333.3641031 - 349.7314462
artedoveronabrescia@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Verona di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Verona - Laboratorio di Arteterapia "La creatività del bambino"
6 Marzo 2021 - 7 Marzo 2021
LA CREATIVITA DEL BAMBINO TRA BIDIMENSIONALITA E TRIDIMENSIONALITA AREA RELAZIONALE DOCENTE PAMELA PALOMBA
Parte prima – Dallo scarabocchio al segno, dal segno alla figura e ritorno
L'attività grafica e un mezzo che il bambino possiede per analizzare, descrivere, narrare gli avvenimenti e le cose ed anche uno strumento d'espressione della propria vita emotiva. Dallo scarabocchio per il solo piacere del movimento alla fase figurativa. Anche l'attivita grafica dell'adulto puo allontanarsi dal pre-figurato riscoprendo lo scarabocchio come momento caotico-
liberatorio per reinvestire, a partire da questi segni liberi, la realta di nuovi significati scoprendo nuove forme e nuove possibilita di connetterle tra di loro. Parte seconda – Il bambino e la tridimensionalita: comunicare attraverso l'argilla
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Verona
Instagram: Artedo Verona
Verona - Supervisione tecnica di Arteterapia
13 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA AT condotta da Axel Rütten
Riservata agli allievi Artedo Lab Prof e Lab Prof Plus
Brescia - Laboratorio "Musicoterapia attiva secondo il modello Benenzon per la sperimentazione della comunicazione"
13 Marzo 2021 - 14 Marzo 2021
Laboratorio di Musicoterappia
MUSICOTERAPIA ATTIVA SECONDO MODELLO BENENZON PER LA SPERIMENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE
CONDOTTO DALLA DOCENTE MARIANNA SIDOTI
Il laboratorio tratta l’applicazione della Musicoterapia Attiva in gruppo e individuale seguendo il Modello Benenzon. Lo stage si focalizza sulla gestione del setting, sull’uso dello spazio, sul rispecchiamento. Attraverso l’improvvisazione musicale si sperimenta la comunicazione e si favorisce la relazione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica di Danzamovimentoterapia
13 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA DMT
condotta da Sonia Barsotti
Verona - Supervisione tecnica di Teatroterapia
13 Marzo 2021 - 14 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA TT
Condotta da Claudia Calcagnile
Brescia - Laboratorio di Arteterapia "Sculture ed installazioni in legno"
10 Aprile 2021 - 11 Aprile 2021
SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA AREA RELAZIONALE DOCENTE AXEL RÜTTEN
Il legno e fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno gia lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Come nelle tradizionali forme di scultura si lavora per diminuzione della materia per arrivare alla forma definitiva. Questa modalita pero e soltanto una tra tante altre quando ampliamo il discorso verso il concetto di installazioni. Il legno in questo caso viene spesso non modificato o soltanto poco, per poi entrare in relazione con l'ambiente. Qui gia emerge la sua capacita di lavorare nell'ambito relazionale e nella relazione si rivela l'aspetto di empatia che e elemento indispensabile per un dialogo sensibile degli elementi usati. Quando un'installazione si esegue a piu mani si entra nell'area della costruzione di un gruppo che si accorda e lavora insieme per un fine comune. Il contatto con il legno poi suscita forti emozioni, spesso ricordi o desideri. Il laboratorio compone tutti questi elementi in un percorso tecnico-sensoriale che mira alla relazione con lo spazio e con le persone che lo abitano
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Musicoterapia "Dialogo sonoro ed ascolto empatico"
17 Aprile 2021 - 18 Aprile 2021
DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MUSICOTERAPIA UMANISTICA
AREA RELAZIONALE DOCENTE VINZENZO MIRANDA
Il laboratorio affronta il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica. Verranno affrontate le teorie rogersiane sulla capacita di ogni individuo di accedere alle proprie risorse interne per la risoluzione dei propri conflitti. Il laboratorio procedera a piccoli passi da una iniziale posizione di condivisione dei presupposti teorici, indispensabili per la comprensione dell’argomento, fino a momenti esperienziali, collettivi e/o in piccoli gruppi, di ascolto empatico, meditazione e rilassamento, improvvisazione musicale, dialogo sonoro, verbalizzazioni ed analisi dei vissuti.
L’accento sara posto in particolare sulla sperimentazione di esperienze di ascolto empatico e dialogo sonoro, attraverso simulazioni di sedute musicoterapiche e role playing, durante i quali gli allievi saranno condotti a sperimentare in prima persona e acogliere le caratteristiche e gli aspetti peculiari dei due ruoli fondamentali del contesto di intervento terapeutico: facilitato e facilitatore.
