fbpx

Trento, 4/5 dicembre – laboratorio di Danzamovimentoterapia “Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle”

danzamovimentoterapia-danzaterapia-artedo

Si svolgerà il 4/5 dicembre 2021 il laboratorio online di Danzamovimentoterapia “Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Trento.

Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.

Visualizza il calendario dei laboratori 2021 (Arteterapia, Musicoterapia, Danzaterapia, Teatroterapia) organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Trento

Abstract del laboratorio

Il corpo è il primo spazio, la pelle ne delimita i confini e quasi lo racchiude. Il corpo si muove, deambula e crea lo spazio intorno a se, ovvero quel luogo della relazione e dell’esistenza.

Il laboratorio è esperenziale e propone strumenti integrati di danza e arte che possano affrontare la tematica dello spazio personale, limiti e confini e dello spazio relazionale nell’età dello sviluppo. Tematiche queste fondanti la creazione dell’identità e del futuro adulto emotivamente maturo e siuro di sé.

Si tratteranno inoltre tematiche inerenti alla formazione e crescita personale. Il laboratorio è adatto agli operatori che lavorano o si stanno formano nel campo della danzaterapia, arteterapia e danza creativi; ai docenti e formatori e a chiunque svolga attività nel campo dell’educazione.

Per info e partecipazione

Scrivici su Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.

Arteterapia Danzaterapia Musicoterapia Teatroterapia carta del docente

 

 

 

Curriculum Docente

Simona Zaccagno, Danzamovimentoterapeuta

Dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Iscrizione N° S1/2014/DMT/137 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Conduce laboratori di Arteterapia attraverso la manipolazione dell’argilla in interazione con la danza; e di danzaterapia lavorando in contesti scolastici e clinici.
Lavora nella conduzione di gruppi di assistenza alla genitorialità. Collabora con la ASL Roma B.
Conduce laboratori di formazione nell’ambito della danza contemporanea e della danzaterapia in Italia e all’estero. Applica i principi da lei indagati attraverso l’arteterapia e la psicofisiologia alla danza e all’interazione con le arti plastiche (soprattutto la scultura) ed il suono.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia

Lascia il tuo commento

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel
Create your own review
Corsi di Arti Terapie
Average rating:  
 2 reviews
 by Ambra Marcozzi
Titolo: Trento, lab Riscoprirsi nel limite

Come tutti i laboratori di Simona Zaccagno mi sono sentita molto a mio agio e libera a livello artistico espressivo nello svolgere le attività proposte dalla docente. Il gruppo era questa volta più ristretto quindi più intimo e ho percepito una certa armonia. Grazie davvero.

 by Ilaria Ciccarelli
Titolo: Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Riscoprirsi nel limite"

Molto interessante, pieno di spunti creativi e pratici.

Potrebbe interessarti

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Venezia, 2 e 3 dicembre – Una nuova strategia d’intervento da utilizzare negli atelier di arteterapia, proponendo modelli di origami esistenti che prendono vita tramite il il linguaggio figurativo. In questa sede nello specifico tratteremo il modello “Cubo

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Torino, 2 e 3 dicembre 2023 – L’obiettivo sarà quello di superare le criticità preposte con un atteggiamento pro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e ad un lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi e adattare i costumi e

× Come posso aiutarti?