13 Settembre 2025
  • Venezia - Lab TT - Ferrara - COLTIVARE UNA LETTURA ATTENTA

    13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025  

    [read more]

                        

    DOCENTE: PAOLO FERRARA                      

    TT63 - COLTIVARE UNA LETTURAATTENTA 

    Nelle sessioni di TT, vengono messi inscena testi di grande valore che rischianodi perdere il loro significato se non letticorrettamente. Attraverso la scrittura e la lettura,gli utenti esplorano il proprio bagaglio di esperienze, rivelando eriscoprendo parti di sé stessi. Con suggerimenti per una letturaespressiva, interpretazione attenta e sensibilità verso i significati deitesti, la proposta laboratoriale ha il potere di illuminare le parole che usiamo per esprimerci, consentendo loro di brillare pienamente.

    via Ciardi 45b Mestre VE

    info@arteterapiavenezia.com

    [/read]

4 Ottobre 2025
  • Venezia - Lab MT - TEA BALDINI ANASTASIO- MUSICOTERAPIA VOCALE PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE

    4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025  

    [read more]

    DOCENTE: TEA BALDINI ANASTASIO

    MT92 - MUSICOTERAPIA VOCALE PER
    MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE

    La voce e la comunicazione sono gli elementi
    chiave per esprimere la propria personalità
    e differenziarsi nel mondo. Il laboratorio è
    rivolto a coloro che desiderano potenziare
    l'importante aspetto della vita privata e professionale
    legato alla comunicazione vocale, indipendentemente dal settoreoperativo. Attraverso la comprensione dei meccanismi che regolanola produzione della voce e l'allenamento della disinibizione vocaleattraverso il movimento, i partecipanti migliorare la propria crescitapersonale sia dal punto di vista espressivo sia da quello dell'autostima.

    via Ciardi, 45b Mestre VE

    info@arteterapiavenezia.com

    [/read]

11 Ottobre 2025
  • Venezia - Lab AT - Andriano - AT ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO

    11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025  

    [read more]

                        

    DOCENTE: SABINA ANDRIANO                    

    AT77 - AT ATTIVA E RECETTIVA PER ILBENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO 

    Il laboratorio, ispirato al lavoro"I colori della Luce" della dott.ssa C.Leporatti,si prefigge di approfondire due grandiaspetti dell'AT; l'AT Attiva, il cui scopo nonè la rappresentazione descrittiva bensì la ricercadi emozioni tramite l'essenzialità dell'oggettoraffigurato; e l'AT Recettiva, in cui le immagini non si creano, siosservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.


    via Ciardi 45b Mestre VE


    info@arteterapiavenezia.com

    [/read]

18 Ottobre 2025
  • Venezia - Lab DMT - Enea - METODOLOGIA E TECNICHE IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA

    18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025  

    [read more]

    DOCENTE: ANGELA ENEA
    DMT19 - METODOLOGIA E TECNICHE
    IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA

    Le tecniche di base (Rispecchiamento,
    Ripetizione, Amplificazione) caratterizzano
    l'intero percorso di DMT e vengono applicate
    dal conduttore come tutto il resto del gruppo.
    Lo spazio extraquotidiano della danzaterapia
    fornisce un setting non verbale dove poter incontrare l'altro e ilmondo emotivo e attraverso la relazione con l'altro e con i proprielementi, sviluppare le competenze emotive e il personaleempowerment.

    vicolo Conti, 19 

    Padova

    info@arteterapiavenezia.com

    [/read]

19 Ottobre 2025
  • Supervisione Tecnica DMT - Enea - Venezia

    19 Ottobre 2025  14:00 - 18:00

    [read more]

    [/read]

16 Novembre 2025
  • Supervisione Tecnica TT- Padula - Venezia

    16 Novembre 2025  14:00 - 18:00

    [read more]

    [/read]

29 Novembre 2025
  • Venezia - Lab AT - I MATERIALI ARTISTICI GRAFICI NELLE ARTI TERAPIE

    29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025  

    [read more]

                     

    DOCENTE: VALENTINA RECCHIA                   

    AT68 - I MATERIALI ARTISTICI GRAFICINELLE ARTI TERAPIE 

    Nelle Arti Trapie si ha la possibilità dilavorare con una grandissima selezionedi materiali. Conoscerne le caratteristiche ei possibili campi di applicazione, gli aspetti dipotenzialità e di criticità, è fondamentale perl'arteterapeuta. In questo modulo verrano trattati i Materiale Artisticidefiniti come grafici o "secchi". Ne verranno esplorate lecaratteristiche fisiche, ma soprattutto sensoriali ed affettive, individuando attività e proposte idonee per le differenti utenze.


    via Ciardi 45b

    Mestre VE

    info@arteterapiavenezia.com

    [/read]