|
|
|
|
|
1
-
BOLOGNA lab TT "il c…
BOLOGNA lab TT "il corpo comunica ascoltiamolo con la bioenergetica" Padula
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Giuseppe Rivani, 99, 40138 Bologna BO, Italia
-
CAGLIARI, Laboratorio &qu…
CAGLIARI, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Torquato Tasso, 23, 09128 Cagliari CA, Italia
CAGLIARI, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
LeArti Terapie, tecniche analogiche di relazione, gestione delleemozioni e miglioramento delle competenze comunicative, pur ruotandointorno a modalità di approccio alla persona mediate dal fareartistico, possiedono in se una grande risorsa per un ampio lavorosulle capacità verbali ed espressive del soggetto a più livelli.Inoltre, il piano verbale risulta fondamentale nella stessacostituzione della relazione emotiva, empatica e di reciprocità chesi instaura nell’incontro arteterapico e pertanto diventa strumentoprincipe della costruzione di un buon contenitore esperienziale. Daquesti presupposti nasce la volontà di approfondire tutti gliaspetti legati all’uso del verbale in Arti Terapie sia per ciò checoncerne lo stile di conduzione, che le sollecitazioni e leinterazioni verbali con i partecipanti al setting arteterapico. Nellaboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbalenelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni diconduzione da parte degli allievi, che avranno occasione diapprofondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza edavendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti connessiall’uso del verbale.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SARDEGNA
E-mail: artedosardegna@gmail.com Tel e Whatsapp: 3276975954 Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Sardegna
-
MILANO LAB AT RUETTEN Sen…
MILANO LAB AT RUETTEN Sentirsi ricomporsi reintegrarsi con l'argilla
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Torino, laboratorio "…
Torino, laboratorio "L'adolescenza e i linguaggi della Danzamovimentoterapia integrata®"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Aosta 45a Torino
Danzeremoil mito dell’Eroe alla ricerca del suo Parsifal (l’identità), lavorando suglieffort (spazio, peso, tempo, flusso), sulle direzioni, suimovimenti/allontanamenti rivolti all’esplorazione sia individuale e sia apertaal confronto (ma anche scontro) con il gruppo in ciò che gli autori già citatichiamano transizioni inter-gruppali.
In questaseconda parte dedicata al ‘tempo delle passioni tristi’ (aut. Cit.),affronteremo il tema attraverso gli strumenti di analisi e osservazione delmovimento facenti parti delle due altre metodologie tra i riferimenti teoricialla DMT Integrata ® sinteticamente esposti: la LMA di R. Laban e KMP di J.Kestemberg. L’analisi dello studio ‘svedese’ su percorsi di danza strutturatiper gruppi di ragazze adolescenti verificheremo come interventi mirati adaffrontare la dimensione emotiva, possano risultare efficaci per attenuarestati aggressivi e aprire al giovane un mondo di possibilità inaspettate.Attraverso parole chiave, stimoli sonori, e suggestioni narrate faremo nascereil nostro gesto che si tras-formerà in parola-racconto autobiografico che si uniràalle parole di altri nei gruppi (transizione) che si formeranno in manieranaturale sulla base del proprio sentire e sentimento di appartenenza e da cui emergeranno nuovi significati
-
VERONA LAB DMT BARSOTTI G…
VERONA LAB DMT BARSOTTI Gli stimoli creativi della metodologia fux parte 1
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Venezia, laboratorio &quo…
Venezia, laboratorio "Dall'inchiostro al Sumi-E, dall'inconsapevole al consapevole"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
-
Macerata- MT - MUSICOTERA…
Macerata- MT - MUSICOTERAPIA E REMINESCENZA
1 Aprile 202309:00 - 2 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Vincenzo Miranda Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista. Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta e docente Artedo
MUSICOTERAPIA - MT47 Abstract: Il laboratorio affronta il tema della Musicoterapia applicata alle disfunzioni della memoria nella terza età. Psi- cologia cognitiva e musicoterapia rappresentano il frame (cornice o impianto teorico di riferimento) all’inter- no del quale verrà analizzato e illustrato il legame tra la memoria umana, con le sue strutture, i suoi processi e le possibili disfunzioni nella terza età ad essa correlate e il potere terapeutico e riabilitativo della musica. In particolare, l’obiettivo è di accompagnare gli allievi alla scoperta della musicoterapia, dei suoi aspetti teorici metodologici e applicativi, in riferimento agli interventi di musicoterapia nella terza età, nella riabilitazione di pazienti con disfunzioni della memoria. Il laboratorio analizzerà la struttura e i processi della memoria e, partendo da questi, si analizzeranno i disturbi della memoria legati alla terza età. Questi elementi fondativi, permetteranno di comprendere e analizzare l’applicazione e le modalità di intervento della musicoterapia nella terza età, illustrando l’importanza della reminiscenza in ambito riabilitativo – terapeutico, tramite l’utilizzo della risonanza e del dialogo sonoro.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
Roma, laboratorio di Arte…
Roma, laboratorio di Arteterapia "L'osservazione come momento di comprensione, conoscenza e riflessione sull'altro e su noi stessi"
1 Aprile 202309:00 - 2 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
ABSTRACT
Osservare significa mettere in luce alcune caratteristiche relative ad una cosa, persona, situazione ponendolein relazione con altre cose persone situazioni situandole in una dimensione spazio-temporale ben definita.
Il percorso vuole affinare tale spirito di analisi che è l'elemento fondante e imprescindibile nel lavoro di arteterapeuta. Migliorare la capacità di notare dettagli, particolari, dinamiche esterne ed interne consente diaccostarsi all’altro con profondi spunti di riflessione che incentivano la conoscenza, la consapevolezza nelsetting, la dinamica di cura.
