 2 Ottobre 2022
LA MUSICOTERAPIA E I DISTRURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Laboratorio condotto dalla docente Marianna Sidoti
Il laboratorio pone l’attenzione sul disturbo dello spettro autistico, facendo un excursus di come viene catalogato nel DSM-5 e di come poter intervenire con la Musicoterapia. Punto focale la metodologia benenzoniana.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab DMT Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione creativa. Il metodo Fux e la natura. Applicazioni pratiche Barsotti PRESENZA
8 Ottobre 2022 - 9 Ottobre 2022
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE
Laboratorio condotto dalla docente Sonia Barsotti
Contenuti
Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico.Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo.Fase teorica e di rielaborazione:Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux.DestinatariIl laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab AT Progettare spazi di cura in arteterapia Palomba PRESENZA
15 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
PROGETTARE SPAZI DI CURA IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
Le competenze fondamentali che rendono un artiterapeuta capace di attivare e gestire percorsi di cura non riguardano soltanto il mondo interno delle persone ma anche quello esterno, a partire dall’atelier, intendendo per esso l’ambiente nel quale investiamo la nostra energia vitale che prende forma e si manifesta in opere, architetture, design di oggetti e più in generale d’interni i quali, a loro volta, generano atmosfere, possibilità d’incontro e scambio, nuovi punti di vista sulla realtà.In questo laboratorio i partecipanti impareranno ad analizzare le risorse architettoniche, di arredamento, dei materiali artistici ed anche degli oggetti prodotti, che gli spazi di cura presentano o potrebbero presentare se opportunamente progettate.Realizzeranno dei prototipi di spazi cura con materiale di recupero e naturale arrivando ad esprimere una per- sonale poetica dello spazio che dialogherà da un lato con i bisogni delle utenze e dall’altro con i limi strutturali dei luoghi.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab AT L'arteterapia come approccio protesico in favore di pazienti con demenza di Alzheimer lieve, moderata e grave Andriano PRESENZA
22 Ottobre 2022 - 23 Ottobre 2022
L'ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE
Laboratorio condotto dalla docente Sabina Andriano
Attraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere il coinvolgimento della parte an- cora funzionante del Sé, dove la creatività richiede un impegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamento delle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalla dottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire a costruire attorno alla persona ma- lata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livello di compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia e ridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività. E’ fondamentale quindi comprendere in modo profondo la malattia e il tipo di disabilità che provoca per poi, attraverso il fare artistico e creativo, cogliere e valorizzare le capacità residue del malato, la sua storia, i suoi desideri, così da accrescerne il benessere e sostenerlo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica DMT Barsotti PRESENZA
29 Ottobre 2022
Verona - Lab MT I parametri del silenzio: la meditazione e la consapevolezza in musicoterapia De Vincentis PRESENZA
5 Novembre 2022 - 6 Novembre 2022
I PARAMETRI DEL SILENZIO: LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MUSICOTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Fabio De Vincentis
Siamo abituati a riconoscere e definire una grande varietà di suoni e rumori utilizzando specifici termini tecnici o ricorrendo a sinestesie e metafore. Non è altrettanto facile identificare e descrivere l’esperienza dell’assenza di suono. Jos De Backer ritiene che un bravo musicoterapeuta debba essere in grado di attribuire al silenzio qualunque parametro che solitamente è riferito al suono.Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo del silenzio (nel lavoro individua- le e gruppale) nella creazione della “base sicura”, nella gestione dei propri stati emotivi, del mind-wandering e del dialogo interno. Si affronteranno i temi della funzione del silenzio in musica, nella comunicazione, nelle pratiche di meditazione (dalla Vipassana alla Mindfulness) e nella relazione d’aiuto.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab TT La riduzione del pregiudizio attraverso l'intervento di teatroterapia Germanò PRESENZA
19 Novembre 2022 - 20 Novembre 2022
LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L'INTERVENTO DI TEATROTERAPIA
Laboratorio condotto dalla docente Chiara Germanò
Stereotipi e pregiudizi sono meccanismi cognitivi che veicolano i comportamenti umani nella dimensione sociale. Se lo stereotipo può essere utile a ottimizzare informazioni facilitanti le interazioni fra gruppi sociali, il pregiudizio è sempre associato a una valutazione negativa dei membri di un gruppo, basata unicamente sulla loro appartenenza categoriale, e genera discriminazione. Attraverso la teatroterapia è possibile progettare e proporre interventi tesi alla riduzione del pregiudizio, partendo dall’assunto, dimostrato da studi e ricerche di psicologia sociale, che il contatto relazionale, inteso sia come mera conoscenza dell’Altr* che come cooperazione verso un obiettivo comune, favorisce la vicinanza fra membri di gruppi sociali diversi, sviluppando fiducia ed empatia e limitando conseguentemente gli atteggiamenti discriminatori.Nel corso del laboratorio si sperimenteranno approcci e tecniche favorenti questo tipo di percorso, in partico- lare attraverso l’utilizzo della narrazione e del role playing, con riferimento a diverse tipologie di target.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica AT Palomba PRESENZA
