Federico Caporale (PG)

Federico Caporale Danzamovimentoterapeuta

Federico Caporale (PG)

DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA

Curriculum

Iscrizione N° S1/2012/DMT/109 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Danzamovimentoterapeuta, supervisore in DMT, danzatore e formatore.
Ha una formazione multidisciplinare in arti plastico-pittoriche, arti marziali, danza, percussioni e teatro corporeo.
Si forma in Danzamovimentoterapia E-R (Espressivo-Relazionale) a Roma.
Approfondisce la formazione in Expression Primitive (EP) e Cours Type con H. Duplan, F. S. Billmann, J. Dhaese, Cinzia Saccorotti, M. T. Massella.
Studia percussioni, danze e canti Africani in Africa, Brasile, Uk e Italia.
Si dedica all’insegnamento della danza dal 93 ad oggi Collabora con l’Università di Perugia, con scuole (dall’infanzia ai master universitari), cooperative e varie istituzioni, progettando e attuando percorsi di espressione corporea, danza creativa, danzamovimentoterapia e artiterapie rivolti a studenti, professionisti, diversamente abili e detenuti.
Si forma in Pedagogia del Movimento (Roma) nel primo corso di formazione denominato “La danza va a scuola” a cura di Choronde Progetto Eductivo, corso riconosciuto dal MIUR che ha visto coinvolti i migliori Professionisti Italiani ed Europei che si occupano di Danza Educativa, Pedagogia musicale e del movimento, Laban Movement Analysis, Hoorf, Dalcroze, Euritmia, Community dance e molto altro).
Ha maturato una grande esperienza in campo formativo, prediligendo sempre i linguaggi dell’arte e della comunicazione non verbale.
Da diversi anni collabora con Save the children Italia e Coop EDI (Educazione ai Diritti dell’Infanzia) Romano di nascita, vive a Perugia da venti anni.

I miei contatti

caporale.formazione@yahoo.it

Perugia

I miei laboratori

27 Maggio 2023
  • TRENTO - LAB DMT "IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITA PROFESSIONALE”

    27 Maggio 2023  09:00 - 28 Maggio 2023  18:00

    Leggi di più...

× Come posso aiutarti?