Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce
19/20 marzo 2022

Si svolgerà il 19/20 marzo 2022 il laboratorio “Metodologia della progettazione degli interventi con le Arti Terapie”, organizzato dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative – Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce.
condotto dal dott. Stefano Centonze, Presidente Nazionale ARTEDO, Laureato in Scienze della Formazione, Arti Terapeuta specializzato in Musicoterapia, Fondatore del Metodo Autobiografico Creativo.
Abstract del laboratorio
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certificazione dei Professionisti del settore. Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso di studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapici strutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Curriculum Docente

Stefano Centonze, Presidente di Artedo, Musicoterapeuta
Iscrizione N° S1/2012/MT/101 del Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
Lascia la tua opinione
Submit your review | |
Un Laboratorio molto importante che serve per la prova di progettazione prevista in fututo. Il docente ha spiegato chiaramente i vari punti che caratterizzano un progetto legato all’utenza. Grende spirito di gruppo e collaborazione.
Laboratorio che tratta il tema fondamentale del saper progettare al meglio nelle Arti terapie. reso ancor più interressante da una metodologia che prevede da subito il provare a stilare un progetto per poi revisionarlo evidenziando i punti di forza e le criticità. Una ottima esperienza