26 Novembre 2022
VERONA - Lab DMT ADOLESCENZA E LINGUAGGI DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA INTEGRATA Matrella PRESENZA
3 Dicembre 2022 - 4 Dicembre 2022
ADOLESCENZA E LINGUAGGI DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA INTEGRATA
Laboratorio condotto dalla docente Matrella
Danzeremo il mito dell’Eroe alla ricerca del suo Parsifal (l’identità), lavorando sugli effort (spazio, peso, tempo, flusso), sulle direzioni, sui movimenti/allontanamenti rivolti all’esplorazione sia individuale e sia aperta al confronto (ma anche scontro) con il gruppo in ciò che gli autori già citati chiamano transizioni intergruppali. In questa seconda parte dedicata al ‘tempo delle passioni tristi’ (aut. Cit.), affronteremo il tema attraverso gli strumenti di analisi e osservazione del movimento facenti parti delle due altre metodologie tra i riferimenti teorici alla DMT Integrata ® sinteticamente esposti: la LMA di R. Laban e KMP di J. Kestemberg. L’analisi dello studio ‘svedese’ su percorsi di danza strutturati per gruppi di ragazze adolescenti verificheremo come interventi mirati ad affrontare la dimensione emotiva, possano risultare efficaci per attenuare stati aggressivi e aprire al giovane un mondo di possibilità inaspettate. Attraverso parole chiave, stimoli sonori, e suggestioni narrate faremo nascere il nostro gesto che si trasformerà in parola-racconto autobiografico che si unirà alle parole di altri nei gruppi (transizione) che si formeranno in maniera naturale sulla base del proprio sentire e sentimento di appartenenza e da cui emergeranno nuovi significati.
Informazioni utiliSei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab At Decollage, il deposito del sè Palomba PRESENZA
17 Dicembre 2022 - 18 Dicembre 2022
DECOLLAGE, IL DEPOSITO DEL SE'
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
La tecnica del decollage si presta ad un lavoro su di sé in quanto stratificazione e sovrapposizione evocano il tempo che passa e, strappare a caso delle parti, fa apparire qualcosa depositato sotto, una specie di brandello che accostato alla vita presente crea nuove corrispondenze.I partecipanti sperimenteranno la tecnica del decollage che verrà praticata con materiali cartacei attinenti la biografia personale in modo tale da ripercorrere i vari cicli esperienziali e di consapevolezza vissuti nell’arco della propria esistenza.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
VERONA-Lab TT La costruzione dello spettacolo nel teatro sociale - Calcagnile - PRESENZA
10 Settembre 2022 - 11 Settembre 2022
LA COSTRUZIONE DELLO SPETTACOLO NEL TEATRO SOCIALE
Laboratorio condotto dalla docente Claudia Calcagnile
Il Teatro Sociale opera con l’intento di generare una trasformazione negli individui coinvolti, nella realtà in cui opera e nella comunità. Lo spazio del laboratorio è, certamente, il luogo deputato al percorso di crescita e tra- sformazione dell’individuo, tuttavia l’evento finale, frutto del laboratorio, ha una sua rilevanza, in quanto può essere un’esperienza trasformativa per il pubblico e, quindi, per la società. In questo elaborato viene affrontato il tema della drammaturgia nel teatro sociale e vengono forniti spunti e indicazione su come poter realizzare uno spettacolo di teatro sociale, partendo dal laboratorio.
Informazioni utiliSei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab DMT La danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia Parte-2 Barsotti PRESENZA
10 Settembre 2022 - 11 Settembre 2022
LA DMT NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA -II PARTE
Laboratorio condotto dalla docente Sonia Barsotti
Applicazioni pratiche della Metodologia Fux per la stimolazione dell’intelligenza emotivaIl laboratorio è finalizzato ad apprendere strategie di intervento mirato allo sviluppo neuro-psico-motorio ed emotivo dei bambini attraverso unità di lavoro specifiche della metodologia Fux.Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una riflessione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente. Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una riflessione sull’applicabilità del metodo all’utenza di riferimento e sul contesto di riferimento. DestinatariAllievi in tutte le Arti Terapie di qualsiasi anno di formazione, allievi in DMT che abbiano preferibilmente svolto il seminario precedente sull’infanzia “La DMT nel processo evolutivo della prima infanzia”, insegnanti, educatori e tutti coloro che intendono approcciarsi al mondo dell’infanzia con sguardo e strumenti operativi rinnovati.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione clinica Bello PRESENZA
17 Settembre 2022
TORINO- Lab DMT - GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE - S. BARSOTTI
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
Laboratorio condotto da Sonia Barsotti
Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Laureata in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze.
