fbpx

Cosenza, 17/18 settembre 2022 – laboratorio “meditazione e consapevolezza in Musicoterapia”

Cosenza, si svolgerà il 17/18 settembre 2022 il laboratorio “I parametri del silenzio. La meditazione e la consapevolezza in Musicoterapia”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Cosenza.

condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.

Visualizza il calendario dei laboratori 2022 organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce

Abstract del laboratorio

Siamo abituati a riconoscere e definire una grande varietà di suoni e rumori utilizzando specifici termini tecnici o ricorrendo a sinestesie e metafore. Non è altrettanto facile identificare e descrivere l’esperienza dell’assenza di suono.

Jos De Backer ritiene che un bravo musicoterapeuta debba essere in grado di attribuire al silenzio qualunque parametro che solitamente è riferito al suono.
Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo del silenzio (nel lavoro individuale e gruppale) nella creazione della “base sicura”, nella gestione dei propri stati emotivi, del mind-wandering e del dialogo interno.

Si affronteranno i temi della funzione del silenzio in musica, nella comunicazione, nelle pratiche di meditazione (dalla Vipassana alla Mindfulness) e nella relazione d’aiuto.

Per info e partecipazione

Scrivici su Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.

Arteterapia Danzaterapia Musicoterapia Teatroterapia carta del docente

 

Curriculum Docente

Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta Artedo

Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta Artedo

Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.

Iscrizione N° S1/2017/MT/171 del Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Lavora come libero professionista presso residenze sanitarie assistenziali, centri alzheimer, centri diurni, comunità psichiatriche, scuole dell’infanzia e primarie, scuole private e comunali di musica.
E’ formatore per Artedo, Programma Sviluppo, Regione Puglia, Ageforma, Musicoterapisti Jonici, Associazione Ionica Montessori, Mister Sorriso.
Ha seguito corsi di formazione nel modello Benenzon (con Rolando Benenzon e Pinella Pistorio), campane tibetane e strumenti rituali, didjeridoo, meditazione vipassana, mindfulness (con Nitamo Montecucco), linguaggio del corpo e ipnosi non verbale (con Marco Pacori). Ed inoltre con Mauro Scardovelli, Daniela Poggiolini, Alejandro Jodorowsky.
Ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale in Ecuador, Tanzania, Croazia. Svolge inoltre attività di volontariato in ospedale come clown di corsia e musicoterapeuta.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
#Musicoterapia

Lascia il tuo commento

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel
Create your own review
Corsi di Arti Terapie
Average rating:  
 0 reviews

Potrebbe interessarti

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Venezia, 2 e 3 dicembre – Una nuova strategia d’intervento da utilizzare negli atelier di arteterapia, proponendo modelli di origami esistenti che prendono vita tramite il il linguaggio figurativo. In questa sede nello specifico tratteremo il modello “Cubo

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Torino, 2 e 3 dicembre 2023 – L’obiettivo sarà quello di superare le criticità preposte con un atteggiamento pro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e ad un lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi e adattare i costumi e

× Come posso aiutarti?