Verranno inoltre agiti esercizi e allenamenti per migliorare le proprie capacita di comunicazione e ascolto empatico. strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Teatroterapia "Tempo di mezzo"
24 Aprile 2021 - 25 Aprile 2021
LAB TT TEMPO DI MEZZO
CONDOTTO DALLA DOCENTE CLAUDIA CALCAGNILE
Memorie autobiografiche, familiari, oppure racconti appresi da altri, storie di viaggi e speranze, di aspettative attese o deluse: l’incontro con il diverso, la paura e il desiderio del viaggio, la solitudine e il fascino della lontananza che sono propri di ogni partenza; i motivi della miseria che porta gli uomini ad accettare il lavoro in condizioni estreme, l’incontro/scontro fra culture, la dignita scal ta che convive col coraggio, la voglia di costruire che sempre si rinnova ed i limiti massimi dell’attesa.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Teatroterapia e disturbi del comportamento alimentare"
8 Maggio 2021 - 9 Maggio 2021
LAB TT TEATROTERAPIA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONDOTTO DALLA DOCENTE SILVIA PADULA
Percorso teatroterapeutico per donne con
problematiche alimentari. I Disturbi del
Comportamento Alimentare sono tutti
patologie accomunate da un alterato rapporto
con il cibo e con il proprio corpo. In questi casi
l’alimentazione puo assumere caratteristiche
assai disordinate, caotiche, ossessive e
ritualistiche tali da compromettere la possibilita
di consumare un pasto in modo “abbastanza normale”
e da mantenere normali attitudini verso il cibo e verso
uno stile di vita sano. Con la Teatroterapia inizieremo
a lavorare sul disturbo dell’immagine corporea, ovvero
sull’alterata valutazione del proprio corpo e delle sue
forme, con la sensazione di essere grassi e brutti e
quindi socialmente non accettabili. Il corpo perche
non venga piu negato. Riconoscere come esso occupa
un proprio spazio, valorizzarlo come strumento che
mette in contatto il proprio mondo interiore con la
realta circostante, di come esso ci permette di
rielaborare l’oggettivita sensibile attraverso i sensi.
Inoltre vederlo come parte della propria esistenza
psicofisica, e soprattutto come vita, quella che ogni
giorno ci procura gioia, dolori, emozioni.o uno stile di
vita
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica di Arteterapia
8 Maggio 2021
SUPERVISIONE TECNICA AT
condotta da Pamela Palomba
Verona - Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre-attiva"
15 Maggio 2021 - 16 Maggio 2021
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CRE- ATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE DOCENTE SONIA BARSOTTI
Contenuti Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applica- zione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmtera- peutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per indivi- duarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria- corporea attraverso alcune unita di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio e indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, edu- catori, operatori.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio di Arteterapia "Per filo e per segno"
29 Maggio 2021 - 30 Maggio 2021
PER FILO E PER SEGNO
Quando i tessuti costruiscono identita: teoria e metodo
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE ANNAMARIA TARONI.
Il modulo vuole accompagnare i discenti nell’incontro con una particolare modalita di lavoro all’interno delle narrazioni manipolative, ovvero quella dei racconti tessuti. I discenti verranno accompagnati a scoprire una relazione/dialogo con stoffe, tessuti, aghi, fili, per sperimentare gli ingredienti fondamentali per costruire percorsi e proposte attraverso un modello narrativo. Sperimenteremo la teoria e il metodo che fa si che i tessuti possano narrare e ricostruire storie personali e apprenderemo come inserire all’interno di questo racconto anche materiali grafico pittorici al fine di sperimentare al massimo le potenzialita racchiuse in questo linguaggio.
Le giornate verranno scandite fra momenti teorico/pratici, laboratoriali, narrativi e di condivisione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio di Musicoterapia "Canto con te e canto per te"
5 Giugno 2021 - 6 Giugno 2021
CANTO CON TE E CANTO PER TE
Applicazione attiva e recettiva del metodo Tra.Vi.Vo (Trattamento Vibrazionale Vocale)
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE TEA BALDINI ANASTASIO
In questo laboratorio del metodo Tra.Vi.Vo ci si pone come obiettivo principale quello di fornire al discente le conoscenze basilari per l’applicazione nella relazione d’aiuto. Il laboratorio intende porre l'attenzione sulla capacita del facilitatore di utilizzare al meglio lo strumento voce con l’altro e per l’altro.