Specializzata in Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscrivertiad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
Verona - Lab AT Sentirsi, ricomporsi, reintegrarsi con l'argilla Ruetten PRESENZA
24 Settembre 2022 - 25 Settembre 2022
SENTIRSI, RICOMPORSI, REINTEGRARSI CON L'ARGILLA
Laboratorio condotto dal docente Axel Ruetten
Il potere dell’argilla sta nella sua capacità di creare un contatto immediato e profondo, di collegarsi ai ricordi e alla memoria del modellatore. C’è un metodo per arrivare a questo stato che chiamiamo “Trasformazione e Forma”. Spesso i pazienti in psichiatria, con differenti quadri clinici, non riescono a sentire se stessi e nello stesso momento non hanno relazioni autentiche con l’esterno. La sofferenza si manifesta in confusioni relazionali dove l’immaginazione (spesso delirante e non coerente alla realtà) si confonde con il mondo esterno attraverso idee, proiezioni ed interpretazioni avventurate degli avvenimenti. In altri casi va a confluire in stati depressivi oppure alternando stati depressivi con fasi maniacali. Tutto ciò è segno di malessere. Il lavoro con l’argilla è in grado di focalizzare e radicare il modellatore, di attirare alla sua attenzione e di trasmettergli una sensazione di esistere (attraverso il sentire). Da lì può nascere un dialogo autentico e profondo dando un contenimento adeguato al paziente.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab MT La musicoterapia e i disturbi dello spettro autistico Sidoti PRESENZA
1 Ottobre 2022 - 2 Ottobre 2022
LA MUSICOTERAPIA E I DISTRURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Laboratorio condotto dalla docente Marianna Sidoti
Il laboratorio pone l’attenzione sul disturbo dello spettro autistico, facendo un excursus di come viene catalogato nel DSM-5 e di come poter intervenire con la Musicoterapia. Punto focale la metodologia benenzoniana.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab DMT Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione creativa. Il metodo Fux e la natura. Applicazioni pratiche Barsotti PRESENZA
8 Ottobre 2022 - 9 Ottobre 2022
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE
Laboratorio condotto dalla docente Sonia Barsotti
Contenuti
Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico.Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo.Fase teorica e di rielaborazione:Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux.DestinatariIl laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab AT Progettare spazi di cura in arteterapia Palomba PRESENZA
15 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
PROGETTARE SPAZI DI CURA IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
Le competenze fondamentali che rendono un artiterapeuta capace di attivare e gestire percorsi di cura non riguardano soltanto il mondo interno delle persone ma anche quello esterno, a partire dall’atelier, intendendo per esso l’ambiente nel quale investiamo la nostra energia vitale che prende forma e si manifesta in opere, architetture, design di oggetti e più in generale d’interni i quali, a loro volta, generano atmosfere, possibilità d’incontro e scambio, nuovi punti di vista sulla realtà.In questo laboratorio i partecipanti impareranno ad analizzare le risorse architettoniche, di arredamento, dei materiali artistici ed anche degli oggetti prodotti, che gli spazi di cura presentano o potrebbero presentare se opportunamente progettate.Realizzeranno dei prototipi di spazi cura con materiale di recupero e naturale arrivando ad esprimere una per- sonale poetica dello spazio che dialogherà da un lato con i bisogni delle utenze e dall’altro con i limi strutturali dei luoghi.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab AT L'arteterapia come approccio protesico in favore di pazienti con demenza di Alzheimer lieve, moderata e grave Andriano PRESENZA
22 Ottobre 2022 - 23 Ottobre 2022
L'ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE
Laboratorio condotto dalla docente Sabina Andriano
Attraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere il coinvolgimento della parte an- cora funzionante del Sé, dove la creatività richiede un impegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamento delle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalla dottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire a costruire attorno alla persona ma- lata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livello di compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia e ridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività. E’ fondamentale quindi comprendere in modo profondo la malattia e il tipo di disabilità che provoca per poi, attraverso il fare artistico e creativo, cogliere e valorizzare le capacità residue del malato, la sua storia, i suoi desideri, così da accrescerne il benessere e sostenerlo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica DMT Barsotti PRESENZA
29 Ottobre 2022
