29 Mag Calendario laboratori Artedo – mobile
- 30 Settembre 2023
-
-
TORINO - GLI ARCHETIPI: IMMAGINI INTERIORI DA RICONOSCERE E ACCOGLIERE -S.PADULA
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Via Aosta 45a Torino
Percorso teatroterapeutico per adultinormodotati.
Gli archetipi sono immagini interiori,comuni a tutte le culture, spesso difficili da individuare. Lavoreremo su comericonoscere e accogliere la forza di queste immagini, affinché aiutino aritrovare e mettere in risalto le doti personali di ognuno, e possano essere di supporto nella quotidianità. Investigheremo lacapacità personale di viverli consapevolmente, e diaccettarsi nelle diverse e a volte contrastanti sfumature.
Il laboratorio è uno stimolo all’esplorazione disé. Daremo vita agli archetipi attraverso tecniche teatrali quali il trainingextraquotidiano, il gioco, l’improvvisazione, l’esplorazione dello spazio, laritualità, la composizione drammaturgica. Il gruppo ha la funzione diaccelerare tale processo perché consente di esplorare e comprendere diverse sfumature di sé attraverso larelazione con gli altri.
-
Padova, Laboratorio TT DOCENTE: PAOLO FERRARA LINGUE DEI SEGNI E TEATROTERAPIA
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Vicolo Conti, 35122 Padova PD, Italia
-
CAGLIARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO "
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Via Torquato Tasso, 23a, 09128 Cagliari CA, Italia
CAGLIARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO "
Le Arti Terapie come tecniche innovative capaci di attivare la creatività e migliorare la percezione di Sé e le relazioni viene oggi concepita come una metodologia versatile ed adattabile a diversi contesti. In questo laboratorio esploreremo la possibilità di integrare l’apporto Delle Arti terapie nell’ambito di quello che viene definito Turismo Sostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valore aggiunto in un ambito in forte espansione che possa al contempo lavorare sulla percezione di sé attraverso il contatto con la naturae sulle relazioni e l’integrazione dell’individuo con il mondo che lo circonda e con i suoi contesti di appartenenza. Attraverso Tecniche appositamente pensate per essere efficaci in un setting, come è quello in spazi aperti, osserveremo una nuova modalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimo beneficio in termini di benessere, gestione dello stress e creazione di legami positivi sempre accompagnati dalla mediazione delle Arti Come strumento di messa in forma delle sensazioni, delle emozioni,dei pensieri, dei desideri e delle aspettative dei partecipanti. In Questo laboratorio sarà inoltre affrontato il temadell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate le peculiarità delle Arti terapie seppure in un contesto maggiormente ludico e non finalizzato alla creazione di percorsi laboratoriali stabili.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SARDEGNA
E-mail: artedosardegna@gmail.com (mailto:artedoroma@gmail.com)
Tel e Whatsapp: (https://api.whatsapp.com/send/?phone=393500963284&text&app_absent=0)3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie (https://www.facebook.com/artedoroma/)Sardegna -
Artedo Bari- Lab Musicoterapia CANTO CON TE E CANTO PER TE Applicazione attiva e recettiva del metodo Tra.Vi.Vo (Trattamento Vibrazionale Vocale)
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, Italia
CANTO CON TE E CANTO PER TE Applicazione attiva e recettiva del metodo Tra.Vi.Vo (Trattamento Vibrazionale Vocale)
Laboratorio in presenza
In questo laboratorio del metodo Tra.Vi.Vo ci si pone come obiettivo principale quello di fornire al discente le conoscenze basilari per l’applicazione nella relazione d’aiuto.Il laboratorio intende porre l’attenzione sulla capacità del facilitatore di utilizzare al meglio lo strumento voce con l’altro e per l’altro.
Durante le due giornate si avrà la possibilità di sperimentare il proprio suono in funzione dell’altro, percepire l’altro e rendere visibile attraverso la melodia improvvisata, tale relazione. Inoltre si affronterà la tecnica del massaggio vocale, il suono prodotto in modo corretto produce armonici e vibrazioni benefiche che possono essere indirizzate sul corpo della persona con diverse tecniche a seconda dell’esigenza.
In questa forma attiva sarà la persona ad avere il piacere di sperimentare la tecnica in autotrattamento e a sperimentare il suono in movimento, attraverso lo scambio del suono si beneficerà della vibrazione prodotta dalla voce e dagli strumenti terapeutici. Nella fase recettiva il facilitato avrà la possibilità di percepire in prima persona i benefici del massaggio vocale, tutti i partecipanti faranno esperienza in entrambi i ruoli.
Durante le due giornate si avrà la possibilità di sperimentare come il proprio suono possa avere un ruolo determinante per il raggiungimento del benessere della persona.
L’operatore a questo punto del percorso, oltre ad aver maturato una competenza tecnica tale da permettere l’utilizzo della voce nelle varie attività, potrà dedicarsi alla sperimentazione del metodo e delle tecniche di canto mirate al raggiungimento del benessere della persona.
ll laboratorio cura gli aspetti fondamentali del metodo e della sua applicazione in modo completo, dalla cura del setting, agli aspetti tecnici fondamentali.
Inoltre il discente avrà modo di sperimentare la trasmissione delle nozioni apprese, in attività di conduzione.
Docente
Tea Baldini Anastasio
Direttore Didattico della Scuola di Arti Terapie di Artedo Bari. Docente di Musicoterapia e Supervisore Tecnico per Artedo Network; Formatrice Artedo Universo scuola.
Musicoterapeuta, dottoressa in Musica, Soul Coach.
Tea Baldini Anastasio (BA) - artiterapie (artedo.it)
Luogo
Bari, via Abate Gimma 174, Orario 9:30/18:30
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARISeiun insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook
Instagram: artedo_bari -
TRENTO, lab AT "ARTETERAPIA COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTI CON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVE" S.Andriano
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Via G. Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, Italia
Docente: SABINA ANDRIANOLAB AT: L’AT COME APPROCCIO PROTESICO IN FAVORE DI PAZIENTICON DEMENZA DI ALZHEIMER LIEVE, MODERATA E GRAVEAttraverso l’arteterapia, nelle persone con demenza, è possibile promuovere ilcoinvolgimento della parte ancora funzionante del Sé, dove la creatività richiede unimpegno attivo e personale. Ispirandosi al Modello GENTLECARE® per il trattamentodelle demenze che si fonda sull’approccio protesico e sistemico, ideato dalladottoressa Moyra Jones, anche il percorso di arteterapia può contribuire acostruire attorno alla persona malata, una “protesi”, un sostegno, a seconda del livellodi compromissione, per aiutarla a mantenere il più a lungo possibile l’autonomia eridurre al minimo le situazioni di stress, ansia e aggressività.
-
La Mindfulness nella Musicoterapia, laboratorio a Roma
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
ABSTRACT
Il laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cogni zione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione.
Condotto dal dott. Simone Gatto, compositore poliedrico, laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato in Musicoterapia iscritto al Registro degli Operatori Specializzati in Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative N° S1/2021/MT/209.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma -
CALABRIA, LABORATORIO MT " I PARAMETRI DEL SILENZIO. LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MT"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
I PARAMETRI DEL SILENZIO. LA MEDITAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA IN MT
Siamo abituati a riconoscere e definire una grande varietà di suoni e rumori utilizzando specifici termini tecnici o ricorrendo a sinestesie e metafore. Non è altrettanto facile identificare e descrivere l’esperienza dell’assenza di suono. Jos De Backer ritiene che un bravo musicoterapeuta debba essere in grado di attribuire al silenzio qualunque parametro che solitamente è riferito al suono.Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti relativi al ruolo del silenzio (nel lavoro individuale e gruppale) nella creazione della “base sicura”, nella gestione dei propri stati emotivi, del mind-wandering
e del dialogo interno. Si affronteranno i temi della funzione del silenzio in musica, nella comunicazione, nelle
pratiche di meditazione (dalla Vipassana alla Mindfulness) e nella relazione d’aiuto.DOCENTE: FABIO DE VINCENTIS
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
Roma, laboratorio "La Mindfulness nella Musicoterapia"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Roma RM, Italia
ABSTRACT
l laboratorio si propone di fornire al discente dei riferimenti utili su come la pratica della meditazione Mindfulness si possa combinare con le tecniche di musicoterapia recettiva ed attiva durante la conduzione di una sessione individuale o di un laboratorio in gruppo.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Jon Kabat Zinn ed i modelli di Musicoterapia recettiva (G.I.M.) e attiva (Benenzon) rappresentano pertanto la cornice all’interno della quale verrà illustrato e sperimentato il legame tra tutti gli elementi fondanti della mindfulness (come per esempio la meta cognizione, l’accettazione non giudicante e la modalità di conduzione) e le potenzialità nate dall’integrazione con le tecniche musicoterapiche sopra citate, per facilitare la trasformazione emotiva verso l’espressività e la relazione
Condotto dal dott. Simone Gatto (LE), Musicoterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma -
Lecce, laboratorio di Musicoterapia "L'autocostruzione degli strumenti musicali"
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Lecce, 73100 Lecce LE, Italia
ABSTRACT
Inserire strumenti musicali autocostruiti nello strumentario può fortemente influenzare l’andamento delle sedute di musicoterapia.
L’utilizzo di questo tipo di mediatori sonori, spesso costruiti utilizzando materiali conosciuti e appartenenti alla vita quotidiana, può favorire e ampliare lo spazio espressivo-relazionale, limitando l’insorgere di resistenze che potrebbero essere attivate dagli strumenti musicali propriamente detti. Inoltre, partendo dagli obiettivi prefissati, è possibile costruire su misura mediatori sonori che si adattino alle diverse esigenze di ogni utenza.
Il laboratorio mira ad allenare la progettazione e la realizzazione di svariati mediatori sonori analizzandone le potenzialità all’interno del setting e i possibili utilizzi nei diversi ambiti di intervento.
Condotto dalla dott.ssa Valentina Graziano (BR), Musicoterapeuta.
Per info
Tel e Whatsapp: 350.0963284
Tel: 0832.601223
E-mail: artiterapie@artedo.it -
BRESCIA LAB TT Calcagnile Il teatro sociale come strumento per combattere il bullismo
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta delDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di ArtiTerapie.Per info e iscrizioni:
E-mail: artedoveronabrescia@gmail.com
Cell. e Whatsapp: 333.3641031 - 349.7314462
-