338.3447833
firenze.artedo@gmail.com
Frequenta i corsi erogati dalla Scuola Artedo di Firenze di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia sono Accreditati Miur, Qualificati CEPAS e seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti devono:
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia erogati dalla Scuola Artedo di Firenze sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione;
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta:
FIRENZE - LAB AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE"
22 Aprile 2023 09:00 - 23 Aprile 2023 18:00
MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE AT5
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
In questo laboratorio verranno trattate le basi teoriche e metodologiche del Modello di riferimento con particolare attenzione ai seguenti temi: aspetti tecnico-metodologici e di progettazione: basi per l’ideazione del percorso, fasi del processo, tecniche metodologiche per la realizzazione dell’intervento, possibili applicazioni in contesti differenti e con differenti tipi di utenza, differenze di applicazione in piccoli e grandi gruppi Aspetti teorici: teorie di derivazione del modello con particolare riferimento ai principi di Antropologia Cul- turale, teorie e tecniche delle Terapie di gruppo, teorie sui modelli Pedagogici, Psicologici e Psicosociali nelle loro possibilita di applicazione in terapie di tipo espressivo e relative ricadute sugli aspetti legati alla gestione del gruppo e alla relazione tra terapeuta-utente in setting individuale o di gruppo, stile di conduzione, organizzazione e definizione del setting, ecc. Approfondimenti tematici: scelta ed utilizzo dei materiali, aspetti legati alla modulazione delle tecniche in relazione al tipo di utenza e contesto, integrazione delle competenze, pratiche e personologiche, dello specifico professionista, aspetti ritualistici del gruppo come principi organizzatori interni dell’esperienza, ecc.
(Laboratorio consigliato per le Sedi in cui si approfondisca tecnicamente i lModello Trasformativo una sola volta o per le Sedi in cui questo sia presentato per la prima volta).
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 338 344 7833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
Firenze, laboratorio di Musicoterapia "L’autocostruzione degli strumenti musicali""
13 Maggio 2023 09:00 - 14 Maggio 2023 18:00
L’ AUTOCOSTRUZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI
Laboratorio condotto da Valentina Graziano, Musicoterapeuta, Educatrice Professionale Socio Pedagogica, Tecnico della Terapia Non Verbale (Modello Berenzon), cantautrice.
ABSTRACT:
Inserire strumenti musicali autocostruiti nello strumentario puo fortemente influenzare l’andamento delle se- dute di musicoterapia. L’utilizzo di questo tipo di mediatori sonori, spesso costruiti utilizzando materiali co- nosciuti e appartenenti alla vita quotidiana, puo favorire e ampliare lo spazio espressivo-relazionale, limitando l’insorgere di resistenze che potrebbero essere attivate dagli strumenti musicali propriamente detti. Inoltre, partendo dagli obiettivi prefissati, è possibile costruire su misura mediatori sonori che si adattino alle diverse esigenze di ogni utenza. Il laboratorio mira ad allenare la progettazione e la realizzazione di svariati mediatori sonori analizzandone le potenzialita all’interno del setting e i possibili utilizzi nei diversi ambiti di intervento.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE"
17 Giugno 2023 09:00 - 18 Giugno 2023 18:00
CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE
Laboratorio condotto da Giorgia Filippone, Arteterapeuta, Psicologa.
ABSTRACT:
L’adolescenza è un periodo delicato e fondamentale per un sano sviluppo personale e psicologico. Non c’è un’altra eta della vita in cui tutto si trasforma come in tale fase. Ogni cosa cambia prospettiva, ci si accinge a separarsi dal nido protettivo della famiglia per andare alla ricerca del proprio progetto di vita; si cerca di divenire adulti tagliando con forza i legami stabiliti per essere liberi di muoversi in autonomia. Solo una volta compiuto tale gesto di rottura si potranno riallacciare i fili delle relazioni. Ma l’adolescenza è un periodo complesso anche per i padri e madri coinvolti in una ridefinizione di equilibri e dinamiche dolorosa e spesso dirompente. Lavorare con i protagonisti di questo dramma evolutivo è qualcosa di molto coinvolgente poiche va a toccare in ognuno di noi temi profondi e nodi fondanti della nostra vita. Poter rientrare in contatto con tali vissuti passati ci permettera di lavorare meglio con queste sue tipologie di utenze che oggi sempre di piu sembrano fragili e disorientate. In questo seminario ripercorreremo le tappe necessarie e di questo momento della vita sia in
generale sia nello specifico personale cio per ripercorrerlo e rielaborarlo con la giusta distan- za e compartecipazione emotiva.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB TT "ENTRARE NEL MITO"
8 Luglio 2023 09:00 - 9 Luglio 2023 18:00
ENTRARE NEL MITO TT42
Laboratorio condotto da Viviana Sannino, eatroterapeuta, Docente Artedo di Teatroterapia, Counsellor a mediazione artistica, Gyrotonic® e Gyrokinesis® trainer.
