Artedo – Ente accreditato MIUR

Artedo – Ente accreditato MIUR

Artedo – Ente accreditato MIUR

Cos’è la Danzamovimentoterapia

La Danzamovimentoterapia è un approccio che utilizza il movimento per creare una connessione e aiutare l’individuo a ritrovare l’equilibrio tra mente e corpo.

Pur con alcune differenze metodologiche specifiche, tutte le correnti di pensiero sulla Danzamovimentoterapia concordano nel considerarla come una disciplina finalizzata a promuovere il benessere, l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, nonché la maturità affettiva, psicosociale e la qualità delle relazioni dell’individuo. Ciò avviene attraverso il linguaggio unico del movimento corporeo e della danza.

Leggi di più...

Artedo: il metodo

Stefano Centonze, il fondatore del Metodo Autobiografico Creativo, è il presidente di Artedo e ha introdotto con successo questo metodo nelle Scuole Artedo di Arti Terapie.

Il Metodo Autobiografico Creativo si basa sul principio fondamentale della riscoperta della creatività come strumento per esprimere le emozioni. Comprendere le emozioni è la chiave per raggiungere il benessere personale, la felicità e relazioni appaganti con gli altri.

Conoscere se stessi e le nostre modalità di interazione con il mondo, comprendere come le emozioni si manifestano attraverso il corpo e influenzano le relazioni e la comunicazione con gli altri, ci aiuta ad entrare in sintonia empatica con gli altri.

Leggi di più...

Progetto Scuola Diffusa

Ogni allievo iscritto ai corsi di Danzamovimentoterapia ha la possibilità di frequentare liberamente i laboratori del proprio piano didattico in una qualsiasi sede Artedo sul territorio nazionale.

Tutte le Scuole Artedo di Arti Terapie che compongono la Scuola Diffusa Arti Terapie, aderiscono alla didattica del Protocollo Discentes.

In tal modo, un’unica scuola, grande come l’Italia, dispensa i medesimi livelli di formazione in ogni sede e garantisce lo scambio e la condivisione delle esperienze.

Possono beneficiare della Scuola Diffusa di Arti Terapie tutti i corsisti Artedo iscritti ai corsi di Danzamovimentoterapia o a qualsiasi corso che preveda attività laboratoriali in presenza.

Gli altri corsi

Corsi di Arteterapia
Arteterapia
Corsi di Musicoterapia
Musicoterapia
corsi di Teatroterapia
Teatroterapia
Arti Terapie Integrate
Arti Terapie Integrate

Anche con

carta-del-docente-0

CEPAS – Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza.

Le Arti Terapie Integrate sono l’unione dei modelli teorici principali dell’Arteterapia, Musicoterapia, Danzamovimentoterapia e Teatroterapia.

Docenti

DIR. SEDE DI LECCE, DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA, TEATROTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

Lascia un commento

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel
Create your own review
Corsi di Arti Terapie
Average rating:  
 160 reviews
 by Marianna Bolla
Titolo: Adolescenza e i linguaggi della DMT integrata

Seconda parte del seminario tenuto dalla docente Patrizia Matrella. Volevo ringraziare sia la docente che i compagni che hanno partecipato nel weekend di formazione. é stata una esperienza intensa e profonda che ha sollevato emozioni e sensazioni nascoste da tanto tempo. Grazie di cuore a tutti.

 by Maria patrizia matrella
Titolo: Adolescenza e danzamovimento terapia integrata

Era il mio primo lab di dmt e mi ha fatto capire quanto sia importante lavorare sul corpo.si e creato un gruppo molto coeeo e libero.

 by Vanessa Torniai
Titolo: DMT E TAIJI

Il laboratorio è stato ben condotto e attraverso consegne ben pensate ho trovato l'integrazione tra DMT e TAIJI molto funzionale e arricchente.

 by Aurora Aprile
Titolo: DMT ed Emozioni

come sempre grazie a Raffaela per la professionalità e la sua umanità nell'accompagnarci in un altro weekend di formazione, all'interno di noi stessi, nell'esplorazione delle emozioni, regalandoci ospiti ed esperienze nuove molto forti. E' sempre un piacere imparare da lei

 by Francesca Olivotto
Titolo: Il Profumo della Danzamovimentoterapia

Laboratorio molto interessante, intenso e ricco di spunti di elaborazione personale e professionale. Grazie alla docente Federica Floris e alle compagne di workshop con le quali si è creato un affiatamento e un contatto d'anime.

 by Chiara Bordin
Titolo: DMT e oli essenziali- sede Padova- docente Federica Floris

Questa formazione è stata un'esperienza unica e magica.

Ho potuto sperimentare la danzamovimentoterapia con il valore aggiunto degli oli essenziali e questo mi ha permesso di lavorare sul corpo e con le emozioni in maniera completa.

Si è creato sin da subito un buon clima di gruppo e questo ha facilitato molto certe dinamiche tra noi compagne.

La docente è stata eccezionale perché è riuscita a condurre sempre il gruppo e le varie dinamiche e allo stesso tempo ha avuto lo sguardo di attenzione per ognuna di noi.

Ha saputo trasmettere la sua preparazione professionale, ma allo stesso tempo la sua consapevolezza personale, frutto di un lavoro su di se fatto nel tempo. Ha dato ampio spazio alla condivisione e alle nostre domande, dubbi e perplessità fornendo sempre risposte concrete.

Si è messa al servizio delle persone con grande umiltà e cuore aperto, pur rimanendo centrata in lei.

Infinitamente grata per questa esperienza!

 by Virginia Carfagno
Titolo: DMT il metodo Laban

Primo laboratorio di DMT ed è stata un'esperienza fantastica. Grazie alla docente e ad un gruppo molto accogliente mi sono sentita a mio agio e libera di esprimermi.

 by Silvia Recchia
Titolo: il Profumo della Danzamovimentoterapia - sede Torino - docente Federica Floris

é stato uno dei laboratori più emozionanti ed intensi che ho seguito finora. Ho apprezzato molto la docente per la sua puntualità, professionalità e serietà ma soprattutto per la delicatezza, la sobrietà, l'attenzione, la cura, la passione e la gentilezza con cui ci ha condotti dall'inizio alla fine. Ogni setting è stato vissuto con grande partecipazione e intensità di emozioni. Un grazie immenso alla docente e a tutti i partecipanti.

 by renato di gaetano
Titolo: DMT e aromaterapia

Laboratorio estremamente interessante. La docente, Federica Floris è davvero molto brava, professionale e attente. Il mondo dell'aromaterapia apre a un mondo di emozioni incredibili. Estremamente coinvolgente.

 by Zaira Bovone
Titolo: il profumo della danzaterapia sede Torino

Un lab interessante e una piacevole scoperta degli oli essenziali abbinati alla DMT, la docente Federica Floris è stata accogliente e diretta, molto attenta ai bisogni del gruppo.Il gruppo è stato coeso e di grande supporto in ogni attività. Grazie a tutti!

 by Laura Tiberi
Titolo: Il profumo della Danzaterapia

Partecipare a questo laboratorio è stata un'esperienza incredibile, mi ha aperto una porta su un mondo che non conoscevo, regalandomi un'esperienza unica di apertura, condivisione, emozioni e magia. Piacevolissimo esser stata guidata dalla docente, molto preparata, professionale e con una grande capacità di mettermi a mio agio.

 by Soraia Aguirre
Titolo: Il profumo della DMT - Torino - Federica Floris

Questo laboratorio è stata la mia prima esperienza nella DMT ( sono al II anno di AT ) , devo dire che mi ha aperto tante finestre a diversi livelli, dal personale alle riflessioni più tecniche. Sicuramente è stato un punto di inflessione nel mio percorso di formazione. Grazie Federica perche la tua passione è contagiosa e grazie al gruppo che è stato un gradito compagno di viaggio.

 by Barbara Colognese
Titolo: DMT e OLI ESSENZIALI

Ringrazio Federica per la sua professionalita' unita alla passione e a tanto calore umano. Grazie ai miei compagni di viaggio che spero di rincontrare presto. L'uso degli oli essenziali ha consentito di amplificare l'effetto benefico della danza.

 by Alessandra De Cristofaro
Titolo: DMT e oli essenziali - sede Lecce - docente Federica Floris

Ho partecipato a questo bellissimo laboratorio che unisce la dmt con l'utilizzo degli oli essenziali. Un grazie immenso e sincero alla docente e alle compagne di corso per aver dato vita, con cura e gentilezza, a quest'esperienza così profonda, nutriente e trasformativa. E' meraviglioso sperimentare come queste tecniche creino strade preziose per l'emersione del non detto. Grazie!

 by Padma-Francesca Gulli
Titolo: DMT Tra relazione e apprendimento

Angela Enea è un'insegnante splendida. Questo per me è il terzo laboratorio con lei. E ogni volta ciascun laboratorio è diverso dall'altro, un'esperienza completamente nuova e arricchente.



Le consegne e le proposte di Angela offrono la possibilità di sperimentarsi e relazionarsi agli altri partecipanti del gruppo in modi nuovi e profondi. Apprezzo molto anche l'approccio dell'insegnante nella comunicazione che riguarda tutti gli aspetti tecnici, metodologici e clinici: semplice e allo stesso tempo dettagliato e preciso.

 by Giulia
Titolo: Metodologie e tecniche in Dmt – Sede Napoli – Docente Angela Enea

Un percorso di crescita stimolante, accompagnato da un flusso ricco di energia che ha dato forma ad una danza intima, curiosa, in relazione con se stessi e con gli altri.

Grazie al gruppo accogliente e disponibile al confronto.

Grazie ad Angela per i suoi sorrisi e per il suo sostegno delicato che accompagna alla scoperta di una danza autentica.

Grazie ad Artedo Napoli per la sua ospitalità.

 by Padma-Francesca
Titolo: studentessa secondo anno

Il laboratorio di Angela Enea sul metodo "DanzaMovimentoTerapia e Taiji integrati" apre una finestra sulla filosofia e la concezione taoista del mondo, laddove la disciplina del Taiji può incontrarsi e compenetrarsi con la danza-movimento-terapia. In questo contesto la danza-movimento-terapia si integra con questa antica disciplina tradizionale nella sua funzione di veicolo finalizzato al raggiungimento di una maggiore consapevolezza energetica del complesso mente-corpo. Nel laboratorio vengono sottolineati i punti in comune che permettono di sviluppare un percorso di esplorazione del movimento che include anche la comprensione delle dinamiche relazionali.

 by Spada Raffaella
Titolo: immersione

Ho vissuto un percorso intenso, estremamente coinvolgente al fianco di miei compagni di avventura ed individuale.

Mi ha sorpreso e trasportato o meglio ri-trasportato nella fanciullezza, nella leggerezza e sono emersi aspetti intimi e profondi.

HA LASCIATO UNA TRACCIA.

 by Fracella Marina
Titolo: A giocare le storie – A. Bartoccioli. 5-6 novembre, Lecce.

Un’esperienza fantastica, tante idee, tecniche e spunti di riflessione per il lavoro con i bambini, ma anche un’opportunità di tornare bambini e raccontarsi come farebbero loro.

 by Aurora Aprile
Titolo: DMT A giocare le storie

un weekend intenso, ricco di emozioni e introspezione. I laboratori proposti dalla docente sono un connubio tra lettura, scrittura, arte, recitazione e danza, un viaggio pieno di idee, spunti, ispirazione.

 by Rachele Baldan
Titolo: DIALOGO CREATIVO

un laboratorio molto intenso, lasciarsi andare e sperimentare nuove esperienze. un lab molto valorizzante

 by Francesca Olivotto
Titolo: Titolo: gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre-ativa il metodo Fux e la natura.

E' stato un laboratorio intenso dal punto di vista fisico ed emotivo, ricco di empatia e scoperta. Buon feeling che si è instaurato con l'insegnante e con il gruppo. Molto interessanti gli spunti creativi e il ritorno al corpo.

 by Soraya Maria Cirino
Titolo: laboratorio “io-tu-noi un abbraccio che danza”

Il laboratorio “io-tu-noi un abbraccio che danza” l’ho trovato molto interessante e arricchente. Grazie infinite alla docente e al gruppo.

 by Sonia B
Titolo: gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre-ativa il metodo Fux e la natura.

Laboratorio che grazie agli elementi naturali a fatto danzare e respirare la mente e il corpo ..... grazie

 by Ilaria Ciccarelli
Titolo: Laboratorio con Sonia Barsotti 8-9 ottobre 2022 Gli elementi naturali a sostegno del processo creativo DMT

Laboratorio molto interessante

Abbiamo sperimentato la corporeità dei 4 elementi naturali terra fuoco aria acqua

È stato molto interessante anche il dialogo creativo che si è instaurato con il gruppo

 by Giuseppe Amelio
Titolo: "Io-Tu-Noi: un abbraccio che danza" - Simona Zaccagno

Simona farebbe muovere persino le pietre, figuriamoci far danzare gli esseri umani. Riesce ad accompagnarti nel tuo percorso, da solo e insieme agli altri, dove alcuni (come me) non sono mai stati "ballerini", e riesce a eliminare qualsiasi sensazione di giudizio.

Grazie per tutto, Laboratorio da fare assolutamente soprattutto per il Tango, che ha infinite possibilità, non solo per i contesti di lavoro, ma anche personali!

 by Natascia Trivini
Titolo: Laboratorio io-tu-noi: un abbraccio che danza Simona Zaccagno

Roma, 24/25 settembre 2022



Un laboratorio dinamico, stimolante e creativo, che rafforza l’aspetto relazionale tra i partecipanti.

L’insegnante è riuscita a coinvolgere e a trasportare tutti a ritmo di tango. Mi ha incantata con le sue spiegazioni e la ringrazio molto per avermi fatto vivere questa piacevole esperienza.

 by Simona Mazzoni
Titolo: laboratorio di Danzamovimentoterapia “Io-tu-noi: un abbraccio che danza

ottimo laboratorio con l’obiettivo di formazione di gruppi lavoro nell’aspetto relazionale, abbiamo esplorato la differenza che c’è tra la fusione e il mantenere la propria identità in una relazione che si abbraccia, abbiamo messo in atto ed stimolato le capacità per condurre e per essere condotti, avvolti dalla musica del tango è stata un’esperienza creativa e ben strutturata,

 by Giulia Salvatori
Titolo: IO-TU-NOI: UN ABBRACCIO CHE DANZA. I RUOLI E LE DINAMICHE DEL TANGO NELLA DANZATERAPIA. LA DMT NELLE AZIENDE Simona Zaccagno – Roma

IO-TU-NOI: UN ABBRACCIO CHE DANZA. I RUOLI E LE DINAMICHE DEL TANGO NELLA DANZATERAPIA. LA DMT NELLE AZIENDE

Simona Zaccagno – Roma



Un viaggio “mano nella mano” con Simona, la dmt ed il tango che apre stimoli e riflessioni riguardanti temi come l’autostima, l’ascolto, l’incontro attraverso lo sguardo, il contatto, l’abbraccio e la consapevolezza del proprio limite inteso come ciò che ho e dove posso arrivare.



Darsi spazio, darsi valore, prendere ciò di cui ho bisogno nel momento presente.



Grazie a Simona, alla sua conduzione ed al gruppo per l’intensa esperienza.

 by Giulia Aresu
Titolo: DMT_ Io, tu, noi, un abbraccio che danza

Lab. del 24 e 25/09/22 condotto da Simona Zaccagno



Ho trovato l'esperienza molto piacevole e divertente e di contenuti per me nuovi e quindi fonte di arricchimento e di spunti per immaginare una nuova formula nell'aiuto, il tutto grazie alle competenze e abilità della formatrice Simona Zaccagno attraverso la quale mi sono sentita totalmente a mio agio durante il percorso del laboratorio anche nell'interazione col gruppo.

Page 1 of 6:
«
 
 
1
2
3
 
»
 
193 Comments
  • Chiara Z
    Posted at 21:04h, 15 Ottobre Rispondi

    Gli elementi naturali a sostegno del processo trasformativo – la dmt metodo Fux e la natura. applicazioni pratiche.
    Ho trovato il laboratorio particolarmente ricco e prezioso perchè va a sollecitare molto il sotterraneo ma personalmente lo ha fatto senza creare turbamenti insostenibili. gli elementi naturali hanno saputo smuovere e contenere allo stesso tempo. Un equilibrio prezioso per un percorso terapeutico. Un equilibrio che forse per gli elementi naturali è insito.

  • Arianna Casagrande
    Posted at 17:06h, 17 Ottobre Rispondi

    Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre_attiva. Online
    Il laboratorio svolto è stato molto stimolante sia a livello corporeo che emotivo. È stato molto intenso e stimolante il rapporto che si è venuto a creare con gli elementi della natura. Interessante e stimolante è stato anche l’approccio per entrare in connessione/relazione con essi.

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 08:59h, 18 Ottobre Rispondi

    Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione Cre-attiva. On line
    Il laboratorio è stato ricco di stimoli corporei, immaginativi ed emotivi. Seppur svoltosi a distanza, mi ha permesso di poter attivare processi di riflessione personale e ampio spazio è stato dato alla condivisione di gruppo. la spiegazione dei contenuti didattici è stata chiara e pertinente; mi ha offerto numerosi stimoli per poter applicare nella pratica quanto appreso.

  • Martina Kerpan
    Posted at 16:33h, 19 Ottobre Rispondi

    La DMT nel processo evolutivo della prima infanzia (prima parte). Sede di Verona
    Il laboratorio che si è svolto sulla dmt e l’infanzia (parte 1) è stato molto arricchente. è stato bello poter tornare in presenza e riuscire a condividere l’esperienza creativa con i compagni. la sperimentazione del ritmo, della melodia e degli stimoli concreti proposti (foglio di giornale, elastico, veletti) ha saputo aggiungere novità al mio percorso formativo. inoltre sempre poetica la metodologia fux con i suoi “scenari” e le sue parole-madri, ringrazio infinitamente per questa esperienza

  • Arianna
    Posted at 11:18h, 21 Ottobre Rispondi

    Il dialogo Creativo _Sonia (online)
    L’esperienza vissuta mi è piaciuta molto, in particolar modo mi è piaciuto molto il fatto di aver esplorato con maggior attenzione le estremità del nostro corpo (mani e piedi), che molto spesso diamo per scontato ma sono proprio essi i primi a collegarci al mondo esterno. Grazie

  • Arianna
    Posted at 11:35h, 21 Ottobre Rispondi

    I materiali della metodologia Fux applicati al ritardo psicomotorio medio-grave in soggetti adulti. _Sonia (online)
    L’esperienza mi è piaciuta molto, è stato davvero importante e curioso scoprire cosa sono e che sensazioni/stimoli ti danno, ti fanno provare i materiali della metodologia Fux. Grazie

  • Arianna
    Posted at 11:48h, 21 Ottobre Rispondi

    La poetica del gesto: il valore educativo della bellezza nella DMT metodo Maria Fux. _Sonia (online)
    L’esperienza vissuta mi è piaciuta molto. In particolar modo mi è piaciuto molto sperimentare con lo specchio la nostra immagine e successivamente senza specchio dando importanza a ciò che esprime la mano destra e poi la mano sinistra. Grazie

  • Maira Acquaviva
    Posted at 10:48h, 25 Ottobre Rispondi

    Lecce- Impiego e scelta dei materiali in DMT di Angela Enea.
    Laboratorio con molti spunti di riflessione professionali e personali. La presenza di un piccolo gruppo è stata un arricchimento: più attenzione ai particolari da parte del docente e degli stessi colleghi, più possibilità di sperimentarsi e mettersi in gioco.

  • Fracella Marina
    Posted at 12:43h, 25 Ottobre Rispondi

    Impiego e scelta dei materiali in Danzamovimentoterapia, docente Angela Enea- sede di Lecce
    Il laboratorio è stato molto stimolante e formativo dal punto di vista tecnico, altresì ricco di esperienze profonde guidate da Angela che con generosità e attenzione ha reso ogni momento prezioso,

  • Aurora Aprile
    Posted at 14:31h, 25 Ottobre Rispondi

    Laboratorio di Danzamovimentoterapia condotto da Angela Enea. Due giorni di intense emozioni e nozioni, è stato utile e costruttivo poter provare a condurre un laboratorio, Angela è stata attenta ed ha dato tantissime informazioni ad ognuna di noi. Assolutamente da rifare

  • Arianna
    Posted at 10:02h, 26 Ottobre Rispondi

    DMT e intelligenza emotiva_ Enea (online)
    L’esperienza mi è piaciuta moltissimo, in particolar modo il poter rielaborare una risposta creativa per una mia compagna, e creare un nostro diario.

  • Arianna
    Posted at 10:08h, 26 Ottobre Rispondi

    DMT tra relazione e apprendimento: applicazioni nell’handicap e nell’autismo_Enea (Online)

    Il laboratorio è stato molto utile e interessante, poiché la docente ci ha fornito nozioni utili per poter condurre laboratori con persone con Handicap e/o autismo. È stato molto arricchente.

  • Arianna
    Posted at 10:17h, 26 Ottobre Rispondi

    Metodologie e tecniche in Danzamovimentoterapia, docente A.Enea (online)
    All’inizio dell’esperienza, abbiamo dedicato moltissimo tempo alla preparazione del setting con molta cura ed è stato un momento molto importante per entrare in relazione/connessione con noi stessi e il nostro spazio. Poi tutta l’esperienza dal riscaldamento alla parte grafica e successivamente al lavoro di coppia, mi è piaciuta moltissimo. Molto interessante è anche l’utilizzo di un diario di bordo per poter scrivere tutto ciò che viene fatto, che proviamo…

  • Arianna
    Posted at 10:22h, 26 Ottobre Rispondi

    Tai ji e DMT_Enea (online)
    In questo laboratorio è stato molto curioso scoprire una nuova tecnica da portare e utilizzare all’interno di una seduta di DMT

  • Arianna
    Posted at 10:32h, 26 Ottobre Rispondi

    L’oggetto mediatore in DMT e la metodologia Fux: modalità operative e possibili applicazioni _Zaccagno (online)
    In questo laboratorio è stato bello e creativo utilizzare materiali che già conoscevo e altri che non conoscevo. Era la prima volta che entravo in relazione con alcuni materiali ma quello che ho vissuto è stato molto piacevole quindi sicuramente andrò ad utilizzare a ad approfondire certi materiali.

  • Arianna
    Posted at 10:40h, 26 Ottobre Rispondi

    Laboratorio di Danzamovimentoterapia “Educare al contatto”, docente S.Zaccagno
    In questo laboratorio, in particolar modo, mi è piaciuto molto sperimentare con l’argilla, lavorarla, creare qualcosa di nostro, di interiore e poi danzarla.

  • Ilaria Mignini
    Posted at 17:53h, 14 Novembre Rispondi

    Scuola di Roma – Il laboratorio Danzamovimentoterapia e creatività è stato per me molto affascinante. La docente S. Zaccagno è molto brava a spiegare i concetti, ha proposto attività che hanno suscitato la mia curiosità e stimolato la mia creatività in maniera efficace. esperienza coinvolgente e gratificante al massimo.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 18:08h, 14 Novembre Rispondi

    Il laboratorio é stato interessantissimo e coinvolgente. Importante il lavoro sul respiro e il lavoro sul quadro-corpo.
    L’unica nota negativa é che il test é andato benissimo ma ho sbagliato una sola risposta che però non corrisponde a quello detto dalla docente e alla dispensa.

  • Martina Kerpan
    Posted at 18:19h, 14 Novembre Rispondi

    Ho appena finito di partecipare al laboratorio online DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CREATIVITA’ tenuto dalla docente S. Zaccagno per la sede di Roma. è stata un’esperienza bellissima ed arricchente: mi ha aiutato a (ri)scoprire la mia creatività. Nelle due giornate, siamo partiti in primis dal nostro corpo e dal nostro respiro e questo lavoro ci ha permesso di entrare ancora più in profondità del nostro atto creativo, quando abbiamo danzato con l’ombra e quando abbiamo incorporato il dipinto e poi danzato lo stesso all’interno di un’altra opera. Il clima che si respirava era caldo e accogliente, di libertà espressiva. La condivisione col gruppo poi è stato un altro elemento arricchente che porterò con me nel mio bagaglio personale.

  • Luciano Diaferia
    Posted at 21:26h, 14 Novembre Rispondi

    Laboratorio “Danzamovimentoterapia e intelligenza emotiva” condottò, magistralmente, da Angela Enea.
    Abbiamo sperimentato la condivisione sia scritta in un diario che arricchivamo ora dopo ora, sia verbalizzata creando una più profonda connessione con se stessi e con il gruppo.
    Tutto questo a donato al lavoro fatto sul corpo una forma diversa più arricchita e più attenta. Un laboratorio che mi ha arricchito.

  • Alice Liberati
    Posted at 22:12h, 14 Novembre Rispondi

    Ho partecipato al laboratorio di Simona Zaccagno “danzamovimentoterapia e creatività” organizzato dalla Scuola di Roma. È stata un’esperienza interessante e ricca di stimoli e suggestioni. Nonostante fosse il primo in questa disciplina, la docente è stata capace di spiegare metodi e argomenti in maniera tale da raggiungermi.

  • federica luciano
    Posted at 10:01h, 15 Novembre Rispondi

    Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma, Laboratorio “DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CREATIVITA'”, condotto dalla docente Simona Zaccagno.
    E’ stato molto bello, l’insegnante è molto brava e fluida. Spiega in modo semplice e limpido, dando spazio sia per esperienze pratiche che razionali ( teoria ). Ha creato un clima di initmità, fiducia e rispetto dove mi sono sentita libera e al sicuro di poter fare. E’ stato molto bello essere accompagnata da lei in questa scoperta di me stessa e del mio movimento.

  • Francesca Sinno
    Posted at 10:38h, 15 Novembre Rispondi

    SCUOLA ARTEDO DI ARTI TERAPIE DI ROMA – LABORATORIO “DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CREATIVITA'” – DOCENTE: SIMONA ZACCAGNO – 13-14/11/2021
    Un fine settimana molto intenso condotto in modo accogliente e professionale. Il tema della creatività è stato sviscerato con dovuti approfondimenti teorici e consegne esperienziali. Nella danza ho potuto riscoprire l’essenziale attraverso stimoli concreti ed originali, Il corpo ha danzato la musica di colori e linee, accompagnato dalla presenza costante di ombre e respiri. Il corpo è divenuto sguardo, riscoprendo l’armonica bellezza di nuove possibilità. Ho raccontato a me stessa storie danzate attraverso l’improvvisazione. L’immaginazione ha creato metafore in grado di attivare il processo creativo. Il vuoto è divenuto risorsa… grazie !

  • Vanessa Torniai
    Posted at 10:47h, 15 Novembre Rispondi

    Roma, laboratorio Danzamovimentoterapia e Creatività – docente Simona Zaccagno
    L’esperienza di questo laboratorio mi ha permesso di lasciare i dettami della mente fuori dalla porta di casa, cosa molto spesso difficile da fare. Volevo sinceramente complimentarmi con la docente per la semplicità con cui ha comunicato le parti più teoriche che si sono poi riflesse anche sulle consegne, e che mi hanno aiutato a capire e fare esperienza de l’integrazione del mio mondo interno con il contesto esterno attraverso il movimento, il respiro, la relazione con la mia ombra, e l’integrazione di opere pittoriche in un contesto di danzaterapia. Ciò che ho vissuto mi ha meravigliato. Inoltre, vorrei ringraziare la docente per aver dato ad ognuno di noi, ed il gruppo non era piccolo, più di 20 persone, la possibilità della restituzione verbale.

  • Natascia Trivini
    Posted at 09:58h, 16 Novembre Rispondi

    Roma, marzo 2021 – Laboratorio “Danzamovimentoterapia e intelligenza emotiva”, docente A.Enea.
    Un laboratorio nel quale si entra in assoluto contatto con il proprio corpo e con gli altri. Attraverso questo laboratorio capisci quanto sia importante entrare in relazione con l’altro e in empatia. Un laboratorio rilassante, creativo e liberatorio.

  • Maria Cristina Cameli
    Posted at 10:07h, 23 Novembre Rispondi

    Simona Zaccagno ” lo spazio della crescita” 19 e 20 giugno 2021 Roma, online.
    Laboratorio pieno di spunti per sostenere attraverso la dmt lo sviluppp del bambino.
    La docente è molto preparata e accogliente.

  • Bovone Zaira
    Posted at 17:42h, 28 Novembre Rispondi

    Zaira Bovone DMT Torino Simoma Zaccagno “lo spazio di crescita” 27/28 /11/21 laboratorio completo in cui si affronta sia la teoria sia la parte esperienziale, la docente è chiara e disponibile al confonto.

  • Vanessa Torniai
    Posted at 17:44h, 29 Novembre Rispondi

    LAB DMT & AT NELL’ETA’ DELLO SVILUPPO: UNA PROPOSTA INTEGRATA, SIMONA ZACCAGNO
    Un laboratorio ben pensato e strutturato sia nelle parti teoriche che pratiche, con un graduale accrescimento dell’intensità delle consegne, sia dal punto di vista fisico che emozionale. La docente riesce a trasmettere tutta la sua passione per questa forma d’arte e questo, oltre ad un linguaggio chiaro e semplice facilita il lasciarsi andare durante le varie attività proposte.

  • Gloria Bernardi
    Posted at 22:23h, 29 Novembre Rispondi

    Bellissimo laboratorio di Danzaterapia e creatività. La docente è stata chiara ed esaustiva e ha fornito molto spunti su cui lavorare.

  • Claudia Rastelli
    Posted at 18:51h, 05 Dicembre Rispondi

    Expression Primitive con Federico Caporale
    Anche se On Line è stato coinvolgente, ricco di spunti e proposte. Spero di partecipare in presenza ad un suo laboratorio.

  • Valentina Rosalia Di Fazio
    Posted at 19:07h, 05 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio “Animali e simboli in DanzaMovimentoTerapia” (Palermo, 4/5 Dicembre 2021) condotto dal docente Angela Enea è stata un’esperienza intensa di crescita personale, di scoperta e riscoperta, di enorme espressione non soltanto corporea. Bellissima esperienza!

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 08:13h, 06 Dicembre Rispondi

    Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle.
    Simona Zaccagno
    Laboratorio svolto online
    Molto interessante, pieno di spunti creativi e pratici.

  • Padma Francesca Gulli
    Posted at 11:30h, 06 Dicembre Rispondi

    Laboratorio di Danza movimento terapia con Angela Enea

    L’insegnante ci ha guidato attraverso un percorso alla scoperta degli animali, non come semplici archetipi da comprendere a livello mentale, ma come potenti energie e qualità interiori alle quali possiamo attingere attraverso la danza, il movimento e la relazione con gli altri partecipanti. L’esperienza è stata emozionante, entusiasmante, profonda e trasformativa.
    Grazie ad Angela e ai miei compagni di corso!

  • Giovanni Lo Grasso
    Posted at 16:25h, 06 Dicembre Rispondi

    LABORATIRIO DANZA MOVIMENTOTERAPIA 04/05 DIVEMBRE 2021

    Non mi aspettavo una tale intensità in un corso di danza movimento terapia.
    Tutto molto fluido e gratificante.
    Grazie Angela Enea!!!

  • Maria Cristina Cameli
    Posted at 20:05h, 06 Dicembre Rispondi

    “Riscoprirsi nel limite” Zaccagno 28 e 29 marzo 2020, laboratorio mirabilmente condotto online. Docente molto preparara ed empatica.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 02:03h, 07 Dicembre Rispondi

    Riscoprirsi nel limite 5 e 6 dicembre svolto online. Come tutti i laboratori di Simona Zaccagno mi sono sentita molto a mio agio e libera a livello artistico espressivo nello svolgere le attività proposte dalla docente. Il gruppo era questa volta più ristretto quindi più intimo e ho percepito una certa armonia. Grazie davvero.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 16:36h, 12 Dicembre Rispondi

    Questo laboratorio “Crescere attraverso la danza” mi è rimasto particolarmente a cuore per tutte le cose su cui abbiamo lavorato che hanno risuonato nel mio corpo e mente in maniera costruttiva e positiva; danzare il respiro, lasciare tracce ed impronte, diventare noi stessi tracce e poi ancora suonare e sentire le corde del corpo come un massaggio, una coccola in uno spazio limitato che può essere una stanza ma nonostante ciò andare oltre la difficoltà ed esserci con tutta me stessa, è stato importante. Grazie Simona e grazie a tutti.

  • beatrice cavallo
    Posted at 17:03h, 12 Dicembre Rispondi

    meraviglioso incontro, davvero interessante sperimentare le proprie emozioni e sensazioni tramite anche i movimenti e la danza.

  • Carla Di Lascio
    Posted at 17:30h, 12 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio è stato molto interessante e ben condotto.Mi ha dato spunti di lavorazione validi.La docente molto chiara

  • Cristina Capitanio
    Posted at 17:32h, 12 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio “Crescere attraverso la danza” di Simona Z. è stato un bellissimo percorso di integrazione e ascolto di se stessi col proprio corpo!

  • PAOLINA DE LUCIA
    Posted at 17:50h, 12 Dicembre Rispondi

    “un tocco delicato e leggero che lascia traccia nel profondo” così per me è stato il laboratorio “CRESCERE ATTRAVERSO LA DANZA” cosi per me è stata la docente S. ZACCAGNO e tutte le mie compagne di viaggio. . Grazie

  • Bovone Zaira
    Posted at 17:56h, 12 Dicembre Rispondi

    Impiego dei materiali in DMT. Arricchente ,docente molto disponibile e vicina alle esigenze del gruppo. Grazie alle compagne e ad Angela Enea

  • elvira pignata
    Posted at 18:01h, 12 Dicembre Rispondi

    Laboratorio esperienziale di grande intensità, dove la libertà di creare con il corpo;,attraverso la danza, ha favorito la ricerca di se stesso, poichè la danza è ricerca e sperimentazione continua e personale.

  • elvira pignata
    Posted at 18:04h, 12 Dicembre Rispondi

    Laboratorio esperienziale di grande intensità, dove la libertà di creare con il corpo, attraverso la danza, ha favorito la ricerca di se stesso, poichè la danza è ricerca e sperimentazione continua.

  • margherita cerbasi
    Posted at 18:19h, 12 Dicembre Rispondi

    interessante e coinvolgente

  • Sara Calabrese
    Posted at 18:57h, 12 Dicembre Rispondi

    Laboratorio intenso e sfidante, che mi ha posto di fronte alle mie zone d’ombra, permettendomi di portarvi la luce!

  • Beatrice Bollati
    Posted at 11:05h, 13 Dicembre Rispondi

    SCUOLA ARTEDO DI ARTI TERAPIE DI NAPOLI – LABORATORIO “CRESCERE ATTRAVERSO LA DANZA” – DOCENTE: SIMONA ZACCAGNO – 11-12/12/2021
    Ho trovato il laboratorio molto stimolante e liberatorio, ben condotto e utile a chiunque desideri esplorare maggiormente il proprio sè corporeo attraverso la danza. Ho apprezzato molto le consegne proposteci in quanto hanno accolto anche l’uso di colori e materiali, che hanno permesso di ottenere degli elaborati concreti su cui riflettere e confrontarsi. Grazie a Simona e alle compagne di questo laboratorio! Sempre prezioso e arrichente il confronto con l’altro.

  • Alice Guadagnino
    Posted at 11:47h, 13 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio di DMT con Angela Enea è stato ricco di contenuti e confronti preziosi! La docente ha sempre risposto in maniera esaustiva ed attenta alle domande poste, coinvolgendo in maniera costruttiva tutti gli allievi. Le consegne sono state sempre chiare, ben calcolate nel rispetto dei tempi necessari e personalmente ho trovato un profondo rispetto di ogni vissuto rispetto al lavoro esperienziale! Molto arricchente e prezioso anche il confronto con le compagne di corso. La docente è sicuramente stata molto attenta, equilibrata nel gestire i giusti spazi per ognuno e disponibile. E’ stato davvero un laboratorio che mi lascia una grande ricchezza di contenuti e di esperienza personale!

  • Ramona montani
    Posted at 12:44h, 13 Dicembre Rispondi

    Impiego e scelta dei materiali, angela enea, sede torino. Laboratorio ricchissimo per formazione, informazioni e crescita personale. Molte condivisioni importabti col gruppo e la docente si è mostrata sempre presente e disponibile. Molto bello! Grazie!

  • Martina Perotti
    Posted at 14:12h, 13 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio con Simona è un riscoprirsi, sentirsi anche attraverso una Dis-danza, una danza senza contatti reali fisici in lontananza. Mi ha dato la possibilità di riflettere su cose che avevo già imparato, di rielaborare proposte già vissute e riscoprirle. Grazie

  • Ilaria Mignini
    Posted at 16:48h, 13 Dicembre Rispondi

    trovo il Lab della Docente Angela Enea molto interessante. Ci ha guidate con metodo e gentilezza in modalita’ esplorativa, verso la sperimentazione attraverso i cinque sensi di vari oggetti e materiali, cosi da iniziare a comprendere quanto sia fondamentale conoscere bene le sensazioni e gli effetti che l’utilizzo di certi materiali piuttosto che altri, provocano nell’altro.Esperienza che considero un tassello fondamentale nella mia formazione fino ad ora.

  • simona
    Posted at 17:19h, 17 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio DMT e Creatività della docente S. Zaccagno ha soddisfatto e sorpreso il mio interesse per questo argomento, la sua conduzione è sempre molto fluida e accogliente riuscendo così a mettermi a mio agio e sentirmi libera di esplorare e di fare ricerca, è anche molto stimolante per questo sento di aver allenato la mia creatività e sono stata stimolata dalla creatività altrui. Grazie

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 11:35h, 19 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio impiego e scelta dei materiali in dmt è stato molto utile e costruttivo per me. Mi sono ritrovata a danzare con la carta di giornale bastone e palloncini ed è stato un pò come ritornare bambini in quella dimensione di gioco e divertimento, ma anche attivando e facendo emergere espressività corporee e intuitive. Importante anche il momento del diario di bordo e brainstorming creativo. Grazie Angela e grazie a tutte.

  • Alessia Perra
    Posted at 18:55h, 19 Dicembre Rispondi

    Il laboratorio appena terminato sull’impiego e la scelta dei materiali in DMT è stato COSTRUTTIVO e ARRICCHENTE.
    La possibilità infatti di poter osservare e soffermarmi a considerare un oggetto da diverse prospettive, guardare sotto “altre forme” oggetti con i quali ho a che fare tutti i giorni, avere occhi nuovi nello stare davanti a questi fino a “costringermi” a trovare e intraprendere nuove modalità di interazione con ciascuno di loro, è stato particolarmente stimolante, divertente e intrigante. Sono grata per Il metodo che mi è stato consegnato per indagare i diversi materiali e sceglierli in base agli obiettivi. Lo considero un tesoro prezioso che custodirò e che in questi due giorni mi è stato donato.
    Thanks.

  • Gloria Bernardi
    Posted at 10:53h, 21 Dicembre Rispondi

    Il Laboratorio “riscoprirsi nel limite” è stato molto interessante ed istruttivo. Mi ha permesso di guardare la danza da un altro punto di vista.

  • Paolo Pesce
    Posted at 11:15h, 21 Dicembre Rispondi

    Paolo Pesce Venezia.
    Laboratorio interessante anche se il campo Danza/movimento non è decisamente il mio.

  • Gloria Bernardi
    Posted at 13:00h, 08 Gennaio Rispondi

    Il laboratorio “Crescere attraverso la danza” è stato molto interessante, e mi ha permesso di pensare a nuove modalità di intervento con la Danzamovimentoterapia.

  • Alessia Perra
    Posted at 19:00h, 23 Gennaio Rispondi

    Ho partecipato in questo weekend al laboratorio di danzamovimentoterapia “Laban moviment Analysis” con la docente Angela Enea nella sede di Cagliari.
    Emotivamente è stato tanto affascinante e ho provato “l’ebrezza” di trovarmi concretamente in tanti momenti ” al confine”, esistenzialmente parlando.
    Sono state due giornate di esperienze, che in un crescendo, sono andate a “stuzzicare” il mio modo di stare e di muovermi nel mondo: di osservare e di lasciarmi osservare, di ascoltare e di farmi ascoltare, di sostenere e di lasciarmi sostenere, in una continua oscillazione tra queste possibilità, tra queste scelte.
    La docente ci ha chiesto alla fine del laboratorio di concludere restituendo e riassumendo la nostra esperienza attraverso la frase ” Io sono una danzamovimentoterapeuta che…”
    Mi prendo la libertà di cambiare la definizione che inizialmente ho regalato al gruppo( ora che inizio a vedere un pò più nitidamente queste due giornate), concludendo questa recensione proprio con questa frase.
    Allora dico “Io sono una danzamovimentoterapeuta che… può scegliere dove andare”.

    Alessia P.

  • Katiuscia Muscas
    Posted at 00:52h, 24 Gennaio Rispondi

    Ho partecipato al laboratorio di danzamovimentoterapia “Laban Movement Analysis” condotto dalla docente Angela Enea presso la sede di Cagliari.
    Ho vissuto questa esperienza emotivamente forte che ha accompagnato tutte le mie sensazioni interne ed esterne, inizialmente tiepide e poi sfogate in un fuoco avvolgente, improvvisamente immersa in una dimensione di spazio piccolo e grande con me e con gli altri,dimensione di osservazione intorno a me e di osservazione raccolta dagli altri, dimensione di vibrazioni ed emozioni racchiuse nell’energia creata dal gruppo, dimensione libera, personale ed “offuscata” di me sospesa nello spazio, dimensione dell’ascolto dei movimenti nelle varie forme singolari e reciproci, la simbiosi del respiro collettivo, il sostegno ed il lasciarsi sostenere a testa “vuota”.
    Una dimensione che spoglia dagli schemi e dalle regole, che libera la mente e nutre l’essenza umana di segnali ricevuti dalla forza dell’energia, dalle radici del terreno e dall’aria che ci attraversa.
    Riassumo e concludo la mia esperienza come chiesto dalla docente…”io sono una danzamovimentoterapeuta…” LIBERA E DI SOSTEGNO (permettendo all’altro di rompere le “catene”).

    GRAZIE ANGELA E GRAZIE GRUPPO!

    🙂 KATY M.

  • Cristina Gimeli
    Posted at 21:39h, 24 Gennaio Rispondi

    Laboratorio “A giocare le storie” Bagheria 22 -23 gennaio 2022
    Il laboratorio mi ha offerto degli spunti interessanti su cui lavorare, in generale è stata un’esperienza piacevole e positiva.

  • Arianna Casagrande
    Posted at 12:35h, 25 Gennaio Rispondi

    Expression primitive in contesti clinici_Caporale (online)
    Il laboratorio che ho svolto è stato molto utile e interessante, l’ho vissuto con molta curiosità ed entusiasmo poiché era il primo laboratorio di Expression primitive che svolgevo. Il laboratorio mi è piaciuto molto. Da provare.
    Grazie

  • Francesco Tronci
    Posted at 11:26h, 03 Febbraio Rispondi

    Grazie di cuore alla doccerete Angela Enea, è stato un laboratorio intenso e formativo ricco di emozioni inaspettate.
    Di nuovo grazie per la bella opportunità di crescita.

  • Paolo Cipriani
    Posted at 19:28h, 06 Febbraio Rispondi

    Laboratorio svolto a Roma con Federico Caporale, il linguaggio del corpo. Straordinario come il proprio corpo comunica emozioni e movimenti. Movimenti e suoni, flessibilità nella rigidità. Grazie, davvero bello.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 19:13h, 07 Febbraio Rispondi

    Il laboratorio “il linguaggio del corpo” condotto dal docente Federico Caporale é stato molto impegnativo perché in presenza. Sono stata felicissima di rivedere volti dal vivo e poter entrare in contatto con loro. Ho partecipato attivamente al Lab sia come co-conduttrice in alcuni momenti che come osservatrice che come parte attiva ed ė stato emozionante.
    Le attività proposte sono state anche giocose e molto di relazione. Sono stata bene e ha lasciato tracce significative in me. Grazie

  • simona
    Posted at 10:22h, 08 Febbraio Rispondi

    Laboratorio di Dmt “il linguaggio del corpo” di F. Caporale. Un laboratorio completo nelle descrizioni delle varie fasi che compongono un’attività, dal riscaldamento alla chiusura, con la partecipazione diretta anche degli allievi nelle metodologie di conduzioni; personalmente ho finalmente rotto il ghiaccio nel mettermi in gioco in una conduzione, ho sentito degli appoggi professionali e sicuri intorno a me e anche la libertà di spiccare il volo. Attraverso il gioco e la relazione con l’altro/gruppo ci sono state fasi dove le mie insicurezze si sono sciolte. C’è una chiarezza meravigliosa nelle proposte di Caporale e una coinvolgente determinazione che mantiene la direzione, il gruppo non si disperde. Grazie

  • Martina Perotti
    Posted at 12:17h, 08 Febbraio Rispondi

    Il laboratorio è stato interessante nella parte relazionale. Abbiamo avuto un senso di gruppo e uno scambio possibile tra le diverse discipline creato insieme a Federico grazie a lavori di sottogruppi che ci mettevano in gioco. Grazie per questa possibilità di sporcarsi le mani.

    Martina

  • Alessandra Contiero
    Posted at 19:06h, 06 Marzo Rispondi

    “Gli stimoli creativi della metodologia FUX” – S.Barsotti. Trovo sempre molto interessanti i laboratori della docente per lo spazio che dedica all’integrazione tra linguaggi diversi (la danza/il gesto e la rappresentazione con tecniche grafico-pittoriche appartenenti alla mia disciplina specifica). Questo arricchisce indubbiamente le capacità espressive e suggerisce nuovi percorsi.

  • VALENTINA GUADALUPI
    Posted at 09:04h, 07 Marzo Rispondi

    “Dmt e taiji integrati: il metodo enea”:
    Laboratorio molto intenso e profondo, che creato diversi momenti forti di commozione.

  • Aurora Aprile
    Posted at 11:35h, 07 Marzo Rispondi

    Tantissimi spunti ed idee per i laboratori, abbiamo analizzato tutta la dispensa e affrontato tutti i temi proposti dalla docente.

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 14:55h, 07 Marzo Rispondi

    Laboratorio condotto dalla docente Sonia Barsotti – immagini simboliche parte 1
    Laboratorio molto interessante e pieno di spunti. Unità di lavoro ben sviluppate.

  • ante
    Posted at 18:35h, 07 Marzo Rispondi

    laboratorio in dmt e taiji con Angela Enea. il mio primo laboratorio nella scuola artedo. svolto a bari, in sede esterna. ho vissuto questo laboratorio veramente in modo intenso, attraverso il movimento lento e dettagliato, sono riuscita ad ascoltarmi e ascoltare maggiormente chi era con me. molto completo.
    ringrazio tantissimo Angela, le compagne e soprattutto l’accoglienza di Tea nella sede di Bari.

  • Fracella Marina
    Posted at 18:58h, 07 Marzo Rispondi

    Gli stimoli creativi della metodologia Fux pt1- S. Barsotti- Verona online.
    Weekend molto formativo sia sul piano tecnico legato alla metodologia che sul piano esperenziale. Ottimi spunti per percorsi educativi e di crescita personale.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 22:07h, 07 Marzo Rispondi

    Il laboratorio “Gli stimoli creativi e immagini simboliche” tenutosi il 5 e 6 marzo con la docente Sonia Barsotti mi ha lasciato un po’ di amarezza ma non per le proposte tutte molto interessanti e il modo in cui le ho affrontate ma per la stanchezza e le difficoltà online. Ne ho fatti troppi così e ho molta nostalgia di quelli in presenza, Però anche questo ha come sempre lasciato in me tracce significative e importanti. Grazie

  • federica luciano
    Posted at 16:46h, 13 Marzo Rispondi

    Bellissimo weekend, seminario tenuto da Angela Enea. Molto sensibile, intenso, pieno di emozioni. Grande lavoro di crescita personel!!

  • Mariateresa Chemelli
    Posted at 16:50h, 13 Marzo Rispondi

    Bellissimo laboratorio di danzamovimentoterapia per l’intelligenza emotiva, in cui malgrado la modalità on-line si sono vissute intense emozioni e si è costituito un gruppo di lavoro coeso.

  • Bovone Zaira
    Posted at 16:51h, 13 Marzo Rispondi

    DMT e intelligenza emotiva 12/13/ MARZO., Lab intenso la docente ha saputo creare il giusto setting nonostante la modalità online , si è creato un gruppo coeso e si è aperto un dialogo profondo., Ringrazio tutto il gruppo per questa esperienza più che positiva.

  • Vanessa Torniai
    Posted at 16:58h, 13 Marzo Rispondi

    LAB DMT PER L’INTELLIGENZA EMOTIVA, ANGELA ENEA
    Appena terminata l’esperienza in questo laboratorio che ancora viaggia sottopelle. La docente ha creato consegne che si sono svelate in un crescendo emotivo attraverso il corpo, esperienze personali alternate ad attività con e attraverso il gruppo. La sua conduzione dolce, disponibile scevra da ogni forma di giudizio ha favorito la collaborazione sentita e sincera da parte di ciascuno di noi, e proprio attraverso questa bellissima atmosfera e dimensione ho potuto scoprire il mio corpo come compagno di vita insostituibile e amato, strumento per agevolare la comunicazione di emozioni e sentimenti. Persino il rivedermi danzare mi ha fatto provare piacere. Inoltre, vorrei ringraziare Angela per la possibilità di verbalizzare l’esperienza in maniera esaustiva, per me fondamentale nel mio percorso di crescita interiore e nella relazione con l’altro.

  • Sandra Maldonado
    Posted at 16:09h, 14 Marzo Rispondi

    12/13 MARZO.
    DMT e intelligenza emotiva.
    Grazie ad Angela si è creato un setting bellissimo, dove siamo riuscite ad esprimerci e verbalizzare la esperienza vissuta. L’esperienza è stata accogliente e la docente ci ha aiutato a creare consapevolezza di tutto ciò che abbiamo vissuto, guidando con cura ogni momento del laboratorio.

  • Federica Balducci
    Posted at 16:21h, 14 Marzo Rispondi

    LAB DMT PER L’INTELLIGENZA EMOTIVA, ANGELA ENEA
    Nonostante i limiti imposti dalla modalità online, il laboratorio ha rappresentato un momento importante di ascolto e di ricerca personale e collettiva.
    Anzi il limite della distanza è stato tradotto dalla docente in risorsa creativa, grazie al dialogo costante intessuto tra danza e scrittura.

  • Silvia Perlati
    Posted at 14:45h, 15 Marzo Rispondi

    LA DANZAMOVIMENTOTERAPIA PER L’INTELLIGENZA EMOTIVA
    Laboratorio condotto da Angela Enea TRENTO

    Il laboratorio di DMT per l’intelligenza emotiva mi ha lasciato molti spunti su cui lavorare e riflettere attivamente. Nonostante la distanza si è creato un lavoro di vicinanza con l’altro attraverso le consegne di Angela volte a guardare anche il lavoro delle colleghe attraverso il quale sviluppare altro materiale. Questo lavoro empatico mi ha “costretta” a considerare anche l’altro. Pensavo di essere lì per lavorare su di me, attraverso me, e invece la sorpresa è stata considerare nuove possibilità attraverso lo sguardo dell’altro. Oltre questo ho trovato la conduzione di Angela un esempio per l’atteggiamento, l’esposizione, accoglienza e competenza.

  • Marianna Bolla
    Posted at 17:23h, 27 Marzo Rispondi

    METODOLOGIE E TECNICHE IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA.

    Laboratorio bellissimo e molto particolare. La conduzione di Angela è stata fantastica, mi ha fatto entrare in un altra dimensione. La parte pratica svolta è stata coinvolgente e molto particolare.Grazie a tute le colleghe e Grazie a Angela. Spero di riuscire a svolgere presto un lab in presenza .

  • Francesca Russo
    Posted at 17:31h, 27 Marzo Rispondi

    Esperienza super positiva al Lab di Angela Enea, “Metodologie e Tecniche di DMT “.
    Attraverso il movimento, accompagnato da momenti preziosi di didattica, sono riuscita a intraprendere un viaggio di crescita e definizione del sè. Inoltre le tecniche usate sono state ben spiegate e ciò mi ha coinvolto ancora di più.

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 11:59h, 28 Marzo Rispondi

    Laboratorio di Danzamovimentoterapia condotto da Angela Enea – Metodologia e tecniche in dmt.
    Laboratorio molto interessante. Pieno di spunti creativi.
    Descrizione precisa di alcune tecniche trasversali di DMT molto utili.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 16:15h, 28 Marzo Rispondi

    Il laboratorio “Le tappe evolutive della dmt” si é svolto a Catania il 26 e 27 marzo.
    Ė stato un viaggio nel tempo ma anche soprattutto nel presente nel quì ed ora. Siamo stati cellula rettile quadrupede e infine umano con tutte le sensazioni del momento vissuto. Ė stato emozionante rivivere alcune fasi della vita significative ed importanti con tutto il carico emotivo. Abbiamo riso pianto giocato danzato cantato e tutto con un’attenzione e cura all’altro ma anche al proprio corpo al respiro al centramento e al raccontarsi. Grazie di cuore.

  • Silvia Perlati
    Posted at 08:57h, 31 Marzo Rispondi

    Argomento chiaro e ben affrontato dalla docente Enea. Si evince attraverso la parte pratica il nesso tra i metodi affrontati e il lavoro di relazione che diventa fondamentale. Bellissima esperienza a supporto di elementi già acquisiti.

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 18:36h, 02 Aprile Rispondi

    Il laboratorio condotto da Angela Enea “MOVIMENTO AUTENTICO” è stato un piacevole incontro con me stessa e l’altro, seppur a distanza! Angela è riuscita a creare un buon clima nel gruppo e le modalità in cui è stato gestito: lavoro in grande gruppo e lavoro a piccolo gruppo/coppia, ha permesso di poter approfondire quegli aspetti che con la didattica a distanza, spesso vengono a mancare!

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 18:43h, 02 Aprile Rispondi

    Il Laboratorio condotto da Sonia Barsotti “STIMOLI CREATIVI IN DMT”, mi ha fornito utili strumenti applicativi da poter portare nel mio setting. Sonia ha spiegato i contenuti didattici in maniera chiara e precisa ed ho potuto verificare su me stessa la potenza degli stimoli creativi proposti, sperimentandoli profondamente su me stessa.

  • federica luciano
    Posted at 15:02h, 04 Aprile Rispondi

    Atmosfera frizzante, di scoperta, piena di gioco e profodnità. La bellezza e la bravura di Simona Zaccagno nell’accompagnare verso la riscoperta sensoriale ed emotiva di se stessi. Laboratorio strepitoso da fare e rifare tremila altre volte !

  • Marta Saterno
    Posted at 15:32h, 04 Aprile Rispondi

    Sede di Roma
    Laboratorio: “L’oggetto mediatore in DMT” condotto da Simona Zaccagno.

    Un laboratorio favoloso ricco di stimoli creativi che ti trasportano all’interno di aspetti fondamentali del Metodo Maria Fux senza troppe parole…semplicemente vivendolo attraverso il corpo e la danza! É stato meraviglioso e gratificante Scoprirsi e RI-scoprirsi in ogni esperienza proposta. Grazie a Simona per la sua costante presenza e umanità e grazie a tutto il gruppo per la bellissima energia!

  • Aurora Aprile
    Posted at 16:01h, 04 Aprile Rispondi

    Raffaela è stata meravigliosa. Oltre a averci mostrato e parlato delle dispense, ha anche regalato ad ognuno di noi un libro da poter usare con i bambini. La sua sensibilità e delicatezza hanno fatto si che ognuno di noi si sentisse accettato, libero e importante ai fini del gruppo, che ringrazio sempre perchè sta diventando sempre più solido

  • Laura Lucertini
    Posted at 16:49h, 04 Aprile Rispondi

    Laboratorio “Gli elementi naturali a sostegno della trasformazione cre – ativa. Metodo Fux e la natura” condotto da Sonia Barsotti.
    Seminario intenso e ricco di spunti creativi. Un emozionante viaggio all’interno degli elementi della natura e di come il corpo possa manifestare e trasformare tali elementi.

  • Fracella Marina
    Posted at 17:35h, 04 Aprile Rispondi

    Millefacce – Raffaella D’Alterio, Danzamovimento terapia, Lecce.
    Laboratorio ricco di attività esperienziali che hanno fornito tanti spunti di lavoro. Direzionalità, propriocezione, spazio sono elementi fondamentali nell’apprendimento della geometria, ma anche nel lavoro con il corpo più in generale. Raffaella è davvero preziosa, cosi come ogni componente del gruppo: a conclusione delle giornate trascorse, porto con me il cuore pieno di gioia!

  • Federica Balducci
    Posted at 20:56h, 04 Aprile Rispondi

    “L’oggetto mediatore in Danzamovimentoterapia” – Simona Zaccagno -Roma.
    Un laboratorio che ci ha permesso di incontrarci finalmente in presenza, in un corpo a corpo necessario con la danza e la creatività di ognuno. Le proposte di Simona, mediate dal metodo Fux, sono state preziosissime. Ci siamo ascoltati. Abbiamo prima accolto l’oggetto (il palloncino, la carta crespa, la canne di bambù) cercando di capire quale movimento ci chiedesse di assumere e quale relazione, per poi abbandonarlo e danzarne la memoria, cioè la sua simbolizzazione.
    E’ stato bellissimo lavorare con Simona e con il gruppo, che ha favorito un clima di ricerca e di fiducia.

  • Giulia Salvatori
    Posted at 23:59h, 04 Aprile Rispondi

    “L’oggetto mediatore in DMT” condotto da Simona Zaccagno sede Roma.

    Il mio primo laboratorio in presenza dopo 13 online.
    Un viaggio reso unico grazie agli stimoli creativi proposti da Simona ed il metodo Maria Fux.
    Il corpo, una danza che prende forma negli spazi degli altri, corpi in movimento che sono emozioni vere e non possono essere altro.
    Una memoria del e nel corpo che fa stare bene, uniti e presenti con se stessi e con l’altro.
    La risposta nella danza è sempre si….laboratorio meraviglioso grazie alla presenza di tutti.
    Grazie Simona.

  • Giuseppe Amelio
    Posted at 12:31h, 05 Aprile Rispondi

    “L’Oggetto mediatore in Danzamovimentoterapia” – Simona Zaccagno – sede Roma
    Il mio primo laboratorio in DMT, che mi fa dire solo: ne farò molti altri. Nessuna tecnica, nessuna formalità.. solo esperienze, aperture, scambio. Grazie a Simona e a tutto il gruppo che mi ha permesso di vivere intensamente questo weekend, scoprendo la danza e le sue possibilità.

  • Giuliana Aresu
    Posted at 17:18h, 05 Aprile Rispondi

    Ho seguito il laboratorio del 2/3 marzo 2022 a Roma di DMT Il metodo di Maria Fux condotto dalla bravissima Simona Zaccagno, l’h o trovato coinvolgente, altamente emozionante e sono contenta di aver potuto vivere questa profonda esperienza. Giulia A.

  • Ambra Marcozzi
    Posted at 01:11h, 06 Aprile Rispondi

    Il laboratorio condotto dalla docente Simona Zaccagno il 2 e 3 aprile “Loggetto mediatore in dmt” è stato bellissimo perchè lo avevo già fatto online e ho avuto la possibilità di svolgerlo in presenza ed è stata un’ emozione unica. Il mio corpo era gocciolante di sudore perchè mi sono data e ho sentito un’ energia e una sinergia unica intorno a me. Era tanto che non danzavo così ed è stata una sensazione che mi è rimasta addosso come traccia indelebile di due giorni intensissimi. Grazie

  • Danila Ranieri
    Posted at 10:03h, 06 Aprile Rispondi

    L’esperienza di questo laboratorio è stata preziosa! Le modalità attraverso cui è stato condotto e le attività proposte hanno rappresentato l’unione perfetta di come sia possibile apprendere sperimentando in prima persona. Sono state due giornate intense, ma di un valore inestimabile!

  • Bovone Zaira
    Posted at 17:50h, 09 Aprile Rispondi

    Gesti di cura in DMT….è stato il primo lab con la docente Raffaella D’Alterio ,nonostante sia stato condensato in un solo giorno è stato un lavoro molto profondo e interessante, Si è creata una buona connessione tra i partecipanti. Farò tesoro dell’esperienza.

  • Nicoletta Ballarin
    Posted at 19:30h, 10 Aprile Rispondi

    09-10 Marzo 2022 – Laboratorio di DMT Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle di Simona Zaccagno

    Due giornate esperienziali favolose, di grande arricchimento personale e consapevolezza del nostro corpo, degli spazi e delle sue potenzialità. La scoperta di un limite che non è più un limite ma un valore aggiunto. Docente strepitosa e fantastica…lo rifarei altre mille ed altre mille volte.

  • Alessandra Riccardi
    Posted at 21:20h, 10 Aprile Rispondi

    “La pelle: riscoprirsi nel limite” Simona Zaccagno -Padova 9-10 aprile.
    Il mio primo laboratorio di danzamovimentoterapia: una rivelazione. Due interi giorni di esplorazione del corpo in movimento, come non l’avrei creduto possibile, per il mio, di corpo. Ringrazio di cuore la delicatissima ed effervescente Simona e tutto il gruppo, per aver intrapreso insieme questo viaggio.

  • Silvia Perlati
    Posted at 08:59h, 11 Aprile Rispondi

    LAB GESTI DI CURA ON LINE RAFFAELLA D’ALTERIO. Purtroppo il laboratorio si è svolto in una sola giornata per esigenze della docente. Nonostante questo e nonostante alcuni intoppi nella giornata l’esperienza ha comunque portato un buon lavoro grazie anche al tema particolarmente interessante, dal mio punto di vista.

  • Rachele Baldan
    Posted at 09:53h, 11 Aprile Rispondi

    LAB. DMT RISCOPRIRSI NEL LIMITE: DAL CONTATTO ALLA PELLE DI SIMONA ZACCAGNO

    Due giornate intense, meravigliose! Una vera e propria crescita personale! Due giornate di pura danza!

  • Costanza Fadda
    Posted at 10:08h, 11 Aprile Rispondi

    laboratorio “Gli elementi naturali in DMT” condotto da Sonia Barsotti a Carpi il 2 e 3 aprile 2022. Giornate dense di riscoperta di me, occasione per entrare in contatto con un bel gruppo di lavoro. Esperienza che mi ha colmata e profondamente motivata.

  • Arianna Casagrande
    Posted at 17:41h, 11 Aprile Rispondi

    Lab. Riscoprirsi nel limite:dal contatto alla pelle_Simona Zaccagno (Padova)
    Le esperienze proposte dalla docente sono state molte interessanti e utili, è stato un weekend di conTATTO, scoperta e di viaggio.
    Sicuramente un laboratorio da provare e da vivere. Grazie

  • Giuseppe Mazzotta
    Posted at 09:10h, 12 Aprile Rispondi

    LAB GESTI DI CURA ON LINE RAFFAELLA D’ALTERIO.
    Purtroppo il laboratorio ha avuto dei limiti in quanto si è dovuto svolgere in una intera giornata ma quelle poche ore hanno avuto i loro frutti.

  • Francesca Olivotto
    Posted at 18:52h, 12 Aprile Rispondi

    “La pelle: riscoprirsi nel limite” Simona Zaccagno -Padova 9-10 aprile.
    Un laboratorio di danzamovimentoterapia che mi ha mosso dentro. Sono stati due giorni intensi in cui ho potuto danzare come non avevo mai danzato, libera di esplorare il corpo e il movimento, scoprendo come averne cura e come accogliere il piacere in questo. Ringrazio di cuore Simona per avermi riportato sempre al corpo e alle sue sensazioni invece di fermarmi alla testa. E ringrazio anche tutto il gruppo, per aver condiviso insieme questo viaggio di scoperta.

  • Isabella Cortellini
    Posted at 13:17h, 16 Aprile Rispondi

    Laboratorio a dir poco arricchente e interessante. Ho notato molta cura dei dettagli, tanto studio dietro al laboratorio svolto e soprattutto molte competenze e preparazione da parte di Angela, persona tanto dolce e gentile.

    Da rifare assolutamente. Lo consiglio vivamente.

  • Cinzia Travaglioli
    Posted at 11:02h, 17 Aprile Rispondi

    E’ stato il primo laboratorio al quale ho partecipato ed è stato veramente molto interessante, Mi sono sentita accompagnata in modo rassicurante dal docente e questo ha permesso di incontrare le emozioni e il proprio vissuto senza timore attraverso il metodo fux.

  • Rebecca Strangi
    Posted at 11:26h, 20 Aprile Rispondi

    Laboratorio interessante molto arricchente

  • Alice Fava
    Posted at 13:52h, 22 Aprile Rispondi

    Laboratorio illuminante sul metodo Fux che mi ha dato la possibilità di accrescere le conoscenze tecniche riguardo a questo specifico approccio, ma anche nei confronti degli elementi naturali. Docente molto preparata ed accogliente.

  • GiorgiaG
    Posted at 17:35h, 24 Aprile Rispondi

    Laboratorio interessante, con spunti multidisciplinari e riferimenti musicali che sicuramente utilizzerò in futuro. La docente affronta le tematiche in modo chiaro e coinvolgente.

  • RossanaR
    Posted at 17:41h, 24 Aprile Rispondi

    Laboratorio molto interessante, sia il metodo Fux che il metodo psicofisiologico integrato sono stati elementi di accrescimento per il mio percorso. La docente è molto preparata e mi ha dato la possibilità, a livello esperienziale, di entrare nel processo creativo in maniera autentica e naturale.

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 17:19h, 25 Aprile Rispondi

    Anche questo laboratorio con Angela è stato un arricchimento a livello di conoscenze ed a livello emotivo! Grazie

  • Bovone Zaira
    Posted at 21:25h, 08 Maggio Rispondi

    7/8 maggio finalmente in presenza! meraviglioso gruppo e docente TOP , Alberto Cacopardi sa coinvolgere guidare e andare in profondità, grazie al gruppo.

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 11:33h, 09 Maggio Rispondi

    7/8 maggio Bologna Educare al contatto con Simona Zaccagno.
    Seminario interessante e molto pratico.
    Spunti davvero semplici e utili.
    Poca verbalizzazione e tanta esperienza con il corpo.

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 19:18h, 09 Maggio Rispondi

    Che dire…laboratorio intenso, profondo e coinvolgente in tutti i profili: corporeo, emotivo e cognitivo! Essere di nuovo in presenza e poter condividere l’ esperienza dal vivo con il docente e le colleghe è stato meraviglioso! Grazie

  • Francesca Ferraioli
    Posted at 19:21h, 09 Maggio Rispondi

    Laboratorio 7/8 maggio -Milano- A. Cacopardi ” la sindrome del burn -out, prevenzione e cura attraverso la DMT” :Che dire…laboratorio intenso, profondo e coinvolgente in tutti i profili: corporeo, emotivo e cognitivo! Essere di nuovo in presenza e poter condividere l’ esperienza dal vivo con il docente e le colleghe è stato meraviglioso! Grazie

  • cristian mezzo
    Posted at 19:35h, 09 Maggio Rispondi

    Simona Zaccagno è una professionista di altissimo spessore. Il suo amore per la danza e la sua reale relazione con la necessità del movimento è palpabile da subito. Uno dei laboratori più belli della mia vita, un onore aver lavorato con lei e col meraviglioso gruppo che si è creato.

  • Simona Capitani
    Posted at 23:29h, 09 Maggio Rispondi

    7/8 Maggio laboratorio di Simona Zaccagno a Bologna, EDUCARE AL CONTATTO

    Esperienza meravigliosa, 2 giornate danzanti ed illuminanti e finalmente in presenza. Complimenti alla docente molto professionale, coinvolgente, abile nel trasmettere la sua passione e la sua conoscenza nei confronti della danza movimento terapia e metodo Fux.

  • Patrizia Pegoraro
    Posted at 14:55h, 23 Maggio Rispondi

    21/22 maggio 2022 laboratorio Danzamovimentoterapia, docente Patrizia Matrella “I Processi Tras-Formativi Adolescenziali attraverso i linguaggi della DMT Integrata”.
    Il laboratorio si è svolto online. La docente è stata molto brava e professionale a gestire questi 2 giorni dando largo spazio alle condivisioni e alla Danza e al tempo stesso senza tralasciare la parte teorica molto esaustiva, chiara e interessante. Esperienza bellissima e coinvolgente anche emotivamente.

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 15:58h, 23 Maggio Rispondi

    Lab 21-22 maggio 2022 – Patrizia Matrella – I processi tras-formativi adolescenziali attraverso attraverso i linguaggi della Danzamovimentoterapia Integrata 1 parte. Il laboratorio si è svolto online.
    Argomento del laboratorio molto interessante. Gli adolescenti spiegati in modo semplice e diretto. Avrei preferito più spunti pratici. Meno teoria e più applicazioni pratiche. La docente ha lasciato spazio alle domande e alle condivisioni.

  • Valeria Benedetti
    Posted at 10:22h, 31 Maggio Rispondi

    Bella esperienza.

  • Laura Lucertini
    Posted at 18:22h, 02 Giugno Rispondi

    Laboratorio 28/29 Maggio – Tai Ji e Danzamovimentoterapia con Angela Enea.
    Esperienza molto bella e intensa, ricca di spunti creativi e che mi ha permesso di comprendere come arti differenti possano unirsi per il benessere altrui.

  • Chiara Spiri
    Posted at 07:45h, 06 Giugno Rispondi

    4/5 Giugno- DMT con Raffaela D’Alterio. Laboratorio pieno di spunti , contenuti ed esperienze condivise. Molto interessante e coinvolgente!

  • Chiara Albanese
    Posted at 10:26h, 06 Giugno Rispondi

    DMT E AUTISMO, Lecce- Raffaela D’Alterio 04-05 giugno
    Laboratorio ricco di spunti e di strumenti molto ineressanti . Raffaela è stata chiara nelle spiegazioni fornendo esempi e soluzioni pratiche concrete. Incontro stimolante e interessante

  • Aurora Aprile
    Posted at 11:29h, 06 Giugno Rispondi

    Laboratorio con Raffaela sempre ricco di spunti, riflessioni e ispirazione per lavorare. Le quantità di informazioni in due giorni sono state veramente tante, grazie!!!

  • Valentina Pisconti
    Posted at 23:17h, 06 Giugno Rispondi

    DMT E AUTISMO, Lecce- Raffaela D’Alterio 04-05 giugno
    Laboratorio davvero molto interessante e ricco di sensazioni bellissime. La docente è stata bravissima a trasmetterci molti spunti su cui riflettere e preziose informazioni, oltre che a rispondere a tutte le nostre domande. Mi sono sentita accolta e a mio agio. Gruppo stupendo.

  • Maira Acquaviva
    Posted at 16:46h, 09 Giugno Rispondi

    “Danzamovimentoterapia e autismo” di Raffaela D’Alterio – sede Lecce – 04/05 Giugno
    Laboratorio interessante dal punto di vista delle attività e del materiale da proporre agli utenti. Un aspetto che voglio sottolineare è stata la condivisione di esperienze anche non inerenti al laboratorio, rallentando e a volte annoiando il resto del gruppo.

  • Paolo Capizzi
    Posted at 12:10h, 10 Giugno Rispondi

    Interessante, coinvolgente e valida esperienza formativa. Molto disponibili, sia la docente, che le tutor del Cefpas.

  • simona
    Posted at 12:50h, 27 Giugno Rispondi

    il laboratorio di Angela Enea è stato molto interessante e formativo. la sua conduzione verbale la trovo coinvolgente e non invasiva, ti accompagna delicatamente nelle consegne e lascia spazio alla propria interpretazione, entra con il corpo e con la voce sempre nei giusti tempi. Riesce anche con pochi strumenti, esempio con la musica e con lei stessa, a rendere il laboratorio ricco di biodiversità attraverso un coinvolgimento attivo di ognuno dovuto alla sua completa attenzione al gruppo e a se stessa modulando la sua partecipazione sul bisogno individuale e di gruppo.
    la sua presenza calma e profonda rende il setting uno spazio sacro e adatto per la nostra attenzione e concentrazione verso l’interno di noi stessi e verso l’esterno. un laboratorio completo in ogni aspetto. Grazie

  • simona mazzoni
    Posted at 12:52h, 27 Giugno Rispondi

    il laboratorio di Angela Enea è stato molto interessante e formativo. la sua conduzione verbale la trovo coinvolgente e non invasiva, ti accompagna delicatamente nelle consegne e lascia spazio alla propria interpretazione, entra con il corpo e con la voce sempre nei giusti tempi. Riesce anche con pochi strumenti, esempio con la musica e con lei stessa, a rendere il laboratorio ricco di biodiversità attraverso un coinvolgimento attivo di ognuno dovuto alla sua completa attenzione al gruppo e a se stessa modulando la sua partecipazione sul bisogno individuale e di gruppo.
    la sua presenza calma e profonda rende il setting uno spazio sacro e adatto per la nostra attenzione e concentrazione verso l’interno di noi stessi e verso l’esterno. un laboratorio completo in ogni aspetto. Grazie

  • Marta Saterno
    Posted at 15:09h, 27 Giugno Rispondi

    Laboratorio 25/26 Giugno (Roma) – TaiJi e Danzamovimentoterapia con Angela Enea.

    Una curiosa e sorprendente integrazione! Docente accogliente, disponibile e chiara nell’esposizione di concetti e consegne. Affascinante la sua modalità di condizione: una presenza costante e delicata. Grazie per questa bellissima esperienza!

  • Giulia
    Posted at 17:43h, 27 Giugno Rispondi

    25\26 Giugno – DMT e Taiji Integrati – Sede Roma – Docente Angela Enea

    Inizialmente lontana dal Taiji, ho avuto la possibilità di stupirmi e di viaggiare nell’esperienza grazie alla conduzione di Angela, presente e delicata, all’interno di una disciplina che mi ha coinvolto e centrata.

    Porterò con me la riflessione, le parole che hanno permesso il confronto e la concentrazione.

    Grazie a chi ha condiviso con me questa particolare esperienza.

  • Elisa Zampetti
    Posted at 19:51h, 27 Giugno Rispondi

    Roma 25-26 giugno 2022 DMT E TAIJI INTEGRATI: IL METODO. Angela Enea.
    Grazie all’insegnante Angela Enea che si è fatta meravigliosamente canale di ascolto sensibile di qualcosa di più grande che è in tutti noi. Questo metodo è una stupenda combinazione che nutre una consapevolezza creativa profonda e uno stato meditativo di purezza del gesto che diventa relazione empatica con l’altro.
    Infinitamente grazie.
    Questa la mia esperienza:
    Ascoltare, risvegliare, riconnettermi a quella profonda essenza che sono e che mi vive, nella lentezza di un gesto che diventa pura poesia consapevole, emozione dinamica che si trasforma.
    Il mondo interiore prende forma ed immagine, radicandosi nel gesto meditativo che è pura energia, forza stabile, presenza centrata donando quell’equilibrio degli opposti che danza dentro di me.
    E il corpo inizia a fluire. Entro nella musica che crea il movimento, sono quel peso, quell’appoggio che mi fa sentire la verità dell’istante.
    .. e respiro nella danza del vuoto e del pieno, del flusso e della staticità, del pesante e del leggero, e sento che il corpo diventa un tutt’Uno con la Madre Terra sotto di me, mi ci abbandono, mi accoglie, mi dona la sua forza…e poi il corpo si estende, si espande nello spazio diventando un tutt’Uno con il sottile esistente dentro e fuori di me.
    E i blocchi si sciolgono, ritorno nel flusso armonico che mi dona Vita.
    ..e sono un punto d’energia che danza la sua intuizione, totalmente e i visibilmente connessa alla danza/essenza di tutti gli altri, compagni di questo spazio sacro che tutti ci unisce nell’Uno che, semplicemente è.
    ..e pensare che tutto parte da un seme di meravigliosa intenzione che viene consegnato e accolto da ognuno di noi ognuno con la propria storia, unicità, con la propria verità che diventa un’intimità condivisa e universale che riporta a tutti noi, nessuno escluso, all’Origine che Danza.
    Grazie
    Elisa Zampetti

  • MARIO AMADORI
    Posted at 11:11h, 02 Luglio Rispondi

    LABORATORIO DMT E TAIJI QI con ANGELA ENEA – ROMA 25-26.06.22

    E’ stata un’esperienza davvero meravigliosa per vari motivi e aspetti.

    Innanzitutto ho potuto vivere una dimensione molto sentita di accoglienza da parte di tutto il gruppo e, ovviamente, della nostra conduttrice Angela che ho avuto immenso piacere di conoscere.

    E’ stato davvero incredibile come con persone fino ad un momento prima sconosciute, si sia riusciti a trovare un’empatia e una capacità così immediata e profonda di condivisione. Condivisione della nostra esperienza… che era ed è condivisione della vita.

    Ogni attività e momento dei due giorni ha assunto una forma di vero e proprio incontro trasformativo.
    Seppur l’esperienza è stata di soli due giorni, non ho dubbi sul fatto che abbia costituito, per me, un vero e propria evento di crescita.

    Anche le tematiche relative all’attenzione al corpo hanno saputo essere innanzitutto un terreno comune di provocazione e di riflessione che ritengo importantissimo e sempre più urgente affrontare.

    Un ulteriore aspetto che mi ha molto colpito è stato anche constatare il comune desiderio di tutti noi partecipanti di orientarci a mettere insieme le esperienze belle e importanti per la nostra crescita, cercando di sanare tutte le divisioni e le separazioni che spesso una certa cultura ha prodotto.

    Vivo la memoria corporea di questi giorni come una fonte di energia straordinaria di cui mi sento onorato.

    Un grande grazie ad Angela Enea e a tutti quanti !!!!!!!

  • Rachele Baldan
    Posted at 16:11h, 03 Luglio Rispondi

    Lab. DMT 02/03 Luglio 2022 – L’oggetto mediatore
    molto emozionante e travolgente

  • Ilaria Ciccarelli
    Posted at 17:37h, 03 Luglio Rispondi

    LABORATORIO SIMONA ZACCAGNO DMT L’OGGETTO MEDIATORE
    Laboratorio molto interessante e molto pratico. La docente, dopo aver fatto un’introduzione teorica, ha dato molti spunti a livello pratico. La docente è sempre molto chiara e accoglie con piacere ogni domanda e/o discussione che nasce nel gruppo.
    Ottima esperienza anche online

  • Nicoletta+Ballarin
    Posted at 17:46h, 03 Luglio Rispondi

    02 -03 Luglio , L’ OGETTO MEDIATORE IN DANZA MOVIMENTO TERAPIA: IL METODO FUX – LAORATORIO CONDOTTO DA SIMONA ZACCAGNO.

    Un’esperienza che ti porta a conoscere e a conoscerti, ad esplorare gli spazi e a costruirne di nuovi. Un viaggio che non intraprendi da solo ma con il tuo oggetto che diventa man mano amico e ti sostiene e contiene.

    Un laboratorio che ti lascia dentro qualcosa, ti arricchisce e ti riempie.

  • Simona Caligiuri
    Posted at 22:23h, 03 Luglio Rispondi

    Bellissimo lab con la docente Angela Enea. Il mio primo approccio alla danzamovimentoterapia! Ho ancora parecchio da lavorare su me stessa ma la sua gentilezza e la sua competenza sono state un validissimo aiuto. Grazie!

  • Paolo+Lesti
    Posted at 09:22h, 04 Luglio Rispondi

    Ottimo laboratorio, immaginifico! La Zaccagno mi ha mostrato come l’accompagnamento poetico alla simbolizzazione con il mio corpo e l’oggetto sia una dimensione altrettanto importante che la libera improvvisazione espressiva a partire dal solo materiale. Come trattare e introdurre un tema? E quali sono i temi dell’arte terapia? Un ottimo esempio e soprattutto con tanta voglia di poesia che alle volte manca in altri. Per poesia intendo l’uso di un linguaggio per immagine e suggestioni, prelogico.

  • Marianna Bolla
    Posted at 10:54h, 04 Luglio Rispondi

    Laboratorio di Patrizia Matrella. Che dire, sensazioni , emozioni e messa in gioco, uniche e del tutto positive. Per me primo laboratorio in presenza, la differenza notevole, la conoscenza di metodi che ti portano a vivere concretamente le attività proposte. Mi sono sentita accolta nel gruppo, nonostante fossimo persone totalmente sconosciute. si è creato fin da subito in clima piacevole, empatico e di fiducia, Grazie infinite,

  • Emanuela Scapino
    Posted at 16:51h, 04 Luglio Rispondi

    Laboratorio Patrizia Metrella- sede di Torino
    La docente mi è sembrata preparata fornendoci numerosi spunti e riferimenti teorici da poter approfondire in seguito. Personalmente ho apprezzato molto i momenti di esplorazione dello spazio e del nostro corpo nonchè la parte finale di arte-terapia e forse meno quelli di ripetizione di alcune danze tradizionali.

  • Francesca+Ferraioli
    Posted at 16:56h, 04 Luglio Rispondi

    Avrei desiderato svolgere il laboratorio in presenza, per sperimentare finalmente “pelle a pelle” con i miei colleghi, ma purtroppo non è stato ancora possibile! Simona ha fatto comunque in modo di creare momenti di danza condivisa e numerosi sono stati gli scambi all’interno del gruppo! Il laboratorio mi ha offerto diversi spunti di riflessione e strumenti operativi utili. Molto interessante.

  • Angelica Pons
    Posted at 13:39h, 05 Luglio Rispondi

    sono soddisfatta dell’aver seguito questo corso perche ho trovato conferme nella mia formazione precedente ed anche integrazioni relative al mio percorso personale di crescita. Di certo utilizzerò alcune parti nella mia metodologia e nei gruppi che tengo citando la docente Patrizia Matrella preparata e piacevole nel condurre. Siamo incappato in giornate afose quindi i pomeriggi erano difficili da seguire e c’è stata dispersione .

  • Vanessa
    Posted at 17:55h, 05 Luglio Rispondi

    Laboratorio di Patrizia Matrella – laboratorio molto emozionante e riflessivo.
    È stato molto piacevole affrontare delle tematiche molto importanti in coppia e in gruppo.

  • Giulia Aresu
    Posted at 17:51h, 08 Luglio Rispondi

    Il laboratorio con Angela Enea di DMT e Taiji metodo integrato è stata un’esperienza che mi ha coinvolta totalmente ossia mente, corpo, energie e ho avvertito i benefici sui livelli più profondi emozionali; anche l’interazione col gruppo e l’energia della connessione molto intensa.

  • letizia
    Posted at 23:56h, 15 Luglio Rispondi

    mi sarei aspettato di più

  • Padma - Francesca Gulli
    Posted at 12:57h, 18 Luglio Rispondi

    Il laboratorio di Simona Zaccagno “Crescere attraverso la danza” è stata una tappa fondamentale e adesso posso affermare anche indispensabile del mio percorso triennale in danza-movimento terapia. Gli insegnamenti di Simona durante questo laboratorio di due giorni sono una preziosa “cassetta degli attrezzi” che mi porterò da qui in avanti sia nella vita personale che nel mio percorso formativo, ma non solo. Gli spunti di riflessione, i suggerimenti, le proposte e le prospettive offerte da Simona durante il laboratorio hanno una rilevanza essenziale nell’ambito della preparazione del professionista in danza-terapia per quanto riguarda da una parte la gestione dei gruppi e dall’altra l’impostazione e la struttura del progetto che andrà a essere proposto dal professionista. Grazie, Simona!

  • Carla+Di+Lascio
    Posted at 18:29h, 31 Luglio Rispondi

    Laboratorio interessante che combina tecniche diverse e complementari.
    La docente sempre attenta

  • Esterina Ciotta
    Posted at 18:53h, 31 Luglio Rispondi

    Lab ” Danzamovimentoterapia e Taiji integrati: il metodo” condotto da Angela Enea ,organizzato dalla sede di Benevento(svolto online): è stata un’esperienza molto formativa e ricca di spunti di riflessione.

  • Esterina Ciotta
    Posted at 19:00h, 31 Luglio Rispondi

    Laboratorio “Danzamovimentoterapia e Taiji integrati: il metodo”condotto da Angela Enea ,organizzato dalla sede di Benevento (svolto online):è stata un’esperienza molto formativa e ricca di spunti di riflessione.

  • Olimpia Maya D'Acunzo
    Posted at 09:45h, 01 Agosto Rispondi

    LABORATORIO DI “DANZA MOVIMENTO ESPRESSIVO E TAIJI INTEGRATI. IL METODO” DOCENTE ANGELA ENEA, 30 – 31 luglio 2022.
    Laboratorio molto interessante.

    Olimpia Maya D’Acunzo

  • Olimpia Maya D'Acunzo
    Posted at 09:48h, 01 Agosto Rispondi

    Laboratorio di DMT e TAIJI integrati. il metodo con la docente Angela Enea. 30-31 LUGLIO 2022. Laboratorio di danza movimento terapia molto interessante.

  • Ilaria+Ciccarelli
    Posted at 10:12h, 01 Agosto Rispondi

    Laboratorio condotto da Angela Enea – DMT E TAIJI INTEGRATI
    Interessante l’unione tra le due diverse discipline. Laboratorio molto pratico.

  • Elisa Zampetti
    Posted at 00:58h, 29 Agosto Rispondi

    Danzamovimentoterapia e Taiji integrati: il metodo, con Angela Enea è meraviglioso.

  • Alessia Marchetti
    Posted at 11:33h, 31 Agosto Rispondi

    Laboratorio di DMT e TAIJI integrati condotto da Angela Enea. Bellissimo laboratorio e l’integrazione delle due diverse discipline è molto interessante e arricchente.

  • Nicoletta+Ballarin
    Posted at 18:18h, 04 Settembre Rispondi

    Laboratorio di DMT su gli elementi naturali nel processo creativo. Il metodo Fux – 04.09.2022 SONIA BARSOTTI

    Esperienza bellissima e arricchente, la docente molto coinvolgente ed ottima .
    Sono stata condotta in un viaggio attraverso gli elementi naturali fino a trasformarmi io stessa sintesi degli elementi, quindi natura.

  • Paolo+Lesti
    Posted at 01:38h, 07 Settembre Rispondi

    Laboratorio della Sonia Barsotti, elementi naturali. La Sonia è una docente preparatissima capace di gestire il crescendo delle consegne in modo esemplare e assolutamente puntuale, passo dopo passo. Estremamente coinvolgente con una ritmica di attività straordinaria. E’ anche una docente capace di dare una dettagliata e sistematica informazione sulle ragioni didattiche presenti nel suo laboratorio. Lucidissima esposizione. Davvero ammirevole. La Barsotti ha pochi eguali. Grazie davvero!

  • milly+cuman
    Posted at 11:28h, 07 Settembre Rispondi

    Laboratorio di DMT 3 e 4 Settembre Gli elementi naturali nel processo creativo-sede Padova -Master Milly Cuman
    Esperienza molto ben curata e condotta, molto interessante ,e coinvolgente.
    Grazie

  • Rachele Baldan
    Posted at 15:58h, 07 Settembre Rispondi

    Laboratorio DMT 3/4 settembre
    Un Laboratorio super emozionante, energico, Sonia ha saputo coinvolgere tutto il gruppo. Esperienza molto interessante

  • ADINA BISCARO
    Posted at 10:43h, 12 Settembre Rispondi

    Danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia – parte II 10/11 SETTEMBRE 2022

    il mio primo laboratorio molto emozionante, energico completo, complesso e molto ricco di spunti. Sonia è stata veramente eccezionale molto empatica, ha saputo condurre il gruppo con armonia, dolcezza e decisione sia nella parte esperienziale corporea molto intensa, emozionante che nella parte teorica molto esaustiva.

  • Padma - Francesca
    Posted at 10:25h, 14 Settembre Rispondi

    Il laboratorio di Simona Zaccagno “Riscoprirsi nel limite” è stat una bellissima esperienza, di profonda ricerca e riscoperta delle risorse dei Sè. Con la conduzione esperta e l’approccio entusiastico di Simona, questo laboratorio permette di vivere pienamente la propria danza facendo esperienza diretta dell’affermazione solo apparentemente paradossale “il limite è una risorsa”. Il viaggio attraverso le molteplici emozioni che emergono durante il laboratorio offre stimoli, spunti e preziose intuizioni sulla propria crescita personale e su come affrontare e gestire non soltanto le proprie difficoltà, ma anche su come in questi casi rapportarsi in veste di arte terapeuta con i propri utenti

  • Francesca Tesoriere
    Posted at 11:43h, 15 Settembre Rispondi

    Laboratorio di DMT con Simona Zaccagno, per me una scoperta, molto coinvolgente ed efficace, nelle tecniche e nell’esecuzione. Emozionante! Mai fatta un’esperienza simile, in vita mia!

  • ToniaG
    Posted at 19:25h, 18 Settembre Rispondi

    Fantastica esperienza!!

  • Bovone+Zaira
    Posted at 21:04h, 18 Settembre Rispondi

    Lab con Sonia Barsotti , finalmente in presenza,,,,,bellissima esperienza completa e piena di stimoli. Grazie a tutto il gruppo.

  • Marianna Bolla
    Posted at 21:20h, 18 Settembre Rispondi

    Seminario di DMT con Sonia Barsotti, una grandissima esperienza sensoriale e simbolica. Una delle lezioni più belle mai fatta prima. Le sensazioni provate, le emozioni che ha suscitato hanno smosso in me qualcosa di umico, che mi ha permesso di lasciarmi andare, uscire dalla corazza creata e vivere con coraggio l’esperienza. Grazie.

  • Renato
    Posted at 11:39h, 19 Settembre Rispondi

    E’ stato un laboratorio molto particolare quello di questo weekend che sta tornando indietro a ondate … Per due giorni ho comunicato solo con il corpo. Senza parole. Molte le attivazioni sul piano simbolico e metaforico. Un laboratorio sensoriale in ascolto degli elementi, di sè e degli altri, sostenuto da una eccellente conduzione tecnica. Intenso. Esperienza profondamente positiva. In una parola: assonanza

  • Fracella+Marina
    Posted at 12:37h, 19 Settembre Rispondi

    Expression Primitive in contesti clinici – Caporale. Lecce, 17-18 settembre

    Il ritmo è travolgente, è legame fra tutti e con il proprio corpo. Un’esperienza significativa sotto tutti i punti di vista! Federico è accogliente, modula la sua energia con padronanza. Fantastico!

  • Alice+Guadagnino
    Posted at 16:18h, 19 Settembre Rispondi

    Il laboratorio con Sonia Barsotti è stato arricchente sia dal punto di vista personale, sia da quello educativo. Sonia ha affrontato tutto in maniera precisa ed esaustiva, e il percorso è risultato equilibrato in ogni sua forma! Grande capacità comunicativa quella di Sonia, che ha reso tutto davvero irrinunciabile!

  • Maira+Acquaviva
    Posted at 17:17h, 19 Settembre Rispondi

    “Expression primitive in contesti clinici” di Federico Caporale – Lecce – 17/18 Settembre.
    Personalmente è stato un laboratorio energizzante e liberatorio, ho capito che questo tipo di tecnica risuona molto in me e penso la utilizzerò nel mio futuro lavoro da musicoterapeuta. Il docente ha uno stile di conduzione travolgente e accogliente e ci ha dato anche nozioni tecniche fondamentali per la riuscita di un buon lavoro.

  • Sonia Rondi
    Posted at 21:20h, 19 Settembre Rispondi

    Laboratorio DMT con Sonia Barsotti a Torino, una bellissima esperienza, molto coinvolgente, densa di emozioni, stimoli e riflessioni. Grazie mille!

  • Monica Murdaca Simone
    Posted at 20:51h, 20 Settembre Rispondi

    Laboratorio gli elementi naturali a sostegno del processo creativo con Sonia Bersotti .
    Una bellissima esperienza ricca di coinvolgimento , relazione e passaggio di stato in armonia costante . un’esperienza che ha potenziato la fiducia nell’altro e nel cosmo. La conduttrice ha una capacità di creare armonia per ogni intervento individuale .Grazie a tutti

  • Paolo+Cipriani
    Posted at 09:01h, 26 Settembre Rispondi

    Io, tu noi di Simona Taccagno, Roma

    Simona, ti accompagna in un viaggio di passi, musica e presenza. Ti sostiene e insieme al gruppo vai spedito a ritmo di Tango.

    Grazie infinite, grazie. A tutti

  • Giulia Salvatori
    Posted at 14:07h, 26 Settembre Rispondi

    IO-TU-NOI: UN ABBRACCIO CHE DANZA. I RUOLI E LE DINAMICHE DEL TANGO NELLA DANZATERAPIA. LA DMT NELLE AZIENDE
    Simona Zaccagno – Roma

    Un viaggio “mano nella mano” con Simona, la dmt ed il tango che apre stimoli e riflessioni riguardanti temi come l’autostima, l’ascolto, l’incontro attraverso lo sguardo, il contatto, l’abbraccio e la consapevolezza del proprio limite inteso come ciò che ho e dove posso arrivare.

    Darsi spazio, darsi valore, prendere ciò di cui ho bisogno nel momento presente.

    Grazie a Simona, alla sua conduzione ed al gruppo per l’intensa esperienza.

  • simona mazzoni
    Posted at 15:06h, 26 Settembre Rispondi

    ottimo laboratorio con l’obiettivo di formazione di gruppi lavoro nell’aspetto relazionale, abbiamo esplorato la differenza che c’è tra la fusione e il mantenere la propria identità in una relazione che si abbraccia, abbiamo messo in atto ed stimolato le capacità per condurre e per essere condotti, avvolti dalla musica del tango è stata un’esperienza creativa e ben strutturata,

  • Natascia+Trivini
    Posted at 15:18h, 26 Settembre Rispondi

    Laboratorio io-tu-noi: un abbraccio che danza
    Simona Zaccagno
    Roma, 24/25 settembre 2022

    Un laboratorio dinamico, stimolante e creativo, che rafforza l’aspetto relazionale tra i partecipanti.
    L’insegnante è riuscita a coinvolgere e a trasportare tutti a ritmo di tango. Mi ha incantata con le sue spiegazioni e la ringrazio molto per avermi fatto vivere questa piacevole esperienza.

  • Giambanco+ELISABETTA
    Posted at 15:41h, 26 Settembre Rispondi

    Il laboratorio è stato ben impostato. L’insegnante dalle spiegazioni tecniche, storiche e psicologiche della nascita del Tango, tramite il “gioco” ci ha introdotto nel team building aziendale dove si potrebbe svolgere la danzaterapia. Passo a passo siamo stati coinvolti e abbiamo potuto toccare il perchè di questa danza sul nostro corpo. I limiti, i confini, i ruoli, la stima, la fiducia. Tutto quello che a un’azienda serve per poter lavorare e camminare serenamente.
    Ho trovato il laboratorio molto stimolante, coinvolgente e interessante. Nonostante io sia iscritta ad AT trovo sempre più utile il legame con altri laboratori, perchè arricchiscono il proprio bagaglio.
    L’insegnante molto coinvolgente. Grazie

  • Ilaria+Ciccarelli
    Posted at 18:35h, 09 Ottobre Rispondi

    Laboratorio con Sonia Barsotti 8-9 ottobre 2022 Gli elementi naturali a sostegno del processo creativo DMT
    Laboratorio molto interessante
    Abbiamo sperimentato la corporeità dei 4 elementi naturali terra fuoco aria acqua
    È stato molto interessante anche il dialogo creativo che si è instaurato con il gruppo

  • Soraya+Maria+Cirino
    Posted at 04:51h, 11 Ottobre Rispondi

    Il laboratorio “io-tu-noi un abbraccio che danza” l’ho trovato molto interessante e arricchente. Grazie infinite alla docente e al gruppo.

  • Fracella+Marina
    Posted at 14:54h, 08 Novembre Rispondi

    A giocare le storie – A. Bartoccioli. 5-6 novembre, Lecce.
    Un’esperienza fantastica, tante idee, tecniche e spunti di riflessione per il lavoro con i bambini, ma anche un’opportunità di tornare bambini e raccontarsi come farebbero loro.

  • Giulia
    Posted at 20:25h, 14 Novembre Rispondi

    Metodologie e tecniche in Dmt – Sede Napoli – Docente Angela Enea

    Un percorso di crescita stimolante, accompagnato da un flusso ricco di energia che ha dato forma ad una danza intima, curiosa, in relazione con se stessi e con gli altri.
    Grazie al gruppo accogliente e disponibile al confronto.
    Grazie ad Angela per i suoi sorrisi e per il suo sostegno delicato che accompagna alla scoperta di una danza autentica.
    Grazie ad Artedo Napoli per la sua ospitalità.

  • Pesce Barbara
    Posted at 13:01h, 28 Novembre Rispondi

    bellissima esperienza…grazie

  • Pesce Barbara
    Posted at 13:03h, 28 Novembre Rispondi

    bellissima esperienza…grazie all insegnante e ai partecipanti

  • Valentina Pisconti
    Posted at 12:49h, 23 Gennaio Rispondi

    LABORATORIO DI DANZATERAPIA E AROMATERAPIA 21-22 GENNAIO-SEDE LECCE-FEDERICA FLORIS
    Esperienza stupenda. La docente Federica molto competente e professionale, attenta ai dettagli, molto empatica e aperta ai nostri bisogni. Ci ha fatto fare un viaggio nelle nostre emozioni più profonde ed è stato bellissimo approcciarsi alle altre scoprendo nuovi punti di vista e riflessioni. Un weekend bellissimo ed intenso che consiglio vivamente di fare!

  • Valentina P.
    Posted at 12:51h, 23 Gennaio Rispondi

    LABORATORIO DI DANZATERAPIA E AROMATERAPIA 21-22 GENNAIO-SEDE LECCE-FEDERICA FLORIS
    Esperienza stupenda. La docente Federica molto competente e professionale, attenta ai dettagli, molto empatica e aperta ai nostri bisogni. Ci ha fatto fare un viaggio nelle nostre emozioni più profonde ed è stato bellissimo approcciarsi alle altre scoprendo nuovi punti di vista e riflessioni. Un weekend bellissimo ed intenso che consiglio vivamente di fare!

  • Fracella+Marina
    Posted at 21:02h, 23 Gennaio Rispondi

    Il profumo della Danzamovimento terapia – Lecce 21/22 gennaio
    Un laboratorio che mi ha colpita profondamente, con i suoi profumi e i suoi “abbracci”. Federica è una docente impeccabile e soprattutto un modello di terapeuta, con la sua attenzione e cura.

  • ROBERTO BUCCI
    Posted at 13:43h, 06 Febbraio Rispondi

    primo laboratorio d iDMT ottima esperienza la Docente Angela Enea super coinvolgente e ottima come modello di terapeuta.
    grazie di cuore alla docente.

  • Arianna Casagrande
    Posted at 18:21h, 12 Febbraio Rispondi

    Lab. IL PROFUMO DELLA DANZA MOVIMENTO TERAPIA- Federica Floris-Padova 11/12 febbraio 2023
    Il laboratorio è stato qualcosa di magico, di forte e potente, un laboratorio sicuramente da fare e da vivere.
    Le esperienza fatte e provate mi hanno emozionata e fatta crescere molto.
    Sicuramente porto a casa e dentro il mio cuore qualcosa di indescrivibile e magico.
    GRAZIE a tutte le mie compagne di questo viaggio e in particolare alla docente Federica Floris.

  • Mara+Larese+Santa+Caterina
    Posted at 21:23h, 12 Febbraio Rispondi

    DMT 11 e 12 febbraio
    Questo lab è un ESPERIENZA. e va fatta.

  • Ilaria+Ciccarelli
    Posted at 12:22h, 27 Febbraio Rispondi

    Ho partecipato al laboratorio di danzamovimentoterapia sull’adolescenza parte 2 della docente Patrizia Matrella.
    Argomento molto interessante e fin troppo vasto.
    È stato più teorico che pratico.

  • Silvia+Perlati
    Posted at 16:43h, 03 Marzo Rispondi

    Ho partecipato al laboratorio ARTEDO Verona_ ADOLESCENZA E I LINGUAGGI DELLA DMT INTEGRATA® -2°LIVELLO il 25-26 febbraio 2023. Ho apprezzato la preparazione su più fronti della docente Patrizia Matrella che ha affrontato i tanti argomenti che si sono inevitabilmente presentati avendo ognuno di noi esperienze e percorsi diversi. Ho trovato il programma molto pratico e strutturato rispetto ad altri che ho frequentato. L’argomento è molto interessante e non viene affrontato guardando l’adolescente come se fosse una persona diversa da noi ma come un viaggio interiore/esteriore di andata e ritorno.

  • Fracella+Marina
    Posted at 22:27h, 20 Marzo Rispondi

    DMT ed emozioni – D’Alterio. Sede di LECCE
    Un laboratorio “emozionate” appunto! Raffaella è una docente sempre pronta ad aprire dibattiti formativi ed interessanti, a portare la sua esperienza, a condividere

Post A Comment

× Come posso aiutarti?