Cagliari, laboratorio “Teatroterapia per l’infanzia”

teatroterapia-infanzia-cagliari-sannino

L’8 e 9 febbraio 2025, la Scuola Artedo di Arti Terapie di Cagliari organizza il laboratorio “Teatroterapia per l’infanzia”, un’esperienza formativa dedicata all’età prescolare.

Il potere del teatro per i più piccoli

La Teatroterapia per l’infanzia è un metodo che integra stimolazioni sensoriali, narrazione, psicomotricità e drammatizzazione per favorire il naturale sviluppo del bambino. Attraverso il gioco teatrale, i bambini tra i 3 e i 6 anni possono scoprire nuovi modi di esprimersi, migliorare la coordinazione e potenziare la loro creatività.

Il laboratorio, condotto dalla dott.ssa Viviana SanninoTeatroterapeuta, Docente Artedo di Teatroterapia, Counsellor a mediazione artistica e trainer Gyrotonic® e Gyrokinesis® – fornirà strumenti pratici per proporre attività teatrali efficaci e stimolanti per i più piccoli.

A chi è rivolto?

L’incontro è pensato per chi lavora con i bambini o desidera avvicinarsi alla teatroterapia applicata all’infanzia, come insegnanti, educatori, terapisti e operatori del settore.

📌 Dove e quando
📅 8-9 febbraio 2025
📍 Scuola Artedo di Arti Terapie – Cagliari

💌 Info e iscrizioni
Per maggiori dettagli e per riservare il tuo posto, scrivici su  Whatsapp   o inviaci una mail a artiterapie@artedo.it

Scopri come il teatro può diventare uno strumento prezioso per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli! 🎭✨

 

Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.

Curriculum Docente

Viviana Sannino, Teatroterapeuta

Viviana Sannino, Teatroterapeuta

Viviana Sannino, Teatroterapeuta, Docente Artedo di Teatroterapia, Counsellor a mediazione artistica, Gyrotonic® e Gyrokinesis® trainer.

Iscrizione N° S1/2019/TT/184 del Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.

Diplomata in Teatroterapia e Trainer group presso l’associazione La Bottega del Liocorno – progetto Teatro dell’Anima, nel 2003.

Laureata nel 2006 in Scienze Politiche. Completata la formazione in Enneagramma delle Personalità, presso l’ASS.I.S.E nel 2013.

Conduce laboratori di teatroterapia dal 2004 rivolti a bambini, adolescenti ed adulti. Collabora con istituti scolastici di diversi gradi e con enti del territorio. Attualmente collabora con l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, con laboratori e come tutor del Master in “Teatro, pedagogia e didattica. Metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche”.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#NoiSiamoArtedo
#ArtiTerapie
#Teatroterapia

Lascia un commento

[WPCR_INSERT]

Potrebbe interessarti

Milano, laboratorio di Arteterapia “Fotogrammi”

Milano, laboratorio di Arteterapia “Fotogrammi”

Milano, 8 e 9 febbraio 2025 – Nell’era dell’Homo photographicus, la fotografia è diventata un importante mezzo di comunicazione. Judy Weiser, psicologa e arteterapeuta canadese, ha strutturato negli anni ’70 l’uso della fotografia

Macerata, laboratorio di Arteterapia “Open studio”

Macerata, laboratorio di Arteterapia “Open studio”

Macerata, 8 e 9 febbraio 2025 – L’Open Studio è un modello di arteterapia di gruppo che facilita la comunicazione intrapsichica e sostiene la dimensione espressivo-creativa: la persona lavora sulle proprie immagini scegliendo i materiali e le tecniche più