Cosenza, si svolgerà il 9/10 aprile 2022 il laboratorio “Gesti di cura”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Cosenza.
condotto dalla dott.ssa Raffaela D’Alterio Direttrice dell’Istituto di Arti Terapie, Danzamovimentoterapeuta, Psicologa e Pedagogista clinico.
Visualizza il calendario dei laboratori 2022 della Scuola Artedo di Cosenza
Abstract del laboratorio
La cura di sé è la prima tappa del processo di cura, questo è un dato antropologico visto che l’uomo nasce con l’esigenza di costruire per sé un mondo di significati.
Il compito dell’uomo è diventare se stesso, crearsi in quanto persona, nel rispetto della propria natura e della libertà personale.
Attuarsi come persona è anche frutto del processo educativo capace di promuovere nella persona la capacità di impegnarsi nella costruzione del proprio percorso esistenziale e ad aver cura di sé.
I gesti della cura rimandano concretamente all’importanza del corpo nella relazione e nella cura. Quello che il corpo compie come gesto e atto di cura per se e per l’altro è il primo passo verso la presa di coscienza del vero significato della cura nella relazione.
Prendersi cura e aver cura, dove si incontrano i due esistenziali significati del ben- esserci e del prender forma dell’essere attraverso il corpo grazie all’utilizzo della danzaterapia.
Il laboratorio prevede una fase teorico-riflessiva su cura, prendersi cura e aver cura di sé, attraverso il pensiero filosofico, psicologico e creativo attuale.
Si prevede inoltre una parte pratica di sperimentazione di gesti della cura nella relazione.
Per info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente

Raffaela D’Alterio, Danzamovimentoterapeuta Artedo
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia
Lascia il tuo commento
Purtroppo il laboratorio ha avuto dei limiti in quanto si è dovuto svolgere in una intera giornata ma quelle poche ore hanno avuto i loro frutti. Purtroppo il laboratorio si è svolto in una sola giornata per esigenze della docente. Nonostante questo e nonostante alcuni intoppi nella giornata l’esperienza ha comunque portato un buon lavoro grazie anche al tema particolarmente interessante, dal mio punto di vista. è stato il primo lab con la docente Raffaella D’Alterio ,nonostante sia stato condensato in un solo giorno è stato un lavoro molto profondo e interessante, Si è creata una buona connessione tra i partecipanti. Farò tesoro dell’esperienza.