Il laboratorio si prefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella pratica musicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia per un suo uso all’interno del setting....

La Musicoterapia offre l’opportunità di manifestare e comunicare la propria unicità e creatività, influendo positivamente sia dal punto di vista fisico che psichico del bambino, a prescindere dalla propria patologia. ll bambino cosi si sente accolto, ascoltato, compreso, valorizzato, ma soprattutto non è sottoposto all'ansia...

Il Songwriting è una tecnica di composizione e riproduzione del prodotto canzone attraverso l'ascolto, l'esecuzione, l'uso della voce e degli strumenti, la creazione di un prodotto. E' un'attività estremamente stimolante per la fantasia e la creatività e altamente versatile che ben si adatta a...

Nel corso della storia si è sempre attribuita grande importanza alla capacità della musica di veicolare l’emozionalità: basti pensare al suo diffuso utilizzo durante gli eventi comunitari di ogni tempo e luogo (cerimonie politiche, civili, religiose, i riti.
tags: Suoni, Emozioni, Sensazioni....

Il Songwriting comprende numerose varianti, in sostanza tutti i metodi abitualmente usati dai compositori per comporre le canzoni. Ad esempio, per comporre le parole di una canzone, si può trarre ispirazione da articoli di giornali, riviste oppure si possono annotare in sequenza le proprie emozioni o,...

Loading new posts...
No more posts
× Come posso aiutarti?