29 Apr Calendario Sannino
- 17 Giugno 2023
-
-
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
17 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
Via Oliveto Scammacca, 95100 Catania CT, ItaliaCATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
Unaspettacolazione è un rito collettivo in cui la proposta deglianimatori-attori offre la possibilità a una comunità di ritrovarsiin una esperienza catartica individuale e condivisa, è lariproposizione essenziale di riti collettivi come i Gigli di Nola, icarri di carnevale, i palii o le giostre medievali. Si costruiscecome una performance che il conduttore costruisce insieme con ungruppo per la costruzione della performance che sarà fatta da unaparte di improvvisazione e una parte scenografica che ne diventaparte integrante, ed è destinata ad un pubblico che dev’esserecoinvolto nell’azione scenica. Una spettacolazione è un prodottodi gruppo che si realizza con la guida di un conduttore e alcunico-conduttori in un tempo variabile dalle 2 ore alle 20 ore, o anchedi più. Può avere prevalentemente due forme: la prima prevede cheil conduttoreabbia preparato un piccolo gruppo di co-conduttori/animatori e cheinsieme coinvolgano il pubblico in una performance improvvisata; laseconda prevede che il conduttore nel corso di un laboratorio preparigli allievi alla realizzazione di una performance/ spettacolodestinato ad un pubblico.
Condotto dalla Dott.ssa VIVIANA SANNINO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
- 18 Giugno 2023
-
-
CATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
17 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
Via Oliveto Scammacca, 95100 Catania CT, ItaliaCATANIA, Laboratorio "LA SPETTACOLAZIONE UN GRANDE RITO COLLETTIVO DA CREARE INSIEME PER IL PUBBLICO "
Unaspettacolazione è un rito collettivo in cui la proposta deglianimatori-attori offre la possibilità a una comunità di ritrovarsiin una esperienza catartica individuale e condivisa, è lariproposizione essenziale di riti collettivi come i Gigli di Nola, icarri di carnevale, i palii o le giostre medievali. Si costruiscecome una performance che il conduttore costruisce insieme con ungruppo per la costruzione della performance che sarà fatta da unaparte di improvvisazione e una parte scenografica che ne diventaparte integrante, ed è destinata ad un pubblico che dev’esserecoinvolto nell’azione scenica. Una spettacolazione è un prodottodi gruppo che si realizza con la guida di un conduttore e alcunico-conduttori in un tempo variabile dalle 2 ore alle 20 ore, o anchedi più. Può avere prevalentemente due forme: la prima prevede cheil conduttoreabbia preparato un piccolo gruppo di co-conduttori/animatori e cheinsieme coinvolgano il pubblico in una performance improvvisata; laseconda prevede che il conduttore nel corso di un laboratorio preparigli allievi alla realizzazione di una performance/ spettacolodestinato ad un pubblico.
Condotto dalla Dott.ssa VIVIANA SANNINO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-