29 Mag Calendario laboratori Arteterapia
- 15 Aprile 2023
-
-
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO" 15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023 Leggi di più...Via Costantino Orazio, 90011 Bagheria PA, Italia
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO"
Illaboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” delladott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandiaspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo nonè la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozionitramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’ArteterapiaRecettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventanonutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze eri-scoprire i propri vissuti emotivi.
Condotto dalla Dott.ssa SABINA ANDRIANO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
Torino, laboratorio "Stay fluxus: la mail art come funzione personale nell'Arteterapia" 15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023 Leggi di più...Via Aosta 45a Torino
Stare nelflusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui ilprocesso creativo diventa occasione di scoperta di sé e relazione con l’altroda sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita l’esplorazione personalesostenuta dai materiali artistici e la condivisione con l’altro delle proprieopere attraverso i canali dell’arte postale.
Fluxusanche come il movimento artistico concettuale che ha dato vita e voce alla mailart, un circuito di libero scambio a mezzo posta di opere artistiche di piccoloformato contrapposto alla massiva mercificazione delle opere d’arte che haavuto luogo negli anni settanta e ottanta, in particolar modo negli Stati Unitid’America. La Mail Art non è semplicemente arte per posta ma un vero e proprionetwork in cui sono collegati reti e processi. Tutti possono diventare mailartisti in quanto tutti possono accedere al servizio postale, in ogni paese delmondo e ognuno sviluppa un proprio stile personale, riconoscibile già a bustachiusa.
In questaesperienza apprenderemo le basi della mail art, la filosofia che la sostiene eanalizzeremo come essa possa diventare una procedura a sostegno della funzionepersonale nell’arteterapia, ovvero quella spinta creatrice rivolta ariaffermare la propria identità e metterla in comunicazione, giocandola come unruolo personale attraverso il linguaggio iconico e la sua rappresentazione.
Leapplicazioni sono varie: questa funzione è sovente esplorata negli ateliernell’area del benessere ma veicolainteressanti esperienze anche negli ambiti educativi e terapeutici.
-
Macerata - AT - MOBILES. LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE 15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00 Leggi di più...Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Axel Rutten
Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga.
Axel Rütten (VR) - artiterapie (artedo.it)ARTETERAPIA - AT28
Abstract:
Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche. Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso
vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono colle- gate. Sono messi in
discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 22 Aprile 2023
-
-
CALABRIA, LABORATORIO AT "ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO " 22 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023 Leggi di più...
ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.DOCENTE: SABRINA ANDRIANO
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 6 Maggio 2023
-
-
Macerata-AT-CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE 6 Maggio 202309:00 - 7 Maggio 202318:00 Leggi di più...Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dalla docente: Giorgia Filippone
Arteterapeuta, Psicologa
Giorgia Filippone, Arteterapeuta (AN) (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT73
Abstract:
L’adolescenza è un periodo delicato e fondamentale per un sano sviluppo personale e psicologico. Non c’è un’altra età dellavita in cui tutto si trasforma come in tale fase. Ogni cosa cambia prospettiva, ci si accingea separarsi dal nido protettivo della famiglia per andare alla ricerca del proprio progetto di vita; si cerca di divenire adultitagliando con forza i legami stabiliti per essere liberi di muoversi in autonomia. Solo una volta compiuto tale gesto di rottura sipotranno riallacciare i fili delle relazioni. Ma l’adolescenza è un periodo complesso anche per i padri e madri coinvolti in unaridefinizione di equilibri e dinamiche dolorosa e spesso dirompente. Lavorare con i protagonisti di questo dramma evolutivo èqualcosa di molto coinvolgente poiché va a toccare in ognuno di noi temi profondi e nodi fondanti della nostra vita. Poterrientrare in contatto con tali vissuti passati ci permetterà di lavorare meglio con queste sue tipologie di utenze che oggi sempredi più sembrano fragili e disorientate. In questo seminario ripercorreremo le tappe necessarie e di questo momento della vitasia in generale sia nello specifico personale ciò per ripercorrerlo e rielaborarlo con la giusta distanza e compartecipazioneemotiva.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata -
Trento, laboratorio di Arteterapia "La tecnica del mandala intuitivo” 6 Maggio 202309:00 - 7 Maggio 202318:00 Leggi di più...AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita
interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come creatore di una matrice in cui si manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: artiterapie.artedo.it -
Macerata-AT-CRISI, ROTTURA E CRESCITA NELL’ADOLESCENZA. L’ARTETERAPIA ELEMENTO DI RISOLUZIONE E ELABORAZIONE 6 Maggio 202309:00 - 7 Maggio 202318:00 Leggi di più...Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dalla docente: Giorgia Filippone
Arteterapeuta, Psicologa
Giorgia Filippone, Arteterapeuta (AN) (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT73
Abstract:
L’adolescenza è un periodo delicato e fondamentale per un sano sviluppo personale e psicologico. Non c’è un’altra età dellavita in cui tutto si trasforma come in tale fase. Ogni cosa cambia prospettiva, ci si accingea separarsi dal nido protettivo della famiglia per andare alla ricerca del proprio progetto di vita; si cerca di divenire adultitagliando con forza i legami stabiliti per essere liberi di muoversi in autonomia. Solo una volta compiuto tale gesto di rottura sipotranno riallacciare i fili delle relazioni. Ma l’adolescenza è un periodo complesso anche per i padri e madri coinvolti in unaridefinizione di equilibri e dinamiche dolorosa e spesso dirompente. Lavorare con i protagonisti di questo dramma evolutivo èqualcosa di molto coinvolgente poiché va a toccare in ognuno di noi temi profondi e nodi fondanti della nostra vita. Poterrientrare in contatto con tali vissuti passati ci permetterà di lavorare meglio con queste sue tipologie di utenze che oggi sempredi più sembrano fragili e disorientate. In questo seminario ripercorreremo le tappe necessarie e di questo momento della vitasia in generale sia nello specifico personale ciò per ripercorrerlo e rielaborarlo con la giusta distanza e compartecipazioneemotiva.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 20 Maggio 2023
-
-
Bari, laboratorio "Arteterapia attiva e recettiva per il benessere psicofisico dell'adulto" 20 Maggio 2023 - 21 Maggio 2023 Leggi di più...ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
Laboratorio in presenza
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.
Docente
Sabina Andriano Arteterapeuta
Luogo
Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARISeiun insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook
Instagram: artedo_bari
-
- 3 Giugno 2023
-
-
CALABRIA, LABORATORIO AT "ARTETERAPIA E TOSSICODIPENDENZE " 3 Giugno 2023 - 4 Giugno 2023 Leggi di più...
ARTETERAPIA E TOSSICODIPENDENZE
L’Arteterapia con i tossicodipendenti viene utilizzata, nella maggior parte dei casi, nelle Comunità Terapeutiche, all’interno di un vasto e complesso programma di recupero i cui obiettivi terapeutici sono ben definiti. Per comprendere a pieno quali potrebbero essere gli specifici obiettivi da porsi all’interno di un percorso di Arteterapia, sarebbe opportuno tenere bene a mente come, dietro il fenomeno della tossicodipendenza, ci siano svariate motivazioni e cause, mentre la difficoltà di percepire le proprie emozioni e l’utilizzo della parola come “arma di difesa” sono comuni a quasi tutti i soggetti. L’obiettivo principale di un simile percorso sarà quindi quello di offrire agli utenti la possibilità di comunicare attraverso un linguaggio espressivo alternativo, in cui si privilegiano il gesto, il colore, la forma ed il processo creativo. Proprio il processo che si attiva nell’esperienza di Arteterapia, diverrà strumento attraverso cui permettere alle persone di stabilire o ristabilire un dialogo interiore con gli aspetti più autentici di se, supportati dalle tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva del dott. Stefano Centonze.
DOCENTE: SABRINA ANDRIANO
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 10 Giugno 2023
-
-
NAPOLI AT: ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL’ADULTO 10 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023 Leggi di più...Via Giacinto Gigante, 55/a, 80128 Napoli NA, Italia
Docente: Adriano Sabina
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e riscoprire i propri vissuti emotivi.
Sei uninsegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.Per info e prenotazioni
Artedo Napoli
Direttore Alexandro Nardulli 333/7384007
mail: napoliartedo@gmail.com
-