Scuola Artedo di Arti Terapie di Torino
23/24 aprile 2022

Si svolgerà il 23/24 aprile 2022 il laboratorio online “Sculture ed installazioni in legno per applicazioni in Arteterapia“, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Torino.
condotto da Axel Rutten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
Abstract del laboratorio
Il legno è fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale.
Quando invece partiamo da legno già lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Come nelle tradizionali forme di scultura si lavora per diminuzione della materia per arrivare alla forma definitiva.
Questa modalità però è soltanto una tra tante altre quando ampliamo il discorso verso il concetto di installazioni. Il legno in questo caso viene spesso non modificato o soltanto poco, per poi entrare in relazione con l’ambiente.
Qui già emerge la sua capacità di lavorare nell’ambito relazionale e nella relazione si rivela l’aspetto di empatia che è elemento indispensabile per un dialogo sensibile degli elementi usati.
Quando un’installazione si esegue a più mani si entra nell’area della costruzione di un gruppo che si accorda e lavora insieme per un fine comune. Il contatto con il legno poi suscita forti emozioni, spesso ricordi o desideri.
Il laboratorio compone tutti questi elementi in un percorso tecnico-sensoriale che mira alla relazione con lo spazio e con le persone che lo abitano.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Curriculum Docente

Axel Rutten, Arteterapeuta Artedo
Axel Rutten, Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Arteterapia
Lascia un commento
Submit your review | |
Lab Legno con Axel Rutten in presenza. L’energia e la praticità combinata alla filosofia di Axel è sempre fondamentale per essere completi in questo persorso in Artedo. Una scoperta esplorativa personale che ci riporta alla sensorialità, alla manualità, al nostro essere radicati. Esperienze imprescindibili per la nostra crescita formativa! Ringrazio il docente per il coraggio a proporre questo tipo di laboratorio, che mettono in gioco mente corpo e anima. Serberò queste emozioni sempre. Grazie.
Il laboratorio “Sculture ed installazioni in legno per applicazioni in Arteterapia” tenuto da Axel Rutten è un’esperienza formativa speciale, che ti rimette in contatto attraverso la connessione con un materiale in continua mutazione e movimento, con la parte più intima e ancestrale del sé.
Il gioco iniziale, in cui ci si mette in cerchio per scegliere uno ad uno un pezzo da inserire nell’articolazione di un’immagine unica che prende vita man mano che si procede, se inizialmente è utile a rompere il ghiaccio, diventa poi un modo efficacissimo per stimolare la cooperazione tra individui appartenenti ad un nucleo. Questo elemento risulta evidentemente molto importante quando si ha a che fare con utenti di qualsiasi tipo che si ritrovano a convivere all’interno di uno stesso spazio vitale e sociale.
La parte finale invece, in cui dopo aver scelto un pezzo di legno che più ci “invita” si è chiamati ad interagire con lui, ascoltandolo, toccandolo e infine agendo su di esso, diventa quasi un modo per ritrovare e comprendere se stessi attraverso il confronto con le qualità dell’oggetto che in quel momento ci si ritrova tra le mani.
In conclusione ho trovato questo laboratorio estremamente formativo sia da un punto di vista sociale, che individuale e personale e se venisse riproposto ne consiglierei vivamente la partecipazione.
Laboratorio condotto da Axel Rutten “sculture ed installazioni in legno per applicazioni in arteterapia ” un esperienza indimenticabile, abbiamo lavorato a 360 gradi con delle tecniche creative proposte , ogni uno attraverso un progetto individuale a esplorato il se stesso , conoscendo e esprimendo le propri emozioni durante e alla fine del processo creativo. Complimenti al Docente Alex per altissima professionalità e un affettuosa accoglienza.