Il processo osservativo non è qualcosa di oggettivo bensì è un percorso di continue oscillazioni tra ciò che vediamo e ciò che emerge dentro di noi: pensieri, emozioni, sensazioni che siaccavallano e contaminano vicendevolmente.
Si attiveranno diversi tipi di osservazione da quella del singoloall’interno delle personali dinamiche creative, elemento di individuazione intima; per passare poi a quelladella relazione a due , momento evocativo della dinamica madre/bambino, spazio di reciproco scambio e dialogo; per concludere con quella del gruppo come luogo ricco di intrecci, interconnessioni, dove la necessitàdi preservare il proprio spazio individuale si alterna con quella di entrare in contatto con gli altri all’insegnadella giusta distanza.
Condotto dalla dott.ssa Giorgia Filippone, Arteterapeuta, Psicologa
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com Tel e Whatsapp: 373.8671087 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
-
Supervisione Clinica - VE…
Supervisione Clinica - VENEZIA
1 Aprile 202321:00 - 2 Aprile 202301:00
Leggi di più...
Erboristeria Officina del Naturale Mestre, Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
Supervisione Clinica - VENEZIA - con Patrick Bello dalle 19.00 alle 23.00
• • • • • • • • •
|
2
-
BOLOGNA lab TT "il c…
BOLOGNA lab TT "il corpo comunica ascoltiamolo con la bioenergetica" Padula
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Giuseppe Rivani, 99, 40138 Bologna BO, Italia
-
CAGLIARI, Laboratorio &qu…
CAGLIARI, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Torquato Tasso, 23, 09128 Cagliari CA, Italia
CAGLIARI, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
LeArti Terapie, tecniche analogiche di relazione, gestione delleemozioni e miglioramento delle competenze comunicative, pur ruotandointorno a modalità di approccio alla persona mediate dal fareartistico, possiedono in se una grande risorsa per un ampio lavorosulle capacità verbali ed espressive del soggetto a più livelli.Inoltre, il piano verbale risulta fondamentale nella stessacostituzione della relazione emotiva, empatica e di reciprocità chesi instaura nell’incontro arteterapico e pertanto diventa strumentoprincipe della costruzione di un buon contenitore esperienziale. Daquesti presupposti nasce la volontà di approfondire tutti gliaspetti legati all’uso del verbale in Arti Terapie sia per ciò checoncerne lo stile di conduzione, che le sollecitazioni e leinterazioni verbali con i partecipanti al setting arteterapico. Nellaboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbalenelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni diconduzione da parte degli allievi, che avranno occasione diapprofondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza edavendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti connessiall’uso del verbale.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SARDEGNA
E-mail: artedosardegna@gmail.com Tel e Whatsapp: 3276975954 Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Sardegna
-
MILANO LAB AT RUETTEN Sen…
MILANO LAB AT RUETTEN Sentirsi ricomporsi reintegrarsi con l'argilla
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Torino, laboratorio "…
Torino, laboratorio "L'adolescenza e i linguaggi della Danzamovimentoterapia integrata®"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Aosta 45a Torino
Danzeremoil mito dell’Eroe alla ricerca del suo Parsifal (l’identità), lavorando suglieffort (spazio, peso, tempo, flusso), sulle direzioni, suimovimenti/allontanamenti rivolti all’esplorazione sia individuale e sia apertaal confronto (ma anche scontro) con il gruppo in ciò che gli autori già citatichiamano transizioni inter-gruppali.
In questaseconda parte dedicata al ‘tempo delle passioni tristi’ (aut. Cit.),affronteremo il tema attraverso gli strumenti di analisi e osservazione delmovimento facenti parti delle due altre metodologie tra i riferimenti teoricialla DMT Integrata ® sinteticamente esposti: la LMA di R. Laban e KMP di J.Kestemberg. L’analisi dello studio ‘svedese’ su percorsi di danza strutturatiper gruppi di ragazze adolescenti verificheremo come interventi mirati adaffrontare la dimensione emotiva, possano risultare efficaci per attenuarestati aggressivi e aprire al giovane un mondo di possibilità inaspettate.Attraverso parole chiave, stimoli sonori, e suggestioni narrate faremo nascereil nostro gesto che si tras-formerà in parola-racconto autobiografico che si uniràalle parole di altri nei gruppi (transizione) che si formeranno in manieranaturale sulla base del proprio sentire e sentimento di appartenenza e da cui emergeranno nuovi significati
-
VERONA LAB DMT BARSOTTI G…
VERONA LAB DMT BARSOTTI Gli stimoli creativi della metodologia fux parte 1
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Venezia, laboratorio &quo…
Venezia, laboratorio "Dall'inchiostro al Sumi-E, dall'inconsapevole al consapevole"
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Leggi di più...
Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
-
Macerata- MT - MUSICOTERA…
Macerata- MT - MUSICOTERAPIA E REMINESCENZA
1 Aprile 202309:00 - 2 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Vincenzo Miranda Musicoterapeuta ad indirizzo umanistico, Psicologo clinico, Compositore e Strumentista. Vincenzo Miranda, Musicoterapeuta e docente Artedo
MUSICOTERAPIA - MT47 Abstract: Il laboratorio affronta il tema della Musicoterapia applicata alle disfunzioni della memoria nella terza età. Psi- cologia cognitiva e musicoterapia rappresentano il frame (cornice o impianto teorico di riferimento) all’inter- no del quale verrà analizzato e illustrato il legame tra la memoria umana, con le sue strutture, i suoi processi e le possibili disfunzioni nella terza età ad essa correlate e il potere terapeutico e riabilitativo della musica. In particolare, l’obiettivo è di accompagnare gli allievi alla scoperta della musicoterapia, dei suoi aspetti teorici metodologici e applicativi, in riferimento agli interventi di musicoterapia nella terza età, nella riabilitazione di pazienti con disfunzioni della memoria. Il laboratorio analizzerà la struttura e i processi della memoria e, partendo da questi, si analizzeranno i disturbi della memoria legati alla terza età. Questi elementi fondativi, permetteranno di comprendere e analizzare l’applicazione e le modalità di intervento della musicoterapia nella terza età, illustrando l’importanza della reminiscenza in ambito riabilitativo – terapeutico, tramite l’utilizzo della risonanza e del dialogo sonoro.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
Roma, laboratorio di Arte…
Roma, laboratorio di Arteterapia "L'osservazione come momento di comprensione, conoscenza e riflessione sull'altro e su noi stessi"
1 Aprile 202309:00 - 2 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
ABSTRACT
Osservare significa mettere in luce alcune caratteristiche relative ad una cosa, persona, situazione ponendolein relazione con altre cose persone situazioni situandole in una dimensione spazio-temporale ben definita.
Il percorso vuole affinare tale spirito di analisi che è l'elemento fondante e imprescindibile nel lavoro di arteterapeuta. Migliorare la capacità di notare dettagli, particolari, dinamiche esterne ed interne consente diaccostarsi all’altro con profondi spunti di riflessione che incentivano la conoscenza, la consapevolezza nelsetting, la dinamica di cura.
Il processo osservativo non è qualcosa di oggettivo bensì è un percorso di continue oscillazioni tra ciò che vediamo e ciò che emerge dentro di noi: pensieri, emozioni, sensazioni che siaccavallano e contaminano vicendevolmente.
Si attiveranno diversi tipi di osservazione da quella del singoloall’interno delle personali dinamiche creative, elemento di individuazione intima; per passare poi a quelladella relazione a due , momento evocativo della dinamica madre/bambino, spazio di reciproco scambio e dialogo; per concludere con quella del gruppo come luogo ricco di intrecci, interconnessioni, dove la necessitàdi preservare il proprio spazio individuale si alterna con quella di entrare in contatto con gli altri all’insegnadella giusta distanza.
Condotto dalla dott.ssa Giorgia Filippone, Arteterapeuta, Psicologa
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com Tel e Whatsapp: 373.8671087 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
-
Supervisione Clinica - VE…
Supervisione Clinica - VENEZIA
1 Aprile 202321:00 - 2 Aprile 202301:00
Leggi di più...
Erboristeria Officina del Naturale Mestre, Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
Supervisione Clinica - VENEZIA - con Patrick Bello dalle 19.00 alle 23.00
• • • • • • • • •
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
-
Macerata-AT-Supervisione …
Macerata-AT-Supervisione Tecnica
14 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Due Fonti, 86 Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotta dal docente: Axel Rutten
Validità: 4h
•
|
15
-
BAGHERIA, Laboratorio &qu…
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Costantino Orazio, 90011 Bagheria PA, Italia
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO"
Illaboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” delladott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandiaspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo nonè la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozionitramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’ArteterapiaRecettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventanonutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze eri-scoprire i propri vissuti emotivi.
Condotto dalla Dott.ssa SABINA ANDRIANO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
BAGHERIA, SUPERVISIONE TE…
BAGHERIA, SUPERVISIONE TECNICA DMT-A.ENEA
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Costantino Orazio, 97019 Scoglitti RG, Italia
-
Bologna, laboratorio &quo…
Bologna, laboratorio "Respirare il suono: musicoterapia in natura"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
CasaLarga, Via del Carpentiere, 14, 40138 Bologna BO, Italia
-
Matera, Laboratorio "…
Matera, Laboratorio "L'insegnante efficace"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Matera, 75100 Matera MT, Italia
Il questo laboratorio verrà affrontata la tematica della formazione dei docenti o educatori, facendo particolare riferimento alle tematiche relative alle tecniche di gestione dei gruppi ed alla crescita personale del docente al fine di raggiungere la
propria peculiare modalità di instaurare una relazione educativa con i discenti incentrata sui temi dell’empatia, della reciprocità e dell’ascolto. Verranno fornite indicazioni
pratiche che vadano ad arricchire il normale svolgimento delle lezioni curriculari, attingendo dal vasto bagaglio di conoscenze e tecniche delle arti terapie ed alle sue possibili applicazioni in ambito educativo e preventivo, corredate da nozioni teoriche che possano essere di utile supporto all’Arteterapeuta per entrare in relazione con il mondo scuola e all’insegnante per orientare sempre di più il suo impegno rendendo pratiche nozioni teoriche utili alla comprensione del processo di apprendimento e delle sue interazioni con gli aspetti emozionali e relazionali del vissuto umano.
Condotto dalla Dott.ssa Ilaria Caracciolo
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie- Matera
E-mail: artedomatera@gmail.com
Tel e Whatsapp: 324 822 6882- 376 072 2151
Facebook: Scuola Artedo Di Arti Terapie- Matera
Instagram: @artedomatera
-
Padova, Laboratorio di TT…
Padova, Laboratorio di TT DOCENTE: SILVIA PADULA GLI ARCHETIPI: IMMAGINI INTERIORI DA RICONOSCERE E ACCOGLIERE
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Vicolo Conti, 14, 35122 Padova PD, Italia
-
Torino, laboratorio "…
Torino, laboratorio "Stay fluxus: la mail art come funzione personale nell'Arteterapia"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Aosta 45a Torino
Stare nelflusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui ilprocesso creativo diventa occasione di scoperta di sé e relazione con l’altroda sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita l’esplorazione personalesostenuta dai materiali artistici e la condivisione con l’altro delle proprieopere attraverso i canali dell’arte postale.
