Scuola Artedo di Arti Terapie di Verona
2/3 aprile 2022

Si svolgerà il 2/3 aprile 2022 il laboratorio “Matching, Pacing, Leading: dalla programmazione neurolinguistica alla musicoterapia umanistica”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Verona.
condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Abstract del laboratorio
La Programmazione Neuro-Linguistica nasce negli anni ’70 ad opera di Richard Bandler e John Grinder. Tale disciplina è la cornice di riferimento del lavoro di Mauro Scardovelli, musicoterapeuta e psicoterapeuta, che insieme a Giulia Cremaschi, pianista e musicoterapeuta, dà origine alla Musicoterapia Umanistica. Nel laboratorio sperimenteremo le tecniche della PNL utili per la creazione del rapporto empatico positivo nelle relazioni e nelle sedute individuali e gruppali di musicoterapia, approfondiremo i concetti di Rapport, Calibrazione, Rispecchiamento, Ricalco e Guida, conosceremo le indicazioni della psicologia umanistica per poter svolgere un lavoro “centrato sul cliente” secondo l’approccio di Carl Rogers. Verranno inoltre forniti esempi di applicazione nel lavoro con diverse tipologie di utenze.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente

Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta Artedo
Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Iscrizione N° S1/2017/MT/171 del Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
#Musicoterapia
Lascia il tuo commento
Submit your review | |
Il docente ha saputo comunicare in maniera chiara i concetti della pnl con esempi pratici e un occhio alla realtà, dando supporto e chiarmenti ove necessario. Interessanti spunti di utilizzo della pnl per comunicare e facilitare il cambiamento nell’altro attraverso i canali non verbali, emozionali e musicali.
Ringrazio per gli stimoli culturali e musicali.
Laboratorio di musicoterapia “Matching, pacing, leading: Dalla programmazione neurolinguistica alla Musicoterapia umanistica” è stato un laboratorio molto bello il docente è stato molto bravo a coinvolgerci e a mettere in pratica quello che ci ha detto tramite attività molto belle
02/03 Aprile: Laboratorio ” Matching, Pacing, Leading : dalla programmazione neurolinguistica alla Musicoterapia umanistica ” condotto dal docente Fabio De Vincentis. Un laboratorio ben strutturato e ricco di contenuti molto interessanti, trattati in maniera approfondita e chiara da parte del docente, sia nell’ambito della PNL che nell’ambito musicoterapico, in particolare dell’utilizzo della PNL all’interno del contesto della musicoterapia. Ringrazio il docente per la sua professionalità, sensibilità ed ascolto. Un laboratorio molto stimolante !
Adoro le modalità del docente di esprimere in maniera chiara i concetti e di apportare sempre esempi pratici a supporto degli stessi, tanto da farli rimanere ben impressi. Grandi qualità personali a supporto di una materia che serve sempre, non solo in un setting musico terapico ma…nella vita!La pnl per osservare, comprendere, comunicare con se stessi e con gli altri.