fbpx

Artedo Trento, Laboratorio di Danzamovimentoterapia “Gli stimoli creativi della metodologia Fux”

laboratorio-danzamovimentoterapia-messina

Si svolgerà il 3 e 4 luglio 2021 il laboratorio di Danzamovimentoterapia “Gli stimoli creativi della metodologia Fux: le immagini simboliche supporto del processo creativo trasformativo in ambito educativo e terapeutico”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Trento.

condotto dalla dott.ssa Sonia Barsotti, Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.

Abstract del laboratorio

Il laboratorio propone un approfondimento delle immagini simboliche caratterizzanti la metodologia Maria Fux e il loro potere trasformativo nel processo educativo e terapeutico.

Oltre agli oggetti concreti specifici, il metodo, infatti, prevede anche il ricorso a immagini simboliche di grande impatto e valore archetipo che permettono al gruppo partecipante di recuperare memorie collettive e individuali inconsce a cui dare corpo e forma.

In questa prima parte si esploreranno 2 delle tante immagini simboliche individuate nel grande contenitore metodologico Fux.

Le immagini simboliche diventano specifiche unità di lavoro che promuovono esplorazioni ed elaborazioni creative individuali e gruppali finalizzate a determinati obiettivi di crescita e trasformazione.

Sono applicabili nel lavoro con l’infanzia, con l’età adulta e con le diverse abilità modulando i contenuti e la forma alle specifiche esigenze e bisogni.

Per info e partecipazione

Compila il form in fondo alla pagina. Ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni utili.

Il laboratorio è specifico per gli allievi iscritti al Corso di Specializzazione in Danzamovimentoterapia.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.

Curriculum Docente

sonia-barsotti-danzaterapeuta

Dott.ssa Sonia Barsotti, Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.

Iscrizione N° S1/2016/DMT/163 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.

Laureata  in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze.  Si è specializzata in un Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.

Oggi lavora come libera professionista in qualità di Coordinatrice delle attività educative di una Associazione per disabili adulti di Verona e conduce laboratori di DMT in strutture per disabili, anziani, scuole di danza.  Si occupa della formazione per educatori e lavora per l’integrazione dei linguaggi artistici e arte terapeutici. Collabora con Artiterapeuti e Musicoterapeuti in un costante lavoro di ricerca e azione sul campo educativo e artistico.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia

Potrebbe interessarti

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Arteterapia Venezia, laboratorio “Gli origami parlanti”

Venezia, 2 e 3 dicembre – Una nuova strategia d’intervento da utilizzare negli atelier di arteterapia, proponendo modelli di origami esistenti che prendono vita tramite il il linguaggio figurativo. In questa sede nello specifico tratteremo il modello “Cubo

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Teatroterapia Torino, laboratorio “Il gioco del teatro”

Torino, 2 e 3 dicembre 2023 – L’obiettivo sarà quello di superare le criticità preposte con un atteggiamento pro-sociale che porti nella scena rappresentata un miglioramento e ad un lieto fine. È in questa fase che si cercherà di inventarsi e adattare i costumi e

× Come posso aiutarti?