Fluxusanche come il movimento artistico concettuale che ha dato vita e voce alla mailart, un circuito di libero scambio a mezzo posta di opere artistiche di piccoloformato contrapposto alla massiva mercificazione delle opere d’arte che haavuto luogo negli anni settanta e ottanta, in particolar modo negli Stati Unitid’America. La Mail Art non è semplicemente arte per posta ma un vero e proprionetwork in cui sono collegati reti e processi. Tutti possono diventare mailartisti in quanto tutti possono accedere al servizio postale, in ogni paese delmondo e ognuno sviluppa un proprio stile personale, riconoscibile già a bustachiusa.
In questaesperienza apprenderemo le basi della mail art, la filosofia che la sostiene eanalizzeremo come essa possa diventare una procedura a sostegno della funzionepersonale nell’arteterapia, ovvero quella spinta creatrice rivolta ariaffermare la propria identità e metterla in comunicazione, giocandola come unruolo personale attraverso il linguaggio iconico e la sua rappresentazione.
Leapplicazioni sono varie: questa funzione è sovente esplorata negli ateliernell’area del benessere ma veicolainteressanti esperienze anche negli ambiti educativi e terapeutici.
-
VERONA LAB DMT TT CACOPAR…
VERONA LAB DMT TT CACOPARDI Il metodo tessuto corporeo
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Macerata - AT - MOBILES. …
Macerata - AT - MOBILES. LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Axel Rutten Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga. Axel Rütten (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT28
Abstract: Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche. Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono colle- gate. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
Roma, laboratorio "I…
Roma, laboratorio "Il profumo della Danzamovimentoterapia"
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
-
TRENTO - LAB MT "LA …
TRENTO - LAB MT "LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE”
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
ABSTRACT:
Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’utilizzo della musicoterapia recettiva. Si sperimenteranno numerose tecniche che permetteranno l’esplorazione della dimensione interiore attraverso lo stimo- lo-guida dell’elemento sonoro-musicale. L’esteriorizzazione del vissuto attraverso la comunicazione verbale o l’espressione attraverso pratiche non verbali (movimento, suono, colore) con diversi mediatori permetteranno ai partecipanti di prendere consapevolezza dei propri processi interni e del potere trasformativo dell’esperienza sonoro-musicale. Si riflettera inoltre sui possibili utilizzi con le diverse tipologie di utenze. Si esporra il pensiero dei maggiori autori che hanno utilizzato l’ascolto cosciente della musica come strumento di auto- conoscenza in musicoterapia (Immaginario Guidato e Musica - modello GIM - di Helen Bonny) e in altre discipline (Musicosophia di George Balan; Psicosintesi di Roberto Assagioli; meditazione e musica interiore di Claudio Naranjo; Eufonia di Daniel Levy e tante altre). Per partecipare al laboratorio non e necessaria alcuna precedente formazione musicale.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie. La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione Per info: artedo.trento@alternart.it Telefono: 370 158 2153 Sito web:www.alternart.it Facebook: facebook.com/artedotrento Instagram: instagram.com/artedo_trento
• • • • • • • • • •
|
16
-
BAGHERIA, Laboratorio &qu…
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Costantino Orazio, 90011 Bagheria PA, Italia
BAGHERIA, Laboratorio " ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELL'ADULTO"
Illaboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” delladott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandiaspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo nonè la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozionitramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’ArteterapiaRecettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventanonutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze eri-scoprire i propri vissuti emotivi.
Condotto dalla Dott.ssa SABINA ANDRIANO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
BAGHERIA, SUPERVISIONE TE…
BAGHERIA, SUPERVISIONE TECNICA DMT-A.ENEA
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Costantino Orazio, 97019 Scoglitti RG, Italia
-
Bologna, laboratorio &quo…
Bologna, laboratorio "Respirare il suono: musicoterapia in natura"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
CasaLarga, Via del Carpentiere, 14, 40138 Bologna BO, Italia
-
Matera, Laboratorio "…
Matera, Laboratorio "L'insegnante efficace"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Matera, 75100 Matera MT, Italia
Il questo laboratorio verrà affrontata la tematica della formazione dei docenti o educatori, facendo particolare riferimento alle tematiche relative alle tecniche di gestione dei gruppi ed alla crescita personale del docente al fine di raggiungere la
propria peculiare modalità di instaurare una relazione educativa con i discenti incentrata sui temi dell’empatia, della reciprocità e dell’ascolto. Verranno fornite indicazioni
pratiche che vadano ad arricchire il normale svolgimento delle lezioni curriculari, attingendo dal vasto bagaglio di conoscenze e tecniche delle arti terapie ed alle sue possibili applicazioni in ambito educativo e preventivo, corredate da nozioni teoriche che possano essere di utile supporto all’Arteterapeuta per entrare in relazione con il mondo scuola e all’insegnante per orientare sempre di più il suo impegno rendendo pratiche nozioni teoriche utili alla comprensione del processo di apprendimento e delle sue interazioni con gli aspetti emozionali e relazionali del vissuto umano.
Condotto dalla Dott.ssa Ilaria Caracciolo
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie- Matera
E-mail: artedomatera@gmail.com
Tel e Whatsapp: 324 822 6882- 376 072 2151
Facebook: Scuola Artedo Di Arti Terapie- Matera
Instagram: @artedomatera
-
Padova, Laboratorio di TT…
Padova, Laboratorio di TT DOCENTE: SILVIA PADULA GLI ARCHETIPI: IMMAGINI INTERIORI DA RICONOSCERE E ACCOGLIERE
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Vicolo Conti, 14, 35122 Padova PD, Italia
-
Torino, laboratorio "…
Torino, laboratorio "Stay fluxus: la mail art come funzione personale nell'Arteterapia"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Aosta 45a Torino
Stare nelflusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui ilprocesso creativo diventa occasione di scoperta di sé e relazione con l’altroda sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita l’esplorazione personalesostenuta dai materiali artistici e la condivisione con l’altro delle proprieopere attraverso i canali dell’arte postale.
