29 Mag Calendario laboratori Danzamovimentoterapia
- 10 Giugno 2023
-
-
Pescara, laboratorio di Danzamovimentoterapia "EDUCARE AL CONTATTO: STRUMENTI DI DANZATERAPIA NELLA RELAZIONE D’AIUTO. POSSIBILI CONTAMINAZIONI CON LA MANIPOLAZIONE DELLA CRETA" 10 Giugno 202309:00 - 11 Giugno 202318:00 Leggi di più...Pescara PE, Italia
"EDUCARE AL CONTATTO: STRUMENTI DI DANZATERAPIA NELLA RELAZIONE D’AIUTO. POSSIBILI CONTAMINAZIONI CON LA MANIPOLAZIONE DELLA CRETA"
“Il visibile è ciò che si coglie con gli occhi, il sensibile ciò che si coglie con i sensi” (Maurice Merleau-Ponty) Toccare ed essere toccati, metafore concrete che in danzaterapia diventano stimoli coreografici e creativi. Mo- dalità di contatto e stili di contatto differenti caratterizzano ogni individuo e fanno parte del proprio mondo relazionale. Educare al contatto pone l’accento sugli stili di contatto e le modalità di ogni partecipante, inda- gando attraverso la danzaterapia e la manipolazione della creta le possibilità di con-tatto, scopriremo tecniche e strumenti possibili che nella relazione di aiuto guidano il percorso danzaterapeutico abbassando le difese e permettendo la flessibilità delle tensioni muscolari in una dinamica creativa in cui l’esperienza di contatto vengono riscritte e riorganizzate. Si farà riferimento al metodo Fux della danzaterapia e al modello psicofisiologico integrato della danzaterapia e Arti Terapie.
Docente Simona Zaccagno
-
- 24 Giugno 2023
-
-
Roma, laboratorio di Danzamovimentoterapia "Educare al contatto" 24 Giugno 202309:00 - 25 Giugno 202318:00 Leggi di più...Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
ABSTRACT
“Il visibile è ciò che si coglie con gli occhi, ilsensibile ciò che si coglie con i sensi” (Maurice Merleau-Ponty)
Toccare edessere toccati, metafore concrete che in danzaterapia diventano stimolicoreografici e creativi.
Modalità di contatto e stili di contatto differenticaratterizzano ogni individuo e fanno parte del proprio mondo relazionale.Educare al contatto pone l’accento sugli stili di contatto e le modalità diogni partecipante, indagando attraverso la danzaterapia e la manipolazionedella creta le possibilità di con-tatto, scopriremo tecnicheestrumenti possibili che nella relazionedi aiuto guidano il percorso danzaterapeutico abbassando ledifese e permettendo la flessibilità delle tensioni muscolari in una dinamica creativa in cui l’esperienza dicontatto vengono riscritte e riorganizzate.
Si farà riferimento al metodo Fuxdella danzaterapia e al modello psicofisiologico integrato della danzaterapia e Arti Terapie.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Docente per l’Area di Danzamovimentoterapia Scuola Artedo di Roma, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
-
- 1 Luglio 2023
-
-
Lecce, laboratorio di Danzamovimentoterapia "Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle" 1 Luglio 2023 - 2 Luglio 2023 Leggi di più...
ABSTRACT
Porsi nell’ascolto di sé, dei propri limiti, del proprio corpo per riscoprire e generare una danzache porti il proprio nome.
Il gesto diventa, in una relazione circolare, espressione diretta di quella struttura-processo che è l’IO.
La danza, esperienza di flessibilità e unità, può ampliare i gradi di espressività dell’individuo nel piacere di esistere, a partire dal limite e dall’accettazione di esso che quindi diventa risorsa.
Danza creativa e istintiva, come momento di ascolto, di conoscenza e riscoperta di sé.
Nel corso del laboratorio, le esperienze proposte che riguardano il senso del limite oltre a essere parte del percorso personale di ogni allievo, verranno collocate nell’ambito applicativo e clinico delle dipendenze facendo riferimento in particolare all’importanza che assume il tema del limite in questo ambito come possibilità preventiva, d’intervento e riabilitazione nelle tappe evolutive di passaggio e trasformazione dell’adolescenza.
Condotto dalla dott.ssa Simona Zaccagno, Psicologa clinica, Danzaterapeuta, Danzatrice e Coreografa.
Per info
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Tel: 0832.601223
E-mail: artiterapie@artedo.it -
TORINO- LA TENEREZZA IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA: APPROCCIO E STRUMENTI APPLICATIVI NELLA METODOLOGIA FUX IN AMBITO TERAPEUTICO E RIABILITATIVO-S.BARSOTTI 1 Luglio 2023 - 2 Luglio 2023 Leggi di più...Via Aosta 45a Torino
Illaboratorio propone l’approfondimento di una tematica specifica nella DMT Fuxche corrisponde anche ad una “unità di lavoro” fortemente caratterizzata.
