348.5303690
artedo.firenze@alternart.it
Frequenta i corsi erogati dalla Scuola Artedo di Firenze di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia sono Accreditati Miur, Qualificati CEPAS e seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti devono:
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia erogati dalla Scuola Artedo di Firenze sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione;
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
TORINO- Lab DMT - GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE - S. BARSOTTI
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
Laboratorio condotto da Sonia Barsotti
Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Laureata in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze.
Specializzata in Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscrivertiad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
FIRENZE-PRESENZA - LAB AT "MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE"
17 Settembre 2022 09:00 - 18 Settembre 2022 18:00
MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
Laboratorio condotto da Axel Rütten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche.
Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono collegate. Quando si sposta un elemento di un organismo, tutti gli altri elementi dello stesso organismo si modificano e si riassestano di conseguenza. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione per ogni dettaglio conciliando la parte formale-estetica con le necessità tecniche per raggiungere un equilibrio tra le parti. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - "Il metodo autobiografico creativo- Storytelling"
22 Ottobre 2022 - 23 Ottobre 2022
IL METODO AUTOBIOGRAFICO CREATIVO PER LO STORYTELLING
Condotto dal Dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo, ideatore del Protocollo Discentes per la Formazione in Arti Terapie.
Concepire una storia, che sia una narrazione scritta, una foto, un video o un post sui social network: in sintesi, questo è storytelling. Ovvero, analizzare la struttura di qualsiasi narrazione per raccontare e raccontarsi efficacemente e per catturare l’attenzione dei destinatari del messaggio. Questo weekend è organizzato come seminario teorico-pratico in cui alla spiegazione video, supportata da dispositivi multimediali, si alterneranno momenti esperienziali per la realizzazione in chiave creativa di storie evocative. Il laboratorio è indicato per la narrazione autobiografica, per i videomaker, e per creare personal branding o promozione di brand aziendali.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE-PRESENZA - LAB MT "SONGWRITING"
19 Novembre 2022 09:00 - 20 Novembre 2022 18:00
SONGWRITING
Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
ABSTRACT:
“Canterò le mie canzoni per la strada/ed affronterò la vita a muso duro/un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” cantava Pierangelo Bertoli criticando i discografici che volevano modificare i suoi testi limitando la sua libertà. Le canzoni infatti, in soli tre minuti o poco più, condensano le emozioni di chi le scrive donando loro una forma ed una struttura, attraverso la fusione di testo, melodia e armonia.
Il Songwriting (letteralmente “scrittura di canzoni”) è una delle tecniche utilizzabili nel setting musicoterapico.
Con questo metodo è possibile valorizzare e condividere i vissuti personali, incoraggiare lo sviluppo e l’autoconsapevolezza, esplicitare disagi e desideri, osservare le proprie paure e promuovere l’autostima, attraverso la composizione di canzoni o storie sonoro/musicali che offrono la possibilità di esprimere liberamente e creativamente le emozioni all’interno di una forma che dia loro contenimento.
Tale pratica è utilizzabile in svariati ambiti: scuole, residenze per anziani, aziende, reparti oncologici
ecc.
Gli scopi dell’utilizzo del songwriting comprendono:
• Miglioramento o sviluppo della comunicazione;
• Espressione del Sè o esplorazione del Sé;
• Rivisitazione della propria vita;
• Affrontare e/o adeguarsi;
• Esternare questioni dolorose;
• Miglioramento o sviluppo di abilità cognitive
All’interno del laboratorio verranno illustrati i diversi usi del Songwriting per il lavoro con il
singolo e (in prevalenza) con i gruppi.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
TORINO- Lab DMT - GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE - S. BARSOTTI
17 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022
Laboratorio condotto da Sonia Barsotti
Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Laureata in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze.
Specializzata in Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.