Fluxusanche come il movimento artistico concettuale che ha dato vita e voce alla mailart, un circuito di libero scambio a mezzo posta di opere artistiche di piccoloformato contrapposto alla massiva mercificazione delle opere d’arte che haavuto luogo negli anni settanta e ottanta, in particolar modo negli Stati Unitid’America. La Mail Art non è semplicemente arte per posta ma un vero e proprionetwork in cui sono collegati reti e processi. Tutti possono diventare mailartisti in quanto tutti possono accedere al servizio postale, in ogni paese delmondo e ognuno sviluppa un proprio stile personale, riconoscibile già a bustachiusa.
In questaesperienza apprenderemo le basi della mail art, la filosofia che la sostiene eanalizzeremo come essa possa diventare una procedura a sostegno della funzionepersonale nell’arteterapia, ovvero quella spinta creatrice rivolta ariaffermare la propria identità e metterla in comunicazione, giocandola come unruolo personale attraverso il linguaggio iconico e la sua rappresentazione.
Leapplicazioni sono varie: questa funzione è sovente esplorata negli ateliernell’area del benessere ma veicolainteressanti esperienze anche negli ambiti educativi e terapeutici.
-
VERONA LAB DMT TT CACOPAR…
VERONA LAB DMT TT CACOPARDI Il metodo tessuto corporeo
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Macerata - AT - MOBILES. …
Macerata - AT - MOBILES. LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via due fonti 86 M
Condotto dal docente: Axel Rutten Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga. Axel Rütten (VR) - artiterapie (artedo.it)
ARTETERAPIA - AT28
Abstract: Il laboratorio propone un insolito approccio alle configurazioni artistiche. Abituati ad usare penna, colori e carta, la mente si è disabituata a percepire il movimento costante e incessante delle cose. Un’abitudine a rendere le cose statiche per poterle contemplare meglio, per dominarle e raggiungere una forma di costanza e solidità durante la quale si perde facilmente il senso vitale del movimento delle cose. Prendere consapevolezza del movimento di tutte le cose, anche quando non viene percepito direttamente diventa il motore per integrare il movimento attivamente nelle creazioni. Costruire Mobiles sintonizza con questo pensiero in modo tangibile e mette nello stesso momento di fronte al fatto che tutte le cose sono colle- gate. Sono messi in discussione questioni di equilibri grossolani e sottili che metaforicamente rappresentano la nostra vita e la struttura che li diamo. Il lavoro chiede pazienza e attenzione. In una lettura metaforica si tratta di raggiungere un equilibrio dinamico all’interno di un’organizzazione - qualità facilmente abbinabile alle leadership dove la costruzione di un equilibrio all’intero di un gruppo è fondamentale. Tutto ciò conferisce fiducia in se stessi e accende le forze creative.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
Roma, laboratorio "I…
Roma, laboratorio "Il profumo della Danzamovimentoterapia"
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
-
TRENTO - LAB MT "LA …
TRENTO - LAB MT "LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE”
15 Aprile 202309:00 - 16 Aprile 202318:00
Leggi di più...
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
LA MUSICA INTERIORE: MUSICOTERAPIA E TECNICHE IMMAGINATIVE Laboratorio condotto da Fabio De Vincentis, Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
ABSTRACT:
Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’utilizzo della musicoterapia recettiva. Si sperimenteranno numerose tecniche che permetteranno l’esplorazione della dimensione interiore attraverso lo stimo- lo-guida dell’elemento sonoro-musicale. L’esteriorizzazione del vissuto attraverso la comunicazione verbale o l’espressione attraverso pratiche non verbali (movimento, suono, colore) con diversi mediatori permetteranno ai partecipanti di prendere consapevolezza dei propri processi interni e del potere trasformativo dell’esperienza sonoro-musicale. Si riflettera inoltre sui possibili utilizzi con le diverse tipologie di utenze. Si esporra il pensiero dei maggiori autori che hanno utilizzato l’ascolto cosciente della musica come strumento di auto- conoscenza in musicoterapia (Immaginario Guidato e Musica - modello GIM - di Helen Bonny) e in altre discipline (Musicosophia di George Balan; Psicosintesi di Roberto Assagioli; meditazione e musica interiore di Claudio Naranjo; Eufonia di Daniel Levy e tante altre). Per partecipare al laboratorio non e necessaria alcuna precedente formazione musicale.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie. La sede di Trento è accreditata anche IPRASE
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione Per info: artedo.trento@alternart.it Telefono: 370 158 2153 Sito web:www.alternart.it Facebook: facebook.com/artedotrento Instagram: instagram.com/artedo_trento
• • • • • • • • • •
|
17
|
18
|
19
|
20
-
CATANIA- Supervisione Cli…
CATANIA- Supervisione Clinica- G.PISTORIO
20 Aprile 2023 - 21 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Oliveto Scammacca, 95100 Catania CT, Italia
•
|
21
-
CATANIA- Supervisione Cli…
CATANIA- Supervisione Clinica- G.PISTORIO
20 Aprile 2023 - 21 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Oliveto Scammacca, 95100 Catania CT, Italia
•
|
22
-
Artedo Bari- Lab Danzater…
Artedo Bari- Lab Danzaterapia /Teatroterapia IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA
22 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023
Leggi di più...
ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA Laboratorio in presenza
Nel laboratorio si affronta il fattore tempo, vengono proposte esperienze che aprono la riflessione su diversi aspetti di questo concetto che assieme allo Spazio determina la dinamica del movimento corporeo, sia interno (movimento emotivo, immaginativo, sottile corporeo) ed esterno (del corpo nello spazio).
Verrà posta particolare attenzione al Tempo Organico Corporeo, garante dell’evoluzione di un movimento (interno e esterno) in armonia col ciclo vitale del movimento stesso (nascita, climax, conclusione).
Il concetto di tempo organico si estende poi alla fase di carica e scarica energetica (fase recettiva di ascolto/fase espressiva) fino ad arrivare a sperimentare il tempo organico della relazione sempre articolata nella fase di ascolto ed espressione.
Diversamente la ripetizione del movimento è un’altra modalità dinamica che induce una trasformazione del livello vitale dell’individuo.
Preparazione: lavoro sull’ascolto proprio-percettivo basato sull’armonizzazione dell’attività respiratoria.
Il tempo della relazione interna corporea: sperimentazione della dinamica azione – reazione esistente fra le tre principali sfere dell’organismo (bacino cuore testa).
Tempo della relazione esterna: sperimentazione della dinamica azione- reazione fra l’individuo e lo spazio, fra un individuo e l’altro.
La parabola del tempo in relazione al singolo movimento, all’improvvisazione, ad uno spettacolo o coreografia.
Relazione fra movimento e musica, sperimentazione del movimento sincronizzato o in contrapposizione col tempo e melodia della musica
Docente Alberto Cacopardi Danzamovimentoterapeuta-Teatroterapeuta
Luogo Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARI
Seiun insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari Cell/Wattsapp: 3396366750 Mail: bariartedo@gmail.com Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook Instagram: artedo_bari
-
CALABRIA, LABORATORIO AT …
CALABRIA, LABORATORIO AT "ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO "
22 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023
Leggi di più...
ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.
DOCENTE: SABRINA ANDRIANO
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
VERONA SUP TECNICA AT PAL…
VERONA SUP TECNICA AT PALOMBA
22 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
FIRENZE - LAB AT "MO…
FIRENZE - LAB AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE"
22 Aprile 202309:00 - 23 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via S. Gaggio, 29, 50125 Firenze FI, Italia
MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE AT5 Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
In questo laboratorio verranno trattate le basi teoriche e metodologiche del Modello di riferimento con particolare attenzione ai seguenti temi: aspetti tecnico-metodologici e di progettazione: basi per l’ideazione del percorso, fasi del processo, tecniche metodologiche per la realizzazione dell’intervento, possibili applicazioni in contesti differenti e con differenti tipi di utenza, differenze di applicazione in piccoli e grandi gruppi Aspetti teorici: teorie di derivazione del modello con particolare riferimento ai principi di Antropologia Cul- turale, teorie e tecniche delle Terapie di gruppo, teorie sui modelli Pedagogici, Psicologici e Psicosociali nelle loro possibilita di applicazione in terapie di tipo espressivo e relative ricadute sugli aspetti legati alla gestione del gruppo e alla relazione tra terapeuta-utente in setting individuale o di gruppo, stile di conduzione, organizzazione e definizione del setting, ecc. Approfondimenti tematici: scelta ed utilizzo dei materiali, aspetti legati alla modulazione delle tecniche in relazione al tipo di utenza e contesto, integrazione delle competenze, pratiche e personologiche, dello specifico professionista, aspetti ritualistici del gruppo come principi organizzatori interni dell’esperienza, ecc. (Laboratorio consigliato per le Sedi in cui si approfondisca tecnicamente i lModello Trasformativo una sola volta o per le Sedi in cui questo sia presentato per la prima volta).
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione Per info: firenze.artedo@gmail.com Telefono: 338 344 7833 Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/ Facebook: facebook.com/artedofirenzefi Instagram: @artedo.firenze
-
Pescara, laboratorio di M…
Pescara, laboratorio di Musicoterapia "LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA "
22 Aprile 202309:00 - 23 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Pescara PE, Italia
LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA
Il laboratorio intende formare i corsisti sul tema della Musicoterapia sperimentata ed esperita durante il pe- riodo della Gravidanza come strumento di accompagnamento alla nascita e come strumento di sostegno alla figura o alle figure genitoriali. Verrà fornita una prima panoramica sull’argomento, sottolineando come e per- ché oggi la musicoterapia si inserisce sempre più a pieno titolo all’interno dei percorsi di preparazione alla na- scita e descrivendo i presupposti e alcune modalità attraverso cui si snoda l’intervento musicoterapico vissuto attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica.
Docente Vincenzo Miranda
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la
#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o
iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Info e Prenotazioni
Artedo Pescara, direttore di sede Paolo Cipriani
Whatsapp: 3281360988
Mail: artedo.pescara@gmail.com
Facebook - Instagram :Artedo Pescara
• • • • •
|
23
-
Artedo Bari- Lab Danzater…
Artedo Bari- Lab Danzaterapia /Teatroterapia IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA
22 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023
Leggi di più...
ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
IL FATTORE TEMPO IN DANZAMOVIMENTOTERAPIA E IN TEATROTERAPIA Laboratorio in presenza
Nel laboratorio si affronta il fattore tempo, vengono proposte esperienze che aprono la riflessione su diversi aspetti di questo concetto che assieme allo Spazio determina la dinamica del movimento corporeo, sia interno (movimento emotivo, immaginativo, sottile corporeo) ed esterno (del corpo nello spazio).
Verrà posta particolare attenzione al Tempo Organico Corporeo, garante dell’evoluzione di un movimento (interno e esterno) in armonia col ciclo vitale del movimento stesso (nascita, climax, conclusione).
