Scuola Artedo di Arti Terapie di Cosenza
12/13 marzo 2022

Si svolgerà il 12/13 marzo 2022 il laboratorio “Metodologia della progettazione degli interventi con le Arti Terapie””, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Cosenza.
condotto dalla dott.ssa Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
Scarica il calendario dei laboratori 2022 organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Cosenza
Abstract del laboratorio
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certificazione dei Professionisti del settore. Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o compila il form per ricevere tutte le informazioni per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente

Chiara Germanò, Teatroterapeuta
Chiara Germanò, Teatroterapeuta, Dottoressa in Pedagogia dei Processi Formativi.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
Submit your review | |
Un laboratorio molto strutturato, ricco di contenuti e di temi, trattati singolarmente e dettagliatamente. E’ stata un’occasione per lavorare molto sulla metodologia di progettazione in campo teorico, ma anche pratico, attraverso la creazione di un progetto insieme al mio gruppo di colleghi, un ‘occasione di confronto e di ascolto reciproco! Un laboratorio coinvolgente e stimolante, grazie alla professionalità e disponibilità della docente. Grazie !
Laboratorio molto coinvolgente, interessante , esaustivo; Ha toccato ogni tematica utile alla metodologia della progettazione.
Lavorare in un piccolo gruppo mi ha permesso di poter svolgere il lavoro, come aveva citato la mia collega di progetto, con “quattro cuori e otto mani” , è
stata un’esperienza bellissima, ricca di emozioni, scambi di idee. E stato davvero un bellissimo laboratorio.
Grazie Mille e alla prossima !!!
Laboratorio molto interessante in quanto sono stati trattati e approfonditi minuziosamente le parti che costituiscono la presentazione di un progetto di Arti Terapie. Lavorare nel piccolo gruppo mi ha consentito di approfondire le mie conoscenze confrontandomi con quelle dei miei colleghi ed è stato veramente coinvolgente. Grazie per la bellissima esperienza.
laboratorio imprescindibile e propedeutico, oltre che per il sostenimento della prova di progettazione anche per imparare a fare ciò che sarà il nostro pane quotidiano. Come liberi professionisti e non, ovvero come associazioni, cercheremo di soddisfare i bisogni delle utenze più disparate laddove saremo chiamati ad intervenire e in tutti i contesti dove, forti di un progetto tra le mani, sapremo inserirci! pensare e progettare un intervento ha delle regole, ma a mio avviso è comunque parte integrante di un processo creativo. Grazie alla docente per la sua accuratezza, chiarezza, esaustività e attenzione a tutti ma prorpio tutti i dettagli.
Laboratorio utilissimo e costruttivo per una corretta progettazione degli interventi di arteterapia, chiarisce molti dubbi dando più sicurezza nelle progettazioni future.