Scuola Artedo di Arti Terapie di Verona
16/17 ottobre 2021

Si svolgerà il 3 e 4 luglio 2021 il laboratorio “La Danzamovimentoterapia nel processo evolutivo della prima infanzia – I Parte”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Verona.
condotto dalla dott.ssa Sonia Barsotti, Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Abstract del laboratorio
Il laboratorio è finalizzato ad apprendere strumenti per approcciarsi all’utenza della prima infanzia qui specificata nella seguente fascia di età evolutiva: 3-6 anni. È rivolto ad allievi che non hanno ancora affrontato questa tematica indipendentemente dall’anno di formazione o a studenti in scienze della formazione, ad educatori ed insegnanti.
La tecnica della DMT con metodologia Fux si caratterizza per il suo sguardo pedagogico.
Questo percorso laboratoriale si avvale di una parte pratica e una riflessione teorica a sostegno e supporto di quanto vissuto corporeamente. Infatti si parte dall’esperienza ed esplorazione personale e gruppale del corpo (fase prevalente del laboratorio) per passare ad una riflessione sull’applicabilità del metodo all’utenza di riferimento e sul contesto di riferimento (preventivo/integrativo).
Per info e partecipazione
Compila il form in fondo alla pagina o scrivici ad artiterapie@artedo.it o su Whatsapp al 350.0963284. Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.
Il laboratorio è specifico per gli allievi iscritti al Corso di Specializzazione in Danzamovimentoterapia.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
Curriculum Docente
Dott.ssa Sonia Barsotti, Danzamovimentoterapeuta, Docente Artedo di Danzamovimentoterapia, Danzatrice, Educatrice, Pedagogista cognitivo-neuromotoria.
Iscrizione N° S1/2016/DMT/163 del Registro degli Operatori Specializzati in Danzamovimentoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Laureata in Scienze della Formazione, a Verona, ha conseguito il titolo di Danzamovimentoterapeuta presso il Centro Toscano di Arte e Danzaterapia di Firenze. Si è specializzata in un Master di II° livello in Pedagogia Cognitivo Neuro Motoria della facoltà degli studi di Verona.
Oggi lavora come libera professionista in qualità di Coordinatrice delle attività educative di una Associazione per disabili adulti di Verona e conduce laboratori di DMT in strutture per disabili, anziani, scuole di danza. Si occupa della formazione per educatori e lavora per l’integrazione dei linguaggi artistici e arte terapeutici. Collabora con Artiterapeuti e Musicoterapeuti in un costante lavoro di ricerca e azione sul campo educativo e artistico.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#Danzamovimentoterapia
#Danzaterapia
Submit your review | |
La DMT nel processo evolutivo della prima infanzia (prima parte). Sede di Verona
Il laboratorio che si è svolto sulla dmt e l’infanzia (parte 1) è stato molto arricchente. è stato bello poter tornare in presenza e riuscire a condividere l’esperienza creativa con i compagni. la sperimentazione del ritmo, della melodia e degli stimoli concreti proposti (foglio di giornale, elastico, veletti) ha saputo aggiungere novità al mio percorso formativo. inoltre sempre poetica la metodologia fux con i suoi “scenari” e le sue parole-madri, ringrazio infinitamente per questa esperienza
Il laboratorio è stato ricco di stimoli corporei, immaginativi ed emotivi. Seppur svoltosi a distanza, mi ha permesso di poter attivare processi di riflessione personale e ampio spazio è stato dato alla condivisione di gruppo. la spiegazione dei contenuti didattici è stata chiara e pertinente; mi ha offerto numerosi stimoli per poter applicare nella pratica quanto appreso.