Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
24/25 settembre 2022

Roma, si svolgerà il 24/25 settembre 2022 il laboratorio di Danzamovimentoterapia “Io-tu-noi: un abbraccio che danza – la danzaterapia nelle aziende”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Calendario dei laboratori 2022 organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Abstract del laboratorio
Scoprire come la danzaterapia possa essere portata e proposta all’interno delle aziende per creare e ricreare il gruppo di lavoro.
Durante il laboratorio verrà proposto l’uso della danza e in particolare del ballo del tango come attività di Team Building, scoprendo cosa comporta una proposta di questo genere e come poter adattare esperienze ed attività di danzaterapia a tale contesto.
Oltre a favorire riflessioni sul linguaggio del corpo, un Team Building con il Tango e la danza offre un’opportunità utile per soffermarsi, su temi quali la fiducia, la responsabilità, la guida e l’essere guidati (quindi leadership e followership), la comunicazione persuasiva, la motivazione, la gestione degli imprevisti, la gestione del tempo, la creatività e l’intelligenza emotiva.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente
Dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Iscrizione N° S1/2014/DMT/137 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia
Lascia un commento
Simona farebbe muovere persino le pietre, figuriamoci far danzare gli esseri umani. Riesce ad accompagnarti nel tuo percorso, da solo e insieme agli altri, dove alcuni (come me) non sono mai stati "ballerini", e riesce a eliminare qualsiasi sensazione di giudizio. Simona, ti accompagna in un viaggio di passi, musica e presenza. Ti sostiene e insieme al gruppo vai spedito a ritmo di Tango. Ho trovato l'esperienza molto piacevole e divertente e di contenuti per me nuovi e quindi fonte di arricchimento e di spunti per immaginare una nuova formula nell'aiuto, il tutto grazie alle competenze e abilità della formatrice Simona Zaccagno attraverso la quale mi sono sentita totalmente a mio agio durante il percorso del laboratorio anche nell'interazione col gruppo. Roma, 24/25 settembre 2022 ottimo laboratorio con l’obiettivo di formazione di gruppi lavoro nell’aspetto relazionale, abbiamo esplorato la differenza che c’è tra la fusione e il mantenere la propria identità in una relazione che si abbraccia, abbiamo messo in atto ed stimolato le capacità per condurre e per essere condotti, avvolti dalla musica del tango è stata un’esperienza creativa e ben strutturata, IO-TU-NOI: UN ABBRACCIO CHE DANZA. I RUOLI E LE DINAMICHE DEL TANGO NELLA DANZATERAPIA. LA DMT NELLE AZIENDE
Grazie per tutto, Laboratorio da fare assolutamente soprattutto per il Tango, che ha infinite possibilità, non solo per i contesti di lavoro, ma anche personali!
Grazie infinite, grazie. A tutti
Un laboratorio dinamico, stimolante e creativo, che rafforza l’aspetto relazionale tra i partecipanti.
L’insegnante è riuscita a coinvolgere e a trasportare tutti a ritmo di tango. Mi ha incantata con le sue spiegazioni e la ringrazio molto per avermi fatto vivere questa piacevole esperienza.
Simona Zaccagno – Roma
Un viaggio “mano nella mano” con Simona, la dmt ed il tango che apre stimoli e riflessioni riguardanti temi come l’autostima, l’ascolto, l’incontro attraverso lo sguardo, il contatto, l’abbraccio e la consapevolezza del proprio limite inteso come ciò che ho e dove posso arrivare.
Darsi spazio, darsi valore, prendere ciò di cui ho bisogno nel momento presente.
Grazie a Simona, alla sua conduzione ed al gruppo per l’intensa esperienza.