Losguardo pedagogico specifico di questa metodologia si avvale di un approccioalla “tenerezza” come strumento terapeutico vero e proprio che si esplicita inun setting di lavoro caratterizzato da una scelta sonoro- musicale mirata,dalla scelta di strumenti concreti specifici e da una modalità di presenzafisica ed emotiva energetico-posturale ben precisa. Contenuti
In questasede si affrontano l’approccio fisico, energetico e relazionale alla tenerezzaattraverso:
-Modalità di contatto
- Uso dialcuni oggetti: il palloncino e la piuma
Il lavoropratico creativo si concentra sull’esplorazione corporea del contattoattraverso l’uso mirato dello sguardo e del tatto e di questi due specificioggetti concreti fortemente caratterizzati dal rimando analogico allatenerezza, il palloncino e la piuma per le loro caratteristiche sensoriali esimboliche.
Destinatari
Illaboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, adinsegnanti, educatori, operatori che intendono accogliere ed esplorare questaimportante risorsa personale e trasformarla in concreto strumento di relazione con l’altro inambito terapeutico e riabilitativo.
-
- 8 Luglio 2023
-
-
MESSINA- LAB. DMT-IMPIEGO E SCELTA DEI MATERIALI IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA 8 Luglio 2023 - 9 Luglio 2023 Leggi di più...Via Marcello Malpighi, Messina ME, Italia
MESSINA- LAB. DMT-IMPIEGO E SCELTA DEI MATERIALI IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA
L’utilizzo dei materiali in DMT rappresenta uno dei più evidenti punti di contatto con le altre Arti Terapie. Che siano utilizzati come facilitatori di movimento o pensati come oggetti transazionali in senso più propriamente
winnicottiano, o come oggetti intermediari della relazione, è bene che il conduttore ne abbia consapevolezza e padronanza. Il materiale che viene scelto per una seduta va considerato nelle sue svariate caratteristiche, oltre che morfologiche, per il valore simbolico e come produttore di immagini. L’esplorazione diretta dei diversi materiali è molto utile per averne conoscenza e per acquisire una tecnica che permetta in maniera creativa e specifica per i bisogni dell’utenza a cui il conduttore si rivolge, di usufruire svariati materiali.Condotto dalla Dott.ssa ANGELA ENEA
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
- 9 Settembre 2023
-
-
TORINO - LA “PEDAGOGIA DEL DIALOGO”: IL “DIALOGO CREATIVO” NELLA PROGETTAZIONE E APPLICAZIONE DELLA DMT METODO FUX- S.BARSOTTI 9 Settembre 2023 - 10 Settembre 2023 Leggi di più...Via Aosta 45a Torino
Il laboratorio intende porre nuovaattenzione alla Pedagogia del Dialogo come approccio olistico alla persona incui le dimensioni della Persona possano trovare un incontro autentico e unamodalità efficace di manifestazione e trasformazione dei propri potenziali.Attraverso il processo creativo la dimensione cognitiva, psico-fisica, emotivae relazionale possono attivarsi sinergicamente dando origine al “dialogocreativo” promotore di cambiamento anche delle relazioni interpersonali.Contenuti
Esplorazione della dimensione del“dialogo creativo” e della sua applicazione pratica.
- Fase Pratica: esperienza delmovimento danzato secondo la tecnica dmterapeutica Metodo Maria Fux chepermetta l’esplorazione del Dialogo Creativo trasformativo
- Fase teorica e di rielaborazione:riflessione teorica sulla Pedagogia del Dialogo e analisi della progettazionedi un intervento di danzamovimentoterapia per lo sviluppo olistico dellaPersona.
Il lavoro pratico si caratterizza perl’uso mirato del gioco e dell’esplorazione motoria-corporea attraverso alcuneunità di lavoro della Metodologia Fux al fine di esplorare la dimensione delDialogo con sé stessi e con l’altro alla scoperta o ri-scoperta deiprerequisiti fondamentali per instaurare una comunicazione efficace e trasformativasia nella dimensione individuale che gruppale. Attraverso oggetti, immaginisimboliche, suoni e musiche caratterizzanti la metodologia di riferimento, siintende esplorare l’attivazione sinergica funzionale del processo creativo chesostiene e rinforza lo sviluppo globale della Persona.