Verona - Lab MT I parametri del silenzio: la meditazione e la consapevolezza in musicoterapia De Vincentis PRESENZA
5 Novembre 2022 - 6 Novembre 2022
I PARAMETRI DEL SILENZIO: LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MUSICOTERAPIA
Laboratorio condotto dal docente Fabio De Vincentis
Siamo abituati a riconoscere e definire una grande varietà di suoni e rumori utilizzando specifici termini tecnici o ricorrendo a sinestesie e metafore. Non è altrettanto facile identificare e descrivere l’esperienza dell’assenza di suono. Jos De Backer ritiene che un bravo musicoterapeuta debba essere in grado di attribuire al silenzio qualunque parametro che solitamente è riferito al suono.Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo del silenzio (nel lavoro individua- le e gruppale) nella creazione della “base sicura”, nella gestione dei propri stati emotivi, del mind-wandering e del dialogo interno. Si affronteranno i temi della funzione del silenzio in musica, nella comunicazione, nelle pratiche di meditazione (dalla Vipassana alla Mindfulness) e nella relazione d’aiuto.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Lab TT La riduzione del pregiudizio attraverso l'intervento di teatroterapia Germanò PRESENZA
19 Novembre 2022 - 20 Novembre 2022
LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L'INTERVENTO DI TEATROTERAPIA
Laboratorio condotto dalla docente Chiara Germanò
Stereotipi e pregiudizi sono meccanismi cognitivi che veicolano i comportamenti umani nella dimensione sociale. Se lo stereotipo può essere utile a ottimizzare informazioni facilitanti le interazioni fra gruppi sociali, il pregiudizio è sempre associato a una valutazione negativa dei membri di un gruppo, basata unicamente sulla loro appartenenza categoriale, e genera discriminazione. Attraverso la teatroterapia è possibile progettare e proporre interventi tesi alla riduzione del pregiudizio, partendo dall’assunto, dimostrato da studi e ricerche di psicologia sociale, che il contatto relazionale, inteso sia come mera conoscenza dell’Altr* che come cooperazione verso un obiettivo comune, favorisce la vicinanza fra membri di gruppi sociali diversi, sviluppando fiducia ed empatia e limitando conseguentemente gli atteggiamenti discriminatori.Nel corso del laboratorio si sperimenteranno approcci e tecniche favorenti questo tipo di percorso, in partico- lare attraverso l’utilizzo della narrazione e del role playing, con riferimento a diverse tipologie di target.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica AT Palomba PRESENZA
26 Novembre 2022
VERONA - Lab DMT ADOLESCENZA E LINGUAGGI DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA INTEGRATA Matrella PRESENZA
3 Dicembre 2022 - 4 Dicembre 2022
ADOLESCENZA E LINGUAGGI DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA INTEGRATA
Laboratorio condotto dalla docente Matrella
Danzeremo il mito dell’Eroe alla ricerca del suo Parsifal (l’identità), lavorando sugli effort (spazio, peso, tempo, flusso), sulle direzioni, sui movimenti/allontanamenti rivolti all’esplorazione sia individuale e sia aperta al confronto (ma anche scontro) con il gruppo in ciò che gli autori già citati chiamano transizioni intergruppali. In questa seconda parte dedicata al ‘tempo delle passioni tristi’ (aut. Cit.), affronteremo il tema attraverso gli strumenti di analisi e osservazione del movimento facenti parti delle due altre metodologie tra i riferimenti teorici alla DMT Integrata ® sinteticamente esposti: la LMA di R. Laban e KMP di J. Kestemberg. L’analisi dello studio ‘svedese’ su percorsi di danza strutturati per gruppi di ragazze adolescenti verificheremo come interventi mirati ad affrontare la dimensione emotiva, possano risultare efficaci per attenuare stati aggressivi e aprire al giovane un mondo di possibilità inaspettate. Attraverso parole chiave, stimoli sonori, e suggestioni narrate faremo nascere il nostro gesto che si trasformerà in parola-racconto autobiografico che si unirà alle parole di altri nei gruppi (transizione) che si formeranno in maniera naturale sulla base del proprio sentire e sentimento di appartenenza e da cui emergeranno nuovi significati.
Informazioni utiliSei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Lab At Decollage, il deposito del sè Palomba PRESENZA
17 Dicembre 2022 - 18 Dicembre 2022
DECOLLAGE, IL DEPOSITO DEL SE'
Laboratorio condotto dalla docente Pamela Palomba
La tecnica del decollage si presta ad un lavoro su di sé in quanto stratificazione e sovrapposizione evocano il tempo che passa e, strappare a caso delle parti, fa apparire qualcosa depositato sotto, una specie di brandello che accostato alla vita presente crea nuove corrispondenze.I partecipanti sperimenteranno la tecnica del decollage che verrà praticata con materiali cartacei attinenti la biografia personale in modo tale da ripercorrere i vari cicli esperienziali e di consapevolezza vissuti nell’arco della propria esistenza.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona