Scuole Artedo di Arti Terapie di Roma
26/27 marzo 2022

Roma – Si svolgerà il 26/27 marzo 2022 il laboratorio di Musicoterapia “L’identità”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma.
condotto da Valerio Cadeddu, Musicoterapeuta, Counselor a mediazione corporea, Feldenkrais practitioner, Weiss voice trainer.
Abstract del laboratorio
Il laboratorio indaga l’identità nei suoi rapporti col linguaggio e con il linguaggio musicale.
Verranno prese in esame le dimensioni dell’Apparire e dell’Ascolto, nelle loro declinazioni sovraindividuali e individuali; il rapporto di queste col linguaggio, col nome proprio e con il dominio del non verbale, esaminandone differenze e omologie nella storia evolutiva della specie umana e del soggetto nel dispositivo del dialogo sonoro.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Curriculum Docente

Valerio Cadeddu, Musicoterapeuta Artedo
Iscrizione N° S1/2013/MT/121 del Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Musicoterapia
Lascia il tuo commento
Submit your review | |
E’ riuscito ad rendere semplice comprendere cose che di semplice hanno ben poco!GRAZIE VALERIO CADEDDU
avere davanti un professionista umile e ricco, sapiente e leggero che è riuscito a farmi arrivare, anzi “apparire” concetti alle volte ben complessi in maniera leggera e sofisticata intercalando momenti teorici con momenti esperienziali in una sede che accoglie bene le energie gruppali. Grazie davvero.
laboratorio intenso, mistico e pieno di argomenti molto intimi.
ottima esperienza e molte riflessioni….
un laboratorio esperienziale, intimistico, autoesplorativo ma a carattere relazionale e fondamentale per il facilitatore. Il docente ha una dialettica incredibile, spiega dei concetti di per sé’ complessi e affascinanti con una semplicità disarmante. non vedo l’ora di partecipare agli altri laboratori da lui condotti.