Destinatari
Illaboratorio è indicato ad allievi in Arti Terapie ad ogni livello formativo, adinsegnanti, educator
-
- 16 Settembre 2023
-
-
BAGHERIA, Laboratorio "METODOLOGIA E TECNICHE IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA" 16 Settembre 2023 - 17 Settembre 2023 Leggi di più...Via Costantino Orazio, 90011 Bagheria PA, Italia
BAGHERIA, Laboratorio "METODOLOGIA E TECNICHE IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA"
Letecniche di base (Rispecchiamento, Ripetizione, Amplificazione)caratterizzano l’intero percorso di DMT e vengono applicate dalconduttore come tutto il resto del gruppo. Attraverso la relazione,le assonanze, le dissonanze, e l’incontro è possibile accede asempre più vaste possibilità di consapevolezza di sé e diintegrazione tra il mondo emotivo non verbale e cinestesico al mondodel pensiero e del simbolico, percorrendo e ripercorrendo quello cheW. Bucci definisce come ciclo referenziale, attraverso evolutivi atticreativi che permettono di integrare parti di sé, parti di sé erealtà. Lo spazio extraquotidiano della danzaterapia fornisce unsetting non verbale dove poter incontrare l’altro e il mondoemotivo e attraverso la relazione con l’altro e con i proprielementi, sviluppare le competenze emotive e il personaleempowerment.
Condotto dalla Dott.ssa ANGELA ENEA
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
- 30 Settembre 2023
-
-
TRENTO - LAB DMT "LA DMT NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA – II PARTE” 30 Settembre 202309:00 - 1 Ottobre 202318:00 Leggi di più...AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
LA DMT NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PRIMA INFANZIA – II PARTE
Laboratorio condotto da Sonia Barsotti, Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
ABSTRACT:
Il laboratorio e finalizzato ad apprendere strategie di intervento mirato allo sviluppo neuro-psico-motorio ed emotivo dei bambini attraverso unita di lavoro specifiche della metodologia Fux. Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una riflessione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente.
Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una riflessione sull’applicabilita del metodo all’utenza di riferimento e sul ontesto di riferimento. Destinatari Allievi in tutte le Arti Terapie di qualsiasi anno di formazione, allievi in DMT che abbiano preferibilmente svolto il seminario precedente sull’infanzia “La DMT nel processo evolutivo della prima infanzia”,
insegnanti, educatori e tutti coloro che intendono approcciarsi al mondo dell’infanzia con sguardo e strumenti operativi rinnovati.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.trento@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web:www.alternart.it
Facebook: facebook.com/artedotrento
Instagram: instagram.com/artedo_trento
-
- 7 Ottobre 2023
-
-
Artedo Bari- Lab Danzaterapia A GIOCARE LE STORIE 7 Ottobre 2023 - 8 Ottobre 2023 Leggi di più...ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
A GIOCARE LE STORIE
Laboratorio in presenza
Danzamovimentoterapia e narratività nei contesti educativi per favorire relazioni efficaci e avviare processi di meta riflessione autobiografica.Il percorso didattico formativo del laboratorio si centra sull’apprendere come “abitare” le storie attraverso la DMT e giochi di ascolto corporeo sulla musica, opportunamente scelta per innescare processi emotivi e avviare, grazie alla matrice narrativa che fa da cornice/sfondo al setting, un viaggio di scoperta e riscoperta del sé e dell’altro da sé, al fine di cogliere ispirazione e riscrivere la propria storia.
L’idea formativa proposta è contestualizzabile in progetti di prevenzione primaria con finalità educative per la fascia di età compresa tra i 5-11 anni.
Si basa sull’utilizzo dell’albo illustrato per promuovere la crescita personale e favorire dinamiche relazionali positive.
Prevede l’offerta di percorsi replicabili come suggerimenti per creare nuovi itinerari di promozione alla lettura attraverso la pratica arti terapica.
Docente
Condotto dalla dott.ssa Annamaria Bartoccioli, docente di musica (D.M. 8/11) Scuola Primaria e formatrice, diplomata in Arpa e Didattica della Musica, specializzata in Danzamovimentoterapia e Tecnico del Metodo Autobiografico Creativo.
Luogo
Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARISeiun insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook
Instagram: artedo_bari
-
- 18 Novembre 2023
-
-
Macerata-DMT-TAI JI E DANZAMOVIMENTOTERAPIA 18 Novembre 202309:00 - 19 Novembre 202318:00 Leggi di più...Via Due Fonti, 86 Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dalla docente: Angela Enea
Tecnico della riabilitazione psichiatrica, conseguito il diploma in Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
Angela Enea (PA) - artiterapie (artedo.it)DANZAMOVIMENTOTERAPIA - DMT42
Abstract:
L’approccio alla filosofia orientale permette di avere una visione integrata dell’uomo del corpo e dellamente, in sintonia con le leggi che governano la Natura. La filosofia taoista individua una coppia diprincipi opposti yin e yang che sono in dialogo armonico tra loro. La maggior parte dei principi dellapratica del taiji quan trovano una corrispondenza e possono rappresentare un’estensione di principi chepossono essere applicati nel setting di DMT. Il lavoro con l’energia, la consapevolezza corporea e lariscoperta del modo di entrare in comunicazio- ne del tui shou ci fornisce nuovi strumenti e possibilità.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-