Durante le due giornate si avra la possibilita di sperimentare il proprio suono in funzione dell'altro, percepire l'altro e rendere visibile attraverso la melodia improvvisata, tale relazione. Inoltre si affrontera la tecnica del massaggio vocale, il suono prodotto in modo corretto produce armonici e vibrazioni benefiche che possono essere indirizzate sul corpo della persona con diverse tecniche a seconda dell'esigenza.
In questa forma attiva sara la persona ad avere il piacere di sperimentare la tecnica in autotrattamento e a sperimentare il suono in movimento, attraverso lo scambio del suono si beneficera della vibrazione prodotta dalla voce e dagli strumenti terapeutici. Nella fase recettiva il facilitato avra la possibilita di percepire in prima persona i benefici del massaggio vocale, tutti i partecipanti faranno esperienza in entrambi i ruoli.
Durante le due giornate si avra la possibilita di sperimentare come il proprio suono possa avere un ruolo determinante per il raggiungimento del benessere della persona. L'operatore a questo punto del percorso, oltre ad aver maturato una competenza tecnica tale da permettere l'utilizzo della voce nelle varie attivita, potra dedicarsi alla sperimentazione del metodo e delle tecniche di canto mirate al raggiungimento del benessere della persona.
Il laboratorio cura gli aspetti fondamentali del metodo e della sua applicazione in modo completo, dalla cura del setting, agli aspetti tecnici fondamentali. Inoltre il discente avra modo di sperimentare la trasmissione delle nozioni apprese, in attivita di conduzione
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Il linguaggio del corpo"
12 Giugno 2021 - 13 Giugno 2021
IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITA PROFESSIONALE AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE FEDERICO CAPORALE
Il programma dara ampio spazio all’esperienza personale. Le proposte saranno finalizzare a entrare in contatto con il proprio corpo, il respiro, le sensazioni e le emozioni attraverso il movimento e la danza. Il laboratorio sara focalizzato sulla fondazione del gruppo e sulla relazione. Il laboratorio sara accessibile a tutti, saranno valorizzate le competenze specifiche a livello corporeo e creativo a favore dell’integrazione e della crescita personale e dell’identita di gruppo.
Obiettivi del laboratorio
• Conoscere finalita e obbiettivi generali della DMT (Danzamovimentoterapia) approfondendo le sue applicazioni in ambito formativo • Definire e collocare la professione del Danzamovimentoterapeuta, nel panorama delle arti terapie, delle relazioni di aiuto, nel benessere della persona, delle comunita e di gruppi.
• Conoscersi attraverso l’esperienza, il piacere funzionale del movimento, il gioco relazionale, valorizzazione delle proprie risorse e individuazione delle criticita. • Esperire e comprendere le tre fasi della sessione e del percorso di DMT • Sperimentare diversi tipi di riscaldamento e le relative funzioni e applicazione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Arteterapia "Decollage: il deposito del sè"
3 Luglio 2021 - 4 Luglio 2021
DECOLLAGE:IL DEPOSITO DEL SE
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE PAMELA PALOMBA
La tecnica del decollage si presta ad un lavoro su di se in quanto stratificazione e sovrapposizione evocano il tempo che passa e, strappare a caso delle parti, fa apparire qualcosa depositato sotto, una specie di brandello che accostato alla vita presente crea nuove corrispondenze. I partecipanti sperimenteranno la tecnica del decollage che verra praticata con materiali cartacei attinenti la biografia personale in modo tale da ripercorrere i vari cicli esperienziali e di consapevolezza vissuti nell'arco della propria esistenza.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Trasformare l'immaginario: il collage e il decollage in Arteterapia"
11 Settembre 2021 - 12 Settembre 2021
TRASFORMARE L’IMMAGINARIO: IL COLLAGE E IL DECOLLAGE IN ARTETERAPIA
AREA CLINICA DOCENTE PAMELA PALOMBA
Attraverso la tecnica del collage, gli utenti sperimentano strappi, ritagli e ricomposizioni che creano il nuovo, l'inedito. Smembrare, ricucire immagini crea movimento nel nostro immaginario i cui elementi, al pari dei pezzi di carta accostati e sovrapposti tra di loro vengono rimessi in circolo scoprendo nuove associazioni e, di conseguenza, nuove significazioni. L'immaginario esce cosi dalla staticita per entrare nel dinamismo.