Il concetto di tempo organico si estende poi alla fase di carica e scarica energetica (fase recettiva di ascolto/fase espressiva) fino ad arrivare a sperimentare il tempo organico della relazione sempre articolata nella fase di ascolto ed espressione.
Diversamente la ripetizione del movimento è un’altra modalità dinamica che induce una trasformazione del livello vitale dell’individuo.
Preparazione: lavoro sull’ascolto proprio-percettivo basato sull’armonizzazione dell’attività respiratoria.
Il tempo della relazione interna corporea: sperimentazione della dinamica azione – reazione esistente fra le tre principali sfere dell’organismo (bacino cuore testa).
Tempo della relazione esterna: sperimentazione della dinamica azione- reazione fra l’individuo e lo spazio, fra un individuo e l’altro.
La parabola del tempo in relazione al singolo movimento, all’improvvisazione, ad uno spettacolo o coreografia.
Relazione fra movimento e musica, sperimentazione del movimento sincronizzato o in contrapposizione col tempo e melodia della musica
Docente Alberto Cacopardi Danzamovimentoterapeuta-Teatroterapeuta
Luogo Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARI
Seiun insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari Cell/Wattsapp: 3396366750 Mail: bariartedo@gmail.com Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook Instagram: artedo_bari
-
CALABRIA, LABORATORIO AT …
CALABRIA, LABORATORIO AT "ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO "
22 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023
Leggi di più...
ARTETERAPIA ATTIVA E RECETTIVA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DEL DELL’ADULTO
Il laboratorio, ispirato al lavoro “I colori della Luce” della dott.ssa Conny Leporatti, si prefigge di approfondire due grandi aspetti dell’Arteterapia; l’Arteterapia Attiva, il cui scopo non è la rappresentazione descrittiva bensì la ricerca di emozioni tramite l’essenzialità dell’oggetto affigurato; e l’Arteterapia Recettiva, in cui le immagini non si creano, si osservano, diventano nutrimento e specchi nei quali riflettere le proprie esperienze e ri-scoprire i propri vissuti emotivi.
DOCENTE: SABRINA ANDRIANO
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
FIRENZE - LAB AT "MO…
FIRENZE - LAB AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE"
22 Aprile 202309:00 - 23 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via S. Gaggio, 29, 50125 Firenze FI, Italia
MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE AT5 Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
In questo laboratorio verranno trattate le basi teoriche e metodologiche del Modello di riferimento con particolare attenzione ai seguenti temi: aspetti tecnico-metodologici e di progettazione: basi per l’ideazione del percorso, fasi del processo, tecniche metodologiche per la realizzazione dell’intervento, possibili applicazioni in contesti differenti e con differenti tipi di utenza, differenze di applicazione in piccoli e grandi gruppi Aspetti teorici: teorie di derivazione del modello con particolare riferimento ai principi di Antropologia Cul- turale, teorie e tecniche delle Terapie di gruppo, teorie sui modelli Pedagogici, Psicologici e Psicosociali nelle loro possibilita di applicazione in terapie di tipo espressivo e relative ricadute sugli aspetti legati alla gestione del gruppo e alla relazione tra terapeuta-utente in setting individuale o di gruppo, stile di conduzione, organizzazione e definizione del setting, ecc. Approfondimenti tematici: scelta ed utilizzo dei materiali, aspetti legati alla modulazione delle tecniche in relazione al tipo di utenza e contesto, integrazione delle competenze, pratiche e personologiche, dello specifico professionista, aspetti ritualistici del gruppo come principi organizzatori interni dell’esperienza, ecc. (Laboratorio consigliato per le Sedi in cui si approfondisca tecnicamente i lModello Trasformativo una sola volta o per le Sedi in cui questo sia presentato per la prima volta).
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Laboratorio aperto a tutti su prenotazione Per info: firenze.artedo@gmail.com Telefono: 338 344 7833 Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/ Facebook: facebook.com/artedofirenzefi Instagram: @artedo.firenze
-
Pescara, laboratorio di M…
Pescara, laboratorio di Musicoterapia "LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA "
22 Aprile 202309:00 - 23 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Pescara PE, Italia
LA MUSICA NEL GREMBO MATERNO: PERCORSI DI MT UMANISTICA IN GRAVIDANZA
Il laboratorio intende formare i corsisti sul tema della Musicoterapia sperimentata ed esperita durante il pe- riodo della Gravidanza come strumento di accompagnamento alla nascita e come strumento di sostegno alla figura o alle figure genitoriali. Verrà fornita una prima panoramica sull’argomento, sottolineando come e per- ché oggi la musicoterapia si inserisce sempre più a pieno titolo all’interno dei percorsi di preparazione alla na- scita e descrivendo i presupposti e alcune modalità attraverso cui si snoda l’intervento musicoterapico vissuto attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica.
Docente Vincenzo Miranda
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la
#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o
iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Info e Prenotazioni
Artedo Pescara, direttore di sede Paolo Cipriani
Whatsapp: 3281360988
Mail: artedo.pescara@gmail.com
Facebook - Instagram :Artedo Pescara
• • • •
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
-
Artedo Bari- Supervisioni…
Artedo Bari- Supervisioni Cliniche di Sede- Rutigliano
28 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70122 Bari BA, Italia
SUPERVISIONE CLINICA DI SEDE PER TUTTI GLI ISCRITTI AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUPERVISORE DOTT.SA FRANCESCA RUTIGLIANO Psicoterapeuta, Psicologa, Psiconcologa, Musicoterapeuta.
Luogo Via Abate Gimma,174 Bari Orari 15,00-19,00 4 Ore
Materiali richiesti:
Borsello con materiali personali Scheda di presentazione di un caso ipotetico o di un caso di tirocinio da richiedere e inviare tramite email .
