Si svolgerà il 12/13 marzo 2022 il laboratorio dal titolo “Storie animate: la stopmotion in Arteterapia“, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma.
condotto da Maria Maddalena Altea, Arteterapeuta, Educatore.
Visualizza il calendario dei laboratori 2022 organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Abstract del laboratorio
Il cartone animato appartiene alle esperienze visive dell’infanzia di tutti noi. Durante l’week-end formativo il discente verrà accompagnato nell’esplorazione e apprendimento di una particolare tecnica di animazione, la Stop Motion, impiegata in tante serie per bambini, e del suo utilizzo all’interno di un setting di Arteterapia, sperimentandosi nella realizzazione di un storia animata.
La produzione di un cartone animato promuove in modo divertente e socializzante l’alfabetizzazione mediatica coinvolgendo al tempo stesso il bambino e/o l’adolescente in un gioco di squadra creativo che lo porta a confrontarsi con gli altri in un clima di collaborazione.
Altri aspetti di particolare importanza che vengono attivati e stimolati in questo lavoro sono la concentrazione, l’immaginazione, il linguaggio, la gestione della tecnologia, l’empowerment.
Il laboratorio si inserisce nell’ambito educativo, relazionale e di crescita personale, funzionale all’espressione di sé, del proprio vissuto e delle emozioni che lo accompagnano.
Info e partecipazione
Compilate il form in fondo alla pagina o scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente

maddalena-altea-arteterapeuta-verona
Maria Maddalena Altea (VR)
Arteterapeuta, Educatore.
Ha conseguito la Specializzazione Quadriennale in Arteterapia nel 2019 a da allora opera come libera professionista Arteterapeuta presso diverse Associazioni del Terzo settore e scuole primarie di Verona e hinterland.
Esperienza quindicinale come Educatore e Conduttore di laboratori creativi in Servizi Educativi Domiciliari, Centri di aggregazione, Ludoteche, Scuola dell’Infanzia e Primaria, sia in collaborazione con cooperative sociali che in convenzione diretta con Pubbliche Amministrazioni, in Sardegna, prevalentemente nell’hinterland cagliaritano
Formazione artistica autodidatta integrata con la frequenza di un corso quadriennale di Scultura Lignea presso un maestro scultore iseano e un corso annuale di Tecniche Pittoriche al L.A.B.A. di Brescia .
Particolare interesse per L’Arteterapia in ambito interculturale, l’utilizzo delle tecniche tridimensionali, della fotografia e del video.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Arteterapia
#ArtiTerapie
#IdeePerCambiareIlMondo
Lascia la tua recensione
Submit your review | |
bellissimo laboratorio, una tecnica molto interessante e divertente. La docente è molto attenta e disponibile trasmette , oltre alle sue conoscenze, una voglia di sperimentare e di immergersi in questo mondo che non conoscevo.
Un’esperienza sorprendente! Ho trovato il laboratorio ben fatto, stimolante ed interessante. Un argomento e una tecnica per me nuova, che mi ha sicuramente incuriosito e a cui sicuramente seguiranno degli approfondimenti. Una tecnica da sperimentare sia in individuale che in gruppo!
Il laboratorio sulla stop motion in arteterapia condotto dalla docente Maddalena Altea è stato molto interessante. La docente è molto comunicativa e rispettosa dei tempi di ognuno durante la lavorazione. Approccio molto cordiale, diretto e ben strutturato. Ho trovato le lezioni coinvolgenti. L’uso della tecnologia attraverso l’app stop motion è risultato creativo.
Il laboratorio strutturato in una parte autobiografica e individuale e di gruppo dall’altra, ha permesso a ciascuno dei corsisti di sentirsi parte integrante.
Nella fase individuale l’approccio creativo è risultato molto diverso in ciascuna persona e ha permesso di osservarsi da dentro. L’approccio di gruppo, dall’altra parte, ha attivato altre dinamiche che hanno favorito l’esprimersi e mettersi in gioco con i propri compagni adoperando ciascuno le proprie capacità. L’uso di questa tecnica può essere sicuramente utilizzato nella didattica e nell’ambiente scolastico.
Un laboratorio ben fatto che consiglio vivamente di seguire.
Margherita S.
Ho trovato l’esperienza del fine settimana molto costruttiva per l’arricchimento personale e la piacevole interazione con la docente che ha saputo spiegare in maniera semplice i contenuti del laboratorio agevolando anche l’interazione all’interno del gruppo di lavoro. Molto soddisfatta. Giulia A.
Laboratorio sulla Stop Motion in arteterapia, docente Maddalena Altea. Molto interessante! Docente disponibile ed attenta alle elaborazioni, tecnica molto utile soprattutto in ambito scolastico.
Il laboratorio è stato ben progettato, e coinvolgente. Due giornate intense. Grazie
Laboratorio molto intenso con tante sorprese creative e di trasformazione. Grazie