fbpx

Firenze, 20/21 novembre – laboratorio di Teatroterapia “Tempo di mezzo”

Si svolgerà il 20/21 novembre 2021 il laboratorio di Teatroterapia “Tempo di mezzo”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Firenze.

condotto dal dott.ssa Claudia Calcagnile, Psicologa, Docente Artedo di Teatroterapia., Performer, Operatrice di teatro sociale e Pedagogista teatrale,

Visualizza il calendario dei laboratori 2021 (Arteterapia, Musicoterapia, Danzaterapia, Teatroterapia) organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Firenze

Abstract del laboratorio

Memorie autobiografiche, familiari, oppure racconti appresi da altri, storie di viaggi e speranze, di aspettative attese o deluse: l’incontro con il diverso, la paura e il desiderio del viaggio, la solitudine e il fascino della lontananza che sono propri di ogni partenza; i motivi della miseria che porta gli uomini ad accettare il lavoro in condizioni estreme, l’incontro/scontro fra culture, la dignità scalfita che convive col coraggio, la voglia di costruire che sempre si rinnova ed i limiti massimi dell’attesa.

Per info e partecipazione

Compilate il form in fondo alla pagina o scrivici su Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.

Arteterapia Danzaterapia Musicoterapia Teatroterapia carta del docente

Curriculum Docente

Claudia Calcagnile, Teatroterapeuta

Claudia Calcagnile, Teatroterapeuta

dott.ssa Claudia Calcagnile, Psicologa, Docente Artedo di Teatroterapia., Performer, Operatrice di teatro sociale e Pedagogista teatrale,

Consegue la Laurea triennale in Psicologia clinica di comunità, Facoltà di Psicologia Università degli Studi di Firenze.

Consegue la Laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Torino e si abilita alla professione.

Matura esperienze lavorative nell’ambito delle marginalità sociali operando interventi rivolti a individui, gruppi e comunità nelle città di Firenze, Torino, Lecce e Palermo.

Si accosta al mondo del teatrodanza frequentando la “Scuola di teatro danza Skenè” direttore artistico Patrizia Rucco.

Si iscrive alla prima scuola di Teatro Sociale e Performing Arts Isole Comprese, a Firenze, dove, durante il biennio, ha l’opportunità di perfezionare la propria formazione frequentando laboratori condotti da: Alessandro Fantechi, Elena Turchi, Enzo Toma, Ewa Benesz, Michele Redaelli, Dejan Atanakovic, Andrea Meloni.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Teatroterapia

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Artedo Artiterapie
Average rating:  
 0 reviews

Potrebbe interessarti

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Venezia, 2 e 3 dicembre – Una nuova strategia d’intervento da utilizzare negli atelier di arteterapia, proponendo modelli di origami esistenti che prendono vita tramite il il linguaggio figurativo. In questa sede nello specifico tratteremo il modello “Cubo

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Torino, 2 e 3 dicembre 2023 – L’obiettivo sarà quello di superare le criticità preposte con un atteggiamento pro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e ad un lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi e adattare i costumi e

× Come posso aiutarti?