Roma, laboratorio “Dall’inchiostro al Sumi-e, dall’inconsapevole al consapevole”

arteterapia-kintsugi-artedo

Arteterapia a Roma: il laboratorio “Kintsugi. Riparare le cicatrici con l’oro” si terrà il 9 e 10 settembre 2023, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma.

Il laboratorio sarà condotto da Lena Maggio, Arteterapeuta iscritta al Registro degli Operatori Specializzati in Arteterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2022/AT/247. Oltre alla sua esperienza come Arteterapeuta, la docente ha una consolidata esperienza di supporto negli ambiti di donne vittime di violenza, uomini detenuti per femminicidio e minori senza custodia ospiti di comunità.

Approfondisce tecniche e modelli di arteterapia ottenendo nel 2015 la qualifica di Tecnico del Metodo Autobiografico creativo con la tecnica della fiabazione, nel 2016 la qualifica di Visual Thinking Strategies, nel 2017 operatrice e formatrice della tecnica dello Kintsugi, nel 2018 diventa operatrice del metodo Tarocchi Fiabeschi e Psicofiaba, nel 2019 ottiene l’attestato di Sensei Sumi-e nelle Arti Terapie. Integra tutte le sue conoscenze creando percorsi di cura.

Calendario dei laboratori della Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma

Abstract del laboratorio

Con la tecnica del kintsugi si possono saldare insieme i frammenti dell’oggetto usand una mistura di lacca e oro in polvere o, più raramente, argento.

Se a questa pratica, già di per sé molto potente, uniamo l’arteterapia, nasce un metodo che favorisce l’indagine del proprio Io ad un livello profondo, permettendo di far emergere con delicatezza emozioni che altrimenti si rimarrebbero inascoltate nel nostro substrato inconscio.

Attraverso la sequenza degli esercizi proposti, sarà possibile staccarsi dalle proprie debolezze . Curare e non rinnegare le nostre ferite ci porta a costruire il nostro nuovo Io, un Io migliore, prezioso e unico.

Per info e partecipazione

È possibile contattare la la Scuola Artedo di Arti Terapie tramite Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Il team della scuola sarà lieto di fornire tutte le informazioni necessarie per partecipare all’incontro, rispondere a eventuali domande e accogliere i partecipanti in questa esperienza di Arteterapia.

Sei un insegnante?

Se sei un insegnante, ti sarà utile sapere che Artedo è un Ente Accreditato dal MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Pertanto, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti a un corso Artedo, ampliando così le tue competenze.

Arteterapia Danzaterapia Musicoterapia Teatroterapia carta del docente

 

 

 

 

Curriculum Docente

lena-maggio-arteterapeuta- 

Dopo una solida preparazione in tecniche di disegno e pittura studia Arteterapia presso Artedo. Ha una consolidata esperienza di supporto negli ambiti di donne vittime di violenza, uomini detenuti per femminicidio e minori senza custodia ospiti di comunità.
Approfondisce tecniche e modelli di arteterapia ottenendo nel 2015 la qualifica di Tecnico del Metodo Autobiografico creativo con la tecnica della fiabazione, nel 2016 la qualifica di Visual Thinking Strategies, nel 2017 operatrice e formatrice della tecnica dello Kintsugi, nel 2018 diventa operatrice del metodo Tarocchi Fiabeschi e Psicofiaba, nel 2019 ottiene l’attestato di Sensei Sumi-e nelle Arti Terapie. Integra tutte le sue conoscenze creando percorsi di cura.

Clicca qui per il Calendario completo Artedo dei laboratori di Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia

Clicca qui per la mappa delle sedi

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia

Lascia un commento

 [WPCR_INSERT]

Potrebbe interessarti

Milano, laboratorio di Arteterapia “Fotogrammi”

Milano, laboratorio di Arteterapia “Fotogrammi”

Milano, 8 e 9 febbraio 2025 – Nell’era dell’Homo photographicus, la fotografia è diventata un importante mezzo di comunicazione. Judy Weiser, psicologa e arteterapeuta canadese, ha strutturato negli anni ’70 l’uso della fotografia

Cagliari, laboratorio “Teatroterapia per l’infanzia”

Cagliari, laboratorio “Teatroterapia per l’infanzia”

Cagliari, 8 e 9 febbraio 2025 – Il laboratorio di Teatroterapia destinato all’età prescolare si compone di stimolazioni sensoriali, di narrazione, di psicomotricità, di drammatizzazione e può essere uno strumento estremamente efficace per fornire

Macerata, laboratorio di Arteterapia “Open studio”

Macerata, laboratorio di Arteterapia “Open studio”

Macerata, 8 e 9 febbraio 2025 – L’Open Studio è un modello di arteterapia di gruppo che facilita la comunicazione intrapsichica e sostiene la dimensione espressivo-creativa: la persona lavora sulle proprie immagini scegliendo i materiali e le tecniche più