ABSTRACT:
Laboratorio di Teatroterapia per adulti. Un laboratorio diretto a persone che non hanno particolari disagi emotivi o psichici, perchè l’arteterapia fa stare meglio ed essere piu consapevole anche chi sta gia bene!
Il mito al pari del sogno e della favola è uno strumento base per rompere il disagio della creazione e dell’improvvisazione, è la possibilita di raccontare attraverso un mediatore che mi attraversa piuttosto che essere una parte di me, che riconosco, ma non parla esplicitamente di me. Il mito è un buon modo di aiutare a mettersi in gioco, una mediazione fra mondo di dentro e azione verso l’esterno, un alleato che fornisce storie e canovacci che ciascuno possiede in quanto miti e favole. Miti e favole sono tracce che non solo offrono contenuti simbolici ed archetipici, ma presentano anche strutture non chiuse, che vengono reinventate da ogni narratore in funzione di se, del quando e del dove. Il mito è un testo che non si conclude mai, è una storia che ognuno racconta: pur tenendo fermi alcuni snodi chiave, ogni volta si arricchisce o si impoverisce di elementi nuovi. Attraverso il mito, l’improvvisazione e la reinterpretazione delle trame conosceremo la teoria base del metodo Teatro dell’Anima, ovvero che ogni persona ha dentro di se quattro funzioni fondamentali che gli permettono
di compiere qualsiasi azione della propria vita quotidiana: autore (colui che pensa), regista (colui che organizza una struttura da seguire), attore (colui che prende una forma), spettatore (colui che guarda nella realta la propria creazione ed i suoi effetti). Attraverso queste quattro funzioni che ognuno di noi ha dentro di se, mettendoci in gioco e permettendoci di vivere ognuna di esse proviamo a conoscerci meglio e migliorare la nostra comunicazione con gli altri. Attraverso giochi di improvvisazione e di espressione corporea gli allievi scoprono nuove parti di se, familiarizzano e le includono nel loro panorama delle possibilita espressive e comunicative.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - SUPERVISIONE TECNICA AT
16 Settembre 2023 09:00 - 17 Settembre 2023 18:00
SUPERVISIONE TECNICA
A cura di Pamela Palomba, Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Nell'arco del triennio ogni allievo e' tenuto a frequentare almeno 50 ore di supervisione tecnica, i cui incontri, gruppali a carattere esperienziale, condotti da un supervisore accreditato Artedo, sono incentrati sull'acquisizione delle competenze tecnico-metodologiche in riferimento
alla disciplina specialistica di appartenenza. Ogni allievo puo' cominciare a frequentare le supervisioni tecniche gia a partire dal 1° anno di corso. Gli allievi potranno partecipare a incontri di supervisione tecnica di discipline diverse rispetto a quella del proprio corso di appartenenza, ottenendo la convalida del 50% del monte ore frequentato.