Fare decollage significa riferirsi ad una archeologia dell'immaginario la cui azione di scavo intuitivo dei pezzi della memoria incollati su pannello rinvia ad un racconto nascosto e sotterraneo che viene costruito portando alla luce frammenti proveniente da diversi strati della memoria entrando in dialogo tra di loro.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio "L'improvvisazione sonora e mente di gruppo in Musicoterapia umanistica"
25 Settembre 2021 - 26 Settembre 2021
L'IMPROVVISAZIONE SONORA E MENTE DI GRUPPO IN MUSICOTERAPIA
UMANISTICA INTEGRATA
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE VINCENZO MIRANDA
Il laboratorio ha l’obiettivo di formare gli allievi su una tecnica fondamentale della Musicoterapia secondo l’approccio Umanistico Integrato: l’improvvisazione sonoracollettiva, una tecnica attraverso cui il gruppo migliora le proprie capacita di ascolto, di calibrazione, di sintonizzazione e di empatia; gli allievi saranno condotti, attraverso l’esperienza, da una iniziale posizione individualista e autocentrata ad una posizione di sintesi e armonizzazione gruppale.
La formazione prevedera momenti teorici e pratico – esperienziali: si procedera a piccoli passi da una iniziale posizione di condivisione dei presupposti teorici, fino a momenti esperienziali, collettivi, nel grande gruppo o in piccoli gruppi, di ascolto empatico, meditazione e rilassamento, improvvisazione musicale, dialogo sonoro, verbalizzazioni ed analisi dei vissuti. La PNL Umanistica integrata (Scardovelli M.) sara la cornice entro cui collocare il presente lavoro e in particolare verra affrontato il concetto di mente di gruppo una sorta di mente sopraindividuale, superiore e “piu potente” delle menti individuali di ogni partecipante. La mente di gruppo sara l’obiettivo massimo a cui tenderanno le due giornate di crescita personale e professionale, un punto di arrivo da raggiungere dopo un intenso e profondo lavoro svolto in un clima di fiducia e non giudizio.
Per lo svolgimento delle attivita del laboratorio si utilizzera lo strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Suono e segno in Musicoterapia"
2 Ottobre 2021 - 3 Ottobre 2021
SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
AREA CLINICA DOCENTE FABIO DE VINCENTIS
La massima “la musica e il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematico e filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solo nel momento in cui e prodotta, per poi tornare al silenzio da cui e originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso una trasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressione sonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio si prefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella pratica musicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia per un suo uso all’interno del setting
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Arteterapia "Comunicare tramite i mezzi grafici"
9 Ottobre 2021 - 10 Ottobre 2021
COMUNICARE TRAMITE I MEZZI GRAFICI
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE AXEL RÜTTEN
Le tecniche della grafica si prestano molto bene per raccontare e stimolano, quando introdotte correttamente, i partecipanti ad un lavoro dettagliato e raffinato. Molte persone sono bloccate nell'usare i mezzi della grafica a causa di esperienze pregresse piuttosto negative. Proporre queste tecniche spesso suscita rifiuto o un senso di inadeguatezza. Il laboratorio conduce i partecipanti tramite esercizi mirati e guidati verso un nuovo approccio facendo leva su una capacita originale ed autentica di tracciare segni. Dai segni nascono forme e racconti. Questo modo di avvicinarsi alla grafica fa ritornare la fiducia e “essere capaci” al di la di giudizi del passato e dei modo di auto- giudicare negativamente le proprie opere.
Tutte le tecniche grafiche hanno una componente direzionale (dove si porta il segno), di unione e separazione di aree. Percio e percepibile come un lavoro di presa di posizione costante e di organizzazione di spazi. Infine contano pressione, tempo e direzione come elementi fondamentale per il raggiungimento del risultato.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio "La Danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia – I Parte"
16 Ottobre 2021 - 17 Ottobre 2021
LA DANZAMOVIMENTOTERAPIA NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA – I PARTE
DOCENTE SONIA BARSOTTI
Il laboratorio e nalizzato ad apprendere strumenti per approcciarsi all’utenza della prima infanzia qui specificata nella seguente fascia di eta evolutiva: 3-6 anni. E rivolto ad allievi che non hanno ancora affrontato questa tematica indipendentemente dall’anno di formazione o a studenti in scienze della formazione, ad educatori ed insegnanti.
La tecnica della DMT con metodologia Fux si caratterizza per il suo sguardo pedagogico. Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una ri essione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente. Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una ri essione sull’applicabilita del metodo all’utenza di riferimento e sul contesto di riferimento (preventivo/ integrativo).
