29 Apr Calendario Caporale
- 27 Maggio 2023
-
-
TRENTO - LAB DMT "IL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITA PROFESSIONALE”
27 Maggio 2023 09:00 - 28 Maggio 2023 18:00
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, ItaliaIL LINGUAGGIO DEL CORPO – FONDAMENTI DELLA DMT ESPRESSIVA PER LA CRESCITA PERSONALE, IL BENESSERE DELLA PERSONA E L’IDENTITA PROFESSIONALE
Laboratorio condotto da Federico Caporale, Danzamovimentoterapeuta, supervisore in DMT, danzatore e formatore.
ABSTRACT:
Il programma darà ampio spazio all’esperienza personale. Le proposte saranno finalizzare a entrare in contatto con il proprio corpo, il respiro, le sensazioni e le emozioni attraverso il movimento e la danza.
Il laboratorio sarà focalizzato sulla fondazione del gruppo e sulla relazione. Il laboratorio sarà accessibile a tutti, saranno valorizzate le competenze specifiche a livello corporeo e creativo a favore dell’integrazione e della crescita personale e dell’identità di gruppo.
Obiettivi del laboratorio
• Conoscere finalità e obbiettivi generali della DMT (Danzamovimentoterapia) approfondendo le sue applica-
zioni in ambito formativo
• Definire e collocare la professione del Danzamovimentoterapeuta, nel panorama delle arti terapie, delle relazioni di aiuto, nel benessere della persona, delle comunità e di gruppi.
• Conoscersi attraverso l’esperienza, il piacere funzionale del movimento, il gioco relazionale, valorizzazione delle proprie risorse e individuazione delle criticità.
• Esperire e comprendere le tre fasi della sessione e del percorso di DMT
• Sperimentare diversi tipi di riscaldamento e le relative funzioni e applicazioni • Sperimentare
diverse possibilità di dialogo motorio con/senza contatto o oggetti
mediatori
• Conoscere i criteri propri della DMT (spazio, tempo e corpo) e i parametri per progettare e valutare interventi mirati.
• Condividere riferimenti teorici e criteri metodologici relativi ai diversi target, tipologie di gruppo e ambiti di intervento. Metodologia della DMT - dal verbale al non verbale, dall’individuo al gruppo, Introduzione alla materia (corpo) toccarlo, nominarlo, immaginarlo...Il corpo in relazione allo spazio/tempo e ad altri corpi (il
gruppo).
Alcuni modelli di riscaldamento (corporeo ed emozionale) e la fondazione del gruppo.
Proposte a valenza pedagogica ed empatica.
Fondamenti del movimento – pedagogia del movimento, (relazione duale, io e l’altro) prevede lo sviluppo di esperienze di dialogo motorio, a coppie, al fine di sviluppare competenze in termini di osservazione,
empatia, comunicazione non verbale, e alfabetizzazione emotiva, a cui seguiranno verbalizzazioni o restituzione (grafica, motoria, etc.) delle esperienze in coppia e in plenaria. Danza integrativa con gesti,
movenze e vissuti individuali e collettivi.
Teoria e tecnica della DMT – progettazione di proposte, percorsi e processi espressivo creativi.
Seguirà un riepilogo dei principali elementi emersi durante il weekend e uno spazio di domande (legate all’esperienza o alla metodologia) e verbalizzazione conclusiva.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.trento@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web:www.alternart.it
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
-