Scuola Artedo di Arti Terapie di Napoli
11/12 dicembre 2021

Si svolgerà il 11/12 dicembre 2021 il laboratorio online di Danzamovimentoterapia “Crescere attraverso la danza”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Napoli.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Abstract del laboratorio
Conoscersi, scoprirsi, accettarsi e amarsi attraverso la danzaterapia.
Durante il laboratorio verranno proposte esperienze volte a lavorare sull’autostima; verrà quindi presa in esame questa tematica.
Attraverso l’espressione creativa della danza si prende contatto con l’immagine di sé e a partire da questa consapevolezza, con proposte mirate del danzaterapeuta, si può lavorare sul “valore” che l’individuo dà alla propria immagine.
L’esperienza artistica permette un livello di accettazione che non viene giudicato cognitivamente, ma è valorizzato per il suo prodotto carico di risposte emozionali.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente

Simona Zaccagno, Danzamovimentoterapeuta
Dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Iscrizione N° S1/2014/DMT/137 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia
Submit your review | |
Il laboratorio “Crescere attraverso la danza” è stato molto interessante, e mi ha permesso di pensare a nuove modalità di intervento con la Danzamovimentoterapia.
Il laboratorio con Simona è un riscoprirsi, sentirsi anche attraverso una Dis-danza, una danza senza contatti reali fisici in lontananza. Mi ha dato la possibilità di riflettere su cose che avevo già imparato, di rielaborare proposte già vissute e riscoprirle. Grazie
Ho trovato il laboratorio molto stimolante e liberatorio, ben condotto e utile a chiunque desideri esplorare maggiormente il proprio sè corporeo attraverso la danza. Ho apprezzato molto le consegne proposteci in quanto hanno accolto anche l’uso di colori e materiali, che hanno permesso di ottenere degli elaborati concreti su cui riflettere e confrontarsi. Grazie a Simona e alle compagne di questo laboratorio! Sempre prezioso e arrichente il confronto con l’altro.
Laboratorio intenso e sfidante, che mi ha posto di fronte alle mie zone d’ombra, permettendomi di portarvi la luce!
Laboratorio esperienziale di grande intensità, dove la libertà di creare con il corpo, attraverso la danza, ha favorito la ricerca di se stesso, poichè la danza è ricerca e sperimentazione continua.
“un tocco delicato e leggero che lascia traccia nel profondo” così per me è stato il laboratorio “CRESCERE ATTRAVERSO LA DANZA” cosi per me è stata la docente S. ZACCAGNO e tutte le mie compagne di viaggio. . Grazie
Il laboratorio “Crescere attraverso la danza” di Simona Z. è stato un bellissimo percorso di integrazione e ascolto di se stessi col proprio corpo!
Il laboratorio è stato molto interessante e ben condotto.Mi ha dato spunti di lavorazione validi.La docente molto chiara
meraviglioso incontro, davvero interessante sperimentare le proprie emozioni e sensazioni tramite anche i movimenti e la danza.
Questo laboratorio “Crescere attraverso la danza” mi è rimasto particolarmente a cuore per tutte le cose su cui abbiamo lavorato che hanno risuonato nel mio corpo e mente in maniera costruttiva e positiva; danzare il respiro, lasciare tracce ed impronte, diventare noi stessi tracce e poi ancora suonare e sentire le corde del corpo come un massaggio, una coccola in uno spazio limitato che può essere una stanza ma nonostante ciò andare oltre la difficoltà ed esserci con tutta me stessa, è stato importante. Grazie Simona e grazie a tutti.