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
Verona - Laboratorio di Arteterapia "La creatività del bambino"
6 Marzo 2021 - 7 Marzo 2021
LA CREATIVITA DEL BAMBINO TRA BIDIMENSIONALITA E TRIDIMENSIONALITA AREA RELAZIONALE DOCENTE PAMELA PALOMBA
Parte prima – Dallo scarabocchio al segno, dal segno alla figura e ritorno
L'attività grafica e un mezzo che il bambino possiede per analizzare, descrivere, narrare gli avvenimenti e le cose ed anche uno strumento d'espressione della propria vita emotiva. Dallo scarabocchio per il solo piacere del movimento alla fase figurativa. Anche l'attivita grafica dell'adulto puo allontanarsi dal pre-figurato riscoprendo lo scarabocchio come momento caotico-
liberatorio per reinvestire, a partire da questi segni liberi, la realta di nuovi significati scoprendo nuove forme e nuove possibilita di connetterle tra di loro. Parte seconda – Il bambino e la tridimensionalita: comunicare attraverso l'argilla
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Verona
Instagram: Artedo Verona
Verona - Supervisione tecnica di Arteterapia
13 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA AT condotta da Axel Rütten
Riservata agli allievi Artedo Lab Prof e Lab Prof Plus
Brescia - Laboratorio "Musicoterapia attiva secondo il modello Benenzon per la sperimentazione della comunicazione"
13 Marzo 2021 - 14 Marzo 2021
Laboratorio di Musicoterappia
MUSICOTERAPIA ATTIVA SECONDO MODELLO BENENZON PER LA SPERIMENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE
CONDOTTO DALLA DOCENTE MARIANNA SIDOTI
Il laboratorio tratta l’applicazione della Musicoterapia Attiva in gruppo e individuale seguendo il Modello Benenzon. Lo stage si focalizza sulla gestione del setting, sull’uso dello spazio, sul rispecchiamento. Attraverso l’improvvisazione musicale si sperimenta la comunicazione e si favorisce la relazione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica di Danzamovimentoterapia
13 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA DMT
condotta da Sonia Barsotti
Verona - Supervisione tecnica di Teatroterapia
13 Marzo 2021 - 14 Marzo 2021
SUPERVISIONE TECNICA TT
Condotta da Claudia Calcagnile
Brescia - Laboratorio di Arteterapia "Sculture ed installazioni in legno"
10 Aprile 2021 - 11 Aprile 2021
SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PER APPLICAZIONI IN ARTETERAPIA AREA RELAZIONALE DOCENTE AXEL RÜTTEN
Il legno e fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno gia lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Come nelle tradizionali forme di scultura si lavora per diminuzione della materia per arrivare alla forma definitiva. Questa modalita pero e soltanto una tra tante altre quando ampliamo il discorso verso il concetto di installazioni. Il legno in questo caso viene spesso non modificato o soltanto poco, per poi entrare in relazione con l'ambiente. Qui gia emerge la sua capacita di lavorare nell'ambito relazionale e nella relazione si rivela l'aspetto di empatia che e elemento indispensabile per un dialogo sensibile degli elementi usati. Quando un'installazione si esegue a piu mani si entra nell'area della costruzione di un gruppo che si accorda e lavora insieme per un fine comune. Il contatto con il legno poi suscita forti emozioni, spesso ricordi o desideri. Il laboratorio compone tutti questi elementi in un percorso tecnico-sensoriale che mira alla relazione con lo spazio e con le persone che lo abitano
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Musicoterapia "Dialogo sonoro ed ascolto empatico"
17 Aprile 2021 - 18 Aprile 2021
DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MUSICOTERAPIA UMANISTICA
AREA RELAZIONALE DOCENTE VINZENZO MIRANDA
Il laboratorio affronta il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica. Verranno affrontate le teorie rogersiane sulla capacita di ogni individuo di accedere alle proprie risorse interne per la risoluzione dei propri conflitti. Il laboratorio procedera a piccoli passi da una iniziale posizione di condivisione dei presupposti teorici, indispensabili per la comprensione dell’argomento, fino a momenti esperienziali, collettivi e/o in piccoli gruppi, di ascolto empatico, meditazione e rilassamento, improvvisazione musicale, dialogo sonoro, verbalizzazioni ed analisi dei vissuti.
L’accento sara posto in particolare sulla sperimentazione di esperienze di ascolto empatico e dialogo sonoro, attraverso simulazioni di sedute musicoterapiche e role playing, durante i quali gli allievi saranno condotti a sperimentare in prima persona e acogliere le caratteristiche e gli aspetti peculiari dei due ruoli fondamentali del contesto di intervento terapeutico: facilitato e facilitatore.
