29 Mag Calendario laboratori Musicoterapia
- 25 Marzo 2023
-
-
CARPI lab MT "musicoterapia umanistica e disturbi specifici dell'apprendimento" Miranda 25 Marzo 2023 - 26 Marzo 2023 Leggi di più...Via Ravenna, 12, 41012 Carpi MO, Italia
-
Bari, laboratorio "Elaborazione creativa in Musicoterapia e Teatroterapia" 25 Marzo 2023 - 26 Marzo 2023 Leggi di più...ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
ELABORAZIONE CREATIVA IN MUSICOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA
Laboratorio in presenza
Quando due professionisti di discipline artiterapiche differenti riescono a cooperare e a trovare il giusto spazio da dedicare l’uno alla disciplina dell’altro, si riesce ad ottenere un laboratorio multidisciplinare facendo sì che interventi che sembrano essere lontani tra di loro, in realtà camminino in parallelo.Il laboratorio ha l’obiettivo di educare all’integrazione tra la Musicoterapia e la Teatroterapia, discipline che riescono a lavorare con l’utente, non solo su un vertice individuale ma anche gruppale.
Di fondamentale importanza, quando si crea un laboratorio multidisciplinare, è non solo quello di prestabilire tra i professionisti la trama che guiderà l’intero laboratorio, ma anche di sapersi coordinare e aiutare tra di loro rispettando i propri strumenti.
Docenti
Marianna Sidoti Musicoterapeuta
Paolo Ferrara Teatroterapeuta
Luogo
Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARISeiun insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook
Instagram: artedo_bari
-
- 1 Aprile 2023
-
-
Macerata- MT - MUSICOTERAPIA E REMINESCENZA 1 Aprile 202309:00 - 2 Aprile 202318:00 Leggi di più...Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Vincenzo Miranda
Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista.
Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta e docente ArtedoMUSICOTERAPIA - MT47
Abstract:
Il laboratorio affronta il tema della Musicoterapia applicata alle disfunzioni della memoria nella terza età. Psi- cologia cognitiva
e musicoterapia rappresentano il frame (cornice o impianto teorico di riferimento) all’inter- no del quale verrà analizzato e
illustrato il legame tra la memoria umana, con le sue strutture, i suoi processi e le possibili disfunzioni nella terza età ad essa
correlate e il potere terapeutico e riabilitativo della musica. In particolare, l’obiettivo è di accompagnare gli allievi alla scoperta
della musicoterapia, dei suoi aspetti teorici metodologici e applicativi, in riferimento agli interventi di musicoterapia nella terza
età, nella riabilitazione di pazienti con disfunzioni della memoria. Il laboratorio analizzerà la struttura e i processi della
memoria e, partendo da questi, si analizzeranno i disturbi della memoria legati alla terza età. Questi elementi fondativi,
permetteranno di comprendere e analizzare l’applicazione e le modalità di intervento della musicoterapia nella terza età,
illustrando l’importanza della reminiscenza in ambito riabilitativo – terapeutico, tramite l’utilizzo della risonanza e del dialogo
sonoro.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 15 Aprile 2023
-
-
Bologna, laboratorio "Respirare il suono: musicoterapia in natura" 15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023 Leggi di più...CasaLarga, Via del Carpentiere, 14, 40138 Bologna BO, Italia
-
TRENTO - LAB MT "LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE” 15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00 Leggi di più...AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE
Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.ABSTRACT:
Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’utilizzo della musicoterapia recettiva. Si sperimenteranno numerose tecniche che permetteranno l’esplorazione della dimensione interiore attraverso lo stimo- lo-guida dell’elemento sonoro-musicale.
L’esteriorizzazione del vissuto attraverso la comunicazione verbale o l’espressione attraverso pratiche non verbali (movimento, suono, colore) con diversi mediatori permetteranno ai partecipanti di prendere consapevolezza dei propri processi interni e del potere trasformativo dell’esperienza sonoro-musicale. Si riflettera inoltre sui possibili utilizzi con le diverse tipologie di utenze. Si esporra il pensiero dei maggiori autori che hanno utilizzato l’ascolto cosciente della musica come strumento di auto- conoscenza in musicoterapia (Immaginario Guidato e Musica - modello GIM - di Helen Bonny) e in
altre discipline (Musicosophia di George Balan; Psicosintesi di Roberto Assagioli; meditazione e musica interiore di Claudio Naranjo; Eufonia di Daniel Levy e tante altre).
