29 Mar Calendario Imperia
- 24 Settembre 2022
-
-
Imperia - Laboratorio PRESENZA in DMT "IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITÀ PROFESSIONALE"
24 Settembre 2022 09:00 - 25 Settembre 2022 18:00
Via Antonio Delbecchi, 32, 18100 Imperia IM, Italiatitolo IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITÀ PROFESSIONALE docente F.CAPORALE
descrizione
Il programma darà ampio spazio all’esperienza personale. Le proposte saranno finalizzare a entrare in contatto con il proprio corpo, il respiro, le sensazioni e le emozioni attraverso il movimento e la danza. Il laboratorio sarà focalizzato sulla fondazione del gruppo e sulla relazione. Il laboratorio sarà accessibile a tutti, saranno valorizzate le competenze specifiche a livello corporeo e creativo a favore dell’integrazione e della crescita personale e dell’identità di gruppo. Obiettivi del laboratorio• Conoscere finalità e obbiettivi generali della DMT (Danzamovimentoterapia) approfondendo le sue applicazioni in ambito formativo• Definire e collocare la professione del Danzamovimentoterapeuta, nel panorama delle arti terapie, delle relazioni di aiuto, nel benessere della persona, delle comunità e di gruppi. • Conoscersi attraverso l’esperienza, il piacere funzionale del movimento, il gioco relazionale, valorizzazione delle proprie risorse e individuazione delle criticità.• Esperire e comprendere le tre fasi della sessione e del percorso di DMT• Sperimentare diversi tipi di riscaldamento e le relative funzioni e applicazioni• Sperimentare diverse possibilità di dialogo motorio con/senza contatto o oggetti mediatori• Conoscere i criteri propri della DMT (spazio, tempo e corpo) e i parametri per progettare e valutare interventi mirati.• Condividere riferimenti teorici e criteri metodologici relativi ai diversi target, tipologie di gruppo e ambiti di intervento.Metodologia della DMT - dal verbale al non verbale, dall’individuo al gruppo, Introduzione alla materia (corpo) toccarlo, nominarlo, immaginarlo…Il corpo in relazione allo spazio/tempo e ad altri corpi (il gruppo)Alcuni modelli di riscaldamento (corporeo ed emozionale) e la fondazione del gruppoProposte a valenza pedagogica ed empatica.Fondamenti del movimento – pedagogia del movimento, (relazione duale, io e l’altro)prevede lo sviluppo di esperienze di dialogo motorio, a coppie, al fine di sviluppare competenze in termini di osservazione, empatia, comunicazione non verbale, e alfabetizzazione emotiva, a cui seguiranno verbalizzazioni o restituzione (grafica, motoria, etc.) delle esperienze in coppia e in plenaria. Danza integrativa con gesti, movenze e vissuti individuali e collettivi. Teoria e tecnica della DMT – progettazione di proposte, percorsi e processi espressivo creativi.Seguirà un riepilogo dei principali elementi emersi durante il weekend e uno spazio di domande (legate all’esperienza o alla metodologia) e verbalizzazione conclusiva.Per info epartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorioo iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie.
-
- 1 Ottobre 2022
-
-
Imperia - LaboratorioPRESENZA in DMT "I PROCESSI TRAS-FORMATIVI ADOLESCENZIALI ATTRAVERSO I LINGUAGGI DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA INTEGRATA"
1 Ottobre 2022 09:00 - 2 Ottobre 2022 18:00
Via Antonio Delbecchi, 32, 18100 Imperia IM, ItaliaTitolo I PROCESSITRAS-FORMATIVI ADOLESCENZIALI ATTRAVERSO I
LINGUAGGI DELLA DMT INTEGRATA docente PATRIZIA MATRELLA
descrizione
In questa 1° parte, il tema dell’adolescenza (proposto in duelaboratori) si sviluppa in un percorso alla ricerca del proprio Sentire e delproprio Movimento entrando in punta di piedi in una dimensione della vitarappre[1]sentata dall’etàadolescenziale. É la tappa più breve rispetto agli altri cicli di vita ma lapiù intensa, difficile, confusa in cui tutti abbiamo do[1]vutoconfrontarci con ‘L’epoca delle passioni tristi’ (Miguel Benasayag). Il focusdel nostro lavoro sarà il Corpo in rapporto allo Spazio, ora narrato, oradanzato, nell’atto di aprirsi verso la vita o di chiudersi, in un’altalena diopposti e di contraddizioni rappresentata dal lavoro sulle ‘polari[1]tà’, alla ricercadell’isola che non c’è: l’identità. Ci muoveremo all’interno di una disciplinadi riferimento che è la Danzamovimentoterapia Integrata ® attraverso una delletre metodologie che ne costituiscono i riferimenti teorici: l’ExpressionPrimitive. Approfondiremo gli strumenti che questa metodologia ci offreintegrati allo studio teorico psicopedagogico di questo tanto delicato quantoaffascinante momento evolutivo.Per infoepartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoiutilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratoriooiscriverti ad un corso organizzato dalla ScuolaArtedo di Arti Terapie.