Verranno inoltre agiti esercizi e allenamenti per migliorare le proprie capacita di comunicazione e ascolto empatico. strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Teatroterapia "Tempo di mezzo"
24 Aprile 2021 - 25 Aprile 2021
LAB TT TEMPO DI MEZZO
CONDOTTO DALLA DOCENTE CLAUDIA CALCAGNILE
Memorie autobiografiche, familiari, oppure racconti appresi da altri, storie di viaggi e speranze, di aspettative attese o deluse: l’incontro con il diverso, la paura e il desiderio del viaggio, la solitudine e il fascino della lontananza che sono propri di ogni partenza; i motivi della miseria che porta gli uomini ad accettare il lavoro in condizioni estreme, l’incontro/scontro fra culture, la dignita scal ta che convive col coraggio, la voglia di costruire che sempre si rinnova ed i limiti massimi dell’attesa.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Teatroterapia e disturbi del comportamento alimentare"
8 Maggio 2021 - 9 Maggio 2021
LAB TT TEATROTERAPIA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONDOTTO DALLA DOCENTE SILVIA PADULA
Percorso teatroterapeutico per donne con
problematiche alimentari. I Disturbi del
Comportamento Alimentare sono tutti
patologie accomunate da un alterato rapporto
con il cibo e con il proprio corpo. In questi casi
l’alimentazione puo assumere caratteristiche
assai disordinate, caotiche, ossessive e
ritualistiche tali da compromettere la possibilita
di consumare un pasto in modo “abbastanza normale”
e da mantenere normali attitudini verso il cibo e verso
uno stile di vita sano. Con la Teatroterapia inizieremo
a lavorare sul disturbo dell’immagine corporea, ovvero
sull’alterata valutazione del proprio corpo e delle sue
forme, con la sensazione di essere grassi e brutti e
quindi socialmente non accettabili. Il corpo perche
non venga piu negato. Riconoscere come esso occupa
un proprio spazio, valorizzarlo come strumento che
mette in contatto il proprio mondo interiore con la
realta circostante, di come esso ci permette di
rielaborare l’oggettivita sensibile attraverso i sensi.
Inoltre vederlo come parte della propria esistenza
psicofisica, e soprattutto come vita, quella che ogni
giorno ci procura gioia, dolori, emozioni.o uno stile di
vita
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Supervisione tecnica di Arteterapia
8 Maggio 2021
SUPERVISIONE TECNICA AT
condotta da Pamela Palomba
Verona - Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre-attiva"
15 Maggio 2021 - 16 Maggio 2021
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CRE- ATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE DOCENTE SONIA BARSOTTI
Contenuti Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applica- zione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmtera- peutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per indivi- duarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria- corporea attraverso alcune unita di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio e indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, edu- catori, operatori.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio di Arteterapia "Per filo e per segno"
29 Maggio 2021 - 30 Maggio 2021
PER FILO E PER SEGNO
Quando i tessuti costruiscono identita: teoria e metodo
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE ANNAMARIA TARONI.
Il modulo vuole accompagnare i discenti nell’incontro con una particolare modalita di lavoro all’interno delle narrazioni manipolative, ovvero quella dei racconti tessuti. I discenti verranno accompagnati a scoprire una relazione/dialogo con stoffe, tessuti, aghi, fili, per sperimentare gli ingredienti fondamentali per costruire percorsi e proposte attraverso un modello narrativo. Sperimenteremo la teoria e il metodo che fa si che i tessuti possano narrare e ricostruire storie personali e apprenderemo come inserire all’interno di questo racconto anche materiali grafico pittorici al fine di sperimentare al massimo le potenzialita racchiuse in questo linguaggio.
Le giornate verranno scandite fra momenti teorico/pratici, laboratoriali, narrativi e di condivisione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio di Musicoterapia "Canto con te e canto per te"
5 Giugno 2021 - 6 Giugno 2021
CANTO CON TE E CANTO PER TE
Applicazione attiva e recettiva del metodo Tra.Vi.Vo (Trattamento Vibrazionale Vocale)
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE TEA BALDINI ANASTASIO
In questo laboratorio del metodo Tra.Vi.Vo ci si pone come obiettivo principale quello di fornire al discente le conoscenze basilari per l’applicazione nella relazione d’aiuto. Il laboratorio intende porre l'attenzione sulla capacita del facilitatore di utilizzare al meglio lo strumento voce con l’altro e per l’altro.
