Scuola Artedo di Arti Terapie di Bari
5/6 febbraio 2022

Bari – Si svolgerà il 5/6 febbraio 2022 il laboratorio di Arteterapia “Il confine e la cornice come elementi terapeutici e trasformativi nel sostegno degli utenti schizofrenici e psicotici“, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Bari.
condotto dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
Visualizza il calendario dei laboratori 2022 organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Bari
Abstract del laboratorio
L’arteterapia in ambito terapeutico/trasformativo con pazienti schizofrenici o con altre psicosi: esempio di attivazione dinamica non interpretativa attraverso i processi realizzabili con dispositivi analogici arteterapici.
In questo laboratorio verrà proposta una procedura particolarmente utile con utenza psichiatrica data la possibilità di lavorare, attraverso i materiali plastico-pittorici, su di una definizione e ri-definizione dei confini personali e relazionali. Questo tipo di lavoro, utilizzabile ed utile nei più disparati contesti, si rende particolarmente adatto al lavoro con questo tipo di utenza caratterizzata da una difficile gestione e percezione dei confini che separano l’Io dall’ Altro da sé.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Curriculum Docente
Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Arteterapia
Submit your review | |
Un laboratorio (svolto online) che affronta un tema importante in in un modo davvero esplicativo, tutta la parte teorica è spiegata in maniera limpida e mira ad una comprensione chiara del utenza e del nostro ruolo con questa.
Molto bene organizzato
Laboratorio svolto on line, davvero molto ben organizzato. Utilissimo per il lavoro con utenti psichiatrici, offre sia spunti di riflessione che spunti pratici. Le risposte alle domande sono esaurienti e articolate, Oltre alla quantità di informazioni acquisite, a fine percorso si è accesa la voglia di iniziare subito un lavoro laboratoriale!
è stato molto chiaro e esplicativo, le spiegazioni di come è stato pensato e strutturato sono state più che precise e esaustive , tanto più i preziosi consigli della docente proprio nel lavorare con questa particolare utenza non proprio facile da gestire , ringrazio nuovamente Ilaria Caracciolo per la bellissima esperienza .