Adesioni entro il 22/04/2023
Le attività sono rivolte esclusivamente agli iscritti dei corsi di Specializzazione del circuito Artedo Network.
Info e Prenotazioni Direzione Didattica Artedo Bari Cell/Wattsapp: 3396366750 Mail: bariartedo@gmail.com Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook Instagram: artedo_bari
-
Supervisione Clinica - VE…
Supervisione Clinica - VENEZIA
28 Aprile 202321:00 - 29 Aprile 202301:00
Leggi di più...
Erboristeria Officina del Naturale Mestre, Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
Supervisione Clinica - VENEZIA - con Patrick Bello dalle 19.00 alle 23.00
• •
|
29
-
Supervisione Clinica - VE…
Supervisione Clinica - VENEZIA
28 Aprile 202321:00 - 29 Aprile 202301:00
Leggi di più...
Erboristeria Officina del Naturale Mestre, Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
Supervisione Clinica - VENEZIA - con Patrick Bello dalle 19.00 alle 23.00
-
MESSINA, Laboratorio &quo…
MESSINA, Laboratorio "METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI CON LE ARTI TERAPIE"
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Enzo Geraci, 98123 Messina ME, Italia
MESSINA, Laboratorio "METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI CON LE ARTI TERAPIE"
Laprogettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma dilaboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiestaall’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI cheanticipa la Certificazione dei Professionisti del settore. Essa non èsolo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso distudi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare ilcorretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte el’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teoricicon la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sullecapacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi artiterapici strutturati, in funzione di una data utenza e inconsiderazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla Dott.ssa CHIARA GERMANO'
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
VERONA SUP TECNICA TT CAL…
VERONA SUP TECNICA TT CALCAGNILE
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Venezia, Laboratorio di M…
Venezia, Laboratorio di MT DOCENTE: VALENTINA GRAZIANO MUSICOTERAPIA E PEDAGOGIA MUSICALE NELLA PRIMA INFANZIA
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
-
Macerata-MT-SUONO E SEGNO…
Macerata-MT-SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
29 Aprile 202309:00 - 30 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dal docente: Fabio De Vincentis
Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Fabio De Vincentis (TA) - artiterapie (artedo.it)
MUSICOTERAPIA - MT25
Abstract: La massima “la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematicoe filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solonel momento in cui è prodotta, per poi tornare al silenzio da cui è originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso unatrasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressionesonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio siprefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella praticamusicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia perun suo uso all’interno del setting.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
• • • • •
|
30
-
MESSINA, Laboratorio &quo…
MESSINA, Laboratorio "METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI CON LE ARTI TERAPIE"
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Via Enzo Geraci, 98123 Messina ME, Italia
MESSINA, Laboratorio "METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI CON LE ARTI TERAPIE"
Laprogettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma dilaboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiestaall’operatore delle Arti Terapie, anche dalla Norma Tecnica UNI cheanticipa la Certificazione dei Professionisti del settore. Essa non èsolo la preparazione alla prova principale richiesta nel corso distudi delle Scuole Artedo, poiché permette al docente di valutare ilcorretto uso della terminologia tecnica, la coerenza delle proposte el’avanzamento dell’apprendimento, ma, collegando aspetti teoricicon la loro messa in pratica, è soprattutto la verifica sullecapacità dell’allievo di ideare e realizzare percorsi artiterapici strutturati, in funzione di una data utenza e inconsiderazione delle finalità e degli obiettivi proposti.
Condotto dalla Dott.ssa CHIARA GERMANO'
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
VERONA SUP TECNICA TT CAL…
VERONA SUP TECNICA TT CALCAGNILE
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Informazioni utili
Sei un insegnante? Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.
Per info e iscrizioni: E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-
Venezia, Laboratorio di M…
Venezia, Laboratorio di MT DOCENTE: VALENTINA GRAZIANO MUSICOTERAPIA E PEDAGOGIA MUSICALE NELLA PRIMA INFANZIA
29 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
Leggi di più...
Viale Giuseppe Garibaldi, 2, 30173 Venezia VE, Italia
-
Macerata-MT-SUONO E SEGNO…
Macerata-MT-SUONO E SEGNO IN MUSICOTERAPIA
29 Aprile 202309:00 - 30 Aprile 202318:00
Leggi di più...
Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, Italia
Condotto dal docente: Fabio De Vincentis
Musicoterapeuta, Master e Coach in PNL, Counselor a indirizzo umanistico esistenziale transpersonale, Clownterapista.
Fabio De Vincentis (TA) - artiterapie (artedo.it)
MUSICOTERAPIA - MT25
Abstract: La massima “la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”, del matematicoe filosofo Leibniz, riassume il concetto di ordine presente nell’espressione musicale. Ordine non sempre facilmente riscontrabile, in particolar modo nelle pratiche improvvisative. A differenza di un quadro o di una scultura la musica esiste solonel momento in cui è prodotta, per poi tornare al silenzio da cui è originata. Da qui l’esigenza (nel crearla, nel riprodurla, nel tramandarla) di ideare un metodo per “fermare” i suoni, e renderli “visibili” e/o “toccabili” attraverso unatrasposizione nei canali sensoriali visivo e/o cenestesico. Le componenti ritmiche, melodiche e armoniche dell’espressionesonoro-musicale possono infatti essere tradotte attraverso processi di notazione analogica o codificata. Il laboratorio siprefigge di fornire le competenze necessarie alla creazione di partiture formali e informali nell’ottica di un utilizzo nella praticamusicoterapeutica, sia per un’efficace trascrizione e analisi del materiale emerso nella seduta di musicoterapia attiva, sia perun suo uso all’interno del setting.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502 Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/ Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
• • • •
|
|
|
|
|
|
|
|