29 Apr Calendario De Vincentis
- 15 Aprile 2023
-
-
TRENTO - LAB MT "LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE”
15 Aprile 2023 09:00 - 16 Aprile 2023 18:00
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, ItaliaLA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE
Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.ABSTRACT:
Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’utilizzo della musicoterapia recettiva. Si sperimenteranno numerose tecniche che permetteranno l’esplorazione della dimensione interiore attraverso lo stimo- lo-guida dell’elemento sonoro-musicale.
L’esteriorizzazione del vissuto attraverso la comunicazione verbale o l’espressione attraverso pratiche non verbali (movimento, suono, colore) con diversi mediatori permetteranno ai partecipanti di prendere consapevolezza dei propri processi interni e del potere trasformativo dell’esperienza sonoro-musicale. Si riflettera inoltre sui possibili utilizzi con le diverse tipologie di utenze. Si esporra il pensiero dei maggiori autori che hanno utilizzato l’ascolto cosciente della musica come strumento di auto- conoscenza in musicoterapia (Immaginario Guidato e Musica - modello GIM - di Helen Bonny) e in
altre discipline (Musicosophia di George Balan; Psicosintesi di Roberto Assagioli; meditazione e musica interiore di Claudio Naranjo; Eufonia di Daniel Levy e tante altre).
Per partecipare al laboratorio non e necessaria alcuna precedente formazione musicale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.trento@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web:www.alternart.it
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
-
- 29 Aprile 2023
-
-
Macerata-MT-SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
29 Aprile 2023 09:00 - 30 Aprile 2023 18:00
Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, ItaliaCondotto dal docente: Fabio De Vincentis
Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Fabio De Vincentis (TA) - artiterapie (artedo.it)
MUSICOTERAPIA - MT25
Abstract:
La massima “la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematicoe filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solonel momento in cui è prodotta, per poi tornare al silenzio da cui è originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso unatrasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressionesonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio siprefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella praticamusicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia perun suo uso all’interno del setting.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 10 Giugno 2023
-
-
VERONA LAB MT DE VINCENTIS La musica interiore mt e tecniche immaginative
10 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Informazioni utili
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
- 8 Luglio 2023
-
-
TRENTO - LAB MT "MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO”
8 Luglio 2023 09:00 - 9 Luglio 2023 18:00
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, ItaliaMUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO
Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.ABSTRACT:
Ricevere una diagnosi di cancro e un evento fortemente stressante e traumatico a livello personale, relazionale, sociale, esistenziale e spirituale. Nelle varie fasi della malattia oncologica si possono sperimentare emozioni spiacevoli che influiscono sia sulla qualita della vita, sia sulla aderenza alle terapie. Diventa quindi necessario per l’equipe porre grande attenzione alle condizioni complessive del paziente: curare da un punto di vista medico la patologia oncologica e fondamentale, ma e allo stesso tempo necessario occuparsi della sfera emotiva. Proprio alla “parte sana” della persona si rivolge l’intervento di musicoterapia, un modo efficace attraverso il quale prendersi cura dei bisogni e delle difficolta dei pazienti, per contrastare isolamento e solitudine, per alleviare depressione, ansia, rabbia, paura,
frustrazione e in alcuni casi, per vie secondarie, diminuire la percezione del dolore. Il laboratorio, attraverso esperienze pratiche attive e recettive e i dovuti cenni teorici, intende essere un primo avvicinamento a questo delicato settore.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.trento@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web:www.alternart.it
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
-
- 9 Settembre 2023
-
-
Pescara, laboratorio di Musicoterapia: SUONO E SEGNO
9 Settembre 2023 - 10 Settembre 2023
SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
La massima “la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematico e filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente ri- scontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solo nel momento in cui è prodotta, per poi tornare al silenzio da cui è originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso una trasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressione sonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio si prefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella pratica musicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia per un suo uso all’interno del setting.Docente Fabio De Vincentis
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la
#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o
iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o BonificoInfo e Prenotazioni
Artedo Pescara, direttore di sede Paolo Cipriani
Whatsapp: 3281360988Mail: artedo.pescara@gmail.com
Facebook - Instagram :Artedo PescaraArtiterapie.artedo.it
-
- 30 Settembre 2023
-
-
CALABRIA, LABORATORIO MT " I PARAMETRI DEL SILENZIO. LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MT"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
I PARAMETRI DEL SILENZIO. LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MT
Siamo abituati a riconoscere e definire una grande varietà di suoni e rumori utilizzando specifici termini tecnici o ricorrendo a sinestesie e metafore. Non è altrettanto facile identificare e descrivere l’esperienza dell’assenza di suono. Jos De Backer ritiene che un bravo musicoterapeuta debba essere in grado di attribuire al silenzio qualunque parametro che solitamente è riferito al suono.Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo del silenzio (nel lavoro individuale e gruppale) nella creazione della “base sicura”, nella gestione dei propri stati emotivi, del mind-wandering
e del dialogo interno. Si affronteranno i temi della funzione del silenzio in musica, nella comunicazione, nelle
pratiche di meditazione (dalla Vipassana alla Mindfulness) e nella relazione d’aiuto.DOCENTE: FABIO DE VINCENTIS
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 7 Ottobre 2023
-
-
ARTEDO BENEVENTO_ MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO
7 Ottobre 2023 11:00 - 8 Ottobre 2023 20:00
Artedo Benevento, Palazzo degli Uffici, Corso Trieste, 101, 82037 Telese BN, ItaliaDOCENTE: Dott. Fabio De Vincentis
ORARI: 9.00 alle 18.00MUSICOTERAPIA IN AMBITO ONCOLOGICO
Ricevere una diagnosi di cancro è un evento fortemente stressante e traumatico a livello personale, relazionale, sociale, esistenziale e spirituale. Nelle varie fasi della malattia oncologica si possono sperimentare emozioni spiacevoli che influiscono sia sulla qualità della vita, sia sulla aderenza alle terapie. Diventa quindi necessario per l’équipe porre grande attenzione alle condizioni complessive del paziente: curare da un punto di vista medico la patologia oncologica è fondamentale, ma è allo stesso tempo necessario occuparsi della sfera emotiva. Proprio alla “parte sana” della persona si rivolge l’intervento di musicoterapia, un modo efficace attraverso il quale prendersi cura dei bisogni e delle difficoltà dei pazienti, per contrastare isolamento e solitudine, per alleviare depressione, ansia, rabbia, paura, frustrazione e in alcuni casi, per vie secondarie, diminuire la percezione del dolore. Il laboratorio, attraverso esperienze pratiche attive e recettive e i dovuti cenni teorici, intende essere un primo avvicinamento a questo delicato settore.Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTO
E-mail: artedo.bn@gmail.com
3312734819
-