Sulle 50 ore complessive obbligatorie previste nell’arco del triennio ogni allievo è tenuto a partecipare ad un minimo di 16 ore (32 consigliate) di supervisione tecnica specifica nella propria disciplina di appartenenza.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB DMT "LABAN MOVEMENT ANALYSIS: LO SPAZIO E IL FLUSSO"
23 Settembre 2023 09:00 - 24 Settembre 2023 18:00
LABAN MOVEMENT ANALYSIS: LO SPAZIO E IL FLUSSO
Laboratorio condotto da Angela Enea, Danzamovimentoterapeuta, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, conseguito il diploma in Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
ABSTRACT:
Laban ci da gli strumenti per guardare al movimento in modo nuovo, cogliendone l’espressivita e la vitalita che lo sottende. Con la sua teorizzazione circa gli efforts ci fornisce la possibilita di osservare il movimento ma anche quei strumenti che ci permettono di lavorare con e attraverso gli efforts. Lo spazio e il flusso hanno me- ritato uno spazio di
approfondimento dedicato. La dinamosfera e le otto azioni fondamentali le consideriamo come materiale da esplorare per meglio capire le reciproche relazioni tra gli efforts.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA"
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come cre- atore di una matrice in cui si
manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB. AT "LE RADICI, IL RADICAMENTO"
21 Ottobre 2023 09:00 - 22 Ottobre 2023 18:00
LE RADICI, IL RADICAMENTO
A cura di Pamela Palomba, Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il laboratorio focalizza l’attenzione da un lato sugli aspetti del centro e del radicamento come condizioni essen- ziali per poter riconoscere e manifestare la propria identita nel mondo esterno e, dell’altro su come, attraverso l’applicazione del metodo “Trasformazione e forma” si possa aprire uno spazio di cura per riequilibrare tali aspetti ridefinendo il proprio
rapporto tra mondo interno e mondo esterno, centro e periferia, movimento centrifugo e centripeto, movimento ascensionale e discensionale. Si alterneranno a momenti grafici in cui ver- ranno realizzati i disegni delle forme momenti di modellazione dell’argilla.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB MT "DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE I"
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE II
Laboratorio condotto da Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista.
ABSTRACT:
Il laboratorio affronta, in modo piu specifico e approfondito il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica. L’accento sara posto in particolare sulla sperimentazione di esperienze di ascolto empatico e dialogo sonoro, attraverso simulazioni di sedute musicoterapiche e role playing, durante i quali gli allievi saranno condotti a sperimentare in prima persona e a cogliere le caratteristiche e gli aspetti peculiari dei due ruoli fondamentali del contesto di intervento terapeu- tico: facilitato e facilitatore. Come per ogni virtuosismo tecnico, è necessaria una esercitazione continua per l’acquisizione dello stesso e il conseguente suo corretto utilizzo. Per lo svolgimento delle attivita del laboratorio si utilizzera lo strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB TT "LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT"
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT
Laboratorio condotto da Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
ABSTRACT:
Stereotipi e pregiudizi sono meccanismi cognitivi che veicolano i comportamenti umani nella dimensione sociale. Se lo stereotipo puo essere utile a ottimizzare informazioni facilitanti le interazioni fra gruppi sociali, il pregiudizio è sempre associato a una valutazione negativa dei membri di un gruppo, basata unicamente sulla loro appartenenza categoriale, e genera discriminazione. Attraverso la teatroterapia è possibile progettare e proporre interventi tesi alla riduzione del pregiudizio, partendo dall’assunto, dimostrato da studi e ricerche di psicologia sociale, che il contatto relazionale, inteso sia come mera conoscenza dell’Altr* che come cooperazione verso un obiettivo comune, favorisce la vicinanza fra membri di gruppi sociali diversi, sviluppando fiducia ed empatia e limitando conseguentemente gli atteggiamenti discriminatori.
Nel corso del laboratorio si sperimenteranno approcci e tecniche favorenti questo tipo di percorso, in particolare attraverso l’utilizzo della narrazione e del role playing, con riferimento a diverse tipologie di target.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "IL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA"
25 Novembre 2023 09:00 - 26 Novembre 2023 18:00
IL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA
Laboratorio condotto da Maria Maddalena Altea, Arteterapeuta, Educatrice.
