331.2734819
artedo.bn@gmail.com
Diventa Arti Terapeuta. Frequenta i corsi, Accreditati Miur e Qualificati CEPAS, erogati dalla Scuola Artedo di Benevento di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Arti Terapie Integrate.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, Teatroterapia seguono le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
La norma definisce le conoscenze, le abilità e le competenze del professionista in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Gli arti terapeuti (operatori specializzati in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia) devono infatti saper accogliere, analizzare e comprendere le richieste di intervento che vengono loro rivolte, progettare interventi specifici, negoziare il contratto, realizzare e portare a conclusione l’intervento, valutarne l’esito, lavorare in contesti e in equipe multi-professionali.
I corsi di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia sono strutturati in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi:
Lab Professional e Lab Professional Plus: sono corsi di specializzazione della durata di tre (Lab Professional) e quattro anni (Lab Professional Plus), in una disciplina a scelta tra Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Lab Basic, MasterArtedo, Fad, sono corsi di Arti Terapie Integrate della durata triennale (Lab Basic) e annuale (MasterArtedo e Fad), per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia).
Per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
ARTEDO BENEVENTO_ MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott. Fabio De Vincentis ORARI: 9.00 alle 18.00 MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
14 Ottobre 2023 09:00 - 15 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Andriano Sabina
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ I Protocolli di osservazione in Musicoterapia
21 Ottobre 2023 09:00 - 22 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Giuseppa Pistorio
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ IL NOME: IL DONO TRA IDENTITA E POTENZIALE
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Recchia Valentina
ORARI: 9.00 alle 18.00 IL NOME: IL DONO TRA IDENTITA E POTENZIALE - Il nome è il primo Dono che riceviamo nel momento della nostra nascita. Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ I PROCESSI TRAS-FORMATIVI ADOLESCENZIALI ATTRAVERSO I LINGUAGGI DELLA DMT INTEGRATA – 1°LIVELLO
25 Novembre 2023 09:00 - 26 Novembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Matrella Patrizia
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ MUSICOTERAPIA PER IL BENESSERE IN CLASSE
16 Dicembre 2023 09:00 - 17 Dicembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott. Miranda Vincenzo
ORARI: 9.00 alle 18.00
MUSICOTERAPIA PER IL BENESSERE IN CLASSE Quale ruolo riveste, oggi, la scuola come agenzia educativa? Istruire, formare ed educare sono i cardini portanti della scuola che, dopo la famiglia, rappresenta la principale agenzia di socializzazione e strutturazione della personalità del bambino e dell’adolescente. Il suo compito, dunque non è solo quello di “istruire”, attraverso la trasmissione di contenuti e nozioni, ma soprattutto quello di contribuire alla crescita e alla maturazione della personalità dell’alunno in un’ottica di empowerment socio-psico-emotivo e relazionale. Il presente abstract affronta il tema dell’intervento musicoterapico a scuola, in collaborazione con gli insegnan- ti e gli educatori, al fine di creare percorsi integrati che vadano ad offrire stimoli ed occasioni di confronto e ri- flessione sul tema delle emozioni personali, del corretto posizionamento all’interno del gruppo dei pari, e sulla gestione dei conflitti. Verranno affrontati i temi peculiari dello sviluppo dal punto di vista della maturazione psicologica, partendo dai presupposti teorici per arrivare a concrete proposte di intervento. Il laboratorio non si pone come “manuale d’uso”, da seguire pedissequamente, ma si propone come una bussola in grado di orientare l’agire del futuro professionista musicoterapeuta, lasciandogli spunti di riflessione e massima libertà di azione nella progettazione del proprio intervento formativo. Si simuleranno proposte di attività attraverso le tecniche del Dialogo Sonoro, dell’Improvvisazione Musicale, della costruzione di strumenti musicali, esercizi di ascolto empatico e meditazioni con verbalizzazioni ed analisi finali dei vissuti. Le competenze fondamentali che rendono un artiterapeuta capace di attivare e gestire percorsi di cura non riguardano soltanto il mondo interno delle persone ma anche quello esterno, a partire dall’atelier, intendendo per esso l’ambiente nel quale investiamo la nostra energia vitale che prende forma e si manifesta in opere, architetture, design di oggetti e più in generale d’interni i quali, a loro volta, generano atmosfere, possibilità d’incontro e scambio, nuovi punti di vista sulla realtà. In questo laboratorio i partecipanti impareranno ad analizzare le risorse architettoniche, di arredamento, dei materiali artistici ed anche degli oggetti prodotti, che gli spazi di cura presentano o potrebbero presentare se opportunamente progettate. Realizzeranno dei prototipi di spazi cura con materiale di recupero e naturale arrivando ad esprimere una personale poetica dello spazio che dialogherà da un lato con i bisogni delle utenze e dall’altro con i limi strutturali dei luoghi. Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
La Scuola di Arti Terapie Artedo è un ente di formazione, che nasce con lo scopo di erogare corsi di Specializzazione, accreditati Miur e qualificati CEPAS, nelle quattro discipline Arti Terapiche fondamentali:
seguendo le linee guida della Norma Tecnica UNI 11592.
