La pratica arte terapica nella dimensione didattica, costruisce un modello operativo che amplia il tempo effettivo di insegnamento-apprendimento, creando i presupposti per una relazione educativa di qualità, centrata sulla motivazione e sul senso di auto efficacia di insegnante e...

Il Teatro racchiude in sé la chiave del lasciarsi andare al gioco, in cui l'adulto agisce cercando uno scopo e un obiettivo preciso in tutto quello che fa, un bambino semplicemente agisce trovando nell'azione il suo piacere, sua unica finalità. La Teatroterapia è quella disciplina...

Il ben-essere dipende da diversi fattori interagenti tra loro e che influiscono sulla qualità della vita di ciascun individuo. Per ben-essere personale si intende il buon stato di salute fisica e psichica e di conseguenza una buona qualità della vita. Per benessere sociale invece come la...

La creatività appartiene e caratterizza ogni essere umano. Parte della ricerca l’ha interpretata e studiata come insight, ovvero come riorganizzazione creativa degli elementi del pensiero in modo tale da ottenere risultati differenti....

il Teatro del Novecento ci insegna che fare Teatro non è solo recitare, ma prima di tutto denudarsi, penetrare in profondità in quello che si nasconde dietro la nostra maschera quotidiana, toccare gli strati intimi della nostra personalità, per farne dono....

La Musicoterapia offre l’opportunità di manifestare e comunicare la propria unicità e creatività, influendo positivamente sia dal punto di vista fisico che psichico del bambino, a prescindere dalla propria patologia. ll bambino cosi si sente accolto, ascoltato, compreso, valorizzato, ma soprattutto non è sottoposto all'ansia...

L'uomo è un animale sociale che necessita continuamente di relazionarsi con l'altro da sé. Innumerevoli sono a Teatro gli esercizi svolti in coppia e in gruppo: esercizi di fiducia, di ascolto, di contatto, di scambio affettivo....

Le diverse tecniche e i vari modelli creativi proposti dalle Arti Terapie sono in grado di affrontare le criticità causate dall’analfabetismo emozionale per promuovere e sviluppare l’intelligenza emotiva, aiutare l’identificazione e la denominazione dei sentimenti, valutare le loro intensità, controllare gli impulsi e la consapevolezza...

Loading new posts...
No more posts
× Come posso aiutarti?