29 Mag Calendario laboratori Arteterapia
- 23 Settembre 2023
-
-
Bologna, laboratorio AT "i materiali grafici in arteterapia" Recchia 23 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023 Leggi di più...Parco campagna Via Larga, Via del Carpentiere, 14, 40138 Bologna BO, Italia
-
TORINO - ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO - I.CARACCIOLO 23 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023 Leggi di più...Via Aosta 45a Torino
Le Arti Terapie come tecnicheinnovative capaci di attivare la creatività e migliorare la percezione di Sé ele relazioni viene oggi concepita come una metodologia versatile ed adattabilea diversi contesti. In questo laboratorio esploreremo la possibilità diintegrare l’apporto delle Arti terapie nell’ambito di quello che viene definitoTurismo Sostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valore aggiuntoin un ambito in forte espansione che possa al contempo lavorare sullapercezione di sé attraverso il contatto con la natura e sulle relazioni el’integrazione dell’individuo con il mondo che lo circonda e con i suoicontesti di appartenenza. Attraverso tecniche appositamente pensate per essereefficaci in un setting atipico, come è quello in spazi aperti, osserveremo unanuova modalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimobeneficio in termini di benessere, gestione dello stress e creazione di legamipositivi sempre accompagnati dalla mediazione delle Arti come strumento di messain forma delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri, dei desideri e delleaspettative dei partecipanti. In questo laboratorio sarà inoltre affrontato iltema dell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate lepeculiarità delle Arti terapie seppure in un contesto maggiormente ludico e nonfinalizzato allacreazione di percorsi laboratoriali stabili.
-
- 30 Settembre 2023
-
-
CAGLIARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO " 30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023 Leggi di più...Via Torquato Tasso, 23a, 09128 Cagliari CA, Italia
CAGLIARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO "
Le Arti Terapie come tecniche innovative capaci di attivare la creatività e migliorare la percezione di Sé e le relazioni viene oggi concepita come una metodologia versatile ed adattabile a diversi contesti. In questo laboratorio esploreremo la possibilità di integrare l’apporto Delle Arti terapie nell’ambito di quello che viene definito Turismo Sostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valore aggiunto in un ambito in forte espansione che possa al contempo lavorare sulla percezione di sé attraverso il contatto con la naturae sulle relazioni e l’integrazione dell’individuo con il mondo che lo circonda e con i suoi contesti di appartenenza. Attraverso Tecniche appositamente pensate per essere efficaci in un setting, come è quello in spazi aperti, osserveremo una nuova modalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimo beneficio in termini di benessere, gestione dello stress e creazione di legami positivi sempre accompagnati dalla mediazione delle Arti Come strumento di messa in forma delle sensazioni, delle emozioni,dei pensieri, dei desideri e delle aspettative dei partecipanti. In Questo laboratorio sarà inoltre affrontato il temadell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate le peculiarità delle Arti terapie seppure in un contesto maggiormente ludico e non finalizzato alla creazione di percorsi laboratoriali stabili.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SARDEGNA
E-mail: artedosardegna@gmail.com (mailto:artedoroma@gmail.com)
Tel e Whatsapp: (https://api.whatsapp.com/send/?phone=393500963284&text&app_absent=0)3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie (https://www.facebook.com/artedoroma/)Sardegna -
TRENTO, lab AT "ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE" S.Andriano 30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023 Leggi di più...Via G. Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
Docente: SABINA ANDRIANOLAB AT: L’AT COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTICON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVEAttraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere ilcoinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede unimpegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamentodelle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalladottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire acostruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livellodi compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia eridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività.