-
- 15 Ottobre 2022
-
-
Imperia - Laboratorio ONLINE in AT "L ARTETERAPIA COME APPROCIO PROTESICO IN FAVORE DEI PAZIENTI CON DEMNZA DI ALZHEIMER LIEVE MODERATE E GRAVE"
15 Ottobre 2022 09:00 - 16 Ottobre 2022 18:00
titolo L’ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE docente S.ANDRIANO
descrizione
Attraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere il coinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede un impegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamento delle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalla dottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire a costruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livello di compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia e ridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività. E’ fondamentale quindi comprendere in modo profondo la malattia e il tipo di disabilità che provoca per poi, attraverso il fare artistico e creativo, cogliere e valorizzare le capacità residue del malato, la sua storia, i suoi desideri, così da accrescerne il benessere e sostenerlo.Per info epartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorioo iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie.
-
- 29 Ottobre 2022
-
-
Imperia - Laboratorio ONLINE in AT "UN RACCONTO CHE GENERA RACCONTO"
29 Ottobre 2022 09:00 - 30 Ottobre 2022 18:00
titolo UN RACCONTO CHE GENERA RACCONTO Progettare, realizzare, valutare interventi di Arteterapia all’interno di istituzioni scolastiche e contesti educativi (6-11 anni) docente A.TARONI
descrizione
Il percorso, accompagna i discenti attraverso tre macro aree di lavoro:-Teoria e metodologia;-Analisi del contesto, progettazione e realizzazione di percorsi di arteterapia all’interno della Scuola Primaria;-Riconoscimento dei bisogni della persona e offerta di concrete opportunità di narrazione e ricostruzione della propria storia attraverso il materiale artistico, facendo leva sulle potenzialità/particolarità del singolo.L’obiettivo è quello di fornire un metodo progettuale basato sulla “narr-azione”, dove sperimentare una continua “danza sinestetica” che accompagna dal lavoro individuale a quello collettivo per poi tornare nuovamente a quello individuale, dove l’incontro con l’altro e i materiali diventano possibilità, apertura, slancio vitale. I livelli sui quali si lavorerà sono: -Livello narrativo, dove la narrazione permette di mettersi in contatto profondo con sé, accogliendo e custodendo le domande che nascono; -Livello simbolico dove i materiali e i colori si rivestono di frammenti di storia personale; -Livello del reale, dove si inscrivono i cambiamenti operati attraverso il mezzo simbolicoPer info epartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorioo iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie.
-
- 26 Novembre 2022
-
-
Imperia - Laboratorio ONLINE in AT "STAY FLUXUS - LA MAIL ART COME FUNZIONE PERSONALE NELL’AT"
26 Novembre 2022 09:00 - 27 Novembre 2022 18:00
titolo STAY FLUXUS - LA MAIL ART COME FUNZIONE PERSONALE NELL’AT docente CHIARA BERTONCELLO
descrizione
Stare nel flusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui il processo creativo diventa occasionedi scoperta di sé e relazione con l’altro da sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita l’esplorazione personalesostenuta dai materiali artistici e la condivisione con l’altro delle proprie opere attraverso i canali dell’arte postale.Fluxus anche come il movimento artistico concettuale che ha dato vita e voce alla mail art, un circuito dilibero scambio a mezzo posta di opere artistiche di piccolo formato contrapposto alla massiva mercificazione delle opere d’arte che ha avuto luogo negli anni settanta e ottanta, in particolar modo negli Stati Unitid’America. La Mail Art non è semplicemente arte per posta ma un vero e proprio network in cui sono collegati reti e processi. Tutti possono diventare mail artisti in quanto tutti possono accedere al servizio postale, in ogni paese del mondo e ognuno sviluppa un proprio stile personale, riconoscibile già a busta chiusa.In questa esperienza apprenderemo le basi della mail art, la filosofia che la sostiene e analizzeremo come essa possa diventare una procedura a sostegno della funzione personale nell’arteterapia, ovvero quella spinta creatrice rivolta a riaffermare la propria identità e metterla in comunicazione, giocandola come un ruolo personale attraverso il linguaggio iconico e la sua rappresentazione.Le applicazioni sono varie: questa funzione è sovente esplorata negli atelier nell’area del benessere ma veicola interessanti esperienze anche negli ambiti educativi e terapeutici.Per info epartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorioo iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie.
-
- 17 Dicembre 2022
-
-
Imperia - Laboratorio ONLINE Trasversale "METODOLGIE DELLA PROGETTAZIONE"
17 Dicembre 2022 08:00 - 18 Dicembre 2022 18:00
titolo METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI CON LEARTI TERAPIE docente C.GERMANO
descrizione
La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principalecompetenza richiesta all’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI che anticipa la Certificazione dei Professionisti del settore. Essa non è solo la preparazione alla prova principale richiesta nel corsodi studi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare il corretto uso della terminologia tecnica,la coerenza delle proposte e l’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teorici con la loromessa in pratica, è soprattutto la verifica sulle capacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi arti terapicistrutturati, in funzione di una data utenza e in considerazione delle finalità e degli obiettivi proposti.Per info epartecipazione
Scuola Artedo di ImperiaTel: 018376231
Mail: artedoliguria@gmail.com
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR,puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorioo iscriverti ad un corso organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie.
-