Essere Arteterapeuta in hospice è stato come fluttuare in una bolla di sapone. Quando arrivavo al primo piano con l’ascensore, sapevo che non appena si aprivano le porte era come giungere in uno spazio a sé stante. ...

Ascolto silenzioso: un laboratorio di Arteterapia - “Ascoltare”, parola chiave di un laboratorio di Arteterapia all’insegna del silenzio, mirato all’ascolto di noi stessi e alla presa di coscienza dei nostri limiti....

Salvador Dalì era da molti considerato un paranoico; un giorno fece questa auto-ironica considerazione: “devo essere l’unico della mia specie che ha dominato e trasformato in potenza creativa, gloria e giubilo una infermità mentale tanto grave”....

Il concetto di intelligenza musicale è stato ripreso e studiato da Howard Gardner, psicologo e professore presso la Harward University del Massachusetts, diventato celebre per la sua teoria delle Intelligenze multiple....

Arteterapia - Edith Kramer ci dice che “le virtù curative dipendono da quei procedimenti psicologici che si attivano nel processo creativo”....

La creatività appartiene e caratterizza ogni essere umano. Parte della ricerca l’ha interpretata e studiata come insight, ovvero come riorganizzazione creativa degli elementi del pensiero in modo tale da ottenere risultati differenti....

La musica è presente in ogni cultura e occupa un ruolo di primo piano nella vita quotidiana di ciascuno. Può indurre emozioni profonde e per questo rappresenta un’esperienza emotiva particolarmente gratificante per chi la ascolta....

Loading new posts...
No more posts
× Come posso aiutarti?