La creatività La creatività, generalmente intesa in psicologia come processo intellettuale divergente rispetto al processo logico, appartiene e caratterizza ogni essere umano. Parte della ricerca l’ha interpretata e studiata come insight, ovvero come riorganizzazione...
Il teatro Comunemente il Teatro viene associato al concetto di finzione. Tuttavia, il Teatro del Novecento ci insegna che fare Teatro non è solo recitare, ma prima di tutto denudarsi, penetrare in profondità in quello che si nasconde dietro la nostra maschera...
L’importanza dell’Arte L’arte ha da sempre ricoperto nella storia dell’uomo un grandissimo valore nell’espressione delle emozioni e dei sentimenti. Essa, in primo luogo, si prende cura dell’essere umano e da sempre risponde al suo bisogno di...
Suono, musica e ritmo Da millenni l’uomo ricorre, a scopi terapeutici, al suono, alla musica ed al ritmo, grazie alla loro capacità di influire positivamente sulla totalità della persona, sia dal punto di vista fisico che psichico. Il grembo materno, attraverso...
L’uomo è un animale sociale che necessita continuamente di relazionarsi con l’altro da sé. Innumerevoli sono a Teatro gli esercizi svolti in coppia e in gruppo: esercizi di fiducia, di ascolto, di contatto, di scambio affettivo. Uno dei primi esercizi che...
Il ruolo della musica La musica è presente in ogni cultura e occupa un ruolo di primo piano nella vita quotidiana di ciascuno. Può indurre emozioni profonde e per questo rappresenta un’esperienza emotiva particolarmente gratificante per chi la ascolta. Solo in tempi...