Durante le due giornate si avra la possibilita di sperimentare il proprio suono in funzione dell'altro, percepire l'altro e rendere visibile attraverso la melodia improvvisata, tale relazione. Inoltre si affrontera la tecnica del massaggio vocale, il suono prodotto in modo corretto produce armonici e vibrazioni benefiche che possono essere indirizzate sul corpo della persona con diverse tecniche a seconda dell'esigenza.
In questa forma attiva sara la persona ad avere il piacere di sperimentare la tecnica in autotrattamento e a sperimentare il suono in movimento, attraverso lo scambio del suono si beneficera della vibrazione prodotta dalla voce e dagli strumenti terapeutici. Nella fase recettiva il facilitato avra la possibilita di percepire in prima persona i benefici del massaggio vocale, tutti i partecipanti faranno esperienza in entrambi i ruoli.
Durante le due giornate si avra la possibilita di sperimentare come il proprio suono possa avere un ruolo determinante per il raggiungimento del benessere della persona. L'operatore a questo punto del percorso, oltre ad aver maturato una competenza tecnica tale da permettere l'utilizzo della voce nelle varie attivita, potra dedicarsi alla sperimentazione del metodo e delle tecniche di canto mirate al raggiungimento del benessere della persona.
Il laboratorio cura gli aspetti fondamentali del metodo e della sua applicazione in modo completo, dalla cura del setting, agli aspetti tecnici fondamentali. Inoltre il discente avra modo di sperimentare la trasmissione delle nozioni apprese, in attivita di conduzione
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Il linguaggio del corpo"
12 Giugno 2021 - 13 Giugno 2021
IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITA PROFESSIONALE AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE FEDERICO CAPORALE
Il programma dara ampio spazio all’esperienza personale. Le proposte saranno finalizzare a entrare in contatto con il proprio corpo, il respiro, le sensazioni e le emozioni attraverso il movimento e la danza. Il laboratorio sara focalizzato sulla fondazione del gruppo e sulla relazione. Il laboratorio sara accessibile a tutti, saranno valorizzate le competenze specifiche a livello corporeo e creativo a favore dell’integrazione e della crescita personale e dell’identita di gruppo.
Obiettivi del laboratorio
• Conoscere finalita e obbiettivi generali della DMT (Danzamovimentoterapia) approfondendo le sue applicazioni in ambito formativo • Definire e collocare la professione del Danzamovimentoterapeuta, nel panorama delle arti terapie, delle relazioni di aiuto, nel benessere della persona, delle comunita e di gruppi.
• Conoscersi attraverso l’esperienza, il piacere funzionale del movimento, il gioco relazionale, valorizzazione delle proprie risorse e individuazione delle criticita. • Esperire e comprendere le tre fasi della sessione e del percorso di DMT • Sperimentare diversi tipi di riscaldamento e le relative funzioni e applicazione.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Arteterapia "Decollage: il deposito del sè"
3 Luglio 2021 - 4 Luglio 2021
DECOLLAGE:IL DEPOSITO DEL SE
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE PAMELA PALOMBA
La tecnica del decollage si presta ad un lavoro su di se in quanto stratificazione e sovrapposizione evocano il tempo che passa e, strappare a caso delle parti, fa apparire qualcosa depositato sotto, una specie di brandello che accostato alla vita presente crea nuove corrispondenze. I partecipanti sperimenteranno la tecnica del decollage che verra praticata con materiali cartacei attinenti la biografia personale in modo tale da ripercorrere i vari cicli esperienziali e di consapevolezza vissuti nell'arco della propria esistenza.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Trasformare l'immaginario: il collage e il decollage in Arteterapia"
11 Settembre 2021 - 12 Settembre 2021
TRASFORMARE L’IMMAGINARIO: IL COLLAGE E IL DECOLLAGE IN ARTETERAPIA
AREA CLINICA DOCENTE PAMELA PALOMBA
Attraverso la tecnica del collage, gli utenti sperimentano strappi, ritagli e ricomposizioni che creano il nuovo, l'inedito. Smembrare, ricucire immagini crea movimento nel nostro immaginario i cui elementi, al pari dei pezzi di carta accostati e sovrapposti tra di loro vengono rimessi in circolo scoprendo nuove associazioni e, di conseguenza, nuove significazioni. L'immaginario esce cosi dalla staticita per entrare nel dinamismo.
Fare decollage significa riferirsi ad una archeologia dell'immaginario la cui azione di scavo intuitivo dei pezzi della memoria incollati su pannello rinvia ad un racconto nascosto e sotterraneo che viene costruito portando alla luce frammenti proveniente da diversi strati della memoria entrando in dialogo tra di loro.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio "L'improvvisazione sonora e mente di gruppo in Musicoterapia umanistica"
25 Settembre 2021 - 26 Settembre 2021
L'IMPROVVISAZIONE SONORA E MENTE DI GRUPPO IN MUSICOTERAPIA
UMANISTICA INTEGRATA
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE VINCENZO MIRANDA
Il laboratorio ha l’obiettivo di formare gli allievi su una tecnica fondamentale della Musicoterapia secondo l’approccio Umanistico Integrato: l’improvvisazione sonoracollettiva, una tecnica attraverso cui il gruppo migliora le proprie capacita di ascolto, di calibrazione, di sintonizzazione e di empatia; gli allievi saranno condotti, attraverso l’esperienza, da una iniziale posizione individualista e autocentrata ad una posizione di sintesi e armonizzazione gruppale.
La formazione prevedera momenti teorici e pratico – esperienziali: si procedera a piccoli passi da una iniziale posizione di condivisione dei presupposti teorici, fino a momenti esperienziali, collettivi, nel grande gruppo o in piccoli gruppi, di ascolto empatico, meditazione e rilassamento, improvvisazione musicale, dialogo sonoro, verbalizzazioni ed analisi dei vissuti. La PNL Umanistica integrata (Scardovelli M.) sara la cornice entro cui collocare il presente lavoro e in particolare verra affrontato il concetto di mente di gruppo una sorta di mente sopraindividuale, superiore e “piu potente” delle menti individuali di ogni partecipante. La mente di gruppo sara l’obiettivo massimo a cui tenderanno le due giornate di crescita personale e professionale, un punto di arrivo da raggiungere dopo un intenso e profondo lavoro svolto in un clima di fiducia e non giudizio.
Per lo svolgimento delle attivita del laboratorio si utilizzera lo strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Brescia - Laboratorio "Suono e segno in Musicoterapia"
2 Ottobre 2021 - 3 Ottobre 2021
SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
AREA CLINICA DOCENTE FABIO DE VINCENTIS
La massima “la musica e il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematico e filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solo nel momento in cui e prodotta, per poi tornare al silenzio da cui e originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso una trasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressione sonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio si prefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella pratica musicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia per un suo uso all’interno del setting
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio di Arteterapia "Comunicare tramite i mezzi grafici"
9 Ottobre 2021 - 10 Ottobre 2021
COMUNICARE TRAMITE I MEZZI GRAFICI
AREA CRESCITA PERSONALE DOCENTE AXEL RÜTTEN
Le tecniche della grafica si prestano molto bene per raccontare e stimolano, quando introdotte correttamente, i partecipanti ad un lavoro dettagliato e raffinato. Molte persone sono bloccate nell'usare i mezzi della grafica a causa di esperienze pregresse piuttosto negative. Proporre queste tecniche spesso suscita rifiuto o un senso di inadeguatezza. Il laboratorio conduce i partecipanti tramite esercizi mirati e guidati verso un nuovo approccio facendo leva su una capacita originale ed autentica di tracciare segni. Dai segni nascono forme e racconti. Questo modo di avvicinarsi alla grafica fa ritornare la fiducia e “essere capaci” al di la di giudizi del passato e dei modo di auto- giudicare negativamente le proprie opere.
Tutte le tecniche grafiche hanno una componente direzionale (dove si porta il segno), di unione e separazione di aree. Percio e percepibile come un lavoro di presa di posizione costante e di organizzazione di spazi. Infine contano pressione, tempo e direzione come elementi fondamentale per il raggiungimento del risultato.
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona
Verona - Laboratorio "La Danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia – I Parte"
16 Ottobre 2021 - 17 Ottobre 2021
LA DANZAMOVIMENTOTERAPIA NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA – I PARTE
DOCENTE SONIA BARSOTTI
Il laboratorio e nalizzato ad apprendere strumenti per approcciarsi all’utenza della prima infanzia qui specificata nella seguente fascia di eta evolutiva: 3-6 anni. E rivolto ad allievi che non hanno ancora affrontato questa tematica indipendentemente dall’anno di formazione o a studenti in scienze della formazione, ad educatori ed insegnanti.
La tecnica della DMT con metodologia Fux si caratterizza per il suo sguardo pedagogico. Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una ri essione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente. Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una ri essione sull’applicabilita del metodo all’utenza di riferimento e sul contesto di riferimento (preventivo/ integrativo).
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
Sito ufficiale:https://artiterapie.artedo.it/artedo-verona/
Facebook: Artedo Brescia/Verona
Instagram: Artedo Brescia/Verona