GLI ELEMENTI NATURALI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE CREATIVA. IL METODO FUX E LA NATURA. APPLICAZIONI PRATICHE Esplorazione degli elementi naturali (immagini, simboli, oggetti concreti) e della loro applicazione pratica nel setting dmterapeutico. - Fase Pratica: esplorazione attraverso il movimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux, degli stimoli creativi provenienti dagli elementi naturali per individuarne il grande potenziale trasformativo. - Fase teorica e di rielaborazione: Il lavoro pratico si caratterizza per l’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcune unità di lavoro della Metodologia Fux. Destinatari Il laboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, ad insegnanti, educatori, operatori.
Artedoè Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscrivertiad un corso Artedo di Arti Terapie.
Per info e iscrizioni:
E-mail: artedo.torino@gmail.com
Cell.e Whatsapp: 347.4074782
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-torino/
FIRENZE-PRESENZA - LAB AT "MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE"
17 Settembre 2022 09:00 - 18 Settembre 2022 18:00
MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
Laboratorio condotto da Axel Rütten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
ABSTRACT:
Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche.
Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono collegate. Quando si sposta un elemento di un organismo, tutti gli altri elementi dello stesso organismo si modificano e si riassestano di conseguenza. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione per ogni dettaglio conciliando la parte formale-estetica con le necessità tecniche per raggiungere un equilibrio tra le parti. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE - "Il metodo autobiografico creativo- Storytelling"
22 Ottobre 2022 - 23 Ottobre 2022
IL METODO AUTOBIOGRAFICO CREATIVO PER LO STORYTELLING
Condotto dal Dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo, ideatore del Protocollo Discentes per la Formazione in Arti Terapie.
Concepire una storia, che sia una narrazione scritta, una foto, un video o un post sui social network: in sintesi, questo è storytelling. Ovvero, analizzare la struttura di qualsiasi narrazione per raccontare e raccontarsi efficacemente e per catturare l’attenzione dei destinatari del messaggio. Questo weekend è organizzato come seminario teorico-pratico in cui alla spiegazione video, supportata da dispositivi multimediali, si alterneranno momenti esperienziali per la realizzazione in chiave creativa di storie evocative. Il laboratorio è indicato per la narrazione autobiografica, per i videomaker, e per creare personal branding o promozione di brand aziendali.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
FIRENZE-PRESENZA - LAB MT "SONGWRITING"
19 Novembre 2022 09:00 - 20 Novembre 2022 18:00
SONGWRITING
Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
ABSTRACT:
“Canterò le mie canzoni per la strada/ed affronterò la vita a muso duro/un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” cantava Pierangelo Bertoli criticando i discografici che volevano modificare i suoi testi limitando la sua libertà. Le canzoni infatti, in soli tre minuti o poco più, condensano le emozioni di chi le scrive donando loro una forma ed una struttura, attraverso la fusione di testo, melodia e armonia.
Il Songwriting (letteralmente “scrittura di canzoni”) è una delle tecniche utilizzabili nel setting musicoterapico.
Con questo metodo è possibile valorizzare e condividere i vissuti personali, incoraggiare lo sviluppo e l’autoconsapevolezza, esplicitare disagi e desideri, osservare le proprie paure e promuovere l’autostima, attraverso la composizione di canzoni o storie sonoro/musicali che offrono la possibilità di esprimere liberamente e creativamente le emozioni all’interno di una forma che dia loro contenimento.
Tale pratica è utilizzabile in svariati ambiti: scuole, residenze per anziani, aziende, reparti oncologici
ecc.
Gli scopi dell’utilizzo del songwriting comprendono:
• Miglioramento o sviluppo della comunicazione;
• Espressione del Sè o esplorazione del Sé;
• Rivisitazione della propria vita;
• Affrontare e/o adeguarsi;
• Esternare questioni dolorose;
• Miglioramento o sviluppo di abilità cognitive
All’interno del laboratorio verranno illustrati i diversi usi del Songwriting per il lavoro con il
singolo e (in prevalenza) con i gruppi.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |