fbpx

Milano, 4/5 dicembre – laboratorio di Danzaterapia “Expression Primitive in contesti clinici”

danzamovimentoterapia-laboratorio-artedo

Si svolgerà il 4/5 dicembre 2021 il laboratorio Danzamovimentoterapia “Expression Primitive in contesti clinici”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Milano.

condotto da Federico Caporale, Danzamovimentoterapeuta, supervisore in DMT, danzatore e formatore.

Scarica il calendario dei laboratori 2021 (Arteterapia, Musicoterapia, Danzaterapia, Teatroterapia) organizzati dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Milano

Abstract del laboratorio

Il workshop è accessibile a tutti, non richiede quindi una esperienza specifica nel nella danza, nel movimento o nell’espressione ritmica o vocale. Ideale per gruppi medio-grandi, il lavoro, prevede fasi esperienziali alternati a momenti di approfondimento teorico, metodologico e procedurale.

Il percorso sia di natura personale che professionale, permetterà agli allievi di sperimentare il proprio assetto posturale, il radicamento e quale rapporto c’è tra il nostro corpo, il ritmo, lo spazio, il peso, il flusso. Filo conduttore principale dell’esperienza sarà il ritmo e la voce, accompagnati da stimoli sonori, potranno generare nuove forme e nuove danze in cui l’individuo sarà in relazione costante con il gruppo, attraverso danze corali, e danze individuali, cori polifonici e voci soliste.

Connettendo il proprio spazio interno a quello esterno attraverso dispositivi “rituali” che ci “inizieranno” alla comunicazione non verbale, all’espressione creativa e simbolica della danza e del movimento in un quadro ritmico, metafora della vita.

“Un minimo di struttura per un massimo di esplorazione” Herns Duplan

Per info e partecipazione

Compila il form in fondo alla pagina o scrivici su Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.

Arteterapia Danzaterapia Musicoterapia Teatroterapia carta del docente

 

 

Curriculum Docente

Ha una formazione multidisciplinare in arti plastico-pittoriche, arti marziali, danza, percussioni e teatro corporeo.
Si forma in Danzamovimentoterapia E-R (Espressivo-Relazionale) a Roma.
Approfondisce la formazione in Expression Primitive (EP) e Cours Type con H. Duplan, F. S. Billmann, J. Dhaese, Cinzia Saccorotti, M. T. Massella.
Studia percussioni, danze e canti Africani in Africa, Brasile, Uk e Italia.
Si dedica all’insegnamento della danza dal 93 ad oggi Collabora con l’Università di Perugia, con scuole (dall’infanzia ai master universitari), cooperative e varie istituzioni, progettando e attuando percorsi di espressione corporea, danza creativa, danzamovimentoterapia e artiterapie rivolti a studenti, professionisti, diversamente abili e detenuti.
Si forma in Pedagogia del Movimento (Roma) nel primo corso di formazione denominato “La danza va a scuola” a cura di Choronde Progetto Eductivo, corso riconosciuto dal MIUR che ha visto coinvolti i migliori Professionisti Italiani ed Europei che si occupano di Danza Educativa, Pedagogia musicale e del movimento, Laban Movement Analysis, Hoorf, Dalcroze, Euritmia, Community dance e molto altro).
Ha maturato una grande esperienza in campo formativo, prediligendo sempre i linguaggi dell’arte e della comunicazione non verbale.
Da diversi anni collabora con Save the children Italia e Coop EDI (Educazione ai Diritti dell’Infanzia) Romano di nascita, vive a Perugia da venti anni.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#ArtiTerapie
#IdeePerCambiareIlMondo

Lascia il tuo commento

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel
Create your own review
Corsi di Arti Terapie
Average rating:  
 1 reviews
 by Claudia Rastelli
Titolo: Laboratorio di Danzamovimentoterapia "Expression Primitive in contesti clinici"

Expression Primitive con Federico Caporale
Anche se On Line è stato coinvolgente, ricco di spunti e proposte. Spero di partecipare in presenza ad un suo laboratorio.

Potrebbe interessarti

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Venezia, 2 e 3 dicembre – Una nuova strategia d’intervento da utilizzare negli atelier di arteterapia, proponendo modelli di origami esistenti che prendono vita tramite il il linguaggio figurativo. In questa sede nello specifico tratteremo il modello “Cubo

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Torino, 2 e 3 dicembre 2023 – L’obiettivo sarà quello di superare le criticità preposte con un atteggiamento pro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e ad un lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi e adattare i costumi e

× Come posso aiutarti?