Le Simmetrie dell’Olimpo sono ottocoppie di divinità greco-romane che rappresentano coppie di funzioni delproprio carattere diverse ma in qualche modo collegate, come ad esempio lamadre e la figlia, la progettazione e la forza, il fabbro e la bellezza. Questefunzioni possono essere bilanciate e complementari, nel senso che si rafforzanoa vicenda, oppure sbilanciate e in opposizione tra loro. Il lavoro sulleSimmetrie è un viaggio per incontrare alcune coppie di funzioni e conoscere piùa fondo il modo con cui affrontiamo la nostra vita e il mondo che ci circonda,comprendendo le forze in gioco e come interagire con esse. Gli dei e le deedelle Simmetrie individuano alcune nostre caratteristiche personali e dannovoce ai personaggi che ognuno di noi porta dentro di sé.
Un’esperienza che ci metta in contattocon questi aspetti interiori ci aiuta a conoscerci meglio e a vedere sottoaltri punti di vista delle caratteristiche, spesso inesplorate, della nostrapersonalità. Attraverso il metodo Teatro dell’Anima possiamo mettere in giocoquesti aspetti, riconoscerli e, una volta conosciuti, renderli nostri alleati.
L’obiettivo di questo tipo di lavoro èaccogliere le contraddizioni che ognuno di noi porta dentro di sé, senza giudicarle né combatterle,ma accettandole come parti che compongono l’unità.