ABSTRACT:
Innumerevoli sono i modi con cui un essere umano puo esprimere la propria creativita e lasciar tracce di se. Alcune di queste modalita possono coinvolgere tutti i sensi, la vista, il tatto, l’olfatto, l’udito e a volte perfino il gusto costituendo un lavoro di ricerca di senso particolarmente importante. Cimentarsi nella realizzazione di un libro d’artista all’interno di un percorso arteterapico, richiede l’energia e il tempo di scegliere e confrontarsi con materiali particolari e inusuali per arrivare alla sintesi di una forma di se particolare e nuova che puo aprire nel suo autore nuovi punti di vista e nuove possibilita di essere. Il libro d’artista diventa allora una modalita di espressione di se che si apre ad un dialogo continuo non solo con il proprio autore ma con tutti i suoi fruitori.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
FIRENZE - LAB AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE"
22 Aprile 2023 09:00 - 23 Aprile 2023 18:00
MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE AT5
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
In questo laboratorio verranno trattate le basi teoriche e metodologiche del Modello di riferimento con particolare attenzione ai seguenti temi: aspetti tecnico-metodologici e di progettazione: basi per l’ideazione del percorso, fasi del processo, tecniche metodologiche per la realizzazione dell’intervento, possibili applicazioni in contesti differenti e con differenti tipi di utenza, differenze di applicazione in piccoli e grandi gruppi Aspetti teorici: teorie di derivazione del modello con particolare riferimento ai principi di Antropologia Cul- turale, teorie e tecniche delle Terapie di gruppo, teorie sui modelli Pedagogici, Psicologici e Psicosociali nelle loro possibilita di applicazione in terapie di tipo espressivo e relative ricadute sugli aspetti legati alla gestione del gruppo e alla relazione tra terapeuta-utente in setting individuale o di gruppo, stile di conduzione, organizzazione e definizione del setting, ecc. Approfondimenti tematici: scelta ed utilizzo dei materiali, aspetti legati alla modulazione delle tecniche in relazione al tipo di utenza e contesto, integrazione delle competenze, pratiche e personologiche, dello specifico professionista, aspetti ritualistici del gruppo come principi organizzatori interni dell’esperienza, ecc.
(Laboratorio consigliato per le Sedi in cui si approfondisca tecnicamente i lModello Trasformativo una sola volta o per le Sedi in cui questo sia presentato per la prima volta).
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 338 344 7833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
Firenze, laboratorio di Musicoterapia "L’autocostruzione degli strumenti musicali""
13 Maggio 2023 09:00 - 14 Maggio 2023 18:00
L’ AUTOCOSTRUZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI
Laboratorio condotto da Valentina Graziano, Musicoterapeuta, Educatrice Professionale Socio Pedagogica, Tecnico della Terapia Non Verbale (Modello Berenzon), cantautrice.
ABSTRACT:
Inserire strumenti musicali autocostruiti nello strumentario puo fortemente influenzare l’andamento delle se- dute di musicoterapia. L’utilizzo di questo tipo di mediatori sonori, spesso costruiti utilizzando materiali co- nosciuti e appartenenti alla vita quotidiana, puo favorire e ampliare lo spazio espressivo-relazionale, limitando l’insorgere di resistenze che potrebbero essere attivate dagli strumenti musicali propriamente detti. Inoltre, partendo dagli obiettivi prefissati, è possibile costruire su misura mediatori sonori che si adattino alle diverse esigenze di ogni utenza. Il laboratorio mira ad allenare la progettazione e la realizzazione di svariati mediatori sonori analizzandone le potenzialita all’interno del setting e i possibili utilizzi nei diversi ambiti di intervento.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE"
17 Giugno 2023 09:00 - 18 Giugno 2023 18:00
CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE
Laboratorio condotto da Giorgia Filippone, Arteterapeuta, Psicologa.
ABSTRACT:
L’adolescenza è un periodo delicato e fondamentale per un sano sviluppo personale e psicologico. Non c’è un’altra eta della vita in cui tutto si trasforma come in tale fase. Ogni cosa cambia prospettiva, ci si accinge a separarsi dal nido protettivo della famiglia per andare alla ricerca del proprio progetto di vita; si cerca di divenire adulti tagliando con forza i legami stabiliti per essere liberi di muoversi in autonomia. Solo una volta compiuto tale gesto di rottura si potranno riallacciare i fili delle relazioni. Ma l’adolescenza è un periodo complesso anche per i padri e madri coinvolti in una ridefinizione di equilibri e dinamiche dolorosa e spesso dirompente. Lavorare con i protagonisti di questo dramma evolutivo è qualcosa di molto coinvolgente poiche va a toccare in ognuno di noi temi profondi e nodi fondanti della nostra vita. Poter rientrare in contatto con tali vissuti passati ci permettera di lavorare meglio con queste sue tipologie di utenze che oggi sempre di piu sembrano fragili e disorientate. In questo seminario ripercorreremo le tappe necessarie e di questo momento della vita sia in
generale sia nello specifico personale cio per ripercorrerlo e rielaborarlo con la giusta distan- za e compartecipazione emotiva.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB TT "ENTRARE NEL MITO"
8 Luglio 2023 09:00 - 9 Luglio 2023 18:00
ENTRARE NEL MITO TT42
Laboratorio condotto da Viviana Sannino, eatroterapeuta, Docente Artedo di Teatroterapia, Counsellor a mediazione artistica, Gyrotonic® e Gyrokinesis® trainer.