-
CARPI (MO), Lab AT "Sculture e installazioni in legno per applicazioni in arteterapia" A.Rutten 30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023 Leggi di più...ArteVita APS, Via A. Cadamosto, 14, 41012 Carpi MO, Italia
Docente: AXEL RUTTEN
LAB AT: SCULTURE ED INSTALLAZIONI IN LEGNO PERAPPLICAZIONI IN ARTETERAPIA
Il legno è fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistentiquando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno già lavoratoin segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi. Comenelle tradizionali forme di scultura si lavora per diminuzione della materia perarrivare alla forma definitiva.info e iscrizioni: artedomodena@gmail.com
-
- 7 Ottobre 2023
-
-
BOLOGNA, Lab AT "Kintsugi, riparare le cicatrici con l'oro" L. Maggio 7 Ottobre 2023 - 8 Ottobre 2023 Leggi di più...Via Giuseppe Rivani, 99, 40138 Bologna BO, Italia
Docente: LENA MAGGIO
LAB AT: KINTSUGI - RIPARARE LE CICATRICI CON L’OROCon la tecnica del kintsugi si possono saldare insieme i frammenti dell’oggettousando una mistura di lacca e oro in polvere o, più raramente, argento. Se a questapratica, già di per sé molto potente, uniamo l’arteterapia, nasce un metodo chefavorisce l’indagine del proprio Io ad un livello profondo, permettendo di faremergere con delicatezza emozioni che altrimenti rimarrebbero inascoltate nelnostro substrato inconscio. Attraverso la sequenza degli esercizi proposti, saràpossibile staccarsi dalle proprie debolezze. Curare e non rinnegare le nostreferite ci porta a costruire il nostro nuovo Io, un Io migliore, prezioso e unico.info e iscrizioni: artedobologna@gmail.com
-
FIRENZE - LAB AT "LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA" 7 Ottobre 202309:00 - 8 Ottobre 202318:00 Leggi di più...Via Giacomo Puccini, 79, 50041 Calenzano FI, Italia
LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come cre- atore di una matrice in cui si
manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze -
Macerata-AT-L’INTUIZIONE DELL’ISTANTE TRA PASSATO ED AVVENIRE 7 Ottobre 202309:00 - 8 Ottobre 202318:00 Leggi di più...Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dalla docente: Pamela Palomba
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga.
Pamela Palomba (VR) - artiterapie (artedo.it)ARTETERAPIA - AT11
Abstract:
I partecipanti sperimenteranno, attraverso un’indagine fenomenologica dell’elemento fuoco seguita daelaborazioni grafico-pittoriche, come la creatività nei cambiamenti epocali della propria vita sia fatta diistanti creatori grazie ai quali si spezza il senso della continuità con ciò che è stato e aspetti del passatohanno modo di essere trasportati nel futuro trovando uno sbocco. Si acquisiranno tecniche su comeriuscire a focalizzare il cambiamento manifestandolo nel mondo esterno.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 14 Ottobre 2023
-
-
Lecce, laboratorio di Arteterapia "Crisi, rottura e crescita nell'adolescenza" 14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023 Leggi di più...Lecce, 73100 Lecce LE, Italia
ABSTRACT
L’adolescenza è un periodo delicato e fondamentale per un sano sviluppo personale e psicologico.
Non c’è un’altra età della vita in cui tutto si trasforma come in tale fase. Ogni cosa cambia prospettiva, ci si accinge a separarsi dal nido protettivo della famiglia per andare alla ricerca del proprio progetto di vita; si cerca di divenire adulti tagliando con forza i legami stabiliti per essere liberi di muoversi in autonomia. Solo una volta compiuto tale gesto di rottura si potranno riallacciare i fili delle relazioni.
Ma l’adolescenza è un periodo complesso anche per i padri/madri coinvolti in una ridefinizione di equilibri e dinamiche dolorosa e spesso dirompente. Lavorare con i protagonisti di questo dramma evolutivo è qualcosa di molto coinvolgente poiché va a toccare in ognuno di noi temi profondi e nodi fondanti della nostra vita.
Poter rientrare in contatto con tali vissuti passati ci permetterà di lavorare con queste sue tipologie di utenze che oggi sempre di più sembrano fragili e disorientate. In questo lab. ripercorreremo le tappe necessarie e di questo momento della vita sia in generale sia nello specifico personale ciò per ripercorrerlo e rielaborarlo con la giusta distanza e compartecipazione emotiva
Condotto dalla dott.ssa Giorgia Filippone (AN), Arteterapeuta, Psicologa
Per info
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Tel: 0832.601223
E-mail: artiterapie@artedo.it -
ARTEDO BENEVENTO_ ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO 14 Ottobre 202309:00 - 15 Ottobre 202318:00 Leggi di più...Artedo Benevento, Palazzo degli Uffici, Corso Trieste, 101, 82037 Telese BN, Italia
DOCENTE: Dott.ssa Andriano Sabina ORARI: 9.00 alle 18.00
ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO - Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTO
E-mail: artedo.bn@gmail.com
3312734819
-