Scuole Artedo di Arti Terapie di Palermo
11/12 dicembre 2021

Si svolgerà l’ 11/12 dicembre 2021 il laboratorio di Arteterapia dal titolo “L’Arteterapia come approccio protesico in favore di pazienti con demenza di Alzheimer lieve, moderata e grave“, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Palermo.
condotto dalla dott.ssa Sabina Andriano, Arteterapeuta, Tutor DSA, Tecnico ABA-VB
Abstract del laboratorio
“In molti pazienti senili con demenza tipo Alzheimer, la tragedia della malattia è che la consapevolezza di sé può rimanere intatta mentre si deteriorano tutta una serie di facoltà mentali. Poiché la memoria recente tende ad essere sacrificata prima della memoria remota, molti pazienti riescono a ricordarsi bene di com’erano, il che rende il loro attuale stato di cattivo funzionamento ancora più disturbante. La continuità del Sé nel tempo dipende in larga misura dalla capacità di memoria. Quando i ricordi remoti iniziano a svanire via via che la malattia progredisce, l’identità del paziente comincia a scomparire insieme ai ricordi. Infine il paziente non riesce a riconoscere le persone care e i familiari e non riesce più a ricordare gli elementi significativi della sua vita” (Gabbard, 1999).
Attraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere il coinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede un impegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamento delle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalla dottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire a costruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livello di compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia e ridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività.
E’ fondamentale quindi comprendere in modo profondo la malattia e il tipo di disabilità che provoca per poi, attraverso il fare artistico e creativo, cogliere e valorizzare le capacità residue del malato, la sua storia, i suoi desideri, così da accrescerne il benessere e sostenerlo.
Info e partecipazione
Compilate il form in fondo alla pagina o scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente
Dott.ssa Sabina Andriano, Arteterapeuta, Tutor DSA, Tecnico ABA-VB.
Consegue il Diploma di 1^ e 2^ livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo (indirizzo Scenografia) presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Successivamente consegue la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma con una Tesi in Psicologia Clinica dal titolo: “Il trauma interpersonale infantile”, presso la Cattedra del Dott. Francesco Mancini, a cui seguirà la Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma con una Tesi in Metodologia Clinica dal titolo “Il trauma interpersonale infantile. Dalle infanzie infelici ai possibili disturbi di personalità degli adulti”, presso la Cattedra del Dott. Giuseppe Fabiano. Si specializza in Neuropsicologia Clinica presso l’Università LUMSA di Roma con un Master Universitario annuale di II livello e svolge il tirocinio professionalizzante di Psicologia presso l’Associazione Alzheimer Bari. Diventa Arteterapeuta Plastico-Pittorica nel 2018 dopo una formazione triennale presso l’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative Artedo di Lecce. Dal 2016 è Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Crea…Attiva…lamente”, che si occupa di laboratori di Arteterapia, di laboratori artistici e ludico-espressivi per bambini con difficoltà di apprendimento, adulti, anziani e disabili. Da anni lavora nel campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’Autismo affiancando all’utilizzo degli strumenti tecnici le conoscenze di Arteterapia.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Arteterapia
#IdeePerCambiareIlMondo
Submit your review | |
La docente ha condotto il laboratorio con estrema chiarezza, con un approccio delicato e rispettoso!
Molto Interessante la tematica e le tecniche proposte!
Condotto magistralmente dalla docente Sabina Andriano nella sede di Palermo. Nonostante io sia alla conclusione del mio percorso quadriennale in Artedo, mi stupisco ancora di quanto ancora abbia da imparare! Sabina è riuscita con estrema chiarezza a condurrre un gruppo molto eterogeno lungo un percorso che, ste by step, ci condotto all’elaborazione di un processo che ha prodotto un cambiamento profondo,
E’ cambiata la mia visione nell’approccio alla patologia e i risvolti etici sulle azioni da proporre mi hanno profondamente toccato. La docente ha saputo proporre temi assai delicati con naturalezza e “gentile cura”. Continuo ad arricchire la mia cassetta degli attrezzi e a crescere personalmente e professionalmente…
Laboratorio interessante e stimolante, la docente è stata molto chiara nella spiegazione dei contenuti ma soprattutto coinvolgente, trasmettendo la sua passione e il suo sapere a mio avviso in modo davvero entusiasmante.
Condotto dalla docente Sabina Andriano è stata un’esperienza stimolante, ricca di spunti di riflessione, di consapevolezza rispetto a molti aspetti. Molto belle le attività proposte, sia individuali sia gruppali!
Laboratorio stimolante, ben gestito dalla docente e ricco di spunti molto interessanti
Laboratorio interessantissimo e ben strutturato. Soprattutto per integrazione, nelle tecniche di restituzione, con tecniche di musicoterapia recettiva.
Docente preparatissima.
Ottimo, lo consiglio.