Per partecipare al laboratorio non e necessaria alcuna precedente formazione musicale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.trento@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web:www.alternart.it
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
-
- 22 Aprile 2023
-
-
Pescara, laboratorio di Musicoterapia "LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA " 22 Aprile 202309:00 - 23 Aprile 202318:00 Leggi di più...Pescara PE, Italia
LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA
Il laboratorio intende formare i corsisti sul tema della Musicoterapia sperimentata ed esperita durante il pe- riodo della Gravidanza come strumento di accompagnamento alla nascita e come strumento di sostegno alla figura o alle figure genitoriali. Verrà fornita una prima panoramica sull’argomento, sottolineando come e per- ché oggi la musicoterapia si inserisce sempre più a pieno titolo all’interno dei percorsi di preparazione alla na- scita e descrivendo i presupposti e alcune modalità attraverso cui si snoda l’intervento musicoterapico vissuto attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica.
Docente Vincenzo Miranda
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la
#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o
iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Info e Prenotazioni
Artedo Pescara, direttore di sede Paolo Cipriani
Whatsapp: 3281360988
Mail: artedo.pescara@gmail.com
Facebook - Instagram :Artedo Pescara
-
- 29 Aprile 2023
-
-
Venezia, Laboratorio di MT DOCENTE: VALENTINA GRAZIANO MUSICOTERAPIA E PEDAGOGIA MUSICALE NELLA PRIMA INFANZIA 29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023 Leggi di più...Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
-
Macerata-MT-SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA 29 Aprile 202309:00 - 30 Aprile 202318:00 Leggi di più...Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dal docente: Fabio De Vincentis
Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Fabio De Vincentis (TA) - artiterapie (artedo.it)
MUSICOTERAPIA - MT25
Abstract:
La massima “la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematicoe filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solonel momento in cui è prodotta, per poi tornare al silenzio da cui è originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso unatrasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressionesonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio siprefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella praticamusicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia perun suo uso all’interno del setting.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 6 Maggio 2023
-
-
Torino, laboratorio "Respirare il suono: Musicoterapia in natura" 6 Maggio 2023 - 7 Maggio 2023 Leggi di più...via Aosta 45a
Il laboratorio è pensato per acquisire tecniche da applicare in ambitorelazionale e di crescita personale, con l’intento di diffondere tali tecnichein ambienti diversi dal classico setting di Musicoterapia, in particolareluoghi Immersi nella natura. Le metodologie alla base del workshop si ispiranoalla Terapia Non Verbale Benenzoniana e alla Musicoterapia Vibrazionale oltreche alla nuova corrente della eco psicobiologia con il Progetto Nature Connectdel Dottor Michael Cohen a cui si ispira il movimento dell’Eco art therapydella Dottoressa Theresa Sweeney. Sarà possibile riflettere sulle nuove formedi Turismo o di attività per la crescita personale e in ambito relazionale. Leattività sono pensate per gruppi aziendali, gruppi vari o incontri individualiche mirano a scoprire o migliorare la connessione con la Natura. Ascoltare sèstessi e ciò che ci circonda ci porta a migliorare il nostro rapporto conl’altro e con il nostro quotidiano. Comunicare con la natura e grazie ad essa eal mediatore artistico si può permettere al singolo o al gruppo di scoprirenuovi punti di vista, le esperienze sensoriali potranno essere il mezzo perrisvegliare e armonizzare ogni parte della persona, delineando la propria Mappa grafico sonora inrelazione con l’ISO universale e l’identità sensoriale.
-
Roma, laboratorio di Musicoterapia " La posizione d'ascolto" 6 Maggio 202309:00 - 7 Maggio 202318:00 Leggi di più...Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
ABSTRACT
Il laboratorio sviluppa i temiinerenti la posizione d'ascolto secondo due momenti paralleli, ma integratididatticamente.
Il primo prevede la confidenza coni propri schemi corporei ed il riconoscimento delle singole preferenze oabitudini riguardo il modo di reagire la suono.
La seconda fase tenta di suggeriretecniche con le quali si possano rendere più flessibili gli schemi corporeisecondo due approcci fondamentali:
- l'ascolto di sequenzemusicali utili a capire le funzioni neuromuscolari in gioco e,
- l'osservazione consapevole di un certo numero difunzionamenti soggettivi nell'emissione cantata di semplici intervalli musicaliappositamente studiati.
Verranno discussi i modelliprincipali di funzionamento individuale che un operatore di arti terapie puòincontrare nella professione.
La comprensione del modo diascoltare e della postura migliore per ottenere la maggior quantità e qualitàdi informazioni attraverso il suono, sarà finalizzata a stimolare un primoallenamento all'elasticità per porsi all'ascolto dell'altro edella sua variabilità di risposte.
Condotto da Valerio Cadeddu, Musicoterapeuta, Counselor a mediazione corporea, Feldenkrais practitioner, Weiss voice trainer Counselor di mediazione corporea ad orientamento bioenergetico-filosofico.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
-