
Si svolgerà il 18/19 dicembre 2021 il laboratorio online “Il Metodo Autobiografico Creativo per lo storytelling”, condotto dal dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo.
Il Metodo Autobiografico Creativo per lo Storytelling
Concepire una storia, che sia una narrazione scritta, una foto, un video o un post sui social network: in sintesi, questo è storytelling. Ovvero, analizzare la struttura di qualsiasi narrazione per raccontare e raccontarsi efficacemente e per catturare l’attenzione dei destinatari del messaggio. Questo weekend è organizzato come seminario teorico-pratico in cui alla spiegazione video, supportata da dispositivi multimediali, si alterneranno momenti esperienziali per la realizzazione in chiave creativa di storie evocative. Il laboratorio è indicato per la narrazione autobiografica, per il videomaking e per creare personal branding o promozione di brand aziendali.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o compila il form per ricevere tutte le informazioni per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Iscrizione N° S1/2012/MT/101 del Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#NoiSiamoArtedo
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
#MetodoAutobiograficoCreativo
Submit your review | |
Laboratorio denso e ricco di informazioni tecniche, per me di solito più difficili da memorizzare e far mie. Tuttavia, ha offerto spunti e riflessioni interessanti sul come comunicare ad un pubblico, mi ha spronato con le varie attività ad uscire dalla mia zona di confort, e mi ha fatto comprendere l’importanza dell’ascolto narrativo invogliandomi ad essere più vigile e recettiva di fronte ad ogni tipo di materiale con cui vengo in contatto per poterne trarre ispirazione anche in ottica arte terapica. Grazie
Il laboratorio di Storytelling, docente Stefano Centonze, è stato molto interessante ed intenso, le informazioni sono state tante e diverse, avro’ bisogno di qualche giorno per lasciarle decantare e coglierne appieno i significati più profondi. Questo lab e’ sicuramente anche uno stimolo per migliorare le mie conoscenze sul mondo del video making
Il laboratorio di Storytelling è stato interessante e impegnativo; sicuramente da riprendere e approfondire.
tanti spunti che possono servire in futuro.
Ho trovato il laboratorio molto intenso ed interessante, ricco di contenuti da riprendere. Molto utile su piu’ livelli, a partire dalla comunicazione nelle relazioni quotidiane fino ad arrivare alla comunicazione professionale e nello specifico mei setting di arte terapia.
Esercizi molto utili.
un Laboratorio molto interessante, abbastanza impegnativo e con tanti spunti utili. Carico di informazioni teoriche che potranno essere utilizzate sia nel ambito delle arte terapie che in altri contesti in cui sarà necessario raccontare una storia o raccontarsi.
Mi sarebbe piaciuto fare il Laboratorio in presenza.
Per me una bella sfida con cui misurarsi e superare limiti….molto interessante e se cogliamo le opportunità che ci dona anche questo strumento….sono tante e variegate. Possiamo arrivare ovunque!
Laboratorio molto interessante ed intenso, ricco di contenuti che richiederanno un po’ di tempo per essere metabolizzati ed interiorizzati. Non è stato semplice portare a termine le richieste nei tempi stabiliti, ma sicuramente molto soddisfacente il risultato . Mi ha portato a riflettere su quanto sia importante lavorare sulle personali abilità comunicative, per riuscire ad arrivare realmente al proprio interlocutore.
Laboratorio interessante, impegnativo dal punto di vista dell’uso degli strumenti tecnologici , alcuni concetti devono essere elaborati con calma per poterli sentire propri.
Corso molto interessante ma per quanto riguarda la modalità di realizzazione, per la mia poca dimestichezza con gli strumenti, alla fine è diventato molto frustrante poiché non riuscivo a realizzare ciò che volevo e soprattutto non nei tempi previsti.
Laboratorio molto interessante, che offre molti spunti sia sulla tematica dello storytelling che sull’uso di vari strumenti per la narrazione. Corposo e impegnativo, è un laboratorio che va interiorizzato con calma. Forse non è consigliato per chi come me ha iniziato da poco la formazione, ma è sicuramente molto utile per affinare le capacità comunicative.
Il laboratorio che ho seguito è stato molto interessante. Peccato essere stati così in tanti. Nella stanza di condivisione dove sono capitata nessuna partecipante aveva realizzato il video e quindi non ho avuto alcun feedback da altri che sapessero montare video.
ho gradito molto questo laboratorio, l’ho trovato molto arricchente e formativo.
i lavori che abbiamo composto sono stati una buona palestra per uscire dalla nostra zona di confort, mettersi in gioco e stimolare creatività e attenzione.
mi ha fatto prendere coscienza del detto “se vuoi, puoi”.
Ricchi ed espliciti i contenuti trattati. Un’ esperienza totalmente nuova, impegnativa ma guidata in ogni suo dettaglio.
Interessante la possibilità della condivisione in piccolo gruppo.
Fondamentale l’alternanza dei momenti connessi ed offline utili ad elaborare quanto richiesto.
Profondo l’invito ad analizzare bene la parola letta, pronunciata ed ascoltata.
Un ringraziamento a Stefano e al gruppo.
Laboratorio interessante anche per sperimentare e rinnovare la nostra modalità di comunicazione, tema sicuramente da approfondire, Avrei preferito farlo in presenza, la modalità on-line mi ha coinvolta meno.
laboratorio fantastico, molto utile nelle attività scolastiche
Laboratorio molto interessante e con tanti spunti utili.
Molto interessante anche se impegnativo
Sono molto soddisfatta del laboratorio, soprattutto per l’organizzazione dei vari momenti, che hanno permesso di rivedere tutte le parti teoriche seguite da esercizi pratici
Un laboratorio intenso e ricco di spunti.
Ho trovato questo laboratorio molto innovativo e all’avanguardia. Tuttavia le nozioni e il lavoro di realizzazione era per me troppo corposo, inoltre richiedeva delle capacità informatiche,poichè era online , che io non posseggo. Mi ha lasciato comunque dei buoni spunti per possibili laboratori legati alla narrazione .