L’offerta formativa è strutturata in maniera da soddisfare tutte le esigenze dei nostri allievi. Corsi annuali e triennali in Arti Terapie Integrate, per arricchire le proprie competenze attraverso una combinazione di tutte le discipline Arti Terapiche, e corsi di specializzazione da tre o quattro anni, in ciascuna disciplina di vertice, per chi vuole fare di questa passione la sua professione.
Per tutte le info e per maggiori informazioni consulta la nostra guida ai corsi.
ARTEDO BENEVENTO_ MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott. Fabio De Vincentis ORARI: 9.00 alle 18.00 MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
14 Ottobre 2023 09:00 - 15 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Andriano Sabina
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ I Protocolli di osservazione in Musicoterapia
21 Ottobre 2023 09:00 - 22 Ottobre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Giuseppa Pistorio
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ IL NOME: IL DONO TRA IDENTITA E POTENZIALE
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Recchia Valentina
ORARI: 9.00 alle 18.00 IL NOME: IL DONO TRA IDENTITA E POTENZIALE - Il nome è il primo Dono che riceviamo nel momento della nostra nascita. Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ I PROCESSI TRAS-FORMATIVI ADOLESCENZIALI ATTRAVERSO I LINGUAGGI DELLA DMT INTEGRATA – 1°LIVELLO
25 Novembre 2023 09:00 - 26 Novembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott.ssa Matrella Patrizia
ORARI: 9.00 alle 18.00 Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |
ARTEDO BENEVENTO_ MUSICOTERAPIA PER IL BENESSERE IN CLASSE
16 Dicembre 2023 09:00 - 17 Dicembre 2023 18:00
DOCENTE: Dott. Miranda Vincenzo
ORARI: 9.00 alle 18.00
MUSICOTERAPIA PER IL BENESSERE IN CLASSE Quale ruolo riveste, oggi, la scuola come agenzia educativa? Istruire, formare ed educare sono i cardini portanti della scuola che, dopo la famiglia, rappresenta la principale agenzia di socializzazione e strutturazione della personalità del bambino e dell’adolescente. Il suo compito, dunque non è solo quello di “istruire”, attraverso la trasmissione di contenuti e nozioni, ma soprattutto quello di contribuire alla crescita e alla maturazione della personalità dell’alunno in un’ottica di empowerment socio-psico-emotivo e relazionale. Il presente abstract affronta il tema dell’intervento musicoterapico a scuola, in collaborazione con gli insegnan- ti e gli educatori, al fine di creare percorsi integrati che vadano ad offrire stimoli ed occasioni di confronto e ri- flessione sul tema delle emozioni personali, del corretto posizionamento all’interno del gruppo dei pari, e sulla gestione dei conflitti. Verranno affrontati i temi peculiari dello sviluppo dal punto di vista della maturazione psicologica, partendo dai presupposti teorici per arrivare a concrete proposte di intervento. Il laboratorio non si pone come “manuale d’uso”, da seguire pedissequamente, ma si propone come una bussola in grado di orientare l’agire del futuro professionista musicoterapeuta, lasciandogli spunti di riflessione e massima libertà di azione nella progettazione del proprio intervento formativo. Si simuleranno proposte di attività attraverso le tecniche del Dialogo Sonoro, dell’Improvvisazione Musicale, della costruzione di strumenti musicali, esercizi di ascolto empatico e meditazioni con verbalizzazioni ed analisi finali dei vissuti. Le competenze fondamentali che rendono un artiterapeuta capace di attivare e gestire percorsi di cura non riguardano soltanto il mondo interno delle persone ma anche quello esterno, a partire dall’atelier, intendendo per esso l’ambiente nel quale investiamo la nostra energia vitale che prende forma e si manifesta in opere, architetture, design di oggetti e più in generale d’interni i quali, a loro volta, generano atmosfere, possibilità d’incontro e scambio, nuovi punti di vista sulla realtà. In questo laboratorio i partecipanti impareranno ad analizzare le risorse architettoniche, di arredamento, dei materiali artistici ed anche degli oggetti prodotti, che gli spazi di cura presentano o potrebbero presentare se opportunamente progettate. Realizzeranno dei prototipi di spazi cura con materiale di recupero e naturale arrivando ad esprimere una personale poetica dello spazio che dialogherà da un lato con i bisogni delle utenze e dall’altro con i limi strutturali dei luoghi. Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTOE-mail: artedo.bn@gmail.com 3312734819 |