29 Mar Calendario Firenze
- 7 Ottobre 2023
-
-
FIRENZE - LAB AT "LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA"
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaLA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come cre- atore di una matrice in cui si
manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 21 Ottobre 2023
-
-
FIRENZE - LAB. AT "dall'inchiostro al Sumi-e" Lena Maggio
21 Ottobre 2023 09:00 - 22 Ottobre 2023 18:00
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaDALL'INCHIOSTRO AL SUMI-E: DALL'INCONSAPEVOLE AL CONSAPEVOLE
A cura di Lena MaggioABSTRACT:
Acqua, inchiostro, respiro. Cosa nasce dall’unione di queste tre parole? La pitturaSumi-e. Un tocco, un segno per ogni respiro. ogni colpo è un riflesso di se stessi. E’ untipo di pittura basata sull’abban donarsi al gesto pittorico, è una pittura che coinvolgetutto il corpo. Non c’è una tecnica codificata, tutto nasce dalla spontaneità del gesto,dal fare proprio, dal sentire, dal percepire il qui e ora. Così, pur essendo il sumi-e unatecnica pittorica di grande effetto e alla portata di tutti, è anche una potente tecnicaarteterapeutica che richiede concentrazione e pratica per poter imparare a coglierel’essenza della natura e dipingerla attraverso il movimento del corpo. E’ una tecnica cheinsegna l’importanza di lasciare che sia il proprio corpo a creareSei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 28 Ottobre 2023
-
-
FIRENZE - LAB MT "DIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE I"
28 Ottobre 2023 09:00 - 29 Ottobre 2023 18:00
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaDIALOGO SONORO ED ASCOLTO EMPATICO IN MT UMANISTICA - PARTE II
Laboratorio condotto da Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista.
ABSTRACT:
Il laboratorio affronta, in modo piu specifico e approfondito il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica. L’accento sarà posto in particolare sulla sperimentazione di esperienze di ascolto empatico e dialogo sonoro, attraverso simulazioni di sedute musicoterapiche e role playing, durante i quali gli allievi saranno condotti a sperimentare in prima persona e a cogliere le caratteristiche e gli aspetti peculiari dei due ruoli fondamentali del contesto di intervento terapeu- tico: facilitato e facilitatore. Come per ogni virtuosismo tecnico, è necessaria una esercitazione continua per l’acquisizione dello stesso e il conseguente suo corretto utilizzo. Per lo svolgimento delle attività del laboratorio si utilizzerà lo strumentario musicale, oltre allo strumento originario per eccellenza di cui siamo forniti: corpo e voce. Indispensabili abiti comodi e calzini antiscivolo.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 4 Novembre 2023
-
-
FIRENZE, lab TT "i luoghi del reale" C. Calcagnile
4 Novembre 2023 - 5 Novembre 2023
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaDocente: CLAUDIA CALCAGNILE
LAB TT: I LUOGHI DEL REALE
La rete svolge sovente la funzione di fuga dalla quotidianità. Un posto cioè dovecostruire una quotidianità alternativa a quella esistente vissuta troppo spessocome ostile. Attraverso un intervento di teatro Sociale si intende fornirestrumenti efficaci per sostenere abilità comunicative e relazionali tra gliadolescenti, per favorire, aumentare un benessere individuale e relazionale neisingoli soggetti al fine di contrastare la dipendenza da internet e il conseguenteritiro sociale.info e iscrizioni: firenze.artedo@gmail.com
-
- 11 Novembre 2023
-
-
FIRENZE - LAB TT "LA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT"
11 Novembre 2023 09:00 - 12 Novembre 2023 18:00
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaLA RIDUZIONE DEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI TT
Laboratorio condotto da Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
ABSTRACT:
Stereotipi e pregiudizi sono meccanismi cognitivi che veicolano i comportamenti umani nella dimensione sociale. Se lo stereotipo puo essere utile a ottimizzare informazioni facilitanti le interazioni fra gruppi sociali, il pregiudizio è sempre associato a una valutazione negativa dei membri di un gruppo, basata unicamente sulla loro appartenenza categoriale, e genera discriminazione. Attraverso la teatroterapia è possibile progettare e proporre interventi tesi alla riduzione del pregiudizio, partendo dall’assunto, dimostrato da studi e ricerche di psicologia sociale, che il contatto relazionale, inteso sia come mera conoscenza dell’Altr* che come cooperazione verso un obiettivo comune, favorisce la vicinanza fra membri di gruppi sociali diversi, sviluppando fiducia ed empatia e limitando conseguentemente gli atteggiamenti discriminatori.
Nel corso del laboratorio si sperimenteranno approcci e tecniche favorenti questo tipo di percorso, in particolare attraverso l’utilizzo della narrazione e del role playing, con riferimento a diverse tipologie di target.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 25 Novembre 2023
-
-
FIRENZE - LAB AT "IL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA"
25 Novembre 2023 09:00 - 26 Novembre 2023 18:00
Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, ItaliaIL LIBRO D’ARTISTA COME ESPRESSIONE DI SE’ NELLA PRATICA ARTETERAPICA
Laboratorio condotto da Maria Maddalena Altea, Arteterapeuta, Educatrice.
ABSTRACT:
Innumerevoli sono i modi con cui un essere umano puo esprimere la propria creativita e lasciar tracce di se. Alcune di queste modalita possono coinvolgere tutti i sensi, la vista, il tatto, l’olfatto, l’udito e a volte perfino il gusto costituendo un lavoro di ricerca di senso particolarmente importante. Cimentarsi nella realizzazione di un libro d’artista all’interno di un percorso arteterapico, richiede l’energia e il tempo di scegliere e confrontarsi con materiali particolari e inusuali per arrivare alla sintesi di una forma di se particolare e nuova che puo aprire nel suo autore nuovi punti di vista e nuove possibilita di essere. Il libro d’artista diventa allora una modalita di espressione di se che si apre ad un dialogo continuo non solo con il proprio autore ma con tutti i suoi fruitori.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-