ABSTRACT:
Laboratorio di Teatroterapia per adulti. Un laboratorio diretto a persone che non hanno particolari disagi emotivi o psichici, perchè l’arteterapia fa stare meglio ed essere piu consapevole anche chi sta gia bene!
Il mito al pari del sogno e della favola è uno strumento base per rompere il disagio della creazione e dell’improvvisazione, è la possibilita di raccontare attraverso un mediatore che mi attraversa piuttosto che essere una parte di me, che riconosco, ma non parla esplicitamente di me. Il mito è un buon modo di aiutare a mettersi in gioco, una mediazione fra mondo di dentro e azione verso l’esterno, un alleato che fornisce storie e canovacci che ciascuno possiede in quanto miti e favole. Miti e favole sono tracce che non solo offrono contenuti simbolici ed archetipici, ma presentano anche strutture non chiuse, che vengono reinventate da ogni narratore in funzione di se, del quando e del dove. Il mito è un testo che non si conclude mai, è una storia che ognuno racconta: pur tenendo fermi alcuni snodi chiave, ogni volta si arricchisce o si impoverisce di elementi nuovi. Attraverso il mito, l’improvvisazione e la reinterpretazione delle trame conosceremo la teoria base del metodo Teatro dell’Anima, ovvero che ogni persona ha dentro di se quattro funzioni fondamentali che gli permettono
di compiere qualsiasi azione della propria vita quotidiana: autore (colui che pensa), regista (colui che organizza una struttura da seguire), attore (colui che prende una forma), spettatore (colui che guarda nella realta la propria creazione ed i suoi effetti). Attraverso queste quattro funzioni che ognuno di noi ha dentro di se, mettendoci in gioco e permettendoci di vivere ognuna di esse proviamo a conoscerci meglio e migliorare la nostra comunicazione con gli altri. Attraverso giochi di improvvisazione e di espressione corporea gli allievi scoprono nuove parti di se, familiarizzano e le includono nel loro panorama delle possibilita espressive e comunicative.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - SUPERVISIONE TECNICA AT
16 Settembre 2023 09:00 - 17 Settembre 2023 18:00
SUPERVISIONE TECNICA
A cura di Pamela Palomba, Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Nell'arco del triennio ogni allievo e' tenuto a frequentare almeno 50 ore di supervisione tecnica, i cui incontri, gruppali a carattere esperienziale, condotti da un supervisore accreditato Artedo, sono incentrati sull'acquisizione delle competenze tecnico-metodologiche in riferimento
alla disciplina specialistica di appartenenza. Ogni allievo puo' cominciare a frequentare le supervisioni tecniche gia a partire dal 1° anno di corso. Gli allievi potranno partecipare a incontri di supervisione tecnica di discipline diverse rispetto a quella del proprio corso di appartenenza, ottenendo la convalida del 50% del monte ore frequentato.
Sulle 50 ore complessive obbligatorie previste nell’arco del triennio ogni allievo è tenuto a partecipare ad un minimo di 16 ore (32 consigliate) di supervisione tecnica specifica nella propria disciplina di appartenenza.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB DMT "LABAN MOVEMENT ANALYSIS: LO SPAZIO E IL FLUSSO"
23 Settembre 2023 09:00 - 24 Settembre 2023 18:00
LABAN MOVEMENT ANALYSIS: LO SPAZIO E IL FLUSSO
Laboratorio condotto da Angela Enea, Danzamovimentoterapeuta, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, conseguito il diploma in Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
ABSTRACT:
Laban ci da gli strumenti per guardare al movimento in modo nuovo, cogliendone l’espressivita e la vitalita che lo sottende. Con la sua teorizzazione circa gli efforts ci fornisce la possibilita di osservare il movimento ma anche quei strumenti che ci permettono di lavorare con e attraverso gli efforts. Lo spazio e il flusso hanno me- ritato uno spazio di
approfondimento dedicato. La dinamosfera e le otto azioni fondamentali le consideriamo come materiale da esplorare per meglio capire le reciproche relazioni tra gli efforts.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA"
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come cre- atore di una matrice in cui si
manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB. AT "LE RADICI, IL RADICAMENTO"
21 Ottobre 2023 09:00 - 22 Ottobre 2023 18:00
LE RADICI, IL RADICAMENTO
A cura di Pamela Palomba, Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il laboratorio focalizza l’attenzione da un lato sugli aspetti del centro e del radicamento come condizioni essen- ziali per poter riconoscere e manifestare la propria identita nel mondo esterno e, dell’altro su come, attraverso l’applicazione del metodo “Trasformazione e forma” si possa aprire uno spazio di cura per riequilibrare tali aspetti ridefinendo il proprio
rapporto tra mondo interno e mondo esterno, centro e periferia, movimento centrifugo e centripeto, movimento ascensionale e discensionale. Si alterneranno a momenti grafici in cui ver- ranno realizzati i disegni delle forme momenti di modellazione dell’argilla.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB MT "DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE I"
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE II
Laboratorio condotto da Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista.
ABSTRACT:
Il laboratorio affronta, in modo piu specifico e approfondito il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica. L’accento sara posto in particolare sulla sperimentazione di esperienze di ascolto empatico e dialogo sonoro, attraverso simulazioni di sedute musicoterapiche e role playing, durante i quali gli allievi saranno condotti a sperimentare in prima persona e a cogliere le caratteristiche e gli aspetti peculiari dei due ruoli fondamentali del contesto di intervento terapeu- tico: facilitato e facilitatore. Come per ogni virtuosismo tecnico, è necessaria una esercitazione continua per l’acquisizione dello stesso e il conseguente suo corretto utilizzo. Per lo svolgimento delle attivita del laboratorio si utilizzera lo strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB TT "LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT"
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT
Laboratorio condotto da Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
ABSTRACT:
Stereotipi e pregiudizi sono meccanismi cognitivi che veicolano i comportamenti umani nella dimensione sociale. Se lo stereotipo puo essere utile a ottimizzare informazioni facilitanti le interazioni fra gruppi sociali, il pregiudizio è sempre associato a una valutazione negativa dei membri di un gruppo, basata unicamente sulla loro appartenenza categoriale, e genera discriminazione. Attraverso la teatroterapia è possibile progettare e proporre interventi tesi alla riduzione del pregiudizio, partendo dall’assunto, dimostrato da studi e ricerche di psicologia sociale, che il contatto relazionale, inteso sia come mera conoscenza dell’Altr* che come cooperazione verso un obiettivo comune, favorisce la vicinanza fra membri di gruppi sociali diversi, sviluppando fiducia ed empatia e limitando conseguentemente gli atteggiamenti discriminatori.
Nel corso del laboratorio si sperimenteranno approcci e tecniche favorenti questo tipo di percorso, in particolare attraverso l’utilizzo della narrazione e del role playing, con riferimento a diverse tipologie di target.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - LAB AT "IL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA"
25 Novembre 2023 09:00 - 26 Novembre 2023 18:00
IL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA
Laboratorio condotto da Maria Maddalena Altea, Arteterapeuta, Educatrice.
ABSTRACT:
Innumerevoli sono i modi con cui un essere umano puo esprimere la propria creativita e lasciar tracce di se. Alcune di queste modalita possono coinvolgere tutti i sensi, la vista, il tatto, l’olfatto, l’udito e a volte perfino il gusto costituendo un lavoro di ricerca di senso particolarmente importante. Cimentarsi nella realizzazione di un libro d’artista all’interno di un percorso arteterapico, richiede l’energia e il tempo di scegliere e confrontarsi con materiali particolari e inusuali per arrivare alla sintesi di una forma di se particolare e nuova che puo aprire nel suo autore nuovi punti di vista e nuove possibilita di essere. Il libro d’artista diventa allora una modalita di espressione di se che si apre ad un dialogo continuo non solo con il proprio autore ma con tutti i suoi fruitori.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |